10.07.2015 Views

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Inea

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Inea

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C.R.A. - Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in AgricolturaIstituto Sperimentale per lo Stu<strong>di</strong>o e la Difesa del SuoloCentro Nazionale <strong>di</strong> Cartografia PedologicaIstituto Nazionale <strong>di</strong> Economia AgrariaATLANTE NAZIONALEDELLE AREE A RISCHIODI DESERTIFICAZIONEatlantecon il finanziamento e il patrocinio delMinistero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del MareCONTIENECD-ROM


ad Andrea,in<strong>di</strong>menticabile amico e collega il cuiprezioso contributo ha reso possibile larealizzazione <strong>di</strong> questa opera


C.R.A. - CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURAISTITUTO SPERIMENTALE PER LO STUDIO E LA DIFESA DEL SUOLOCENTRO NAZIONALE DI CARTOGRAFIA PEDOLOGICAINEA - ISTITUTO NAZIONALE DI ECONOMIA AGRARIAATLANTE NAZIONALE DELLE AREEA RISCHIO DI DESERTIFICAZIONEa cura <strong>di</strong>:Edoardo A.C. Costantini, Fer<strong>di</strong>nando Urbano, Guido Bonati, Pasquale Nino, Andrea FaisCon il finanziamento e il patrocinio del:MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MAREINEA 2007


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________AUTORIISTITUTO SPERIMENTALE PER LO STUDIO E LA DIFESA DEL SUOLO - FIRENZEEdoardo A.C. Costantini, coor<strong>di</strong>natore scientifico del progettoRoberto BarbettiMario FinoiaGiovanni L’AbateSimona MaginiRosario NapoliISTITUTO NAZIONALE DI ECONOMIA AGRARIA - ROMAGuido BonatiAndrea FaisPasquale NinoFabrizio TasconeLIBERI PROFESSIONISTIMichele Bocci, SienaLuca Salvestrini, SienaMassimo Paolanti, RomaGabriele Leoni, RomaRosa Rivieccio, RomaBiagio Rastelli, RomaFer<strong>di</strong>nando Urbano, MilanoREGIONE SARDEGNAGiosuè Loj, referente regionale pedologia e lotta alla <strong>desertificazione</strong>, CagliariREGIONE SICILIAMarco Perciabosco, referente regionale pedologia e lotta alla <strong>desertificazione</strong>, PalermoENTE REGIONALE SVILUPPO AGRICOLO DELLA REGIONE CALABRIAGiovanni Aramini, referente regionale pedologia, Catanzaro Lido (CZ)REGIONE PUGLIAFranco Bellino, referente regionale pedologia, BariCitazione dell’opera: Costantini E.A.C, Urbano F., Bonati G., Nino P., Fais A. (curatori) (2007). <strong>Atlante</strong><strong>nazionale</strong> <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>. INEA, Roma, pp.108II


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE_________________________SommarioPRESENTAZIONE................................................................................................................................................ VSINTESI.................................................................................................................................................................VISUMMARY.......................................................................................................................................................... VII1. INTRODUZIONE ............................................................................................................................................... 11.1 DESERTIFICAZIONE E DEGRADAZIONE DEL SUOLO .......................................................................................... 11.2 OBIETTIVI PROGETTUALI ................................................................................................................................32. MATERIALI E METODI ..................................................................................................................................52.1 IMPOSTAZIONE CONCETTUALE: AREE A STERILITÀ FUNZIONALE, VULNERABILI E SENSIBILI ...........................52.2 IL MODELLO DI VALUTAZIONE ........................................................................................................................72.3 SCELTA DEGLI INDICATORI E INDICI DI STATO, IMPATTO E RISPOSTA ............................................................132.3.1 Definizione dell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o..............................................................................................................132.3.2 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: erosione idrica .............................................................................142.3.3 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: salinizzazione ...............................................................................142.3.4 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: urbanizzazione .............................................................................152.3.5 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: deposizione...................................................................................152.3.6 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: ari<strong>di</strong>tà...........................................................................................152.4 DESCRIZIONE DELLE BANCHE DATI UTILIZZATE............................................................................................162.4.1 Banche dati pedologiche.......................................................................................................................172.4.1.1 La banca dati <strong>delle</strong> osservazioni puntuali ........................................................................................................172.4.1.2 Gerarchia dei pedopaesaggi.............................................................................................................................192.4.1.3 Regioni pedologiche (soil regions)..................................................................................................................202.4.1.4 Province pedologiche (soil subregions)...........................................................................................................202.4.1.5 Sistemi <strong>di</strong> terre.................................................................................................................................................202.4.1.6 Sottosistemi <strong>di</strong> terre.........................................................................................................................................212.4.1.7 Spazializzazione dei dati pedologici puntuali..................................................................................................212.4.2 Banche dati climatiche..........................................................................................................................222.4.2.1 I dati climatici..................................................................................................................................................222.4.2.2 In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà................................................................................................................................................232.4.2.3 Aggressività climatica .....................................................................................................................................252.4.3 Banche dati pedoclimatiche..................................................................................................................262.4.4 Banche dati <strong>di</strong> uso del suolo .................................................................................................................262.4.5 Banche dati <strong>delle</strong> misure agroambientali .............................................................................................272.4.6 Banche dati sul pascolamento...............................................................................................................282.4.6.1 Composizione floristica e produzione dei pascoli ...........................................................................................282.4.6.2 Numero <strong>di</strong> capi presenti sulle <strong>aree</strong> a pascolo...................................................................................................302.4.6.3 Periodo <strong>di</strong> permanenza dei capi sui pascoli e loro fabbisogno alimentare.......................................................302.4.7 Banche dati degli incen<strong>di</strong> forestali .......................................................................................................302.4.8 Banche dati <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> protette.............................................................................................................312.4.9 Banche dati <strong>delle</strong> immagini satellitari..................................................................................................312.4.10 Altre banche dati.................................................................................................................................312.5 INDIVIDUAZIONE DELL’AREA DI STUDIO .......................................................................................................322.6 ELABORAZIONE DEGLI INDICATORI E DEGLI INDICI DI PRESSIONE, STATO, IMPATTO E RISPOSTA...................332.6.1 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “erosione idrica” ..........................................................................332.6.1.1 Suoli sottili su forti pendenze ..........................................................................................................................332.6.1.2 Presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> erosione dalla banca dati dei suoli............................................................................342.6.1.3 Analisi dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> vegetazione....................................................................................................................352.6.1.4 Pressione <strong>di</strong> pascolamento...............................................................................................................................362.6.1.5 Misure agroambientali.....................................................................................................................................382.6.1.6 Aree protette....................................................................................................................................................392.6.1.7 Aree incen<strong>di</strong>ate................................................................................................................................................392.6.2 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “deposizione”................................................................................392.6.2.1 Effusioni laviche recenti e alvei fluviali..........................................................................................................392.6.3 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “urbanizzazione” ..........................................................................402.6.3.1 Aree urbane e infrastrutture principali.............................................................................................................402.6.4 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “salinizzazione”............................................................................40III


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE_________________________2.6.4.1 Aree con falde idriche potenzialmente saline.................................................................................................. 402.6.5 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “ari<strong>di</strong>tà”........................................................................................412.6.5.1 Numero <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong> secco............................................................................................................................... 412.6.5.2 Aree irrigue..................................................................................................................................................... 422.7 VALIDAZIONE: LE ESPERIENZE REGIONALI E IL FOTOATLANTE......................................................................423. L’ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE..............................473.1 DELIMITAZIONE DEL TERRITORIO ITALIANO A RISCHIO POTENZIALE DI DESERTIFICAZIONE ..........................513.2 INDICI D’IMPATTO.........................................................................................................................................553.2.1 Quadri <strong>di</strong> sintesi....................................................................................................................................553.2.2 Aggressività climatica e in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà..............................................................................................714. LE ESPERIENZE REGIONALI: STATO DELL’ARTE E STRATEGIE D’INTERVENTO..................754.1 SARDEGNA....................................................................................................................................................764.1.1 La carta <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> sensibili alla <strong>desertificazione</strong> in Sardegna ............................................................764.1.2 Attività con il Comitato Nazionale per la Lotta alla Siccità e/o alla Desertificazione (CNLSD) .........824.1.3 La partecipazione ai programmi d’iniziativa comunitaria Interreg III B Medocc: Desertnet..............824.1.4 La protezione del suolo.........................................................................................................................834.1.5 Conclusioni ...........................................................................................................................................844.2 SICILIA..........................................................................................................................................................854.3 CALABRIA.....................................................................................................................................................904.4 PUGLIA .........................................................................................................................................................935. CONCLUSIONI ................................................................................................................................................975.1 INDICATORI E INDICI DI RISCHIO DI DEGRADAZIONE DEL SUOLO ...................................................................975.2 PROSPETTIVE METODOLOGICHE E DI SVILUPPO DELLA RICERCA ...................................................................103BIBLIOGRAFIA ...................................................................................................................................................105IV


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________PRESENTAZIONENei confronti della <strong>desertificazione</strong>, l’Italia ha molti motivi <strong>di</strong> attenzione: da un lato il suo impegno comePaese donatore nei confronti <strong>di</strong> paesi in via <strong>di</strong> sviluppo dall’altro perché <strong>di</strong>rettamente interessatadall’insorgenza del fenomeno in alcune regioni. L’attenzione si concentra in una pluralità <strong>di</strong> iniziative. Alivello inter<strong>nazionale</strong>, l’Italia è fra i maggiori paesi donatori nei confronti della UNCCD (United NationsConvention to Combat Drought and Desertification) e ha avviato numerosissimi progetti <strong>di</strong> cooperazioneinter<strong>nazionale</strong>, dall’Argentina all’Algeria, dalla Cina al Niger. La tecnologia italiana (in campo agricolo eforestale e nelle energie alternative) ha avuto numerosi riconoscimenti, e l’attenzione posta nei confrontidella <strong>desertificazione</strong> non ha probabilmente eguali in altri paesi sviluppati. A livello <strong>nazionale</strong>, invece, sononumerosi i progetti <strong>di</strong> ricerca, le applicazioni pilota, i sistemi <strong>di</strong> monitoraggio, le cartografie, gli eventiformativi, che hanno al centro la lotta alla <strong>desertificazione</strong>. L’Unione Europea ha finanziato numerosi stu<strong>di</strong>che hanno interessato specifiche <strong>aree</strong> italiane, con il coinvolgimento <strong>di</strong> università e enti <strong>di</strong> ricerca; ilMinistero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, anche attraverso il Comitato Nazionaleper la Lotta alla Siccità e alla Desertificazione, ha attivato progetti <strong>di</strong> ricerca e attività formative avanzate,parimenti con il coinvolgimento <strong>delle</strong> amministrazioni regionali e <strong>di</strong> soggetti locali.Parte <strong>di</strong> questo attivismo è dovuta anche al timore che i fenomeni siccitosi che hanno caratterizzatol’Italia a partire dal 1990, anziché avere carattere <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>narietà (come è stato fino ad oggi, interessandosolo in modo alternato e per perio<strong>di</strong> limitati alcune zone del Paese) possano <strong>di</strong>ventare abituali, stravolgendogli or<strong>di</strong>namenti colturali, le caratteristiche della copertura vegetale, e ad<strong>di</strong>rittura interi ecosistemi. L’Italia sitrova a <strong>rischio</strong> per la propria latitu<strong>di</strong>ne, in quanto Paese in prossimità <strong>delle</strong> zone desertiche nordafricane;per una pressione antropica che non conosce soste ed è spesso insufficientemente gestita; per un’agricolturastraor<strong>di</strong>nariamente intensiva e tecnologicamente avanzata, ma che proprio per questo tende a esercitare unimpatto eccessivo sulle risorse naturali.In questo quadro è importante per i decisori, a livello centrale e regionale, <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> supporticonoscitivi avanzati, da potere utilizzare come strumenti <strong>di</strong> supporto alle decisioni. Un passo importante inquesta <strong>di</strong>rezione è costituito da questo <strong>Atlante</strong> <strong>nazionale</strong> <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>. Si tratta <strong>di</strong>una prima importante elaborazione <strong>di</strong> strati cartografici, che tiene conto <strong>di</strong> dati <strong>di</strong> base <strong>di</strong> caratterepedologico, climatico, ambientale, agricolo, forestale. I risultati <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o non esauriscono la lettura ela comprensione della <strong>desertificazione</strong> in Italia; costituiscono piuttosto un punto <strong>di</strong> partenza, a <strong>di</strong>sposizionedella comunità scientifica, per successivi approfon<strong>di</strong>menti e elaborazioni.Lo stu<strong>di</strong>o costituisce inoltre una testimonianza della collaborazione feconda fra il Consiglio per laRicerca e la Sperimentazione in Agricoltura e l’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Economia Agraria in cui ognuno deidue enti <strong>di</strong> ricerca apporta le proprie competenze e professionalità, in uno sforzo comune <strong>di</strong> comprendere eapprofon<strong>di</strong>re le relazioni fra ambiente, territorio e attività antropiche.On. Lino Carlo RavaPresidente INEASen. Romualdo CovielloPresidente CRAV


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________SINTESIIl Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha finanziato la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> un<strong>Atlante</strong> <strong>nazionale</strong> <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> per avere uno strumento propedeutico alla correttaattuazione del Piano <strong>di</strong> Azione Nazionale per la lotta alla Siccità e <strong>desertificazione</strong> (PAN). Il PAN è statoadottato dallo Stato Italiano tramite il Comitato Nazionale per la Lotta alla siccità e alla Desertificazione(CNLSD) in attuazione della Convenzione <strong>delle</strong> Nazioni Unite per la Lotta alla Siccità ed allaDesertificazione (ratificata dall’Italia con legge n. 170 del 4 giugno 1997). Oltre al C.R.A. - IstitutoSperimentale per lo Stu<strong>di</strong>o e la Difesa del Suolo (ISSDS) e all’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Economia Agraria(INEA), la ricerca ha coinvolto i referenti regionali per la pedologia e la lotta alla <strong>desertificazione</strong> <strong>delle</strong>regioni Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia. Tale coinvolgimento ha avuto lo scopo <strong>di</strong> confrontare lemetodologie d’indagine proposte con le esperienze regionali e <strong>di</strong> validare gli elaborati prodotti. Al progetto,inoltre, hanno collaborato alcuni liberi professionisti per attività specialistiche.L’ammontare del finanziamento, l’ampiezza dell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e i tempi richiesti non hanno consentito<strong>di</strong> strutturare un progetto con importanti rilievi a terra e indagini dettagliate sui processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>e la loro evoluzione temporale. Si era poi consapevoli che in Italia sull’argomento della cartografia del<strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> sono state realizzate, o sono in corso <strong>di</strong> realizzazione, numerose esperienze alivello locale, regionale, <strong>nazionale</strong> e continentale, molte <strong>delle</strong> quali seguono l’approccio ESAs(Environmentally Sensitive Areas) proposto nell’ambito del progetto MEDALUS, pur con mo<strong>di</strong>fiche edadattamenti <strong>di</strong> rilevo. Data la <strong>di</strong>fformità dei risultati ottenuti nelle esperienze precedenti e la scala <strong>nazionale</strong>dello stu<strong>di</strong>o, che mal si adatta all’approccio ESAs, si è deciso <strong>di</strong> impostare il progetto utilizzando le banchedati presenti presso le Istituzioni partecipanti e un approccio <strong>di</strong> tipo innovativo, anche in considerazione delfatto che uno degli obiettivi del PAN è proprio quello <strong>di</strong> promuovere la ricerca scientifica in questo settore.La metodologia fa riferimento al concetto <strong>di</strong> area desertificata come area a sterilità funzionale agrosilvo-pastorale,derivante dai processi <strong>di</strong> degradazione del suolo. Il metodo <strong>di</strong> lavoro utilizza l’approccioDeterminanti–Pressioni-Stato-Impatto-Risposta (Driving force-Pressure-State-Impact-Response, DPSIR)dell’Agenzia Europea per la Protezione dell’Ambiente (European Environment Agency, 2005) e si basasulle evidenze della realtà fattuale suggerite dagli esperti regionali, documentate fotograficamente e presentinelle banche dati esistenti. Da queste sono stati elaborati un sistema informativo ed un atlante <strong>di</strong> carte degliin<strong>di</strong>catori e in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> sensibilità e <strong>di</strong> vulnerabilità al <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, organizzati per sistema <strong>di</strong>degradazione del suolo (erosione, deposizione, urbanizzazione, salinizzazione, ari<strong>di</strong>tà). In questo modol’<strong>Atlante</strong>, pur nei limiti imposti dall’incompletezza <strong>delle</strong> banche dati <strong>di</strong>sponibili, non si è sovrapposto adaltre analoghe attività, ma ha fornito un contributo originale.Il 51,8% del territorio italiano, in base ad elaborazioni climatiche e pedoclimatiche, è stato consideratopotenzialmente a <strong>rischio</strong>, in particolare la totalità <strong>di</strong> Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria, Basilicata eCampanile e parte <strong>delle</strong> regioni Lazio, Abruzzo, Molise, Toscana, Marche e Umbria. All’interno <strong>di</strong>quest’area, utilizzando i dati a <strong>di</strong>sposizione del progetto, sono stati calcolati 12 in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> impatto checostituiscono la sintesi dell’<strong>Atlante</strong>. I risultati mostrano che il 21,3% del territorio Italiano (41,1% dell’areastu<strong>di</strong>ata) è interessato da fenomeni <strong>di</strong> degrado <strong>delle</strong> terre che in<strong>di</strong>viduano <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>.Nello specifico, il 4,3% del territorio italiano (1.286.056 ettari) ha già caratteristiche <strong>di</strong> sterilità funzionale;il 4,7% (1.426.041 ettari) è sensibile a fenomeni <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>; il 12,3% (3.708.525) può essereconsiderato vulnerabile alla <strong>desertificazione</strong>.In questo testo sono descritti i principi metodologici a cui si è fatto riferimento, i materiali e i meto<strong>di</strong>utilizzati, una sintesi <strong>delle</strong> elaborazioni cartografiche prodotte ed una panoramica <strong>delle</strong> esperienze regionali,con in<strong>di</strong>cazioni <strong>delle</strong> strategie operative d’intervento proposte. La documentazione completa, comprensiva<strong>delle</strong> cartografie regionali <strong>di</strong> dettaglio, è riportata nel CD-rom allegato. I riferimenti bibliografici emetodologici, a parte alcuni aggiornamenti puntuali, fanno riferimento allo stato dell’arte <strong>di</strong>sponibile nelperiodo in cui il progetto è stato realizzato (gennaio 2003 – gennaio 2005).VI


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________SUMMARYThe Italian Ministry for Environment and Territory has funded the implementation of a national Atlas onareas with risk of desertification, in order to have a preliminary tool for the correct implementation of theNational Action Plan (PAN) to combat drought and desertification. The PAN has been adopted by theItalian government through the National Committed to Combat Drought and Desertification (CNLSD),established in accordance with UNCCD (ratified by Italy with law n. 170 on June 4 th 1997).Besided C.R.A. – Istituto Sperimentale per lo Stu<strong>di</strong>o e la Difesa del Suolo (ISSDS) and IstitutoNazionale <strong>di</strong> Economia Agraria, the present research has involved regional representatives for soil scienceand desertification in the regions Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia. This involvement aimed at matchingthe various proposed methodologies with regional experiences and validating final results. Furthermore, inthe project were involved a few consultants for specific activities.Limitations in the budget, compared to the relevance of the area to be examined and to the limited timeframe of the project, <strong>di</strong>d not allow to carry out specific localized data collection, as well as detailed localsurveys on desertification processes and on their evolution over time. We are aware that in Italy there areseveral experiences on mapping desertification risks and processes, at local, regional, national and Europewidescale, many of them under the ESA (Environmentally Sensitive Areas) approach proposed within theMEDALUS project, although with relevant adaptation and changes. Due to the <strong>di</strong>versity of results obtaine<strong>di</strong>n previous experiences and to the adoption of a national scale in this research (that badly fits into the ESAapproach), it was decided to utilize databases already existing in partner institutions and to adopt aninnovative approach. One of the objectives of the PAN itself is to promote scientific research in this field.The adopted methodology considers a desertified area as an area with functional agricultural or forestrysterility, due to degradation processes of soil. The DPSIR (Driving force-Pressure-State-Impact-Response)of the European Environment Agency has been adopted, based on factual evidence suggested by someregional experts, documented and present in available databases. Starting from these, an information systemhas been implemented, as well as an atlas of in<strong>di</strong>cators and of sensitivity and vulnerability indexes ofdesertification risks, organised into a system of soil degradation processes (deposition, erosion,urbanization, salinization, ari<strong>di</strong>ty). In this way, the atlas, although within the limitation of availabledatabases, <strong>di</strong>d not overlap to previous similar experiences, but rather resulted in an original contribution.Of the whole Italian area, 51,8% is considered to be at risk of desertification, due to climatic andpedoclimatic factors, inclu<strong>di</strong>ng the whole area of regions Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria, Basilicata andCampania and part the regions Lazio, Abruzzo, Molise, Toscana, Marche and Umbria. Within this area,using the data available in the project, 12 impact indexes have been computed, that can be considered as asynopsis of the Atlas. Results show that 21.3% of the whole Italian area (41.1% of the investigated area)features land degradation phenomena, that are found in area with risk of desertification.Specifically, 4.3% of the whole Italian area (1,286,056 hectare) already shows functional sterility; 4.7%(1,426,041 hectares) is sensitive to desertification phenomena; 12.3% (3,708,525 hectares) can beconsidered vulnerable to desertification.In the present document the methodologies on which the work is based are described, as well asmaterials and method used, a synthesis of maps generated and an overview of regional experiences, with anin<strong>di</strong>cation of operational strategies to combat the phenomenon. The complete documentation, inclu<strong>di</strong>ngregional detailed maps, is reported in the enclosed CD. All references and methodological aspects, with theexception of a few limited cases, are based on the state of the art available at the moment of theimplementation of the research (January 2003 – January 2005).VII


