10.07.2015 Views

Condizioni di assicurazione formula extra (pdf - 374 Kb) - Cattolica

Condizioni di assicurazione formula extra (pdf - 374 Kb) - Cattolica

Condizioni di assicurazione formula extra (pdf - 374 Kb) - Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Cattolica</strong>&GlobaleFabbricati Formula ExtraRESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI – CONDIZIONI AGGIUNTIVEOperanti solo se è stato corrisposto il relativo premio, come in<strong>di</strong>cato nella scheda <strong>di</strong> polizza e con ilimiti <strong>di</strong> risarcimento, scoperti e franchigie previsti all'art 46.Art. 43 - Responsabilità civile dell'AmministratoreL'<strong>assicurazione</strong> è estesa alla Responsabilità Civile derivante ai sensi <strong>di</strong> legge, all'Amministratore delCondominio per danni patrimoniali involontariamente cagionati a terzi, alla proprietà condominiale, ai singoliproprietari e/o conduttori, nell'esercizio dell'attività <strong>di</strong> Amministratore del Condominio assicurato, da fatto proprioo <strong>di</strong> persone delle quali debba rispondere fino alla concorrenza del limite <strong>di</strong> risarcimento previsto dall'art.46 - Franchigie, scoperti e limiti <strong>di</strong> risarcimento.La garanzia comprende, inoltre, i danni conseguenti a per<strong>di</strong>ta, <strong>di</strong>struzione e deterioramento <strong>di</strong> atti, documenti otitoli non al portatore, purché non derivanti da furto, rapina o incen<strong>di</strong>o, nonché le sanzioni <strong>di</strong> natura fiscale, lemulte e le ammende inflitte alla proprietà condominiale per errori imputabili all'Amministratore stesso.L'<strong>assicurazione</strong> è operante per i danni derivanti da comportamento colposo posto in esseredall'Amministratore durante il periodo <strong>di</strong> efficacia della polizza.Il limite <strong>di</strong> risarcimento per anno assicurativo si intende riferito a sinistri conseguenti a comportamenti colposiposti in essere nel medesimo anno assicurativo. Qualora il comportamento si protragga attraverso più attisuccessivi, esso si considera avvenuto nel momento in cui è stata posta in essere la prima azione od omissionecolposa.L'<strong>assicurazione</strong> non comprende i danni:a) conseguenti a per<strong>di</strong>ta, <strong>di</strong>struzione o deterioramento <strong>di</strong> denaro o titoli al portatore;b) conseguenti ad omissioni e/o ritar<strong>di</strong> nelle stipulazioni, mo<strong>di</strong>fiche, variazioni <strong>di</strong> polizze <strong>di</strong><strong>assicurazione</strong>;c) conseguenti a omissioni o ritar<strong>di</strong> nel pagamento dei premi <strong>di</strong> <strong>assicurazione</strong>.Art. 44 - Responsabilità civile per la conduzione degli appartamentiLa Società si obbliga a tenere indenne i condomini e/o i locatari del fabbricato assicurato <strong>di</strong> quanti questi sianotenuti a pagare quali civilmente responsabili ai sensi <strong>di</strong> Legge a titolo <strong>di</strong> risarcimento per danniinvolontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose nella loroqualità <strong>di</strong> conduttori dei singoli appartamenti, uffici o stu<strong>di</strong> professionali per fatto proprio o delle persone dellequali devono rispondere, nonché <strong>di</strong> altre persone con loro conviventiIn caso <strong>di</strong> <strong>assicurazione</strong> stipulata dal condominio, la garanzia è operante per tutte le unità immobiliari costituentiil condominio.I conduttori delle singole unità immobiliari, anche se locatari, sono considerati terzi tra <strong>di</strong> loro e il condominio èconsiderato terzo rispetto ad ognuno <strong>di</strong> loro.17 / 34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!