10.07.2015 Views

Magazine 2010 - Collegio Vescovile Barbarigo

Magazine 2010 - Collegio Vescovile Barbarigo

Magazine 2010 - Collegio Vescovile Barbarigo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ENSEMBLE FLORIANAArpa, passione e sacrificioCosa significa oggi suonare l'arpa inun’era moderna dove si ricerca il facile,il bello, il tutto subito? La rispostame la suggeriscono ad ogni lezione le mie allievee si può sintetizzare in due parole: passionee sacrificio.Passione: che ti gratifica, ti emoziona, ti fasorridere. Le mie alunne entrano con il sorrisoed escono dopo la lezione facendomi un abbraccio.Sacrificio: è saper rinunciare al tempo liberoper esercitarsi allo strumento. Sacrificio è venirea lezione dopo aver insegnato per otto ore inuna scuola materna o elementare. Sacrificio èprendere un treno da Milano o da Trento dopole lezioni universitarie per venire a lezione d'arpao per provare con l'ensemble e ripartire perchéil giorno dopo c'è l'università.Le mie allieve sono queste, ragazze che sannoesprimere attraverso l'arpa passione e sacrificio.prof. Maria Chiara BassiCONCERTI DI QUEST’ANNOTEATRO SOCIALE - CITTADELLA (Pd)29 gennaio <strong>2010</strong>Nell’atmosfera di una meravigliosa città murataquale è Cittadella, con i fiocchi di neve che scendevanosoffici e copiosi, l’Ensemble Floriana ha suonatoal teatro Sociale, piccola chicca nel cuore cittadino.Gentilmente invitato dal distretto dei Lions, il gruppomusicale si è cimentato nel proprio programmaallietando gli ospiti con le note delicate delle sue arpisteamabilmente dirette da Maria Chiara Bassi.Durante la serata sono stati venduti anche numerosiCD “Note per te”, i cui ricavati sono stati devoluti,in occasione del saggio finale, per aiutare bambinimeno fortunati.Come ogni concerto, la serata è stata un’occasionedi condivisione e confronto tra le ragazze dell’ensembleche hanno concluso la serata con una cenain compagnia tra le risate e dopo... palle di neve!Emanuela GruppoSAGGIO DELLA CLASSE DI ARPA28 maggio <strong>2010</strong>Il saggio per la classe di arpa è un momento particolareperché si suona tutte assieme ma anche perchési mettono in luce i frutti di un intero anno distudi. “Prof. la prego, non per prima”...“Prof. io sìper prima”. Questi sono gli appelli disperati che, igiorni antecedenti al saggio, rivolgiamo alla nostraprof per sconfiggere l'ansia da palcoscenico. E leicome per magia sa sempre collocarci al momentogiusto e introdurre le nostre performance in manieraimpeccabile.Da dietro le quinte sbirciamo per vedere se mammae papà sono già seduti con la macchina fotograficain mano; vediamo anche il Preside, don Florianoanche lui in prima fila, immancabile con la sua macchinettafotografica pronto ad immortalarci, i Professorie il Sig.Di Mola, nostro sostenitore dal concertodi Parma , la Sig.ra Cinzia Sacchetti dell'associazioneA.FA.D.O.C. ...ma ecco le ultime direttive della prof: “Mi raccomandotranquille andrà tutto bene, sono orgogliosadi voi e dei frutti che quest'anno trascorso insiemeci ha donato”.22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!