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE_________________________1. INTRODUZIONE1.1 Desertificazione e degradazione del suoloIl concetto <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> si è progressivamente evoluto nel corso degli anni nel tentativo <strong>di</strong> definire unprocesso che, seppur caratterizzato da cause locali, sta sempre più assumendo la connotazione <strong>di</strong> unproblema globale. Al termine “<strong>desertificazione</strong>” è associato nell’immaginario collettivo il processo <strong>di</strong>espansione dei deserti sabbiosi. Quest’immagine però non rende ragione della complessità dei fenomeni <strong>di</strong>degrado del territorio in atto in Africa o altrove. La <strong>desertificazione</strong> è stata definita dalla United NationsConvention to Combat Desertification (UNCCD) come "degrado <strong>delle</strong> terre nelle <strong>aree</strong> aride, semi-aride esub-umide secche, attribuibile a varie cause, fra le quali variazioni climatiche ed attività umane" (UNCCD,1996 – articolo 1, comma a). La Convenzione, partendo dal presupposto che “la <strong>desertificazione</strong> èprovocata da interazioni complesse tra fattori fisici, biologici, politici, sociali, culturali ed economici”, hascelto <strong>di</strong> adottare una definizione <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> che circoscriva il suo ambito <strong>di</strong> intervento territorialein funzione <strong>delle</strong> caratteristiche climatiche ed introduca esplicitamente fra le cause del fenomeno l’azionedell’uomo e le variazioni climatiche.Figura 1- Immagine satellitare <strong>di</strong> parte del bacino del Me<strong>di</strong>terraneo (mosaico Mo<strong>di</strong>s Blue Marble, NASA, 2002 -http://wms.jpl.nasa.gov/wms.cgi), dalla quale è possibile riconoscere in prima approssimazione le <strong>aree</strong> desertiche equelle aride, semi aride e sub umide secche. Per l’Italia queste sembrano interessare essenzialmente le regioniSardegna, Sicilia, Puglia e parti della Basilicata e della Calabria, con limitate e più incerte attribuzioni per alcuneparti del centro e sud Italia.Sempre secondo l’UNCCD, “il termine terre designa il sistema bioproduttivo terrestre comprendente ilsuolo, i vegetali, gli altri esseri viventi e i fenomeni ecologici e idrologici che si producono all’interno <strong>di</strong>questo sistema” e “l’espressione degrado <strong>delle</strong> terre designa la <strong>di</strong>minuzione o la scomparsa, nelle zonearide, semi-aride e sub-umide secche, della produttività biologica o economica (...)” (UNCCD, 1996 –articolo 1, comma e, f).1


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________La <strong>desertificazione</strong> ed il degrado <strong>delle</strong> terre interessano con intensità ed estensione <strong>di</strong>verse i Paesieuropei che si affacciano sul bacino del Me<strong>di</strong>terraneo. In particolare, la <strong>desertificazione</strong> riguarda le <strong>aree</strong>dell’Italia centro-meri<strong>di</strong>onale ed insulare esposte a stress <strong>di</strong> natura climatica ed alla pressione, spesso nonsostenibile, <strong>delle</strong> attività umane sull’ambiente. Infatti, come afferma l’articolo 2 dell’annesso IV dellaConvenzione della UNCCD (1996), “le caratteristiche ambientali e socio-economiche peculiari dellaregione nord Me<strong>di</strong>terranea sono caratterizzate da:a) con<strong>di</strong>zioni climatiche semi-aride che colpiscono vaste <strong>di</strong>stese, siccità stagionali, grande variabilitàdel regime pluviometrico e piogge improvvise e molto violente;b) suoli poveri e sensibili all’erosione, soggetti alla formazione <strong>di</strong> croste superficiali;c) rilievi eterogenei con forti pen<strong>di</strong>i e paesaggi molto variati;d) per<strong>di</strong>te importanti della copertura forestale dovute ad incen<strong>di</strong>;e) crisi dell’agricoltura tra<strong>di</strong>zionale, caratterizzata dall’abbandono <strong>delle</strong> terre e dal deterioramento<strong>delle</strong> strutture <strong>di</strong> protezione del suolo e dell’acqua;f) sfruttamento non sostenibile <strong>delle</strong> risorse idriche che provoca gravi danni all’ambiente, compresol’inquinamento chimico, la salinizzazione e l’esaurimento <strong>delle</strong> falde idriche;g) concentrazione dell’attività economica nelle zone costiere imputabile allo sviluppodell’urbanizzazione, <strong>delle</strong> attività industriali, al turismo e all’agricoltura irrigua.”Le <strong>aree</strong> soggette alla <strong>desertificazione</strong> sono caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> ecosistemi fragili dal punto<strong>di</strong> vista ecologico, molto sensibili ad incontrollati sfruttamenti <strong>delle</strong> risorse idriche e hanno bisogno <strong>di</strong>interventi specifici per la conservazione dei suoli (Aru, 2002). In queste <strong>aree</strong> sono pertanto <strong>di</strong> grandeattualità le questioni legate ad uno sviluppo sostenibile, ovvero uno sviluppo socio-economico che possaessere raggiunto me<strong>di</strong>ante una gestione sostenibile <strong>delle</strong> risorse naturali.Carte del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> sono già state realizzate in tempi e a scale <strong>di</strong>verse. A livello globalesi ricordano Eswaran e Reich (1998) e UNEP (1992). Quest’ultimo lavoro è stato realizzato daFAO/UNEP/UNESCO nel periodo 1987-1990 ed è stato pubblicato alla conferenza UNCED <strong>di</strong> Rio deJaneiro nel 1992. Per un catalogo completo <strong>delle</strong> carte del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> prodotte a livellomon<strong>di</strong>ale si veda Rubio e Recatalá (2005).In Italia, a livello <strong>nazionale</strong>, il Comitato Nazionale per la Lotta alla Desertificazione (1998) harealizzato una carta <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> sensibili alla <strong>desertificazione</strong> elaborata in scala 1:1.250.000. Sono statiutilizzati come tematismi: l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà (clima); l’in<strong>di</strong>ce pedoclimatico (suolo); l’uso del suolo(vegetazione); la variazione demografica 1981/1991 (pressione antropica). L’intento <strong>di</strong> questa cartografiaera principalmente in<strong>di</strong>viduare i bacini idrografici da indagare a maggior dettaglio. Un’altra carta <strong>delle</strong> <strong>aree</strong>sensibili alla <strong>desertificazione</strong> in Italia è stata prodotta nell’ambito del progetto DISMED (2003) alla scala1:1.250.000, combinando in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> qualità della vegetazione, del suolo e del clima. Tra le altre esperienze <strong>di</strong>elaborazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> a livello <strong>nazionale</strong> in ambito europeo è <strong>di</strong> particolare interessequella realizzata in Portogallo da Pimenta et al. (1997) e in Italia da Vacca (2004).A livello regionale si ricordano, fra gli altri, per la Sicilia: Carnemolla et al. (2001), per la Sardegna:Motroni et al. (2004), per la Puglia: Montanarella et al. (2000), per la Basilicata: Ferrara et al. (2005), per laCalabria: Iovino et al. (2005), per la Toscana: DESERTNET (2004). A livello <strong>di</strong> bacino un esempio è datodallo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Basso et al. (1999), sviluppato nel bacino del fiume Agri nell’ambito del progetto Medalus.Come si evince anche da un sommario esame degli elaborati cartografici prodotti negli stu<strong>di</strong>menzionati, i risultati sono stati molto <strong>di</strong>versi e in alcuni casi contrad<strong>di</strong>tori; probabilmente a causa dei<strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> dettaglio, banche dati e conoscenze utilizzate, più ancora che <strong>delle</strong> <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> approcciometodologico.2


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________1.2 Obiettivi progettualiIl Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha incaricato nell’anno 2003 due istituti<strong>di</strong> ricerca afferenti al Ministero <strong>delle</strong> Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, l'Istituto Sperimentale perlo Stu<strong>di</strong>o e la Difesa del Suolo (ISSDS), attualmente parte del Consiglio per la Ricerca e sperimentazione inAgricoltura (CRA) e l'Istituto Nazionale <strong>di</strong> Economia Agraria (INEA) della preparazione <strong>di</strong> un <strong>Atlante</strong> del<strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in Italia ad un livello <strong>di</strong> dettaglio proprio della scala <strong>di</strong> riconoscimento. Larichiesta era quella <strong>di</strong> un <strong>Atlante</strong>, non <strong>di</strong> una singola carta. L’attenzione è stata posta quin<strong>di</strong> sulladefinizione <strong>di</strong> un insieme strutturato <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci ed in<strong>di</strong>catori che, a partire dalle banche dati esistenti,potessero costituire un sistema informativo in grado <strong>di</strong> supportare le attività del PAN attraverso unafotografia dello stato dell’ambiente in relazione al fenomeni connessi alla <strong>desertificazione</strong>. Come viene piùestesamente riportato nei paragrafi successivi, la ricerca non ha realizzato un’analisi dei processi, né hadefinito un in<strong>di</strong>ce unico <strong>di</strong> <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, preferendo raggruppare gli in<strong>di</strong>ci e gli in<strong>di</strong>catori persistemi <strong>di</strong> degradazione dei suoli chiaramente <strong>di</strong>stinti fra loro, coerentemente con l’approccio metodologicoadottato. L’eventuale definizione <strong>di</strong> criteri d’aggregazione per la produzione <strong>di</strong> una cartografia <strong>di</strong> sintesifunzionale a obiettivi specifici, laddove ritenuto utile, è stata lasciata agli utenti dell’<strong>Atlante</strong>. La ricerca,nonostante i vincoli posti dai tempi progettuali (meno <strong>di</strong> due anni) e dall’esistenza e reperibilità dei dati, hacercato <strong>di</strong> sviluppare un approccio innovativo perché, come affermato da Rubio e Recatalá (2005), c’èancora bisogno <strong>di</strong> nuove metodologie per valutare adeguatamente i fattori, le cause e gli effetti dei processi<strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> nel contesto europeo.È da sottolineare che le cartografie realizzate, pur se mostrano un dettaglio in qualche caso rilevante,sono sempre relative ad una indagine effettuata nel complesso ad un livello assimilabile alla scala <strong>di</strong>riconoscimento, che ha bisogno quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> una validazione locale. Come sottolineato da Van deer Knijff etal. (1999), una validazione scientifica a queste scale <strong>di</strong> riferimento è molto <strong>di</strong>fficile. Per questo motivol’<strong>Atlante</strong> è corredato <strong>di</strong> un catalogo fotografico <strong>di</strong> situazioni <strong>di</strong> <strong>aree</strong> desertificate, sensibili e vulnerabili,realizzato con la collaborazione degli esperti regionali, che potrà fornire utili elementi <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio sullerelazioni causa - effetto dei <strong>di</strong>versi sistemi <strong>di</strong> degradazione del suolo agenti sul territorio.In sintesi, se l’<strong>Atlante</strong> non rappresenta un’analisi esaustiva dei fenomeni legati alla <strong>desertificazione</strong>,mancando uno stu<strong>di</strong>o approfon<strong>di</strong>to dei processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> e della loro evoluzione temporale, offreun contributo concreto alla conoscenza della reale <strong>di</strong>ffusione <strong>delle</strong> forme <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in Italia.3


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________2. MATERIALI E METODI2.1 Impostazione concettuale: <strong>aree</strong> a sterilità funzionale,vulnerabili e sensibiliIl concetto generale <strong>di</strong> degradazione <strong>delle</strong> terre, che si relaziona alla <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong> una o più qualità delsuolo, deve essere <strong>di</strong>stinto da quello <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, che è un tipo particolare <strong>di</strong> degradazione <strong>delle</strong> terrein uno specifico ambito climatico. La <strong>desertificazione</strong> implica la per<strong>di</strong>ta sostanzialmente irreversibile dellapossibilità <strong>di</strong> una produzione agricola e forestale economicamente o ecologicamente sostenibile. Un’areadesertificata potrebbe essere coltivata, ma l'input economico e sociale necessario sarebbe così alto che<strong>di</strong>fficilmente potrebbe essere messo in pratica. Essa è caratterizzata quin<strong>di</strong> da "sterilità funzionale". Sidefinisce quin<strong>di</strong> l’area desertificata come area a sterilità funzionale agro-silvo-pastorale in ambiente arido,semi-arido o sub-umido secco.Il livello <strong>di</strong> input economico e sociale a cui corrisponde l’abbandono <strong>delle</strong> terre può variare da Paese aPaese, da regione a regione e nel tempo, secondo il livello <strong>di</strong> sviluppo economico e la consapevolezzaambientale della popolazione. Storicamente, l’area desertificata corrisponde a quanto gli antichi egiziin<strong>di</strong>cavano con la parola “deshret", cioè suolo sterile <strong>di</strong> colore rosso, che si contrappone a "kemet", suolofertile del Nilo, <strong>di</strong> colore nero.Una valutazione adeguata <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> desertificate dovrebbe essere fondata su un inventario <strong>di</strong> situazionilocali prese come riferimento, che mostri chiaramente le con<strong>di</strong>zioni e i processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in corso.Facendo riferimento ad un sistema <strong>di</strong> valutazione molto conosciuto, quello della “capacità d’uso <strong>delle</strong> terre”(Land Capability, Klingebiel e Montgomery, 1961), i suoli con sterilità funzionale appartengono all'ultimaclasse, l'ottava, sono cioè le terre che vengono usualmente lasciate incolte e utilizzate soltanto per scopiecologici.Nell’<strong>Atlante</strong> viene illustrato il fenomeno della <strong>desertificazione</strong> in Italia facendo riferimento alle <strong>aree</strong>che risultano funzionalmente sterili, vulnerabili o sensibili. Il concetto <strong>di</strong> area a sterilità funzionale nonentra nel merito <strong>di</strong> stabilire se la sterilità funzionale è stata causata da un processo naturale o antropico,attuale o passato, ma si richiama alla definizione dell’UNCCD <strong>di</strong> degrado <strong>delle</strong> terre come “<strong>di</strong>minuzione oscomparsa […] della produttività biologica o economica” (UNCCD, 1996). D’altra parte, l’obiettivoprogettuale era proprio quello <strong>di</strong> fornire al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mareuna prima versione <strong>di</strong> banche dati organizzate a livello <strong>nazionale</strong> per alcuni in<strong>di</strong>catori e in<strong>di</strong>ci utili a stimarei rischi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, non un’analisi dei processi, la cui comprensione richiede un complesso stu<strong>di</strong>o alivello locale (bacino idrografico) ed un approccio multi-temporale (UNCCD, 2003).Un’area a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> sterilità funzionale è un territorio che è vulnerabile o sensibile ai processi <strong>di</strong> forteed irreversibile degradazione del suolo. In un’area vulnerabile, le caratteristiche dei suoli sono vicine aquelle dell’area a sterilità funzionale, ma alcuni fattori, per esempio la copertura della vegetazione ol'irrigazione, attenuano con successo il processo <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>. D'altra parte, una terra sensibile è unasuperficie in cui il processo che conduce alla <strong>desertificazione</strong> è attivo, anche se il suolo non ha ancorasterilità funzionale 1 . Da notare che alcuni processi <strong>di</strong> degradazione anche severa del suolo, quali ilivellamenti e i movimenti <strong>di</strong> terra operati per l’impianto <strong>di</strong> colture agricole specializzate, in particolare ivigneti in collina, non sono da considerarsi processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, in quanto la funzionalità del suolopermane, anche se <strong>di</strong>minuisce la sua capacità d’uso (Costantini et al., 2004a; Sequi e Vianello, 1998).1Questa impostazione concettuale e metodologica è stata ripresa anche nel progetto “Risorse forestali e <strong>rischio</strong> <strong>di</strong><strong>desertificazione</strong> in Italia” (Corona et al., 2006).5


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE_________________________Figura 2 - Esempio dei concetti <strong>di</strong> area “sterile”, area “sensibile” e area “vulnerabile”. Nella foto, relativa ad uncomprensorio calanchivo dell’Italia centrale, le <strong>aree</strong> sterili sono costituite dai versanti denudati e non coltivati, le<strong>aree</strong> sensibili sono le <strong>aree</strong> coltivate soggette ad intensi ed attivi fenomeni <strong>di</strong> erosione, le <strong>aree</strong> vulnerabili sono quelleprotette dalla vegetazione arborea.Figura 3 - Particolare <strong>di</strong> <strong>aree</strong> sensibili (<strong>aree</strong> coltivate, con suoli sottili e in pendenza e fenomeni <strong>di</strong> erosione <strong>di</strong> tiporills e gullies) e vulnerabili (<strong>aree</strong> boscate) alla sterilità funzionale in Italia centrale. Sullo sfondo, la presenza <strong>di</strong>piccole <strong>aree</strong> calanchive già sterili testimonia la fragilità complessiva del territorio.6


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE_________________________Figura 4 – Esempio <strong>di</strong> suolo degradato, ma non sterile in Italia centrale. Vi sono asportazioni <strong>di</strong> suolo per oltre duemetri <strong>di</strong> spessore in livellamenti operati per l’impianto <strong>di</strong> vigneti. La risorsa suolo viene gravemente degradata e lasua capacità d’uso limitata, ma non vi è sterilità funzionale.L’obiettivo è <strong>di</strong>stinguere chiaramente e il più oggettivamente possibile: i) le <strong>aree</strong> sterili, ii) le <strong>aree</strong> che,pur non essendo ancora sterili, appaiono in una fase <strong>di</strong> attiva forte degradazione o sono fortementeminacciate (<strong>aree</strong> sensibili), iii) le <strong>aree</strong> che hanno con<strong>di</strong>zioni ambientali tali da portare alla loro sterilità se ifattori <strong>di</strong> equilibrio cambiano o vengono perturbati (<strong>aree</strong> vulnerabili). In una certa misura, queste tipologierichiamano le classi critica, fragile e potenziale definite per le ESAs (Kosmas et al., 1999).2.2 Il modello <strong>di</strong> valutazioneNella scelta del modello <strong>di</strong> valutazione si è ritenuto che anche per l’Italia valesse quanto espresso daMiddleton e Thomas (1997) per molti Paesi, e cioè che le banche dati <strong>di</strong>sponibili per i modelli sono ancorainadeguate a fornire una informazione realistica sull’estensione e severità dei processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> alivello <strong>nazionale</strong>, anche per la mancanza <strong>di</strong> adeguate metodologie per la valutazione integrata <strong>delle</strong>interazioni e implicazioni <strong>delle</strong> attività socio-economiche sui processi biofisici (Rubio e Recatalá, 2005).Questo significa che, volendo seguire una metodologia fondamentalmente deduttiva, cioè basata sulleevidenze fattuali, è preferibile concentrarsi sull’analisi dello stato dell’ambiente, più che dei processi,stu<strong>di</strong>ando l’impatto <strong>delle</strong> pressioni essenzialmente a partire dall’analisi dello stato stesso dell’ambiente.Come scrivono Eswaran e Reich (1998), se da una parte vi è una certa comprensione <strong>delle</strong> cause edeffetti dei processi che conducono alla <strong>desertificazione</strong>, non è ancora possibile <strong>di</strong>stinguere chiaramente iprocessi dovuti a pressioni <strong>di</strong>verse, in particolare naturali o antropiche. I cambiamenti climatici, adesempio, sono allo stesso tempo causa ed effetto della degradazione del suolo. In FAO (2004), nell’ambitodel progetto Soil Degradation Assessment (SODA, www.soda-project.com), viene sottolineato come moltiin<strong>di</strong>catori possono essere considerati al tempo stesso determinanti (driving forces) o pressioni, impatti orisposte.Il modello più <strong>di</strong>ffuso per la valutazione del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in ambiente me<strong>di</strong>terraneo èl’approccio ESAs, sviluppato nell’ambito del progetto MEDALUS (ME<strong>di</strong>terranean Desertification And7


