10.07.2015 Views

SCHEDA PROGETTO _Italia - Centro Culturale di Milano

SCHEDA PROGETTO _Italia - Centro Culturale di Milano

SCHEDA PROGETTO _Italia - Centro Culturale di Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come comprovano anche i nuovi dati della Fondazione ISMU ogni anno decresce lapopolazione dei residenti tra i 19 e i 36 anni <strong>di</strong> origine italiana mentre crescefortemente la componente giovani <strong>di</strong> origine straniera.Il <strong>Centro</strong> <strong>Culturale</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> intende continuare la strada intrapresa con il Progetto“Cultura integra-giovani 2011” (NDR oggi in pieno svolgimento) con il qualeabbiamo verificato la risposta del bacino <strong>di</strong> utenza ipotizzato nella fase progettualedell’anno scorso. Abbiamo deciso <strong>di</strong> “correggere il tiro” concentrandoci su ciò che sista rivelando <strong>di</strong> maggior interese: il laboratorio <strong>di</strong> scrittura e quello <strong>di</strong> cinematografiaescludendo il laboratorio <strong>di</strong> musica. (Gli obiettivi preposti si stanno raggiungendoampiamente).Il Progetto “Cultura integra-giovani 2012” intende quin<strong>di</strong> intercettare queigiovani residenti a <strong>Milano</strong> <strong>di</strong> età compresa tra i 19 e i 36 anni <strong>di</strong> origine italianae <strong>di</strong> origine straniera al fine <strong>di</strong> introdurli attraverso l’educazione e lapromozione culturale – attraverso attività artistiche ed interculturali – ad unamigliore integrazione. A nostra conoscenza il <strong>Centro</strong> <strong>Culturale</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> èl’unico soggetto che, sul nostro teritorio, si prefigge <strong>di</strong> realizzare questoobiettivo attraverso questa modalità.Il Progetto si rivolge quin<strong>di</strong> a:- 352.603 BENEFICIARI (sia ai 107.771 giovani <strong>di</strong> origine straniera che ai244.832 <strong>di</strong> origine italiana). I beneficiari in<strong>di</strong>retti sono invece 1.305.157,ovvero tutti gli abitanti del Comune <strong>di</strong> <strong>Milano</strong>.- 150 DESTINATARI (che saranno iscritti ai laboratori in base allasuccessione cronologica <strong>di</strong> iscrizione, con precedenza però ai giovani <strong>di</strong>origine straniera).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!