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________Land Use, Kosmas et al., 1999), che ha il grande pregio <strong>di</strong> essere chiaramente standar<strong>di</strong>zzato e adattabilealla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> dati. Il modello ESAs definisce un concetto <strong>di</strong> qualità ambientale rappresentata da<strong>di</strong>verse componenti: suolo, clima, vegetazione e gestione del territorio. Per ognuna <strong>di</strong> queste componenti,che rappresentano degli ambiti tematici omogenei, vengono identificati in<strong>di</strong>catori significativi per spiegare iprocessi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>. Gli in<strong>di</strong>catori vengono riclassificati, combinati tramite un sistema <strong>di</strong> pesi e adogni classe viene attribuito un valore <strong>di</strong> “qualità ambientale”. L’insieme degli in<strong>di</strong>ci tematici viene infineraggruppato attribuendo ad ognuno <strong>di</strong> essi un peso, per ottenere un in<strong>di</strong>ce sintetico detto ESAI. Questoin<strong>di</strong>ce viene a sua volta riclassificato per esprimere i <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> <strong>rischio</strong>: critico, fragile, potenziale,non minacciato (per ulteriori dettagli metodologici si veda nel presente manuale il capitolo sulla esperienzaregionale della Sardegna).La metodologia adottata per l’<strong>Atlante</strong> invece utilizza come criterio guida la ricerca <strong>delle</strong> evidenze dellarealtà fattuale che testimonino dell’avvenuta sterilità funzionale o dei processi che possono portare ad unapiù o meno imminente degradazione irreversibile. Come si è detto, infatti, la <strong>desertificazione</strong> è il risultato<strong>delle</strong> complesse interazioni fra le forze trainanti nella loro <strong>di</strong>mensione a lungo termine, per cui risulta piùopportuno monitorare lo stato dell’ambiente piuttosto che definire dei modelli pre<strong>di</strong>ttivi (UNCCD, 2003).La valutazione dell’impatto <strong>delle</strong> pressioni avviene a partire dall’analisi dello stato dell’ambiente,espressione dell’azione esercitata dall’insieme <strong>delle</strong> pressioni.La metodologia scelta nella realizzazione del presente <strong>Atlante</strong> si basa sulla struttura d’analisi deiprocessi denominata DPSIR (Determinanti, Pressioni, Stato, Impatto, Risposta), applicata anche in Italia peri processi <strong>di</strong> degradazione del suolo che possono condurre alla <strong>desertificazione</strong> (Gentile, 1999; Vacca eMarrone, 2004). Lo schema DPSIR può essere usato come riferimento per la sistemizzazione tipologica deifenomeni <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, dove le conoscenze sui problemi non sono omogenee fra le <strong>di</strong>verse regioni(Vacca, 2004). L’organizzazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci ed in<strong>di</strong>catori secondo questo schema, in riferimento ad unaspecifica scala spaziale, aumenta l’efficacia dell’informazione fornita e ne facilita la comprensione e lacomunicazione (Corona et al, 2006).Nell’<strong>Atlante</strong> sono rappresentati separatamente i singoli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> pressione, stato e rispostaorganizzati secondo il modello DPSIR, il cui significato in termini <strong>di</strong> impatto sui fenomeni <strong>di</strong><strong>desertificazione</strong> è sintetizzato da un insieme <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci che in<strong>di</strong>viduano, a livello <strong>nazionale</strong>, le <strong>aree</strong>attualmente a sterilità funzionale e quelle che, per i processi climatici ed antropici in corso, sonomaggiormente a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> sterilità. La co<strong>di</strong>fica degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> pressione, stato e risposta, in in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>impatto permette ai decisori <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare <strong>di</strong>rettamente le <strong>aree</strong> dove intervenire con misure <strong>di</strong> prevenzionee mitigazione specifiche. In altre parole, si è inteso l’<strong>Atlante</strong> come un primo passo per creare un sistemainformativo per analizzare il fenomeno della <strong>desertificazione</strong> a livello <strong>nazionale</strong>, per identificare <strong>aree</strong> daanalizzare a maggior dettaglio e dove intervenire, in prima approssimazione, con misure <strong>di</strong> prevenzione emitigazione.Nel modello DPSIR (tabelle 1a e 1b), le terre a sterilità funzionale, vulnerabili o sensibili sonoconsiderate classi d’impatto <strong>delle</strong> pressioni sull'ambiente. I determinanti della sterilità funzionale sono lecaratteristiche ambientali e antropiche che regolano le pressioni, vale a <strong>di</strong>re il clima, la geologia egeomorfologia, la pressione umana nelle sue <strong>di</strong>verse forme (ve<strong>di</strong> anche Enne e Zucca, 2000). Gli in<strong>di</strong>catori<strong>di</strong> pressione considerati sono le <strong>aree</strong> urbanizzate e le infrastrutture principali, il pascolamento e le <strong>aree</strong>incen<strong>di</strong>ate, che possono avere come impatto l’aggravamento del <strong>rischio</strong> o costituire <strong>di</strong> per sé evidenzed’avvenuto degrado del suolo. Gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> stato esprimono lo stato dell’ambiente che riflette a suavolta il livello <strong>di</strong> avanzamento in Italia nei processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, come erosione del suolo, ari<strong>di</strong>tà esalinizzazione. Come già sottolineato, è principalmente a partire dall’analisi degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> stato che sisono valutati in<strong>di</strong>rettamente molti degli impatti <strong>delle</strong> pressioni esercitate sull’ambiente. Gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong>risposta sono le misure poste in essere in Italia per combattere queste pressioni. In particolare, le misureagroambientali, <strong>di</strong> pianificazione territoriale e <strong>di</strong> gestione irrigua, che possono mitigare il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong>degradazione del suolo e la riduzione della sua funzionalità.Tutti gli in<strong>di</strong>catori sono organizzati ed aggregati per sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo (ve<strong>di</strong> ancheKosmas et al., 1999, e Vacca, 2004), in modo da fornire una serie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> impatto. Sono consideraticinque sistemi <strong>di</strong> degradazione del suolo che possono portare alla sterilità funzionale agricola e forestale:l’erosione del suolo, la salinizzazione, l’urbanizzazione, l’ari<strong>di</strong>tà, la copertura per deposizione. Non ètrattato un importante processo, l’inquinamento, per mancanza <strong>di</strong> dati uniformi e <strong>di</strong>ffusi sul territorio<strong>nazionale</strong>. Sono invece considerate le per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> suolo per deposizioni laviche recenti e alluvioni, anche serisultano interessare molto marginalmente l’area in stu<strong>di</strong>o e costituiscono processi prevalentementericonducibili a cause naturali, sui cui <strong>di</strong>fficilmente si può intervenire con azioni <strong>di</strong> prevenzione emitigazione. L'urbanizzazione, infine, è valutata come un processo <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, in quanto induce la8


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE_________________________per<strong>di</strong>ta irreversibile della funzionalità agricola e forestale, anche se il suolo acquista altre funzioni (Aru,2001; Comitato Nazionale per la Lotta alla Desertificazione, 1999).L’approccio metodologico utilizzato si <strong>di</strong>fferenzia quin<strong>di</strong> sostanzialmente rispetto a quello ESAs <strong>di</strong>aggregazione per “ambiti tematici”, cioè qualità del clima, suolo, vegetazione e gestione del territorio, chein definitiva impe<strong>di</strong>sce al lettore <strong>di</strong> cogliere le reali interazioni fra gli in<strong>di</strong>catori nella ricerca <strong>di</strong> evidenze del<strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>.Nell’<strong>Atlante</strong> in<strong>di</strong>catori appartenenti ad ambiti tematici <strong>di</strong>versi sono stati raggruppati fra loro per finifunzionali, senza essere messi necessariamente in relazione ad altri dello stesso ambito tematico, ma nonattivi nello stesso sistema <strong>di</strong> degrado. Ad esempio, pendenza, copertura della vegetazione e pressione <strong>di</strong>pascolamento sono state messe insieme per valutare il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> erosione del suolo, mentre per definire il<strong>rischio</strong> potenziale <strong>di</strong> salinizzazione, la quota è stata combinata con la <strong>di</strong>stanza dal mare e la presenza <strong>di</strong>litotipi salini, ma non ha interagito con pendenza e copertura del suolo.Questo approccio è particolarmente importante nella definizione degli effetti mitiganti e aggravanti il<strong>rischio</strong>, che sono specifici <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> degrado e non incidono sugli altri. Ad esempio, la pressione <strong>di</strong>pascolamento è una pressione che aggrava il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> erosione, ma non interagisce con la salinizzazione ol’urbanizzazione. Analogamente, il concetto <strong>di</strong> sterilità funzionale associato alle classi vulnerabili, sensibilie desertificata, che fanno riferimento a situazioni concrete e <strong>di</strong>stinte, <strong>di</strong>fficilmente può essere applicato adun in<strong>di</strong>ce sintetico elaborato tramite aggregazione pesata <strong>di</strong> tutti gli in<strong>di</strong>catori stimati su base qualitativa,come propone il modello ESAs. Con questo modello risulta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile associare ad ogni valore (ointervallo <strong>di</strong> valori) dell’in<strong>di</strong>ce sintetico <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> una descrizione chiara e univoca dello statodell’ambiente, come era invece nelle finalità dell’<strong>Atlante</strong>.È importante sottolineare che i due approcci non sono necessariamente in contrasto tra loro, mapossono essere considerati complementari sia come uscita cartografica, la metodologia ESAs puntasoprattutto alla realizzazione <strong>di</strong> una carta <strong>di</strong> sintesi, non <strong>di</strong> un atlante, sia per il livello <strong>di</strong> dettaglio, lametodologia ESAs infatti è stata sviluppata per una scala <strong>di</strong> riferimento locale o regionale, dove il rapportotra qualità dei fattori ambientali e processo <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> è maggiormente conosciuto (Kosmas et al.,1999).9


Tabella 1a - Il modello DPSIR e gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> utilizzati (sistemi <strong>di</strong> degradazione del suolo: erosione idrica e ari<strong>di</strong>tà).Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: denudamento per erosione idricaDETERMINANTI PRESSIONI INDICATORI DI PRESSIONE, STATO E RISPOSTA INDICI DI IMPATTOClima, agricoltura,pastorizia e selvicoltura,altre azioni dell’uomoAggressivitàclimatica, incen<strong>di</strong>,gestione del suoloIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> pressione Pascolamento Terre sensibili o aggravamento del <strong>rischio</strong>In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> pressione Aree incen<strong>di</strong>ate Aggravamento del <strong>rischio</strong>In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoPendenzaProfon<strong>di</strong>tà ra<strong>di</strong>cabileTerre vulnerabiliIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> stato Presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> erosione Terre sensibili o aggravamento del <strong>rischio</strong>In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoCopertura vegetale (NDVI)Terre sterili e sensibili, o aggravamento omitigazione del <strong>rischio</strong>In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> risposta Aree protette Mitigazione del <strong>rischio</strong>In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> risposta Misure agro-ambientali Mitigazione del <strong>rischio</strong>Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: ari<strong>di</strong>tàDETERMINANTI PRESSIONI INDICATORI DI PRESSIONE, STATO E RISPOSTA INDICI DI IMPATTOIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoRegioni climaticheClimaPrecipitazione edevapotraspirazioneIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoAri<strong>di</strong>tàRegimi <strong>di</strong> temperature e umi<strong>di</strong>tàdel suoloNumero me<strong>di</strong>o annuale <strong>di</strong> giorni incui il suolo è seccoTerre ad ari<strong>di</strong>tà potenziale (livello <strong>nazionale</strong>)Terre ad ari<strong>di</strong>tà potenziale (livello regionale)In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> risposta Aree irrigue Mitigazione del <strong>rischio</strong>


Tabella 1b - Il modello DPSIR e gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> utilizzati (sistemi <strong>di</strong> degradazione del suolo: salinizzazione, urbanizzazione e deposizione).Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: salinizzazioneDETERMINANTI PRESSIONI INDICATORI DI PRESSIONE, STATO E RISPOSTA INDICI DI IMPATTOGestione dell’acquaEccessivoemungimento degliacquiferi costieri e in<strong>aree</strong> su litotipi salini,irrigazione conacque salineIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoDistanza dal mareQuotaLitotipi saliniTerre vulnerabiliSistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: urbanizzazioneDETERMINANTI PRESSIONI INDICATORI DI PRESSIONE, STATO E RISPOSTA INDICI DI IMPATTOIncremento demografico,espansione urbana,mobilità, sviluppo <strong>di</strong> <strong>aree</strong>industrialiUrbanizzazioneIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoAree urbane e infrastruttureprincipaliTerre steriliSistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: copertura del suolo per deposizioneDETERMINANTI PRESSIONI INDICATORI DI PRESSIONE, STATO E RISPOSTA INDICI DI IMPATTOGeologia e geomorfologiaEruzioni vulcaniche,alluvioniIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> statoEffusioni vulcaniche recenti e alveifluvialiTerre sterili


EROSIONEIncen<strong>di</strong>EROSIONEPascolamentoEROSIONESuoli sottili su forti pendenzeEROSIONEAnalisi NDVI <strong>aree</strong> naturaliEROSIONEAree protetteEROSIONEMisure agroambientali su seminativoEROSIONEMisure agroambientali su pascoloURBANIZZAZIONEAree urbane e infrastruttureARIDITÀAri<strong>di</strong>tàARIDITÀAree irrigueSALINIZZAZIONEAcquiferi potenzialmente saliniDEPOSIZIONEDeposizioni laviche recentiFigura 5 – Quadro sinottico <strong>delle</strong> elaborazioni nazionali degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> impatto per sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DEL RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE__________________________2.3 Scelta degli in<strong>di</strong>catori e in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> stato, impatto e rispostaAl livello <strong>di</strong> dettaglio richiesto dal progetto, la scelta degli in<strong>di</strong>catori è stata fatta considerando in primoluogo i parametri suggeriti dalle precedenti esperienze internazionali, nazionali e regionali riportate inletteratura (FAO, 2004; Enne e Zucca, 2000; Motroni et al., 2003; Brandt et al., 2003). Un in<strong>di</strong>catore è unparametro la cui funzione è sintetizzare e comunicare le informazioni rilevanti per la valutazione <strong>di</strong> unfenomeno in modo trasparente e inequivocabile. Un in<strong>di</strong>catore è quin<strong>di</strong> il risultato <strong>di</strong> un processo che, apartire da misure ed osservazioni, permette <strong>di</strong> ottenere informazioni consistenti e coerenti su un fenomenoutili per <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> utilizzatori. Gli in<strong>di</strong>catori generalmente semplificano la realtà per renderequantificabili processi complessi (European Environment Agency, 2005). Gli in<strong>di</strong>ci rappresentano uninsieme <strong>di</strong> dati aggregati o pesati, più adatti a fungere da strumenti operativi nelle mani dei decisori. Gliin<strong>di</strong>catori e gli in<strong>di</strong>ci devono sod<strong>di</strong>sfare alcuni requisiti essenziali: devono basarsi su solide acquisizioniscientifiche; devono rappresentare un aspetto fondamentale della tematica in esame; il numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catorideve essere limitato e rappresentativo del sistema; deve essere stabilito un insieme minimo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catoristandar<strong>di</strong>zzati in relazione alle azioni <strong>di</strong> intervento a vari livelli territoriali; il costo della raccolta edelaborazione <strong>di</strong> dati deve costituire un criterio nella scelta degli in<strong>di</strong>catori; gli in<strong>di</strong>catori devono esseremisurati con facilità ed espressi come valori numerici. In sintesi, gli in<strong>di</strong>catori devono essere facilmenteidentificabili, fornire una visione sintetica dello stato della degradazione del sistema, essere utili nelprocesso decisionale (Comitato Nazionale per la Lotta alla Desertificazione, 1999). La Convenzione <strong>delle</strong>Nazione Unite per la lotta Contro la Desertificazione in<strong>di</strong>vidua negli in<strong>di</strong>catori lo strumento tecnico perstimare, valutare, monitorare e rappresentare cartograficamente la <strong>di</strong>mensione del fenomeno.Seguendo l’impostazione metodologica descritta, gli in<strong>di</strong>catori e gli in<strong>di</strong>ci utilizzati, in riferimento almodello DPSIR, sono relativi a pressioni, stato, impatti e risposte, più che ai determinanti. La <strong>di</strong>fficoltàmaggiore nella scelta degli in<strong>di</strong>catori e degli in<strong>di</strong>ci per l’<strong>Atlante</strong> è risultata dal contrasto fra l’estensionedell’area geografica (il territorio <strong>nazionale</strong>, o comunque tutta la porzione del territorio potenzialmenteaffetta) e il dettaglio informativo richiesto dalla ricerca. Se da una parte l’estensione dell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>oimplicava la scelta <strong>di</strong> quelli definiti da Kosmas et al. (1999) come “In<strong>di</strong>catori Regionali”, sulla cui basepossono essere selezionate <strong>aree</strong> da indagare eventualmente a maggior dettaglio, la scala <strong>di</strong> riferimentodell’<strong>Atlante</strong> 1:250.000 (che è arrivata per molti in<strong>di</strong>catori al dettaglio della scala <strong>di</strong> riferimento 1:100.000)richiedeva banche dati <strong>di</strong> dettaglio tipicamente regionale o ad<strong>di</strong>rittura locale. Di queste era <strong>di</strong>fficile avereuna copertura <strong>nazionale</strong>, sia per la mancanza <strong>di</strong> dati in alcune regioni, sia perché le banche dati regionalinon sempre sono coerenti fra <strong>di</strong> loro e risulta quin<strong>di</strong> complesso armonizzare le informazioni. A questo siaggiungeva la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> definire un modello <strong>di</strong> valutazione unico per tutto il territorio, dove i sistemi <strong>di</strong>degradazione dei suoli che generano il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> hanno cause e caratteristiche fortementelocali. Queste con<strong>di</strong>zioni hanno limitato l’effettivo utilizzo degli in<strong>di</strong>catori presenti in letteratura allapossibilità concreta <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre, recuperare e armonizzare con i tempi e i mezzi a <strong>di</strong>sposizione le basi <strong>di</strong> datispecifiche per tutta l’area d’indagine, al livello <strong>di</strong> dettaglio geometrico, semantico e qualitativo richiesto.Gli in<strong>di</strong>catori e gli in<strong>di</strong>ci scelti sono quelli ritenuti, <strong>di</strong> concerto con gli esperti regionali, <strong>di</strong> maggiorsignificato nel descrivere i processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> al livello <strong>di</strong> dettaglio prescelto, tenendo inconsiderazione i vincoli descritti.2.3.1 Definizione dell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>oIl primo passo nel processo <strong>di</strong> valutazione del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> è stato la delimitazione dellaporzione del territorio <strong>nazionale</strong> a <strong>rischio</strong> potenziale <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> e quin<strong>di</strong> da indagare a maggiordettaglio. Infatti è nelle zone aride, semi-aride e sub-umide secche che esiste un fragile equilibrio fra risorseambientali e attività produttive che, se rotto, può portare rapidamente a situazioni <strong>di</strong> degrado anche nonreversibili dei suoli con conseguenze sull’uomo e sull’ambiente. Ciò è stato fatto su base climatica epedoclimatica. Gli in<strong>di</strong>catori usati sono stati l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà (rapporto tra piogge me<strong>di</strong>e annuali edevapotraspirazione potenziale secondo Hearthgraves), i regimi pedoclimatici secondo la Soil Taxonomy(Soil Survey Staff, 1999) e le regioni climatiche d'Italia (Finke et al., 1998; Righini et al., 2001, Costantiniet al., 2004b). Sono stati considerati i regimi pedoclimatici perché il suolo è capace <strong>di</strong> immagazzinare acquae attenuare le escursioni <strong>di</strong> temperatura e il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà nella zona ra<strong>di</strong>cale. I regimi <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà delsuolo ustico, xerico, xerico secco e ari<strong>di</strong>co identificano infatti territori con <strong>di</strong>verso grado <strong>di</strong> deficit idrico13


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________potenziale. Inoltre, i suoli con regime <strong>di</strong> temperatura termico e ipertermico si riferiscono a terre con altetemperature nella zona ra<strong>di</strong>cale, che possono aumentare il tasso <strong>di</strong> decomposizione della materia organica,particolarmente negli usi agricoli. La delineazione geografica dell’area potenzialmente a <strong>rischio</strong> è stata fattasulla base <strong>delle</strong> geometrie <strong>delle</strong> regioni climatiche. I dettagli metodologici sono riportati nei capitoliseguenti.2.3.2 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: erosione idricaFra i sistemi <strong>di</strong> degradazione del suolo, l’erosione idrica è senza dubbio il più rilevante. Un elementocomune che associa molte <strong>aree</strong> soggette a <strong>desertificazione</strong> è la progressiva riduzione dello stratosuperficiale del suolo e della sua capacità produttiva. Questo fenomeno è legato alla storia dell’uso delsuolo sia agricolo che extra-agricolo e si stima che negli ultimi decenni, con la modernizzazione dei sistemiproduttivi, l’erosione abbia superato <strong>di</strong> 30 volte il tasso <strong>di</strong> erosione tollerabile (Pagliai, 2004; Pimentel,1993). L’erosione, provocando la per<strong>di</strong>ta dello strato fertile <strong>di</strong> suolo, degrada le terre coltivate, fino arenderle, nei casi estremi, improduttive. Oltre alla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> suolo, l’erosione crea notevoli problemiambientali. I fertilizzanti e i pestici<strong>di</strong>, utilizzati in modo massiccio, vengono asportati con le particelle delsuolo creando un danno economico, <strong>di</strong> inquinamento e <strong>di</strong> <strong>di</strong>struzione degli habitat naturali. Le causeprincipali <strong>di</strong> tale erosione accelerata sono dovute essenzialmente ad un non corretto uso del suolo e non soloper finalità agricole. Effetti non trascurabili sono dovuti in parte anche ai cambiamenti climatici: sonosempre più frequenti, infatti, eventi piovosi notevoli concentrati in poco tempo che aumentanol’aggressività erosiva <strong>delle</strong> piogge.Se negli ultimi decenni la copertura forestale del nostro Paese è aumentata, aumentando parallelamentela <strong>di</strong>fesa del suolo dall’aggressività climatica, permangono molte situazioni, soprattutto nell’Italia centromeri<strong>di</strong>onale, dove ad una scarsa copertura vegetale corrisponde un eccessivo sfruttamento dei pascoli. Lapresenza <strong>di</strong> pascolamento intenso è stato considerato un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> sensibilità o <strong>di</strong> aggravamento del <strong>rischio</strong><strong>di</strong> degradazione del suolo per erosione. Un altro ben noto in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> aggravamento del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> erosione delsuolo è rappresentato dagli incen<strong>di</strong> forestali.Sono stati previsti due in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> risposta: l’attuazione <strong>delle</strong> misure agroambientali previstedall’Unione Europea e la presenza <strong>di</strong> <strong>aree</strong> protette, sia a carattere <strong>nazionale</strong> che regionale, che dovrebberocostituire una mitigazione del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> erosione idrica del suolo e una limitazione dell’espansione urbanaNelle nostre elaborazioni non sono state fatte <strong>di</strong>stinzioni tra superfici denudate per cause antropiche oper cause naturali. In effetti, non conducendo un’analisi temporale dei processi, ma solo della situazione <strong>di</strong>fatto, non è stato possibile stabilire con certezza l’origine e l’epoca del denudamento. È noto, inoltre, che icicli <strong>di</strong> denudamento e rigenerazione della copertura vegetale possono essere <strong>di</strong> natura e lunghezza moltocomplessa e <strong>di</strong> non facile <strong>di</strong>scernimento.2.3.3 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: salinizzazioneNei suoli <strong>di</strong> alcune pianure costiere <strong>delle</strong> regioni d'Italia a clima sub-umido secco o semi-arido, inparticolare Toscana, Sardegna, Sicilia, Puglia, Calabria e Basilicata, specialmente nelle zone più prossimeal mare, vi sono alti tenori <strong>di</strong> sali più solubili del carbonato <strong>di</strong> calcio. L’aumento della salinità è dovuto allarisalita capillare ed all’utilizzo <strong>di</strong> acque ricche in sali, a causa del crescente fenomeno <strong>di</strong> intrusione <strong>di</strong> acquemarine nei corpi acquiferi continentali, a sua volta determinato dal massiccio emungimento, spessoincontrollato, <strong>delle</strong> acque dolci sotterranee, ed a non corrette pratiche irrigue. Ciò può accompagnarsi aun’irrigazione con acque sempre più salate, soprattutto se le caratteristiche <strong>di</strong> permeabilità del substrato nonconsentono una spontanea per<strong>di</strong>ta dei sali verso gli strati più profon<strong>di</strong>. Un drenaggio imperfetto, legato allapresenza <strong>di</strong> strati impermeabili, quali possono essere depositi argillosi lagunari, spesso presenti nelsottosuolo <strong>di</strong> terreni alluvionali costieri, causa il permanere, in prossimità della superficie, <strong>di</strong> acqua <strong>di</strong>scarsa qualità e la conseguente risalita capillare nella zona ra<strong>di</strong>cale. Inoltre, l’eliminazione o la riduzionedell’effetto tampone <strong>delle</strong> zone umide costiere sul cuneo salino ad opera della bonifica meccanica nonopportunamente organizzata e monitorata può accelerare il processo <strong>di</strong> salinizzazione <strong>delle</strong> pianure costiere.Oltre alla penetrazione del cuneo salino dalle acque del mare, un’altra fonte <strong>di</strong> possibile contaminazionesalina <strong>delle</strong> falde idriche superficiali è rappresentato dalla presenza <strong>di</strong> litotipi salini, quali quelli cheappartengono alla serie “gessoso solfifera”, particolarmente <strong>di</strong>ffusi in Sicilia.14


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________2.3.4 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: urbanizzazioneUna terza forma <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta irreversibile della funzionalità produttiva ed ecologica del suolo, che può esserecompresa nel concetto <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, è rappresentata dall’urbanizzazione, riferita anche come“sigillamento” o “impermeabilizzazione” (soil sealing). I consumi <strong>di</strong> suolo per l’aumento <strong>delle</strong> superficioccupate da strutture ed infrastrutture hanno raggiunto valori elevatissimi in alcune <strong>aree</strong> d’Italia, causandoproblemi <strong>di</strong> varia natura, tra cui l’aumento del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> alluvioni. Per citare alcuni dati, in Pianura Padanail 9,9% della superficie della regione pedologica è occupato da attività extra-agricole quali opere <strong>di</strong>urbanizzazione, cave e <strong>di</strong>scariche, con massima concentrazione nell’alta pianura (12,5% della superficie) esulle colline moreniche (16,9% della superficie). In Versilia e nelle pianure interne della Toscana, Umbria eLazio il consumo <strong>di</strong> suolo per attività extra-agricole raggiunge il 10,6% della superficie. Nelle <strong>aree</strong> collinarivulcaniche dell'Italia centrale e meri<strong>di</strong>onale, le attività extra-agricole coprono in me<strong>di</strong>a l’11,5% dellasuperficie, ma superano il 50% nella provincia <strong>di</strong> Napoli (Costantini e Righini, 2002). L’urbanizzazione èconsiderata causa <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta pressoché irreversibile della risorsa suolo anche nei casi in cui investa <strong>aree</strong> asterilità funzionale. Le <strong>aree</strong> a sterilità funzionale agricolo-forestale, infatti, sono sempre <strong>aree</strong> a valenzaecosistemica importante, per cui la loro per<strong>di</strong>ta è sempre una degradazione dell’ambiente. Peraltro, nellarealtà fattuale le <strong>aree</strong> urbanizzate non si sovrappongono quasi mai a quelle a sterilità funzionale.2.3.5 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: deposizioneOltre all’urbanizzazione, si è evidenziata la copertura del suolo per deposizione a causa <strong>di</strong> eruzionivulcaniche recenti. Le <strong>aree</strong> con inondazioni frequenti, invece, non sono state cartografate singolarmente,per il livello <strong>di</strong> dettaglio richiesto, ma rientrano nelle <strong>aree</strong> naturali scoperte e nei corpi idrici dell’analisiNDVI (Normalized Difference Vegetation Index). La per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> suolo è in questi casi <strong>di</strong> carattereprevalentemente od esclusivamente naturale, ma rappresenta ugualmente un importante processod’impoverimento della risorsa suolo per usi agricoli e silvopastorali2.3.6 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: ari<strong>di</strong>tàL’ari<strong>di</strong>tà è una con<strong>di</strong>zione che in<strong>di</strong>ca una vulnerabilità potenziale, cioè un attributo pre<strong>di</strong>sponente al <strong>rischio</strong><strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> funzionalità del suolo per mancanza d’acqua utilizzabile per le piante. Per ottenere unavalutazione più dettagliata dell’ari<strong>di</strong>tà potenziale, adeguata a livello regionale, è stato utilizzato comein<strong>di</strong>catore il numero me<strong>di</strong>o annuale <strong>di</strong> giorni in cui la sezione <strong>di</strong> controllo del suolo è secca. Questo valore,calcolato tenendo il prato asciutto come coltura <strong>di</strong> riferimento, può essere utile per in<strong>di</strong>viduare le <strong>aree</strong> dovesenza l’irrigazione non sono possibili la maggior parte <strong>delle</strong> colture estive; oppure dove le autunnoinvernali,in particolare cerealicole, possono soffrire del fenomeno della “stretta”, cioè del mancatoriempimento della cariosside a seguito della mancanza <strong>di</strong> acqua nella fase <strong>di</strong> formazione dell’amido. Sonoqueste le <strong>aree</strong> dove è tra<strong>di</strong>zionalmente <strong>di</strong>ffusa la pratica del maggese. Come in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> risposta è stataconsiderata la presenza <strong>di</strong> sistemi irrigui, che hanno un’azione mitigante l’ari<strong>di</strong>tà.15


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________Figura 6 – L’immagine satellitare dell’illuminazione notturna nel bacino del Me<strong>di</strong>terraneo (sensore DMSP/DMSP,NASA, 2000 - http://visibleearth.nasa.gov/view_rec.php?id=1438) fornisce un’idea della pressione perurbanizzazione. Come si può notare, a parte i principali agglomerati urbani, sono le <strong>aree</strong> costiere le più a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong>per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> suolo.2.4 Descrizione <strong>delle</strong> banche dati utilizzateLa lotta alla <strong>desertificazione</strong>, così come la <strong>di</strong>fesa dell’ambiente, si attua con una corretta utilizzazione dellarisorsa suolo la quale, è bene ricordarlo, nella generalità dei casi non è rinnovabile o lo è in tempi moltolunghi. Per questo è necessaria un’adeguata conoscenza <strong>di</strong> tale risorsa, ma tale conoscenza è purtroppocarente in Italia ove manca, ad esempio, un servizio del suolo <strong>nazionale</strong>. Lo stato <strong>delle</strong> conoscenze èparticolarmente limitato per alcuni tipi <strong>di</strong> suolo, quali i suoli affetti da salinità (Dazzi, 2002),particolarmente soggetti alla <strong>desertificazione</strong>. Anche per l’Italia quin<strong>di</strong> vale quanto espresso da Middleton eThomas (1997) per molti Paesi, e cioè che le banche dati <strong>di</strong>sponibili sono ancora inadeguate a fornire unainformazione realistica sull’estensione e severità dei processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> a livello <strong>nazionale</strong>.Attualmente, nell’ambito del Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità” Misura 5 “Pedologia”,le regioni a statuto or<strong>di</strong>nario hanno ottenuto le risorse finanziare per la realizzazione della Carta dei Suolid’Italia in scala 1:250.000. In questo ambito l’Istituto Sperimentale per lo Stu<strong>di</strong>o e la Difesa del Suolo hacoor<strong>di</strong>nato il progetto “Metodologie Pedologiche” al fine <strong>di</strong> uniformare i criteri per la realizzazione <strong>di</strong> taleCarta dei suoli <strong>nazionale</strong>, e ha realizzato un Centro Nazionale <strong>di</strong> Cartografia Pedologica presso la SedeCentrale <strong>di</strong> Firenze, dove vengono raccolti ed armonizzati dati pedologici puntuali e cartografici. L’attivitàè tuttora in corso, nell’ambito del progetto “banca dati dei suoli d’Italia”, finanziato dal Ministero <strong>delle</strong>Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, tramite l’Osservatorio Nazionale Pedologico e per la Qualità delSuolo Agricolo e Forestale. Questa è sicuramente una buona base <strong>di</strong> partenza per in<strong>di</strong>viduare le <strong>aree</strong> piùsuscettibili al <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> e per realizzare una cartografia <strong>nazionale</strong> <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> soggette a talefenomeno.Oltre alla banca dati pedologica del CRA-ISSDS, le banche dati tematiche principali utilizzate nel corsodel progetto sono state quelle dell’uso del suolo e <strong>delle</strong> politiche agro-ambientali mantenute dall’INEA. Perl’uso del suolo e per le politiche agro-ambientali è stato possibile realizzare una copertura del territorio16


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________<strong>nazionale</strong> vasta e completa. Per i suoli i dati utilizzati, ancorché numerosi, non sono omogeneamente<strong>di</strong>stribuiti sul territorio <strong>nazionale</strong>, lasciando scoperto circa il 20% <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> <strong>di</strong> interesse. Nelle <strong>aree</strong> prive <strong>di</strong>informazione si è preferito lasciare l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> <strong>aree</strong> non descritte da dati esistenti piuttosto cheutilizzare modelli geostatistici o pre<strong>di</strong>ttivi impropri o non sufficientemente affidabili. Altre banche dati <strong>di</strong>grande rilevanza, quale ad esempio quella sugli incen<strong>di</strong> forestali, sono risultate non complete, o nonomogenee per il territorio <strong>nazionale</strong>, oppure <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile reperimento o non <strong>di</strong>sponibili, o realizzate a livelli<strong>di</strong> dettaglio <strong>di</strong>versi, oppure con metodologie non standar<strong>di</strong>zzate.In questo testo viene presentata una sintesi della descrizione <strong>delle</strong> banche dati utilizzate e <strong>delle</strong>elaborazioni effettuate. Per una trattazione completa <strong>di</strong> questi argomenti si rimanda alla relazione finale delprogetto consegnata al Ministero dell’Ambiente (Costantini et al., 2005a).Tecnicamente, il progetto è stato realizzato utilizzando una piattaforma software costituta da ArcGIS(ESRI) per la gestione dei dati vettoriali, il collegamento con le banche dati non geografiche e laproduzione degli output cartografici, ERDAS Image e GRASS per l’elaborazione <strong>di</strong> dati telerilevati dasatellite e MS Access per l’archiviazione e l’analisi dei dati pedologici puntuali. Ad ogni strato informativoè stato associato un metadata secondo lo standard ISO 19115.2.4.1 Banche dati pedologicheLa conoscenza del suolo è l’elemento chiave per l’identificazione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> soggette a sterilità funzionale eper la comprensione dei processi <strong>di</strong> degrado <strong>delle</strong> terre. In Italia non esiste un servizio pedologico <strong>nazionale</strong>e questo rende molto complessa la valutazione <strong>delle</strong> caratteristiche del suolo su tutta l’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o delprogetto. In altri progetti relativi allo stu<strong>di</strong>o del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> si è scelto <strong>di</strong> parametrizzare leclassi tipologiche <strong>di</strong> suolo in<strong>di</strong>cate nelle cartografie pedologiche tra<strong>di</strong>zionali (dalla scala 1:1.000.000 finoalla scala 1:25.000, a seconda della <strong>di</strong>sponibilità e dell’estensione dell’area analizzata) per ognuna <strong>delle</strong>caratteristiche funzionali del suolo per il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> (acqua <strong>di</strong>sponibile, spessore, contenuto<strong>di</strong> argilla, sostanza organica, ecc). Si è utilizzata quin<strong>di</strong> una categoria tassonomica, anziché dei reali profili<strong>di</strong> suolo, per ricavare dei parametri funzionali. L’approccio innovativo adottato utilizza invece comeriferimento la banca dati dei suoli tenuta dal Centro Nazionale <strong>di</strong> Cartografia Pedologica presso l’IstitutoSperimentale per lo Stu<strong>di</strong>o e la Difesa del Suolo <strong>di</strong> Firenze, dove sono raccolti ed armonizzati dati sui suoli<strong>di</strong> tutta Italia, siano essi informazioni puntuali od organizzati all’interno <strong>di</strong> cartografie pedologiche. Labanca dati, all’epoca della realizzazione dell’<strong>Atlante</strong>, conteneva 27.300 osservazioni (prevalentementeprofili e pozzetti pedologici e, marginalmente, altre osservazioni spe<strong>di</strong>tive), <strong>delle</strong> quali 19.080 ricadevanonell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. Poiché per la valutazione del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> i fattori pedologici devonoessere rappresentati da una <strong>di</strong>stribuzione continua nello spazio, si è dovuto ricercare il metodo <strong>di</strong>spazializzazione più idoneo agli obiettivi progettuali e alla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> dati. Per ottenere questo tipo <strong>di</strong><strong>di</strong>stribuzione a partire dalle informazioni puntuali si possono impiegare <strong>di</strong>versi meto<strong>di</strong> che afferiscono alcampo della statistica applicata e che hanno lo scopo <strong>di</strong> stimare il più fedelmente possibile, a partire daivalori noti della variabile in alcune posizioni, i valori incogniti della stessa variabile in tutta l’aread’interesse. Questo tipo <strong>di</strong> procedura è denominato “spazializzazione”. Le tecniche <strong>di</strong> spazializzazione si<strong>di</strong>stinguono secondo l’algoritmo <strong>di</strong> calcolo usato. In questo progetto, i dati pedologici puntuali sono statispazializzati con un modello pre<strong>di</strong>ttivo basato sul para<strong>di</strong>gma suolo (Hudson, 1992), che si appoggia suglielementi poligonali dei sottosistemi <strong>di</strong> terre come unità geografiche <strong>di</strong> riferimento. Questo approccio èlargamente con<strong>di</strong>viso nella ricerca attuale a livello inter<strong>nazionale</strong> per quanto riguarda lo stu<strong>di</strong>o dei meto<strong>di</strong><strong>di</strong> cartografia numerica <strong>delle</strong> relazioni fra il suolo e l’ambiente (Mc Bratney et al., 2003).Avendo scelto <strong>di</strong> effettuare le nostre valutazioni utilizzando solo dati relativi a profili e pozzetti,descritti ed analizzati, presenti in banca dati, è risultato che circa il 20% del territorio in stu<strong>di</strong>o non è almomento coperto da informazioni pedologiche e risulta quin<strong>di</strong> non valutato per i fattori pedologici.2.4.1.1 La banca dati <strong>delle</strong> osservazioni puntualiI dati pedologici utilizzati nel progetto sono ricavati dalla banca dati <strong>nazionale</strong> dei suoli d’Italia, creata,gestita e aggiornata dal Centro Nazionale <strong>di</strong> Cartografia Pedologica in collaborazione con i servizipedologici regionali ed altri istituti <strong>di</strong> ricerca. Il CNCP raccoglie dati sui suoli in forma <strong>di</strong> profili, trivellatee pozzetti realizzati in tutta Italia da amministrazioni pubbliche, enti, istituti <strong>di</strong> ricerca, università e <strong>di</strong>tteprivate. Le osservazioni pedologiche sono armonizzate ed informatizzate nella banca dati gestita da17


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________un’applicazione software realizzata dal CNCP. Lo stesso software <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> funzioni per la correlazione ela definizione <strong>di</strong> unità e sottounità tipologiche <strong>di</strong> suolo e per la gestione del legame con i vari livelligeografici.Nella banca dati i rilievi sono puntuali, descrivono cioè il paesaggio e le caratteristiche chimiche efisiche degli orizzonti del suolo nel punto dove i dati sono stati raccolti. La singola informazione pedologicaè archiviata all’interno della banca dati come sito (sia esso un profilo, una trivellata o un pozzetto). Ad ognisito sono collegate informazioni sulla stazione (morfologia, substrato, uso del suolo, caratteristiche dellafalda, ecc.) e sulla sua organizzazione verticale in orizzonti. Agli orizzonti sono collegate <strong>di</strong>verseinformazioni quali: spessore, colore, struttura, porosità, scheletro, conducibilità idraulica, figurepedogenetiche testimoni <strong>di</strong> processi o <strong>di</strong> qualità del suolo, ecc. Ad ogni orizzonte sono collegate tabelle cheriportano i dati <strong>delle</strong> analisi chimiche e fisiche.I siti possono essere organizzati in unità tipologiche <strong>di</strong> suolo, che riuniscono osservazioni simili percaratteri paesaggistici, genetici e applicativi. Essendo ancora in corso la correlazione dei suoli e la loroorganizzazione in unità tipologiche durante la realizzazione del progetto, sono stati utilizzati i dati deisingoli suoli, raggruppati per ambienti pedopaesaggistici simili in riferimento al livello <strong>di</strong> generalizzazionerichiesto dallo stu<strong>di</strong>o.Per ogni dato puntuale sono definiti i fattori ambientali della pedogenesi (morfologia, litologia, uso delsuolo), la regione pedologica, il sistema <strong>di</strong> terre e il sottosistema <strong>di</strong> terre d’appartenenza semantica (ve<strong>di</strong>capitolo “Gerarchia dei pedopaesaggi”). Questi dati determinano la componente territoriale <strong>di</strong> cui il suolo èespressione.Le caratteristiche del suolo considerate nell’elaborazione degli in<strong>di</strong>catori sono la profon<strong>di</strong>tà ra<strong>di</strong>cabile,la ritenzione idrica e la presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> erosione in atto, in particolare rills e gullies. Lecaratteristiche del suolo utilizzate per l’analisi pedoclimatica sono invece in<strong>di</strong>cate nel capitolo specifico.Profon<strong>di</strong>tà ra<strong>di</strong>cabileLa profon<strong>di</strong>tà ra<strong>di</strong>cabile esprime la <strong>di</strong>stanza fra la superficie e strati o orizzonti del suolo in cui fattori fisicie/o chimici rappresentano, per la maggior parte <strong>delle</strong> colture agrarie e/o forestali, un ostacolo allo sviluppoin profon<strong>di</strong>tà degli apparati ra<strong>di</strong>cali. Lo spessore del suolo è un elemento fondamentale per definire lavulnerabilità del suolo a fenomeni erosivi. Suoli sottili su forti pendenze sono vulnerabili e se non copertida vegetazione protettiva, facilmente evolvono verso uno stato <strong>di</strong> sterilità funzionale.Fenomeni <strong>di</strong> erosione in atto segnalati dai rilevatoriLa presenza <strong>di</strong> fenomeni erosivi è uno degli elementi che il pedologo rileva in campo per descrivere il sitodel suolo che sta stu<strong>di</strong>ando. L’in<strong>di</strong>cazione della presenza <strong>di</strong> questi fenomeni nella banca dati, anche se certonon esaustiva per l’analisi dell’erosione, è un elemento prezioso per identificare situazioni <strong>di</strong> degrado reali,effettivamente osservate sul campo. I fenomeni erosivi segnalati dai rilevatori riguardano sia l’erosionesuperficiale che <strong>di</strong> massa (frane, soliflussioni, scoscen<strong>di</strong>menti), ma i più frequenti sono i rills e i gullies. Irills sono piccoli ma ben definiti canali sulla superficie del suolo causati dal processo erosivo. In questiscorre il deflusso superficiale causando rilevante <strong>di</strong>stacco e trasporto <strong>di</strong> particelle <strong>di</strong> suolo. Tali incisionipossono essere generalmente cancellate dalle normali lavorazioni del suolo. I gullies sono incisioniprofonde sulla superficie del suolo determinate dall’incedere del processo erosivo. La presenza <strong>di</strong> taliincisioni ostacola le normali pratiche agricole e rende sempre più instabile il versante. I gullies possonoessere eliminati unicamente con onerosi interventi <strong>di</strong> risistemazione del versante.Capacità <strong>di</strong> ritenuta idrica utilizzabile dalle piante (AWC)La capacità <strong>di</strong> ritenuta idrica utilizzabile dalle piante o acqua <strong>di</strong>sponibile (AWC, Available Water Capacity)si riferisce alla quantità <strong>di</strong> acqua utilizzabile da una coltura <strong>di</strong> riferimento, il girasole, che un suolo è ingrado <strong>di</strong> trattenere. È data dalla <strong>di</strong>fferenza tra la quantità <strong>di</strong> acqua presente nel suolo alla capacità <strong>di</strong> campoe quella presente al punto <strong>di</strong> appassimento ed è comunemente espressa come mm <strong>di</strong> acqua per cm <strong>di</strong>profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> suolo. Questa caratteristica del suolo è importante per la sua funzione mitigatrice dello stressidrico della pianta causato da esigenze evapotraspirative che superano gli afflussi meteorici.18


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________2.4.1.2 Gerarchia dei pedopaesaggiI caratteri e le qualità del suolo che misuriamo o stimiamo hanno una variabilità temporale: le proprietà delsuolo possono variare in tempi brevi (ad esempio il contenuto idrico) o lunghi (la ritenzione idrica al puntod’appassimento); in modo continuo, <strong>di</strong>scontinuo o ciclico. I caratteri e le qualità del suolo hanno anche unastruttura spaziale. Una variabile, ad esempio il contenuto in argilla, cambia con la profon<strong>di</strong>tà conriferimento ai <strong>di</strong>versi orizzonti riconosciuti nel profilo. Esiste poi una variabilità orizzontale, che può essere<strong>di</strong>versa per i vari orizzonti. Vi sono infine altre fonti <strong>di</strong> variabilità legate al campionamento e agli errorid’analisi o <strong>di</strong> stima.Il metodo <strong>di</strong>ffuso tra i pedologi geografi per apprezzare la variabilità spaziale <strong>di</strong> un carattere pedologicosi basa sulla constatazione che la struttura spaziale <strong>delle</strong> variabili non cambia in modo casuale, ma èstrettamente correlata all’azione <strong>di</strong> alcuni fattori che agiscono congiuntamente, i cosiddetti “fattori dellapedogenesi”: il clima, gli organismi, il materiale genitore, la morfologia e il tempo. I suoli sono dei corpinaturali sensibili a variazioni anche piccole dei loro fattori <strong>di</strong> stato e alcuni <strong>di</strong> questi (in particolare lamorfologia, il materiale genitore e l’uso del suolo) variano in natura in modo spesso <strong>di</strong>scontinuo. Il risultatoè che alcune variabili pedologiche hanno congiuntamente <strong>delle</strong> variazioni che si ripetono per tratti estesi <strong>di</strong>territorio. Le misure dei caratteri e <strong>delle</strong> qualità del suolo rilevate in un punto specifico possono quin<strong>di</strong>essere ritenute valide, con un determinato grado <strong>di</strong> approssimazione e <strong>di</strong> incertezza, nelle <strong>aree</strong> dove i fattoridella pedogenesi alla scala <strong>di</strong> riferimento sono analoghi a quelli dell’ambiente in cui il suolo è statorilevato. Questo principio fa sì che la cartografia pedologica sia una scienza basata su un assunto<strong>di</strong>sciplinare, il cosiddetto “para<strong>di</strong>gma suolo” (Hudson, 1992).I contenitori geografici che esprimono la combinazione dei fattori pedogenetici e della loro strutturaspaziale ricorrente sono i pedopaesaggi. Il pedopaesaggio è un tratto <strong>di</strong> superficie terrestre che ha un certosignificato pedologico: raccoglie suoli che hanno in comune una o più caratteristiche, proprietà o processi,ed è in<strong>di</strong>viduabile da un insieme <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni climatiche, litologiche, morfologiche, pedologiche, <strong>di</strong> usodel suolo e <strong>di</strong> vegetazione.L’organizzazione spaziale <strong>delle</strong> informazioni pedologiche avviene a <strong>di</strong>versi livelli geografici (cuicorrispondono specifici livelli <strong>di</strong> generalizzazione dell’informazione): dal più generale (scala <strong>di</strong> riferimento1:5.000.000) finalizzata alla correlazione europea, fino a quella <strong>di</strong> dettaglio (scala <strong>di</strong> riferimento 1:10.000-1:25.000) per applicazioni locali. Esiste quin<strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> banche dati in cui sono co<strong>di</strong>ficati in modogerarchico i legami tra i suoli e il paesaggio ai <strong>di</strong>versi livelli geografici e <strong>di</strong> generalizzazione pedologica(tabella 2). Le relazioni tra i livelli pedopaesaggistici sono logiche e semantiche, più che strettamentetopologiche. Ad esempio, in una regione pedologica (soil region) possono essere geograficamente contenutisistemi pedologici che appartengono semanticamente ad un’altra regione pedologica, ma che non è statopossibile <strong>di</strong>fferenziare, per problemi <strong>di</strong> dettaglio geometrico, nella delineazione dei poligoni alla scala <strong>di</strong>riferimento 1:5.000.000.I contenitori pedogeografici sono definiti “<strong>di</strong> terre” quando l’informazione sui suoli è generica ed ètrattata come descrivente all’interno della banca dati geografica. Sono invece definiti ,“pedologichepedologici” quando l’informazione pedologica è organizzata in una banca dati specifica ed ècollegata alla banca dati geografica. Soil regions e subregions sono livelli pedopaesaggistici <strong>di</strong> cui esisteuna banca dati europea.Ogni poligono <strong>di</strong> ogni livello geografico collegato ad una banca dati pedologica è in<strong>di</strong>viduato sia infunzione dei suoi attributi <strong>di</strong>scriminanti, sia dalla combinazione <strong>di</strong> componenti territoriali esistenti al suointerno. Ogni poligono può contenere al suo interno un insieme <strong>di</strong> ambienti riconoscibili, ma non delineabilia quella scala <strong>di</strong> riferimento. Le componenti territoriali sono tutte le combinazioni <strong>di</strong> morfologia, litologiaed uso suolo presenti all’interno <strong>di</strong> ogni poligono. Esse vengono identificate per mezzo <strong>delle</strong> informazioniterritoriali tematiche utilizzate per la costruzione <strong>di</strong> ogni livello geografico ed hanno legende specifiche perogni livello. Le componenti territoriali non hanno una geografia definita e non coincidono necessariamentecon le unità del livello geografico inferiore. Le componenti territoriali dei sistemi, ad esempio, noncorrispondono ai sottosistemi.19


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________Tabella 2 – I livelli pedopaesaggistici.AMBITO DI APPLICAZIONE LIVELLO PEDOPAESAGGISTICO SCALA DI RIFERIMENTOContinentale / Nazionale Soil regions - Regioni pedologiche 1:5.000.000Continentale / Nazionale / Regionale Soil subregions - Province <strong>di</strong> terre 1:1.000.000Nazionale / Regionale Soil systems - Sistemi <strong>di</strong> terre / pedologici 1:500.000Nazionale / Regionale Sottosistemi <strong>di</strong> terre / pedologici 1:250.000Regionale / Locale Unità <strong>di</strong> terre / pedologiche 1:50.000Locale Elementi territoriali 1:10.000-25.000Il livello pedopaesaggistico utilizzato in questo progetto per spazializzare l’informazione pedologicapuntuale contenuta nella banca dati è quello dei sottosistemi <strong>di</strong> terre. Per ulteriori dettagli sulla metodologiasi rimanda a Costantini et al. (2003) e alla relazione tecnica conclusiva del progetto (Costantini et al.,2005a).2.4.1.3 Regioni pedologiche (soil regions)Le regioni pedologiche sono il primo livello della gerarchia dei pedopaesaggi. La scala <strong>di</strong> riferimento1:5.000.000 consente un inquadramento pedologico a livello <strong>nazionale</strong>. La carta <strong>delle</strong> regioni pedologicheitaliane (Righini et al., 2001; Costantini et al., 2004b) è stata realizzata in collaborazione con l’EuropeanSoil Bureau e le linee guida per lo svolgimento del lavoro sono quelle descritte dal Manuale europeo,versione 1.0 (Finke et al., 1998). Seguendo le in<strong>di</strong>cazioni del manuale, i fattori fondamentali per ladeterminazione <strong>delle</strong> regioni pedologiche sono stati le con<strong>di</strong>zioni climatiche e quelle geologiche; sipresuppone, infatti, che tali elementi caratterizzino lo sviluppo dei <strong>di</strong>versi processi pedogenetici così da darluogo a <strong>di</strong>fferenti suoli dominanti. In seguito, oltre che per clima e geologia principale, le regionipedologiche sono state caratterizzate per il pedoclima, vale a <strong>di</strong>re il regime idrico e termico dei suoli (SoilSurvey Staff, 1999), morfologia, tipi <strong>di</strong> suolo maggiormente presenti, loro capacità d'uso, limitazionipermanenti e processi <strong>di</strong> degradazione più importanti. Lo strato geografico vettoriale <strong>delle</strong> regionipedologiche con tutta la documentazione è <strong>di</strong>sponibile sul sito del CNCP (www.soilmaps.it).2.4.1.4 Province pedologiche (soil subregions)La scala <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> questo livello pedopaesaggistico è 1:1.000.000. A livello europeo esiste unabanca dati <strong>delle</strong> soil subregions, <strong>di</strong>sponibile presso l’European Soil Bureau (http://eusoils.jrc.it/data.html).In Italia, le province pedologiche sono inserite in un processo <strong>di</strong>scendente che parte dalle regionipedologiche, mantenendo il significato <strong>di</strong> contenitore pedogeografico complesso, in cui un insieme <strong>di</strong>paesaggi è legato da relazioni funzionali relative ai fattori della pedogenesi e alla gestione dei suoli.Vengono in<strong>di</strong>viduate all’interno <strong>delle</strong> regioni pedologiche inserendo la fisiografia come attributo<strong>di</strong>scriminante.In alcune regioni italiane, le province pedologiche sono state costruite con proce<strong>di</strong>mento ascendente,cioè per generalizzazione <strong>delle</strong> informazioni pedologiche dei livelli pedopaesaggistici inferiori. Nonessendo ancora <strong>di</strong>sponibile per tutta l’Italia, questo livello pedopaesaggistico non è stato utilizzato per larealizzazione dell’<strong>Atlante</strong>.2.4.1.5 Sistemi <strong>di</strong> terreI sistemi <strong>di</strong> terre rappresentano una sud<strong>di</strong>visione del territorio italiano in paesaggi la cui scala <strong>di</strong> riferimentoè 1:500.000. Sono costituiti da <strong>aree</strong> riconosciute come omogenee in funzione <strong>di</strong> caratteri legatiessenzialmente a morfologia, litologia e copertura del suolo. Di questi, i primi due sono definiti come<strong>di</strong>scriminanti geografici, ovvero sono utilizzati per tracciare i limiti tra sistemi <strong>di</strong>versi, mentre la coperturadel suolo rappresenta un <strong>di</strong>scriminante semantico. Poligoni con uguale morfologia e litologia, ma <strong>di</strong>versaconfigurazione <strong>di</strong> uso del suolo, acquistano un co<strong>di</strong>ce identificativo <strong>di</strong>verso. Ogni sistema <strong>di</strong> terre delineato20


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________è descritto da una serie <strong>di</strong> attributi che fanno riferimento a legende specifiche per questo livello <strong>di</strong>generalizzazione. Per quanto riguarda la morfologia, oltre alla combinazione morfometrica <strong>di</strong> quota ependenza e al “pattern” <strong>di</strong> drenaggio, esistono in<strong>di</strong>cazioni sui principali agenti morfogenetici checoncorrono alla genesi e modellamento del paesaggio. La natura litologica prevalente e secondaria <strong>delle</strong>formazioni geologiche che caratterizzano il sistema è definita da attributi che fanno riferimento araggruppamenti <strong>di</strong> litologie effettuate secondo criteri funzionali ai processi pedogenetici, analogamente aquanto avviene per la copertura del suolo. Infine, sulla base <strong>delle</strong> combinazioni degli attributi relativi allamorfologia, alla litologia principale e secondaria e ai tre attributi <strong>di</strong> uso del suolo, si ricavano le“componenti territoriali” che compongono il sistema, riconosciute geograficamente me<strong>di</strong>antesovrapposizione <strong>delle</strong> banche dati relative.2.4.1.6 Sottosistemi <strong>di</strong> terreI sottosistemi <strong>di</strong> terre sono lo strato geografico utilizzato per spazializzare i dati pedologici puntuali dellabanca dati dei suoli d’Italia. La banca dati dei sottosistemi <strong>di</strong> terre è costituita da un layer poligonale condettaglio informativo e geografico corrispondente alla scala <strong>di</strong> riferimento 1:250.000. Quando possibile, èstato recuperato e rielaborato il materiale prodotto dalle regioni nell’ambito del progetto “Carta dei suolid’Italia a scala 1:250.000”. Nelle regioni in cui il progetto non si era ancora concluso, si è proceduto ad unaprima approssimazione dei sottosistemi funzionale agli obiettivi dell’<strong>Atlante</strong>. Questo lavoro naturalmentenon sostituisce il prodotto elaborato dai singoli servizi regionali.I sottosistemi sono unità cartografiche caratterizzate da attributi geografici simili, che fanno riferimentoa legende in grado <strong>di</strong> esprimere la percezione e l’influenza dei fattori della pedogenesi propri <strong>di</strong> questolivello <strong>di</strong> dettaglio. Tramite le banche dati <strong>di</strong>sponibili, sono stati associati ad ogni poligono la morfologiaprincipale e secondaria, la litologia principale e secondaria, l’uso del suolo principale e secondario (quandoconsiderato <strong>di</strong>scriminante per l’attribuzione del poligono ad un sottosistema <strong>di</strong> terre). Ad ogni poligonosono stati inoltre attribuiti la regione pedologica e il sistema <strong>di</strong> terre d’appartenenza semantica. Lacombinazione <strong>di</strong> morfologia principale, morfologia secondaria, litologia principale, litologia secondaria,uso del suolo principale (se <strong>di</strong>scriminante) e uso del suolo secondario (se <strong>di</strong>scriminante), oltre a quelli dellaregione pedologica e sistema <strong>di</strong> terre, costituiscono il co<strong>di</strong>ce identificativo del sottosistema <strong>di</strong> terre. Inquesto modo, due poligoni con lo stesso co<strong>di</strong>ce identificativo fanno parte dello stesso sottosistema <strong>di</strong> terre.Analogamente ai sistemi <strong>di</strong> terre, anche per i sottosistemi sono state in<strong>di</strong>viduate le componentiterritoriali dei poligoni, espresse come combinazione <strong>di</strong> morfologia, litologia e uso del suolo. Anche inquesto caso non hanno una geografia definita, ma sono in<strong>di</strong>viduate solo in maniera semantica, <strong>di</strong>venendo unattributo dei poligoni dei sottosistema <strong>di</strong> terre. Ad ogni componente territoriale è associata una percentuale<strong>di</strong> copertura rispetto all’area del poligono.La banca dati dei sottosistemi si compone <strong>di</strong> 12.115 poligoni, per i quali sono stati identificati oltre36.000 componenti territoriali. L’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o complessiva è <strong>di</strong> ca. 16.855.221 ha. L’unità minima,coerentemente con una rappresentazione finale in scala 1:250.000, è 156 ettari per le unità cartografiche e25 ettari per le componenti territoriali. In alcune regioni, il riferimento a strati informativi a scala maggioreha comportato l’abbassamento dell’unità minima <strong>delle</strong> unità cartografiche fino a 100 ettari (ed in rari casianche 50 ettari). Le isole con superficie minore <strong>di</strong> 1 ettaro non sono state considerate nello stu<strong>di</strong>o.Per ottenere un dettaglio maggiore nella spazializzazione dei dati pedologici, si è definita una primaapprossimazione geografica <strong>delle</strong> componenti territoriali a scala <strong>di</strong> riferimento 1:100.000, appoggiandosiprincipalmente alle banche dati <strong>di</strong> uso del suolo. Questo strato informativo non equivale adun’informazione pedologica riferibile alla scala 1:100.000, ma ad un livello <strong>di</strong> dettaglio semantico riferibilealla scala 1:250.000 rappresentato con un dettaglio geografico ad una scala maggiore.2.4.1.7 Spazializzazione dei dati pedologici puntualiL’attribuzione <strong>di</strong> un valore per le proprietà del suolo ad ogni punto dello spazio si ottiene tramite il legameche si stabilisce fra le osservazioni puntuali della banca dati <strong>nazionale</strong> dei suoli (che contienel’informazione pedologica) e la banca dati dei sottosistemi <strong>di</strong> terre (che contiene l’informazionegeografica). La componente territoriale è l’entità che permette questo legame. Come descritto neiprecedenti capitoli, a tutti i suoli è attribuita una componente territoriale a livello <strong>di</strong> sottosistema, intesacome combinazione <strong>di</strong> morfologia, litologia ed uso del suolo. Analogamente, per ogni poligono <strong>di</strong>sottosistema è definita una lista <strong>di</strong> componenti territoriali presenti al suo interno. Il para<strong>di</strong>gma suolo21


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________autorizza allora ad associare il singolo suolo non solo al poligono in cui è stato rilevato, ma a tutti i poligoniin cui si ritrova la stessa componente territoriale all’interno degli stessi ambiti pedopaesaggistici (regionipedologiche, sistemi <strong>di</strong> terre e sottosistemi <strong>di</strong> terre). Esistono <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> atten<strong>di</strong>bilità in funzione delmeccanismo d’attribuzione, utilizzato per collegare l’informazione pedologica alle componenti territoriali. Imeccanismi utilizzati sono quattro che in or<strong>di</strong>ne decrescente <strong>di</strong> atten<strong>di</strong>bilità sono elencati <strong>di</strong> seguito :1) alla componente territoriale <strong>di</strong> un determinato poligono si legano le osservazioni pedologiche presentiin quello stesso poligono e che hanno i suoi stessi attributi geografici, cioè che hanno gli stessi co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>morfologia, litologia e copertura del suolo;2) se non vi sono osservazioni con tali attributi geografici nel poligono, alla componente territoriale silegano le osservazioni con quegli attributi geografici presenti negli altri poligoni appartenenti allostesso sottosistema <strong>di</strong> terre;3) se non vi sono osservazioni con tali attributi geografici nel sottosistema <strong>di</strong> terre, alla componenteterritoriale si legano le osservazioni con quegli attributi geografici presenti negli altri poligoniappartenenti allo stesso sistema <strong>di</strong> terre;4) se non vi sono osservazioni con tali attributi geografici nel sistema <strong>di</strong> terre, alla componente territorialesi legano le osservazioni con quegli attributi geografici presenti negli altri poligoni appartenenti allastessa regione pedologica.In tutti i poligoni a cui non è possibile riferire un dato pedologico, l’attribuzione del dato sul suolo nonviene effettuata, segnalando l’area come non valutabile.La tabella <strong>di</strong> legame fra poligoni e profili è generata automaticamente dal software CNCP2004 e questopermette un rapido aggiornamento della cartografia pedologica con l’acquisizione <strong>di</strong> nuovi dati.2.4.2 Banche dati climatiche2.4.2.1 I dati climaticiIl clima rappresenta uno degli agenti più importanti nel processo <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>. L’aggressivitàclimatica è la principale causa dei fenomeni erosivi e franosi e degli alluvionamenti. Il clima può costituireil fattore limitante per la crescita della vegetazione in ragione <strong>delle</strong> scarse precipitazioni e <strong>delle</strong> altetemperature, tanto da non rendere possibile una coltivazione economicamente sostenibile in assenza <strong>di</strong>irrigazione.La temperatura dell’aria agisce sul suolo sia <strong>di</strong>rettamente (eccessivo riscaldamento del suolo), siain<strong>di</strong>rettamente (aumento dell’evapotraspirazione), contribuendo al processo <strong>di</strong> salinizzazione e <strong>di</strong>degradazione della sostanza organica, soprattutto nelle colture arative. L’ari<strong>di</strong>tà rende il suolo vulnerabile aprocessi <strong>di</strong> degradazione della sostanza organica e della struttura.La siccità, intesa come riduzione significativa <strong>delle</strong> piovosità normale, è anch’essa un fenomeno chepuò favorire la <strong>desertificazione</strong>. La siccità meteorologica può a sua volta causare siccità agricola, cioèumi<strong>di</strong>tà necessaria alle coltivazioni inferiore a quella me<strong>di</strong>a richiesta per un tipo <strong>di</strong> raccolto, come nel casodel fenomeno della “stretta” dei cereali; ma la siccità agricola può anche essere causata da tecniche agricoleo da con<strong>di</strong>zioni particolari del suolo nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> precipitazioni atmosferiche nella me<strong>di</strong>a. Così la siccitàidrologica, quando le riserve d'acqua in una regione si trovano al <strong>di</strong> sotto della me<strong>di</strong>a, può avvenire sia inseguito alla siccità meteorologica, ma anche a seguito <strong>di</strong> eccessivi prelievi dai corpi idrici, dalle faldefreatiche e bacini artificiali. Nel presente lavoro non è stato possibile considerare il fenomeno della siccitàse non in<strong>di</strong>rettamente, attraverso l’analisi pedoclimatica, dove il regime <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà xerico-secco in<strong>di</strong>viduaterritori dove il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> siccità è più probabile.Per l’elaborazione d’alcuni in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> stato si è reso necessario <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> una banca dati climaticaconsistente ed estesa a tutta l’area d’indagine. Una banca dati con queste caratteristiche non era <strong>di</strong>sponibileo comunque accessibile dal progetto, per cui si è provveduto a raccogliere, controllare ad armonizzare datiprovenienti da varie fonti. Le fonti principali sono state il progetto PANDA (Produzione Agricola NellaDifesa dell’Ambiente, Sequi, 1994) e vari servizi meteorologici nazionali e regionali (tabella 3). I parametriclimatici utilizzati nell’elaborazione degli in<strong>di</strong>catori e nella delimitazione dell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sono stati:temperatura massima, minima, me<strong>di</strong>a e precipitazione (dati giornalieri e/o mensili). I dati giornalieri22


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________incrementano la consistenza <strong>delle</strong> informazioni mensili per qualità e quantità, e sono stati utilizzati nelleelaborazioni pedoclimatiche.Tabella3 – Set <strong>di</strong> dati climatici contenuti nella banca dati climaticautilizzata dal progetto.Dati climatici Annuali Mensili GiornalieriPrecipitazione me<strong>di</strong>a 1676 1094 181Temperatura me<strong>di</strong>a 1076 895 181Temperatura massima e minima 1076 634 181I parametri climatici puntuali (precipitazione me<strong>di</strong>a annua, temperatura me<strong>di</strong>a, minima e massima)sono stati spazializzati utilizzando il metodo Or<strong>di</strong>nary Kriging stu<strong>di</strong>ando il modello <strong>di</strong> autocorrelazione piùappropriato.2.4.2.2 In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tàCalcolo dell’evapotraspirazionePer l’analisi <strong>delle</strong> caratteristiche agro-meteorologiche <strong>delle</strong> regioni Obiettivo 1 (Abruzzo, Molise,Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna) è stata costruita una banca dati climatica in cuisono state inserite le fonti informative dell'Ufficio Centrale <strong>di</strong> Ecologia Agraria (UCEA), già integrate traloro a formare la Banca Dati Agrometeorologica Nazionale, completate con una ricognizione <strong>delle</strong> risorsepresenti a livello locale e regionale (centri agrometeorologici regionali e Consorzi <strong>di</strong> Bonifica). Tra lestazioni inserite in banca dati, sono state poi in<strong>di</strong>viduate e selezionate quelle con almeno <strong>di</strong>eci anni <strong>di</strong>rilevazione affidabile dei valori estremi <strong>di</strong> temperatura (minima e massima) e <strong>di</strong> precipitazione giornaliera,in modo da permettere la ricostruzione <strong>di</strong> un dato me<strong>di</strong>o sufficientemente rappresentativo dellaclimatologia.La banca dati così costruita comprende i dati climatici relativi a 367 stazioni <strong>di</strong>stribuite sulle ottoregioni in esame, e calcolati su base giornaliera, <strong>di</strong> temperatura minima, temperatura massima,precipitazione ed evapotraspirazione potenziale (ET 0 ). Per 27 stazioni sono <strong>di</strong>sponibili anche dati <strong>di</strong>eliofania (o ra<strong>di</strong>azione solare), velocità del vento e umi<strong>di</strong>tà relativa.Tabella 4 - Numero <strong>di</strong> stazioni meteorologiche della banca dati per parametri rilevati. Fonte: UCEA.ReteTemperatura eprecipitazioneTutti iparametriTotaleReti Regionali 8 10 18Ufficio Centrale <strong>di</strong> Ecologia Agraria 22 5 27Aeronautica militare 48 12 60Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale 262 0 262TOTALE 340 27 367L'approccio metodologico scelto per il calcolo dell’evapotraspirazione potenziale (ET 0 ) si basasull'applicazione della formula empirica <strong>di</strong> Hargreaves-Samani su tutte le stazioni termopluviometrichepresenti in banca dati; si tratta <strong>di</strong> una formula <strong>di</strong> tipo "termometrico", basata cioè sulla correlazioneempirica tra il volume d'acqua evaporato e la temperatura dell'aria secondo la seguente equazione:RAET0 = C ⋅ ∆T⋅ T + 17.8λdove:C = costante empirica, solitamente fissata al valore 0,0023;ET 0 = flusso evapotraspirativo [mm d -1 ];( )23


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________R a = ra<strong>di</strong>azione solare extraterrestre [MJ m -2 d -1 ];∆t = escursione termica mensile [°C];λ = calore latente <strong>di</strong> vaporizzazione dell'acqua [MJ kg -1 ];T = temperatura me<strong>di</strong>a mensile [°C].Per utilizzare al meglio le risorse <strong>di</strong>sponibili in ciascun sito <strong>di</strong> rilevamento, si è scelto <strong>di</strong> integrare ilmetodo <strong>di</strong> Hargreaves-Samani con la formula <strong>di</strong> Penman-Monteith (così come recepita in ambito FAO),utilizzando i dati aggiuntivi richiesti da questo metodo presenti nelle 27 stazioni. La presenza su alcunestazioni dei dati <strong>di</strong> ET 0 calcolati con entrambi i meto<strong>di</strong> permette <strong>di</strong> calibrare il coefficiente empirico C dellaformula <strong>di</strong> Hargreaves-Samani sulla base del confronto regressivo con i dati ottenuti secondo Penman-Monteith.Le figure seguenti mostrano, per una stazione scelta a titolo <strong>di</strong> esempio (l'osservatorio <strong>di</strong> Napolidell'Aeronautica Militare, con dati 1961-1990) la procedura scelta per effettuare tale calibrazione.Figura 7 - Calibrazione della formula <strong>di</strong> Hargreaves-Samani.Il grafico a sinistra nella figura 7 evidenzia come il valore <strong>di</strong> C suggerito in letteratura porta ad unacurva <strong>di</strong> evapotraspirazione giornaliera che si <strong>di</strong>scosta sensibilmente dal risultato ottenuto applicando ilmetodo combinato <strong>di</strong> Penman-Monteith (nel caso specifico sovrastimandolo). Assumendo quest'ultimocome metodo più affidabile, in grado <strong>di</strong> simulare più realisticamente i processi fisici in atto nel sistemapianta atmosfera, lo si può utilizzare come riferimento per tarare la procedura <strong>di</strong> Hargreaves-Samani. Ilgrafico a destra nella figura 7 mostra la regressione esistente tra la ET 0 calcolata con la formula <strong>di</strong> Penman-Monteith ed il valore dell'equazione Hargreaves-Samani in cui sia posto C=1. Il coefficiente angolare dellaretta che, in base al metodo dei minimi quadrati ed imponendo una intercetta nulla, meglio interpola la serie<strong>di</strong> dati fornisce quin<strong>di</strong> la migliore stima del coefficiente C da utilizzare nella formula <strong>di</strong> Hargreaves-Samaniper ottenere una curva <strong>di</strong> ET 0 quanto più possibile sovrapposta a quella derivante dalla formula <strong>di</strong> Penman-Monteith. Il valore <strong>di</strong> C da utilizzare nel caso in esame è 0,0019.I due grafici della figura 8 mostrano, rispettivamente su base giornaliera e mensile, il confronto tra irisultati <strong>delle</strong> due formule, avendo stavolta utilizzato per quella <strong>di</strong> Hargreaves-Samani il nuovo valore delcoefficiente C.Figura 8 - Calibrazione della formula <strong>di</strong> Hargreaves-Samani: ET0 ricalcolata con il nuovovalore del coefficiente C.24


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________Il coefficiente C così calibrato su una stazione è stato utilizzato per ricalcolare l'ET 0 secondoHargreaves-Samani in tutte le stazioni limitrofe, definendo su base regionale i seguenti valori del parametroC.Tabella 5 – Coefficienti regionali <strong>di</strong> correzione.RegioneCoefficiente CAbruzzo 0,0019Basilicata 0,0019Calabria 0,0021Campania 0,0019Molise 0,0025Puglia 0,0021Sardegna 0,0023Sicilia 0,0029Spazializzazione dell’in<strong>di</strong>ceL’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà è il rapporto fra la precipitazione annua e l’evapotraspirazione. Per ottenere una bancadati geografica dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà sono state interpolati separatamente i valori stazionali <strong>di</strong> precipitazioneannua e l’evapotraspirazione. La precipitazione è stata calcolata utilizzando la banca dati climatica puntualecompleta, in cui i valori puntuali sono stati interpolati con il metodo Or<strong>di</strong>nary Kriging in cui il modello <strong>di</strong>autocorrelazione è stato stu<strong>di</strong>ato separatamente per Sicilia, Sardegna e area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o peninsulare.L’evapotraspirazione è stata calcolata utilizzando le 367 stazioni meteorologiche in cui questo valore eranoto. Per l’interpolazione è stato usato il metodo Or<strong>di</strong>nary Kriging in cui il modello <strong>di</strong> autocorrelazione èstato anche in questo caso stu<strong>di</strong>ato separatamente per Sicilia, Sardegna e area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o peninsulare.L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà è stato ottenuto come rapporto dei due strati informativi. L’area coperta non corrispondea tutta l’aria <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del progetto, ma solo alle regioni Obiettivo 1 (Abruzzo, Molise, Campania,Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna) per cui erano <strong>di</strong>sponibili i valori <strong>di</strong> evapotraspirazione e incui comunque si concentrano le <strong>aree</strong> a clima arido, semi-arido e sub-umido secco.2.4.2.3 Aggressività climaticaL’aggressività climatica, <strong>di</strong>pendente dall’erosività <strong>delle</strong> piogge, è funzione della <strong>di</strong>stribuzione temporale<strong>delle</strong> piogge e della loro intensità. Più le piogge sono concentrate in brevi perio<strong>di</strong>, più aumenta loscorrimento superficiale, <strong>di</strong>minuisce l’infiltrazione nel suolo e il rinascimento <strong>delle</strong> falde idriche e risulta<strong>di</strong>fficile la gestione <strong>delle</strong> acque <strong>di</strong> ruscellamento. Gli in<strong>di</strong>ci più comunemente utilizzati per la stima <strong>di</strong>questo fattore sono Fournier (1960), Wischmeier (1978), Arnoldus (1980). L’in<strong>di</strong>ce utilizzato nel progetto èquello <strong>di</strong> Arnoldus (F FAO ), che può essere calcolato con i dati climatici me<strong>di</strong> mensili <strong>di</strong>sponibili nella bancadati climatica e ha una buona correlazione con le piogge <strong>di</strong> forte intensità (Gregori et al., 2004). In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>Arnoldus:FFAO=i=1 Pdove:p i = precipitazione me<strong>di</strong>a mensile;P = precipitazione me<strong>di</strong>a annua <strong>di</strong> lungo periodo.Questa informazione è stata spazializzata a partire da 1676 set <strong>di</strong> dati puntuali. L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Arnolduscome misura dell’aggressività climatica è fornito come dato per inquadrare e valutare l’effetto del clima suiprocessi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, poiché i dati a <strong>di</strong>sposizione non consentono <strong>di</strong> considerare questo fattore comein<strong>di</strong>catore al livello <strong>di</strong> dettaglio richiesto dal progetto.12∑p2i25


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________2.4.3 Banche dati pedoclimaticheIl pedoclima è l’insieme <strong>delle</strong> con<strong>di</strong>zioni d’umi<strong>di</strong>tà e temperatura del suolo e <strong>delle</strong> loro variazioni nell’arcodell’anno. Tali con<strong>di</strong>zioni possono essere definite solo conoscendo il suolo, la sua copertura vegetale, la suamorfologia ed il clima che lo caratterizzano. Le caratteristiche pedoclimatiche sono fondamentali perdefinire la riserva idrica <strong>di</strong>sponibile alle piante in termini <strong>di</strong> quantità e <strong>di</strong>stribuzione temporale. Nelprogetto, il pedoclima è stato utilizzato assieme all’in<strong>di</strong>ce d’ari<strong>di</strong>tà per delimitare l’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e percalcolare l’in<strong>di</strong>catore “numero <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong> secco”, che stima l’ari<strong>di</strong>tà potenziale tenendo conto anchedell’effetto del suolo.Gli in<strong>di</strong>catori utilizzati sono stati <strong>di</strong>versi a seconda del livello <strong>di</strong> dettaglio. In particolare, nellavalutazione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> potenziale <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> sono stati utilizzati i regimi <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà e <strong>di</strong>temperatura del suolo (Soil Survey Staff, 1999). Nell’in<strong>di</strong>viduazione del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà è statoconsiderato il numero <strong>di</strong> giorni in cui la sezione <strong>di</strong> controllo dell’umi<strong>di</strong>tà del suolo secondo la SoilTaxonomy è completamente secca.La banca dati è costituita dalle elaborazioni dei parametri pedoclimatici <strong>di</strong> 298 associazioni <strong>di</strong> profilirappresentativi (231) della banca dati <strong>nazionale</strong> dei suoli con stazioni meteorologiche (176) della banca daticlimatica. Le elaborazioni sono state eseguite con l’ausilio del modello EPIC (Environmental PolicyIntegrated Climate) (Sharpley and Williams, 1990). Questo modello impiega dati climatici giornalieri e leseguenti informazioni pedologiche o morfologiche: sabbia, limo, densità apparente, punto d’appassimento,capacità <strong>di</strong> campo, carbonio organico, scheletro, gruppo idrologico, run-off-curve-number, quota, latitu<strong>di</strong>ne,pendenza ed albedo del suolo. L’uso del suolo <strong>di</strong> riferimento è il prato. Per ogni associazione suolo -stazione meteorologica è stato definito il numero annuale <strong>di</strong> giorni in cui la sezione <strong>di</strong> controllo ècompletamente secca (L’Abate e Costantini, 2004).2.4.4 Banche dati <strong>di</strong> uso del suoloLe banche dati sull'uso del suolo utilizzate nella realizzazione dell'<strong>Atlante</strong> derivano da "Il progetto CASI(Carta <strong>delle</strong> Aree <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o per l'Irrigazione) - Monitoraggio <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> irrigue e con attitu<strong>di</strong>neall’irrigazione" (INEA, 2001) realizzato nell'ambito del Programma Operativo Multiregionale (POM)“Ampliamento e adeguamento della <strong>di</strong>sponibilità e dei sistemi <strong>di</strong> adduzione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>delle</strong> risorseidriche nelle regioni dell’Obiettivo 1” Reg (CEE) n. 2081/93 - QCS 1994/99 Sottoprogramma III Misura 3“Stu<strong>di</strong>o sull’uso irriguo della risorsa idrica, sulle produzioni agricole irrigate e sulla loro red<strong>di</strong>tività”. Taleprodotto è un database geografico sull’uso/copertura del suolo, in formato vettoriale, che in<strong>di</strong>vidua gli usidel suolo ed in particolare le superfici irrigate <strong>delle</strong> regioni Obiettivo 1 (Abruzzo, Molise, Campania,Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna). Per le altre regioni (Toscana, Marche, Lazio, Umbria)ricadenti nell'area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o dell'<strong>Atlante</strong> si è fatto ricorso al database CORINE Land Cover 2000, laddove<strong>di</strong>sponibile, e CORINE Land Cover 1990.CASI 3 è stato concepito al fine <strong>di</strong> monitorare nel tempo l’evoluzione degli or<strong>di</strong>namenti colturaliirrigui, attraverso il telerilevamento aereo e da satellite.Il data base sull’uso/copertura del suolo è articolato in due <strong>di</strong>fferenti scale <strong>di</strong> riferimento:• nelle <strong>aree</strong> con attitu<strong>di</strong>ne all’irrigazione (47.296 km 2 ) la scala adottata è 1:100.000;• nelle <strong>aree</strong> <strong>di</strong> inclusione (17.046 km 2 ) la scala adottata è 1:50.000 per quanto riguarda l’accuratezzatematica e 1:25.000 per quella geometrica.La legenda utilizzata dal progetto CASI 3 è espressamente orientata all’agricoltura irrigua, conapprofon<strong>di</strong>mento fino al IV° livello della legenda CORINE per la classe 2 (territori agricoli), mentre peralcune classi (in particolare <strong>aree</strong> artificiali ed <strong>aree</strong> boscate e semi - naturali) il dettaglio dell'interpretazioneè rimasto al primo livello.Al fine <strong>di</strong> adattare la nomenclatura utilizzata alle finalità del progetto “<strong>Atlante</strong> Desertificazione”, si èproceduto alla reinterpretazione dei livelli 1 e 3 (urbano e <strong>aree</strong> naturali), introducendo nel sistema <strong>di</strong>nomenclatura le seguenti classi:• Aree urbane: comprendono tessuto urbano continuo e <strong>di</strong>scontinuo, aeroporti, <strong>aree</strong> ver<strong>di</strong> urbane ed<strong>aree</strong> sportive e ricreative• Aree industriali: le <strong>aree</strong> industriali vere e proprie e le <strong>aree</strong> portuali• Cave/Discariche/Cantieri: riunisce le tre classi separate nella CORINE26


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________• Prati e pascoli: ingloba i prati stabili e le <strong>aree</strong> a pascolo naturale e parte della classe “<strong>aree</strong> avegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione”• Boschi: non viene fatta <strong>di</strong>stinzione tra latifoglie, conifere e misti. Comprende anche parte dellaclasse “<strong>aree</strong> a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione”• Macchia me<strong>di</strong>terranea: riunisce tutte le zone a cespuglieti ed arbusteti, le <strong>aree</strong> a vegetazione asclerofille e parte della classe “<strong>aree</strong> a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione”• Roccia nuda/vegetazione rada/spiagge: riunisce le tre classi separate nella CORINE• Aree umide: raggruppa palu<strong>di</strong> e lagune interne, saline, torbiere e zone intertidali• Corpi idrici: corsi e bacini d’acqua.La legenda utilizzata è riassunta in tabella 6.Tabella 6 – Legenda uso del suolo usata perrealizzare l’<strong>Atlante</strong>.Legenda uso del suoloAree urbaneAree industrialiCave/Discariche/CantieriSeminativi non irriguiSeminativi irriguiRisaieVivaiSerreVignetiFruttetiOlivetiPrati e pascoliColture temporanee associate a permanentiSistemi colturali complessiAree agricole con spazi naturaliAree agroforestaliBoschiMacchia me<strong>di</strong>terraneaMacchia degradataRoccia nuda/Sabbia/Veg. RadaAree umideCorpi idrici2.4.5 Banche dati <strong>delle</strong> misure agroambientaliUno degli obiettivo del progetto è stato valutare l’effetto <strong>di</strong> mitigazione sui processi <strong>di</strong> degradazione delsuolo dovuto all’applicazione <strong>delle</strong> politiche agroambientali previste dalla Politica Agricola Comune(PAC). É stato per questo definito un In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Risposta <strong>delle</strong> Misure Agroambientali (IRMA), cercando <strong>di</strong>in<strong>di</strong>viduare gli interventi e le misure maggiormente correlate alla protezione del suolo, soprattutto perquanto riguarda le superfici investite a seminativo. La politica europea, in materia d’agricolturacompatibile, ha trovato la sua applicazione con il Reg. 2078 del 1992, ora sostituito dal Reg. 1257 del 1999.Il regolamento sulle misure agroambientali (Reg. CEE 2078/92), sostituito dalla misura F nei piani <strong>di</strong>Sviluppo Rurale (Reg. CEE 1257/99), ha come obiettivo quello <strong>di</strong> favorire vari interventi volti a<strong>di</strong>ncentivare meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> produzione a basso impatto ambientale e a migliorare la conservazione <strong>delle</strong> risorsenaturali nelle <strong>aree</strong> rurali.Il regolamento CEE n. 1257 del 1999 è stato scarsamente applicato nelle zone del centro - sud, mentreintere regioni del meri<strong>di</strong>one non hanno ancora riattivato le azioni sviluppate con il 2078. Pertanto, si èscelto <strong>di</strong> prendere in considerazione il solo reg. 2078. Tale regolamento è articolato in una serie <strong>di</strong> misure,27


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________sottomisure ed interventi che definiscono le tipologie <strong>di</strong> attività applicabili nei <strong>di</strong>versi contesti colturali. Laconfigurazione della banca dati ha previsto una fase <strong>di</strong> reperimento dei dati relativi all'applicazione <strong>di</strong> taleregolamento e una <strong>di</strong> selezione degli interventi ritenuti mitiganti nei confronti dei processi <strong>di</strong> degradazionedei suoli.2.4.6 Banche dati sul pascolamentoNel corso degli ultimi <strong>di</strong>eci anni si è assistito in Italia ad una riduzione generale del patrimonio zootecnico ead una sempre più forte attività <strong>di</strong> allevamento intensivo. Ciò ha mo<strong>di</strong>ficato l’uso del territorio: in pianura siassiste a fenomeni <strong>di</strong> inquinamento ambientale dovuto alla necessità <strong>di</strong> smaltimento <strong>delle</strong> deiezioni animalisu superfici troppo limitate, mentre in <strong>aree</strong> collinari e montane marginali si assiste ad un più incisivo ricorsoall’utilizzo <strong>di</strong> <strong>aree</strong> pascolative, limitato a quelle <strong>di</strong> più facile accesso e meglio servite da acqua e strade. Sutali <strong>aree</strong>, l’eccessivo carico <strong>di</strong> animali porta a fenomeni <strong>di</strong> degrado della vegetazione, compattamento ederosione dei suoli, che nelle <strong>aree</strong> più vulnerabili innesta veri e propri processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>.Data l’importanza <strong>di</strong> questo fattore nella valutazione del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> è stato definito unin<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> pressione ed il relativo in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> impatto, attraverso i quali stimare l'incidenza dell'intensità <strong>di</strong>pascolamento nelle <strong>aree</strong> destinate a pascolo. L'in<strong>di</strong>catore prende in considerazione il numero <strong>di</strong> capi bovini(compresi i bufalini) e ovicaprini totali per unità <strong>di</strong> superficie, e si articola nei due seguenti valori:• In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> Pascolamento Attuale (IPA), definisce il carico animale effettivo - espresso in UBA -sulla superficie destinata a pascolo;• In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> Pascolamento Sostenibile (IPS), definisce il carico animale sostenibile - espresso inUBA - sulla superficie destinata a pascolo.L’Unità Bovino Adulto (UBA) è calcolata sulla base <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> conversione: 1 bovino <strong>di</strong> etàsuperiore ai due anni è pari a 1 UBA; 1 ovicaprino <strong>di</strong> oltre un anno o con almeno un parto è pari a 0,15UBA.Dal confronto tra i due valori dell'in<strong>di</strong>catore è stato definito l'in<strong>di</strong>ce d’impatto denominato In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>Intensità <strong>di</strong> Pascolamento (IIP).I dati necessari alla configurazione dei suddetti in<strong>di</strong>catori ed in<strong>di</strong>ci sono i seguenti:1. composizione floristica e produzione dei pascoli;2. numero <strong>di</strong> capi (<strong>di</strong>stinti per le <strong>di</strong>verse specie zootecniche) presenti sulle <strong>aree</strong> a pascolo;3. periodo <strong>di</strong> permanenza dei capi sui pascoli e loro fabbisogno alimentare.2.4.6.1 Composizione floristica e produzione dei pascoliQualsiasi superficie <strong>di</strong> terreno la cui produzione naturale <strong>di</strong> biomassa sia <strong>di</strong>rettamente utilizzata in campodagli animali costituisce, dal punto <strong>di</strong> vista agronomico, un pascolo. La destinazione a pascolo può esseretemporanea (pascoli saltuari) o permanente. La saltuarietà della destinazione a pascolo <strong>di</strong> un terrenopresuppone sia una precedente, sia una futura destinazione colturale. Spesso si tratta <strong>di</strong> seminativiabbandonati o <strong>di</strong> terreni lasciati a riposo. I pascoli permanenti non hanno altra destinazione se non quella <strong>di</strong>forestazione naturale o artificiale a causa <strong>di</strong> limitazioni <strong>di</strong> varia natura: eccessiva pendenza, scarsaprofon<strong>di</strong>tà dei terreni, rocciosità affiorante, presenza <strong>di</strong> copertura arborea. I pascoli sono normalmenteclassificati nelle seguenti tipologie:• pascoli saltuari, in genere sfalciabili (possono essere destinati alla produzione <strong>di</strong> fieno)• pascoli permanenti:o sfalciabili (possono essere destinati alla produzione <strong>di</strong> fieno)o non sfalciabiliNella scala evolutiva agronomica i pascoli saltuari precedono, nell’or<strong>di</strong>ne, i pascoli permanentisfalciabili, ed i non sfalciabili.Nei pascoli convivono specie vegetali erbacee, arbustive e arboree. L’insieme <strong>delle</strong> piante erbaceepresenti costituisce la cotica erbosa formata da specie ascrivibili a numerose famiglie botaniche. In terminiponderali, l’apporto più consistente dato alla biomassa è attribuibile ad un numero contenuto <strong>di</strong> famiglie: il75% è composto da tre famiglie botaniche (i dati me<strong>di</strong> a <strong>di</strong>sposizione riportano un peso percentuale del45% <strong>di</strong> graminacee, del 20% <strong>di</strong> leguminose, 10% <strong>di</strong> composite). Le graminacee sono la famiglia piùrappresentata e quin<strong>di</strong> quella che dà l’apporto ponderale maggiore alla produzione <strong>di</strong> biomassa. Leleguminose offrono caratteristiche <strong>di</strong> maggior pregio dal punto <strong>di</strong> vista nutrizionale.28


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________In senso generale, è considerata pabulare, qualsiasi specie vegetale utilizzabile come fonte alimentaredagli animali al pascolo. Tuttavia non tutte le specie presenti in un pascolo sono utilizzate in<strong>di</strong>stintamentedalle varie specie <strong>di</strong> animali. Per cui, il concetto <strong>di</strong> pabularità è riferito, prevalentemente, agli ovini ed aibovini. Così i termini derivati <strong>di</strong> “parzialmente pabulare” e “non pabulare”. I fattori che governano levariazioni della composizione floristica <strong>delle</strong> cotiche naturali sono il clima, la natura del terreno e lapressione <strong>di</strong> pascolamento. Dal punto <strong>di</strong> vista agronomico, uno degli elementi <strong>di</strong>fferenziali maggiori, traflora dei pascoli alpini e quella dei pascoli dell’Italia centrale, meri<strong>di</strong>onale ed insulare, si riferisce alla<strong>di</strong>versa frequenza <strong>di</strong> specie poliennali ed annuali. Nei pascoli alpini dominano le specie poliennali sulleannuali; nei restanti pascoli prendono via via il sopravvento le specie annuali sulle poliennali, passandodall’Italia centrale a quella meri<strong>di</strong>onale ed insulare (<strong>aree</strong> a clima me<strong>di</strong>terraneo, caratterizzate da carenze <strong>di</strong>precipitazioni nel periodo primaverile - estivo). L’azione del pascolamento incide in maniera selettiva sullacomposizione floristica ed in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio (giusto rapporto tra numero <strong>di</strong> animali al pascolo esuperficie della cotica erbosa) ne conserva la struttura originaria.La produzione dei pascoli viene valutata sulla base dei seguenti elementi:♦ produzione totale complessiva annua;♦ <strong>di</strong>stribuzione stagionale della produzione totale;♦♦ritmo d’accrescimento riferito all’unità <strong>di</strong> superficie (ettaro) e all’unità <strong>di</strong> tempo (giorno);coefficiente <strong>di</strong> utilizzazione, espresso come percentuale fra biomassa pabulare effettivamenteutilizzata dagli animali al pascolo e biomassa pabulare presente e utilizzabile prima delpascolamento.I parametri più utilizzati per quantificare la produzione sono:• produzione <strong>di</strong> erba fresca in q/ha/anno;• produzione <strong>di</strong> sostanza secca in q/ha/anno;• produzione <strong>di</strong> U.F. (unità foraggere)/ha/anno (UF = valore nutritivo <strong>di</strong> un kg <strong>di</strong> orzo o <strong>di</strong> 2,5 kg <strong>di</strong>fieno normale, <strong>di</strong> prato stabile, ricco <strong>di</strong> Phleum pratense e <strong>di</strong> altre essenze graminacee).In linea generale, per i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> pascoli ed in rapporto alle <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni climatiche, sipossono stabilire la durata del periodo vegetativo e della stasi vegetativa. Nei pascoli alpini e, in generale,nelle zone altimetriche più elevate, si hanno accrescimenti nulli o fortemente limitati, nei mesi dall’autunnoalla primavera, per il persistere <strong>di</strong> temperature molto inferiori alla soglia critica <strong>di</strong> vegetazione. Nei pascolidell’Italia meri<strong>di</strong>onale ed insulare si hanno accrescimenti nulli nei mesi estivi, per il protrarsi dei deficitpluviometrici. La conoscenza <strong>delle</strong> produzioni ottenibili per ettaro e per giorno è il parametro più valido perdeterminare i turni <strong>di</strong> pascolamento. Gli accrescimenti giornalieri accumulati danno la produzionecomplessiva stagionale o annua per ettaro.Il momento della massima produzione coincide con il più basso valore nutritivo, poiché avanza la faseriproduttiva con il conseguente accumulo <strong>di</strong> sostanze negli organi riproduttori, a scapito degli altri organivegetativi, nei quali aumenta il contenuto percentuale in fibra. Questo si riflette sull’azione selettiva deglianimali che, se portati al pascolamento in fase avanzata della vegetazione rifiuteranno le specie e le partipiù lignificate preferendo le specie più tar<strong>di</strong>ve e tenere, realizzando sprechi elevati a <strong>di</strong>scapito <strong>di</strong> un utilizzorazionale del pascolo, il quale misurerebbe un coefficiente <strong>di</strong> utilizzazione inferiore al suo potenziale.Gli accrescimenti giornalieri superano, nelle con<strong>di</strong>zioni più favorevoli, e limitati a perio<strong>di</strong> molto brevi(mesi <strong>di</strong> maggio e giugno), i 2 quintali per ettaro <strong>di</strong> sostanza secca. Nelle con<strong>di</strong>zioni più sfavorevoli, edall’inizio della fase vegetativa, registrano produzioni bassissime, anche inferiori ad 1 kg <strong>di</strong> sostanza seccaper ettaro.Nelle con<strong>di</strong>zioni più favorevoli, considerando il momento ottimale <strong>di</strong> immissione al pascolo,(coincidente il periodo in cui le specie pabulari sono ancora in fase giovanile), possiamo stimare unaproduzione me<strong>di</strong>a per ettaro (limitata ai mesi <strong>di</strong> maggio e giugno), <strong>di</strong> 27 quintali <strong>di</strong> sostanza secca,corrispondenti ad un valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> U.F. pari a 1.517 (57 unità al quintale).29


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________Tabella 7 - Produzione <strong>delle</strong> <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> pascolo (* = dato me<strong>di</strong>o).SuperficieTot. (ha)Superficiein produzione (ha)ProduzioneTot. (q.li)U.F. U.F. ha -1Foraggerepermanenti4.378.907 4.153.325 246.319.000 3.494.277.000 841*1. Prati 949.601 898.496 155.013.000 2.232.186.000 2.4842. Pascoli 3.429.306 3.254.829 91.306.000 1.262.091.000 388- Altri pascoli 2.028.513 1.978.411 58.172.000 930.759.000 470- Pascoli poveri 1.400.793 1.276.418 33.133.000 331.332.000 260All’inizio della fase vegetativa, nel mese <strong>di</strong> aprile, si registrano produzioni me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> 10 quintali perettaro <strong>di</strong> sostanza secca, corrispondenti ad un valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> U.F. pari a 790 (79 unità al quintale).Possiamo ricavare il dato me<strong>di</strong>o sulla produttività dei pascoli italiani, considerando tutte le con<strong>di</strong>zioni e gliambienti possibili, dalle aggregazioni effettuate dal MiPAF, sulla base dei dati provinciali pervenuti dalleregioni o stimati dall'ISTAT. Tali aggregazioni riportano, per le colture foraggere permanenti, i dati <strong>delle</strong>unità foraggere totali <strong>di</strong>stinte per classe <strong>di</strong> coltura (prati e pascoli) <strong>di</strong>fferenziando per i pascoli quelli poveridalle altre tipologie. La tabella 7 mostra il dato me<strong>di</strong>o, sulla quantità <strong>di</strong> U.F. per ettaro, ricavato dai dati a<strong>di</strong>sposizione. Il dato in oggetto è calcolato considerando il rapporto tra la totalità della produzione <strong>di</strong> U.F.<strong>delle</strong> foraggere permanenti e la superficie totale relativa: misura un valore <strong>di</strong> 841 unità e si <strong>di</strong>scostaleggermente dal valore minimo (+ 6,5%), compatibile con la produzione dei pascoli nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> piùridotte <strong>di</strong>sponibilità, così come ricavato dallo stu<strong>di</strong>o della “evoluzione quantitativa e qualitativa dellaproduzione dei pascoli” elaborata da vari autori e sopra riportato per il mese <strong>di</strong> aprile (790 U.F. per ettaro).2.4.6.2 Numero <strong>di</strong> capi presenti sulle <strong>aree</strong> a pascoloTale dato non risulta <strong>di</strong>sponibile, per cui si sono utilizzati i dati forniti dall'ISTAT sulla consistenza degliallevamenti (V censimento dell'agricoltura - 2000), organizzati per numero <strong>di</strong> capi (bovini, bufalini, ovini,caprini) sull'intera superficie comunale.2.4.6.3 Periodo <strong>di</strong> permanenza dei capi sui pascoli e loro fabbisognoalimentareAnche in questo caso non ci sono dei dati specifici per le <strong>di</strong>verse realtà interessate dall'area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o,pertanto dall'analisi della letteratura esistente si sono definiti i seguenti parametri:• per i bovini si è considerato una durata giorni del pascolamento <strong>di</strong> 90 giorni, me<strong>di</strong>ato tra i 60 giornidel pascolo alpino e i 90-120 giorni del pascolo appenninico (l’intervallo aumenta sui pascolimeri<strong>di</strong>onali);• per gli ovicaprini si è considerato una durata giorni del pascolamento <strong>di</strong> 180 giorni, corrispondentealla durata me<strong>di</strong>a <strong>delle</strong> concessioni concernenti l’attività pascolativa nelle varie zone d’Italia, tral’altro il dato coincide con l’impegno minimo che l’azione concernente l’aiuto ai sistemi pascolativiestensivi (misure agroambientali - reg. CE 1275/99) in<strong>di</strong>ca come vincolo al ricevimento del premio.Anche nel caso della stima del fabbisogno alimentare <strong>delle</strong> <strong>di</strong>verse specie zootecniche, essendo questomolto variabile in funzione <strong>di</strong> numerosi parametri (età, peso corpo, accrescimento ecc.) si è cercato <strong>di</strong>in<strong>di</strong>viduare, dall'analisi dei dati in letteratura, un valore me<strong>di</strong>o. Tale valore è stato definito in 5UF/giorno/UBA.2.4.7 Banche dati degli incen<strong>di</strong> forestaliLa banca dati <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> incen<strong>di</strong>ate proviene dal progetto ITALSCAR, condotto dall’Agenzia SpazialeEuropea e da Telespazio. Per problemi legati alla <strong>di</strong>vulgazione dei dati, è stato possibile utilizzare questafonte solo per la Regione Sardegna, mentre per le altre regioni le informazioni non sono risultate<strong>di</strong>sponibili.30


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________ITALSCAR contiene le mappe per l’intero territorio italiano per gli anni 1997-2000 per un totale <strong>di</strong> 264immagini satellitari. Dopo un controllo <strong>di</strong> qualità, 255 <strong>di</strong> queste 264 immagini sono state utilizzate per lagenerazione <strong>delle</strong> mappe. Per mancanza <strong>di</strong> immagini valide, non è stato possibile acquisire il 2% <strong>delle</strong>coperture e questo ha comportato l’impossibilità a generare le mappe <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> bruciate nella SardegnaOccidentale negli anni 1997 e 1998.ITALSCAR contiene le seguenti informazioni:• la copertura dell’intero territorio italiano per gli anni 1997-2000;• la delimitazione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> boschive;• la copertura della stagione estiva (giugno-settembre);• l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> <strong>aree</strong> con superficie minima pari ad 1 ettaro;• la associazione ad ogni area bruciata <strong>di</strong> un livello <strong>di</strong> confidenza;• l’utilizzo <strong>di</strong> informazioni al suolo (report dei Vigili del Fuoco e schede AIB del Corpo Forestaledello Stato);• la validazione del prodotto tramite rilievi al suolo ad hoc in almeno 3 province.I prodotti ITALSCAR sono quin<strong>di</strong> costituiti da una banca dati geografica contenente le perimetrazioni<strong>delle</strong> <strong>aree</strong> forestate che sono bruciate durante incen<strong>di</strong> estivi (Giugno – Settembre) sull’intero territorioitaliano negli anni 1997-2000.2.4.8 Banche dati <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> protetteLa banca dati sulle <strong>aree</strong> protette è stata fornita all'INEA dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela delTerritorio e del Mare, nell'ambito <strong>di</strong> uno specifico stu<strong>di</strong>o sull'agricoltura all'interno <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> protette. Sitratta <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> protette iscritte all'Elenco Ufficiale <strong>delle</strong> Aree Protette (EUAP).Nella tabella seguente si riportano le tipologie <strong>di</strong> area protetta presenti nell'area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o del progetto.Tabella 8 – Superfici <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> protette (fonte: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare -Servizio conservazione natura - EUAP 2002).Parco<strong>nazionale</strong>Riserva naturalestataleParco naturaleregionaleRiserva naturaleregionaleAltre <strong>aree</strong>protetteEttari 68.087 1.656 15.605 1.301 1.343Le superfici riportate sono quelle presenti nella tabella degli attributi del file cartografico relativo alleAree Protette - 5° aggiornamento Elenco ufficiale <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> naturali protette (G.U. n. 214 del 12/09/02).2.4.9 Banche dati <strong>delle</strong> immagini satellitariPer il progetto sono state utilizzate 27 immagini Landsat che coprono tutta l’area <strong>di</strong> indagine. Questostrumento è stato utilizzato nella pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> molte banche dati: i sottosistemi pedologici, l’uso delsuolo, l’analisi <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> naturali tramite NDVI e l’identificazione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> a sterilità funzionale perdeposizione, oltre che per la fase <strong>di</strong> validazione. La risoluzione <strong>di</strong> queste immagini (30 metri) ha undettaglio superiore alla scala dei lavoro del progetto, e questo può portare a <strong>delle</strong> incoerenze fra gli in<strong>di</strong>cielaborati con dati a dettaglio <strong>di</strong>verso. Tutte le scene Landsat utilizzate sono state corrette con i coefficienti<strong>di</strong> calibrazione propri dei sensori, depurate dei <strong>di</strong>sturbi atmosferici, georeferenziate e proiettate nel sistema<strong>di</strong> riferimento utilizzato dal progetto. Alcune immagini Aster (15 metri <strong>di</strong> risoluzione per le bandecorrispondenti a quelle 2,3,4 del Landsat) sono state utilizzate in via sperimentale per validare le analisirealizzate tramite le scene Landsat su alcune <strong>aree</strong> campione.2.4.10 Altre banche datiPer il calcolo e la validazione degli in<strong>di</strong>catori e degli in<strong>di</strong>ci sono state utilizzate altre banche dati <strong>di</strong> base. Ilmodello <strong>di</strong>gitale del terreno è stato quello con risoluzione 20 metri. Come riferimento geologico principalesono state considerate la Carta Geologica d’Italia 1:500.000 prodotta dal Servizio Geologico Nazionale nel31


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________1972 e il “Structural model of Italy” 1:500.000 realizzata da CNR-PFG. Il drenaggio deriva dalle tavoletteIGM a scala 1:25.000 elaborate dall’APAT. Per la topografia, il riferimento principale è stato il JOG. Ilimiti amministrativi sono quelli dell’ISTAT. Il MATTM ha fornito le ortofotocarte in bianco e nero. Si èfatto anche riferimento alle ortofotocarte a colori <strong>di</strong>sponibili sul sito www.atlanteitaliano.it(http://ww1.pcn.minambiente.it).2.5 In<strong>di</strong>viduazione dell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>oLa <strong>desertificazione</strong> è definita nella Convenzione <strong>delle</strong> Nazioni Unite sulla lotta contro la <strong>desertificazione</strong> il“degrado <strong>delle</strong> terre nelle <strong>aree</strong> aride, semi-aride e sub-umide secche” e l’espressione zone colpite come “lezone aride, semi-aride e/o subumide secche colpite o minacciate dalla <strong>desertificazione</strong>” (UNCCD, 1996 –articolo 1, comma h). La superficie del territorio italiano potenzialmente interessata dalla <strong>desertificazione</strong>dovrebbe quin<strong>di</strong> coincidere con le zone che presentano clima arido, semi-arido o sub-umido secco, dove lecon<strong>di</strong>zioni climatiche rendono particolarmente gravi le conseguenze dei fenomeni <strong>di</strong> degrado e della siccità.Porre però dei limiti geografici basati solo sull’intervallo dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà che corrisponde a questiclimi, cioè il rapporto fra le precipitazioni annuali e l’evapotraspirazione potenziale compreso fra 0,05 e0,65, per quanto possa essere considerato un approccio valido a scala continentale, appare troppo rigido erestrittivo al livello <strong>di</strong> dettaglio richiesto dal progetto. Questo approccio è stato ad esempio seguitonell’elaborazione della cartografia <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> vulnerabili alla <strong>desertificazione</strong> prodotta dal ComitatoNazionale per la Lotta alla Desertificazione (1998), dove si evidenzia come la superficie interessata a questiclimi corrisponda a circa 5,5% del territorio italiano. Si è però considerato che a livello <strong>nazionale</strong> i datiesistenti non permettono <strong>di</strong> definire con accuratezza adeguata questo in<strong>di</strong>ce ed appare comunque utile, aifini della definizione <strong>di</strong> politiche <strong>di</strong> intervento, considerare una zona più ampia, seguendo un approcciocautelativo che <strong>di</strong>a la certezza <strong>di</strong> non escludere <strong>aree</strong> potenzialmente affette, selezionando ambiti territorialiomogenei piuttosto che <strong>aree</strong> corrispondenti a singoli pixel prodotti da interpolazioni geostatistiche. Inoltre,il suolo può giocare un ruolo importante nel mitigare l’impatto degli effetti del clima arido, semi-arido esub-umido secco. Per questi motivi, per delimitare l’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sono state utilizzate <strong>di</strong>fferenti banchedati climatiche e pedoclimatiche, riferendosi alla geometria dei poligoni <strong>delle</strong> regioni climatiche come unità<strong>di</strong> ambienti omogenei ai fini della valutazione.Figura 9 – Area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.32


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________In primo luogo sono state analizzate le caratteristiche climatiche attribuite alle regioni pedologichesecondo la metodologia europea. Poi sono state prese in considerazioni le elaborazioni della banca datipedoclimatica sui regimi d’umi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> temperatura dei suoli (Costantini et al., 2002; Costantini et al., 2005b;Brenna et al., 2005) e l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà calcolato applicando la metodologia <strong>di</strong> Hargreaves e Samani(1982). Sono stati considerati i regimi pedoclimatici perché il suolo è capace <strong>di</strong> immagazzinare acqua eattenuare le escursioni <strong>di</strong> temperatura e il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà nella zona ra<strong>di</strong>cale. In particolare sono staticonsiderati a <strong>rischio</strong> i regimi <strong>di</strong> temperatura termico ed ipertermico se in associazione con regimi <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tàxerico e xerico-secco. I regimi <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà sono stati or<strong>di</strong>nati per frequenza decrescente della classe xericosecco.Le mappe dell’in<strong>di</strong>ce d’ari<strong>di</strong>tà e dei regimi pedoclimatici sono state confrontate con le regioniclimatiche d’Italia (Finke et al., 1998; Righini et al., 2001). Le <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> potenziale <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>sono risultate le regioni climatiche con tipo <strong>di</strong> clima Me<strong>di</strong>terraneo. La superficie totale, 51,8% del territorioitaliano (ve<strong>di</strong> figura 9), risulta molto maggiore rispetto ad un’interpretazione letterale della definizione datadall’UNCCD (15,5% del territorio italiano secondo le elaborazioni effettuati con i dati utilizzati dalprogetto). L’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà è comunque uno degli strati informativi che fanno parte dell’<strong>Atlante</strong> e puòquin<strong>di</strong> essere utilizzato per definire <strong>aree</strong> prioritarie o circoscrivere ulteriormente le <strong>aree</strong> <strong>di</strong> possibileintervento <strong>di</strong> politiche <strong>di</strong> prevenzione e mitigazione.2.6 Elaborazione degli in<strong>di</strong>catori e degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> pressione,stato, impatto e rispostaGli in<strong>di</strong>catori hanno livelli <strong>di</strong> dettaglio <strong>di</strong>fferenti, alcuni sono stati prodotti in formato vettoriale e altri informato raster. Per calcolare ed analizzare congiuntamente gli in<strong>di</strong>ci, gli in<strong>di</strong>catori sono stati convertiti informato raster con risoluzione 30 metri. Tutti gli in<strong>di</strong>catori sono stati organizzati su base regionale e riferitiai sistemi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate UTM32/UTM33 datum WGS84. L’<strong>Atlante</strong> in formato <strong>di</strong>gitale, prodotto finale delprogetto, è completato dai metadata <strong>di</strong> ogni in<strong>di</strong>catore ed in<strong>di</strong>ce, secondo lo standard ISO 19115. Leelaborazioni sono state effettuate utilizzando una piattaforma software costituta da ArcGIS (ESRI) per lagestione dei dati vettoriali, il collegamento con le banche dati non geografiche e la produzione degli outputcartografici, ERDAS Image e GRASS per l’elaborazione <strong>di</strong> immagini e MS Access per l’archiviazione el’analisi dei dati pedologici.2.6.1 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “erosione idrica”2.6.1.1 Suoli sottili su forti pendenzeIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> stato: suoli sottiliLo spessore è una caratteristica del suolo su cui agiscono <strong>di</strong>rettamente i processi d’erosione, cioè determinala potenziale evoluzione verso uno stato <strong>di</strong> sterilità funzionale. Il dato sullo spessore del suolo è statoricavato dalla banca dati dei suoli d’Italia. I dati puntuali utilizzati sono stati 19.080, <strong>di</strong>stribuiti nell’aread’analisi e spazializzati tramite la metodologia esposta nel capitolo sulle banche dati pedologiche. I suoliconsiderati potenzialmente vulnerabili sono quelli con profon<strong>di</strong>tà ra<strong>di</strong>cabile minore <strong>di</strong> 50 cm. Unacomponente territoriale è stata considerata potenzialmente vulnerabile quando almeno il 40% dei suoli chela descrivono sono vulnerabili. Ogni poligono d’uso del suolo all’interno dei poligoni dei sottosistemi èstato considerato potenzialmente vulnerabile quando almeno il 50% della sua superficie è potenzialmentevulnerabile. Questo livello poligonale a scala <strong>di</strong> riferimento 1:100.000 è stato utilizzato per larappresentazione geografica dei suoli sottili.In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> stato: forti pendenzeLa pendenza è un importante fattore per l’innesco e la <strong>di</strong>namica dei processi d’erosione idrica. La pendenzaè stata ricavata dal modello <strong>di</strong>gitale del terreno con risoluzione 20 metri. Sono state considerati “forti” lependenze maggiori del 15%.33


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________Modello <strong>di</strong> calcolo dell’in<strong>di</strong>ce d’impattoL’in<strong>di</strong>ce d’impatto “suoli sottili su forti pendenze” identifica le <strong>aree</strong> in cui i suoli sono vulnerabili aiprocessi d’erosione idrica. L’evoluzione verso situazioni <strong>di</strong> sensibilità e poi <strong>di</strong> sterilità funzionale <strong>di</strong>pendeda una serie <strong>di</strong> altri fattori come la copertura vegetale e la politica <strong>di</strong> gestione del territorio. L’analisidell’NDVI e la presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> erosione osservata dai rilevatori e archiviata nella banca datipedologica, costituiscono dei dati complementari a questo in<strong>di</strong>ce. Sono considerate vulnerabili le <strong>aree</strong> in cuisono presenti contemporaneamente suoli sottili e pendenze maggiori del 15%. Le <strong>aree</strong> con pendenzamaggiore del 15% e senza informazione pedologica sono classificate come “assenza <strong>di</strong> dati”. Tutte le altre<strong>aree</strong> sono classificate non a <strong>rischio</strong>. Lo strato informativo è stato ottenuto per sovrapposizione dei duein<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> stato: “suoli sottili” e “forti pendenze”.2.6.1.2 Presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> erosione dalla banca dati dei suoliIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> stato: presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> erosione dalla banca dati deisuoliLa presenza <strong>di</strong> fenomeni erosivi non obliterabili dalle normali pratiche agricole osservata sul campo èun’in<strong>di</strong>cazione inequivocabile <strong>di</strong> processi <strong>di</strong> degrado del suolo realmente in atto sul territorio. Questainformazione è riportata dal pedologo nella descrizione dell’ambiente del suolo che rileva in campagna ed èparticolarmente interessante, perché può essere utilizzata come validazione dei modelli <strong>di</strong> stimadell’erosione superficiale del suolo.L’approccio modellistico può non contemplare, per esempio, la presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> erosionesuperficiale o incanalata sotto copertura forestale, presupponendo una ottimale protezione del suolo operatadalla copertura arborea. I dati riportati nell’<strong>Atlante</strong> invece <strong>di</strong>mostrano che anche sotto formazioni boschivesi possono riscontrare fenomeni <strong>di</strong> erosione accelerata, sia attuali che pregressi, probabilmente a causa <strong>di</strong>una gestione forestale non oculata. In effetti, l’impatto <strong>delle</strong> pratiche selvicolturali sulla conservazione delsuolo viene spesso insufficientemente considerato nei modelli <strong>di</strong> stima dell’erosione (Gregori e Costantini,1996).Sono considerati suoli soggetti a fenomeni d’erosione forte le seguenti classi della banca datipedologica (Gar<strong>di</strong>n et al., 2002): area >25%, erosione <strong>di</strong> massa per crollo, idrica <strong>di</strong>ffusa forte, idricaincanalata forte (gully erosion), <strong>di</strong> massa per scivolamento e scoscen<strong>di</strong>mento, soliflussione e creeping. Sonoconsiderati suoli soggetti a fenomeni d’erosione moderata le classi della banca dati pedologica: area


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________2.6.1.3 Analisi dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> vegetazioneIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> stato: analisi NDVIL’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> vegetazione normalizzato (NDVI) è uno dei parametri più utilizzati per la definizione dello statodella vegetazione. La possibilità <strong>di</strong> descrivere il territorio naturale con un in<strong>di</strong>catore oggettivo sul “vigore”dell’attività della vegetazione costituisce un valido contributo per la definizione del grado <strong>di</strong> “sterilitàfunzionale agicolo-forestale”, soprattutto per la componente legata allo stato <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> naturali. Per ilcalcolo dell’in<strong>di</strong>ce NDVI sono state utilizzate le immagini Landsat TM ed ETM+, integrate, per le <strong>aree</strong>coperte da nuvole e per piccole porzioni non coperte, con altre immagini dello stesso sensore messe a<strong>di</strong>sposizione in rete dalla comunità scientifica inter<strong>nazionale</strong> (Global Land Cover Facilities -http://glcf.umiacs.umd.edu).Nelle analisi territoriali basate su in<strong>di</strong>catori quantitativi derivati da immagini satellitari e con estensionedell’area su frame <strong>di</strong>fferenti si rende in<strong>di</strong>spensabile operare con tecniche che rendano confrontabili i dati<strong>delle</strong> <strong>di</strong>verse immagini. L’in<strong>di</strong>ce normalizzato NDVI, prodotto su immagini <strong>di</strong> riflettanza regolarmentecorrette con i coefficienti <strong>di</strong> calibrazione propri dei sensori e depurate dei <strong>di</strong>sturbi atmosferici (pathra<strong>di</strong>ance) dovrebbe teoricamente essere <strong>di</strong>rettamente confrontabile tra scene <strong>di</strong>verse. In realtà sono presentialtri fenomeni che possono rendere due immagini <strong>di</strong>verse dello stesso territorio non confrontabiliquantitativamente. Diversi livelli <strong>di</strong> densità locale <strong>di</strong> foschia o nuvolosità sottile, <strong>di</strong>versi sta<strong>di</strong> fenologicidella vegetazione pur nello stesso periodo stagionale, <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni meteo-climatiche, ecc, possonocostituire fattori che rendono <strong>di</strong> fatto non confrontabili immagini satellitari anche con le dovute calibrazionira<strong>di</strong>ometriche e correzioni atmosferiche. Si è ricorso quin<strong>di</strong> alla tecnica del bilanciamento <strong>di</strong> immagini <strong>di</strong>NDVI me<strong>di</strong>ante histogram-matching. Questa tecnica prevede <strong>di</strong> correggere un’immagine tramitecoefficienti derivati dall’analisi degli istogrammi <strong>di</strong> frequenza <strong>delle</strong> immagini stesse, istituendo dei valori <strong>di</strong>riferimento (Lillesand et al., 2003). Eseguendo tali analisi su campioni rappresentativi <strong>di</strong> <strong>aree</strong> a vegetazionenaturale si ottengono i fattori <strong>di</strong> bilanciamento tarati sulla risposta della vegetazione naturale. Tali attivitàhanno consentito <strong>di</strong> ottenere immagini sovrapponibili, con le quali costruire un mosaico omogeneo per ogniregione e, successivamente, per tutta l’area del progetto.Modello <strong>di</strong> calcolo dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> impattoL’in<strong>di</strong>ce NDVI rappresenta il “vigore” dell’attività della vegetazione e costituisce quin<strong>di</strong> una misurain<strong>di</strong>retta del grado <strong>di</strong> “sterilità funzionale agicolo-forestale” nelle <strong>aree</strong> naturali. Le <strong>aree</strong> non naturali sonostate escluse da questa analisi utilizzando maschere derivate dalle banche dati <strong>di</strong> uso del suolo. Per l’utilizzo<strong>di</strong> tale in<strong>di</strong>ce con altri in<strong>di</strong>catori è stato prodotto uno strato informativo sintetico me<strong>di</strong>ante “level slicing”,basato sui risultati d’attività d’analisi fotointerpretativa condotta su 100 punti <strong>di</strong> controllo in Sardegna ed inSicilia. Le immagini Landsat sono state analizzate insieme alle ortofoto <strong>di</strong>gitali con l’aiuto <strong>delle</strong> banche dati<strong>di</strong> uso del suolo e <strong>di</strong> dati rilevati a terra. I punti sono stati <strong>di</strong>sposti secondo “transetti” in <strong>aree</strong> in cui eranopresenti le varie tipologie <strong>di</strong> ambiente naturale, dai boschi ad alta densità <strong>di</strong> copertura <strong>delle</strong> chiome, allezone con vegetazione cespugliosa e rada, fino alle zone denudate. Per ogni punto è stato registrato il valore<strong>di</strong> in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> vegetazione NDVI, il co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> uso del suolo oltre ad un commento sulla tipologia <strong>di</strong> coperturavegetale. La classificazione è stata condotta con gli intervalli <strong>di</strong> slicing riportati nella tabella 9.Tabella 9 – Intervalli <strong>di</strong> NDVI 8 bit adottati per la produzione <strong>di</strong> un livello informativo sintetico.Classe Range Ndvi 8 bit Descrizione tipologia <strong>di</strong> ambiente1 0 – 25 rocce, suoli nu<strong>di</strong> o con copertura <strong>di</strong> vegetazione secca rada2 26 – 50 vegetazione verde molto scarsa, vegetazione secca, suoli nu<strong>di</strong>, rocce3 51 – 100 cespuglieti, macchia, bosco degradato4 101 – 150 bosco e macchia a me<strong>di</strong>a densità5 151 – 255 bosco denso35


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________Immagine <strong>di</strong> NDVI mosaicataFigura 10 – Immagini <strong>di</strong> NDVI per la Regione Sardegna.Level slicing <strong>di</strong> NDVILa classe 1 è considerata a “sterilità funzionale”; la classe 2 in<strong>di</strong>ca uno stato “sensibile”; la classe 3identifica una con<strong>di</strong>zione “aggravante del <strong>rischio</strong>”, perché fornisce protezione scarsa al suolo; la classe 4corrisponde ad “assenza <strong>di</strong> <strong>rischio</strong>”; la classe 5, fornendo una forte protezione al suolo, è considerata“mitigante del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> erosione”.2.6.1.4 Pressione <strong>di</strong> pascolamentoIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> pressione: carico <strong>di</strong> pascoloIl carico <strong>di</strong> bestiame rappresenta la quantità <strong>di</strong> bestiame mantenibile al pascolo per unità <strong>di</strong> superficie pertutta la durata del pascolamento. L’in<strong>di</strong>viduazione del carico ottimale permette <strong>di</strong> mantenere nel tempo unavegetazione equilibrata e produttiva. Un eccessivo carico <strong>di</strong> bestiame ostacola in modo particolare lafunzione vegetativa e riproduttiva <strong>delle</strong> specie poliennali con conseguente per<strong>di</strong>ta della lororappresentatività nella cotica erbosa. Inoltre l’eccessivo calpestio, dovuto ad un eccessivo carico, determinacompattamento del terreno, asfissia ra<strong>di</strong>cale, ristagni idrici, cui segue la riduzione del numero <strong>di</strong> piante perunità <strong>di</strong> superficie, fino ad arrivare a sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> degradazione vera e propria, con <strong>aree</strong> più o meno ampie <strong>di</strong>terreno privo <strong>di</strong> cotica. L’in<strong>di</strong>catore è basato sull’In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Intensità <strong>di</strong> Pascolamento (IIP), derivato dallebanche dati sul pascolamento con la metodologia esposta in precedenza.Modello <strong>di</strong> calcolo dell’in<strong>di</strong>ce d’impattoPer definire le soglie relative all'In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Intensità <strong>di</strong> Pascolamento (IIP) si è fatto riferimento allametodologia proposta dal Servizio Agrometeorologico Regionale per la Sardegna (SAR) (Motroni et al.,2004), considerando 2 classi <strong>di</strong> impatto: “aggravante del <strong>rischio</strong>” quando IPA ≤ IPS; “area sensibile”quando IPA > IPS. Dove IPA è l'In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pascolamento Attuale e IPS è l'In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> PascolamentoSostenibile. Il calcolo dell'in<strong>di</strong>ce IIP ha previsto una serie <strong>di</strong> passaggi:1. Estrazione dalla cartografia <strong>di</strong> uso del suolo dei poligoni classificati a pascolo.36


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________2. Intersezione del layer ottenuto dal passaggio precedente con i limiti <strong>delle</strong> regioni Agrarie(raggruppamenti <strong>di</strong> Comuni contigui che presentano uguali con<strong>di</strong>zioni naturali ed agricole), definitedall’ISTAT, ed estrazione degli ettari a pascolo per ciascuna Regione Agraria. Si è ritenuto piùopportuno considerare un ambito territoriale (le regioni Agrarie) che possa tenere conto della mobilitàdegli animali (soprattutto ovicaprini), verso i pascoli <strong>di</strong> comuni limitrofi, rispetto alla delimitazioneamministrativa dei Comuni.3. Collegamento della tabella contenente i dati ISTAT con il layer cartografico costruito nel passaggio 2,derivando il livello informativo - denominato dati <strong>di</strong> base - in formato vettoriale, in modo da poter<strong>di</strong>sporre dell'informazione relativa alla consistenza degli allevamenti in formato vettorialegeoreferenziato, nel sistema <strong>di</strong> riferimento cartografico in cui è inquadrato il progetto, nella cui tabelladegli attributi sono presenti tutti i parametri per calcolare gli in<strong>di</strong>catori ed in<strong>di</strong>ci (IPA - IPS - IIP).4. Calcolo dell'In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pascolamento Attuale (IPA) come rapporto fra le Unità <strong>di</strong> Bovino Adulto (UBA)e il numero totale <strong>di</strong> ettari:UBA_totali (IPA) = n° bovini + n° bufalini + n° ovini x 0,15 + n° caprini x 0,15UBA _ totaliIPA =Ettari5. Calcolo dell'In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pascolamento Sostenibile (IPS), il calcolo <strong>di</strong> tale in<strong>di</strong>ce ha previsto i seguentipassaggi interme<strong>di</strong>:• calcolo U.F. me<strong>di</strong>amente ricavabili dalle superfici a pascolo:U.F. = 841*Ettari*0,80dove:841 = U.F. me<strong>di</strong>amente ricavabili da un ettaro <strong>di</strong> pascoloEttari = superficie a prato pascolo presente nei dati del censimento0,80 = coefficiente <strong>di</strong> utilizzazione del pascolo• Calcolo del Fabbisogno Alimentare Bovini (F.A.B.):F.A.B. = (5x90)*(UBA_bovini)dove:5 = fabbisogno alimentare, giornaliero, me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un UBA, espresso in U.F.90 = durata in giorni del pascolamento• Calcolo del Fabbisogno Alimentare Ovicaprini (F.A.O.):F.A.O. = (5x180)*(UBA_ovicaprini)5 = fabbisogno alimentare, giornaliero, me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> un UBA, espresso in U.F.180 = durata in giorni del pascolamento,• calcolo UBA mantenibili totali (corrispondente all'In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Pascolamento Sostenibile totale)U.F.UBA _ mantenibili =( F.A.B + F.AO . )• calcolo IPS ad ettaroUBA _ mantenibiliIPS =Ettari6. Attribuzione ai poligoni <strong>di</strong> uso del suolo classificati a pascolo dell'in<strong>di</strong>ce IIP, attraverso un lavoro <strong>di</strong>analisi ed interpretazione dei dati, tenendo conto del fatto che il dato sulla <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> carico, seacquista un significato importante (dal punto <strong>di</strong> vista dell’impatto sui pascoli) per i centri <strong>di</strong> montagna e<strong>di</strong> alta collina, perde <strong>di</strong> riferimento per i centri <strong>di</strong> pianura e <strong>di</strong> bassa collina dove gli animali sonoallevati in maniera spesso intensiva, con foraggi e mangimi <strong>di</strong> provenienza sia aziendale che extraaziendali. Particolare attenzione in fase <strong>di</strong> interpretazione ed analisi è stata posta in quelle situazioni incui il dato riscontrato è in contrad<strong>di</strong>zione con quanto atteso. Infatti, in alcune <strong>aree</strong> <strong>di</strong> pianura siriscontrano elevati valori dell'in<strong>di</strong>ce, mentre i limitrofi pascoli collinari e montani presentano valoribassi. Come criterio generale si è considerato che i pascoli collinari e montani siano utilizzati daanimali provenienti da comuni limitrofi, soprattutto se in questi ultimi si riscontrano alti valori <strong>di</strong> UBAovicaprini (in genere soggetti a maggior mobilità rispetto ai bovini).37


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________2.6.1.5 Misure agroambientaliIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> risposta: misure agroambientaliDall'analisi <strong>delle</strong> misure contenute nel Reg. 2078, sono state selezionate, per la definizione dell'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong>risposta misure agroambientali (IRMA), quelle contenenti interventi maggiormente correlati allamitigazione <strong>di</strong> processi <strong>di</strong> degrado dei suoli. In particolare sono state analizzate le seguenti misure:• Misura A1 - introduzione e mantenimento dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> agricoltura biologica;• Misura B1 - sistemi <strong>di</strong> pascoli estensivi (per tale intervento si <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> dati significativi per lasola Regione Sardegna);• Misura E1 - cura dei terreni agricoli abbandonati;• Misura F1 - ritiro dei seminativi dalla produzione.La misura A1 e B1 sono collegate in modo sinergico, dal punto <strong>di</strong> vista dell’effetto sull’ambiente suolo,in quanto esprimono la stessa filosofia produttiva relativa all’uso <strong>di</strong> tecniche a basso impatto ambientale.L'agricoltura biologica usa esclusivamente mezzi <strong>di</strong> produzione naturali, alla cui base c'è laricostruzione ed il mantenimento della complessità dell'ecosistema agricolo, in particolare risultano esseredeterminanti ai fini della protezione del suolo la corretta gestione della sostanza organica nel terreno, basatasulla somministrazione <strong>di</strong> ammendanti organici e le rotazioni colturali, nelle quali è in<strong>di</strong>spensabile lapresenza <strong>di</strong> leguminose.Nel sistema dei pascoli estensivi sono compresi una serie <strong>di</strong> interventi volti a mitigare l'impattodell'attività pascolativa nei confronti del compattamento e dell'erosione idrica, tra i quali assumonoparticolare importanza i seguenti:♦ mantenimento e/o ricostituzione <strong>di</strong> un cotico erboso;♦ il carico bestiame non deve superare 1,4 UBA/superficie foraggera/anno;♦ eseguire interventi per la regimazione <strong>delle</strong> acque, per il miglioramento del cotico erboso;♦ favorire il ricaccio effettuando il pascolo in perio<strong>di</strong> idonei.Le misure E1 ed F1 hanno obiettivi in comune con le strategie <strong>di</strong> “cura dello spazio naturale” il cuieffetto sui terreni agricoli è legato alla protezione microclimatica ed antierosiva ed al riequilibrio biologico.Modello <strong>di</strong> calcolo dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> impattoPer la definizione dell'in<strong>di</strong>ce IRMA, non esistendo in letteratura esperienze analoghe, si è rapportata lasuperficie interessata all'applicazione <strong>delle</strong> varie misure agroambientali (misure A1, E1, F1) alla superficieinvestita a seminativo, a livello comunale, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> definire <strong>delle</strong> soglie <strong>di</strong> risposta, in termini <strong>di</strong>mitigazione del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> degrado dei suoli. Sulla base <strong>di</strong> queste considerazioni sono stati definiti i seguentivalori:• IRMA = 1, non mitigante: % <strong>di</strong> ettari interessati alle misure su totale seminativi ≤40 %;• IRMA = 2, mitigante: % <strong>di</strong> ettari interessati alle misure su totale seminativi > 40 %;• IRMA = 0, mancanza <strong>di</strong> dati sulle misure.Il calcolo dell'in<strong>di</strong>ce IRMA ha previsto una serie <strong>di</strong> passaggi, <strong>di</strong> seguito descritti:1. estrazione dal database AGEA dei dati relativi agli ettari <strong>di</strong> superficie interessata all’applicazione<strong>delle</strong> varie misure e collegamento con il layer poligonale dei limiti comunali ISTAT;2. estrazione dalla cartografia <strong>di</strong> uso del suolo dei poligono classificati a seminativo;3. intersezione del layer ottenuto dalla precedente operazione con i limiti comunali, ottenendo perciascun comune la superficie a seminativo;4. collegamento della tabella precedente con il layer cartografico costruito nel passaggio 2, derivandoun ulteriore livello informativo, denominato dati <strong>di</strong> base, in formato vettoriale;5. calcolo della percentuale e conseguentemente dell'in<strong>di</strong>ce IRMA, in funzione <strong>delle</strong> soglieprecedentemente stabilite;6. intersezione del layer ottenuto con i poligoni derivanti dalla cartografia <strong>di</strong> uso del suolo eclassificati a seminativo ed attribuzione a ciascun poligono del valore dell'in<strong>di</strong>ce.Utilizzando i dati della Misura B1 è stato costruito, per la sola Regione Sardegna, un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rispostaal <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> pascolamento, utilizzando la stessa metodologia <strong>di</strong> calcolo esposta in precedenza.38


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________2.6.1.6 Aree protetteIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> risposta: <strong>aree</strong> protetteL’in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> stato “<strong>aree</strong> protette” deriva <strong>di</strong>rettamente dalla banca dati fornita dal Ministero dell’Ambientee della Tutela del Territorio e del Mare sulle <strong>aree</strong> naturali protette. In particolare, gli unici dati <strong>di</strong>sponibilisono risultate le <strong>aree</strong> classificate come Parchi Nazionali.Modello <strong>di</strong> calcolo dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> impattoLe <strong>aree</strong> naturali protette costituiscono un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> risposta alla <strong>desertificazione</strong> che tutela l’ambiente dallepressioni antropiche. Le <strong>aree</strong> protette sono quin<strong>di</strong> classificate “mitigazione del <strong>rischio</strong>”. Dove non sonopresenti <strong>aree</strong> protette, la classificazione è “mitigazione assente”.2.6.1.7 Aree incen<strong>di</strong>ateIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> pressione: <strong>aree</strong> incen<strong>di</strong>ateGli incen<strong>di</strong> rappresentano una <strong>delle</strong> maggiori cause <strong>di</strong> degradazione del suolo e <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> inambiente me<strong>di</strong>terraneo. L’aumento della loro frequenza negli ultimi decenni sta provocando rilevanticonseguenze sul tasso <strong>di</strong> erosione, sulla <strong>di</strong>minuzione della bio<strong>di</strong>versità e sulle proprietà fisiche e chimichedel suolo, quali la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> nutrienti e la riduzione della permeabilità.La vegetazione me<strong>di</strong>terranea è altamente infiammabile a causa della presenza <strong>di</strong> specie con elevatocontenuto <strong>di</strong> resine ed oli essenziali, ma nello stesso tempo è caratterizzata da una buona capacità <strong>di</strong>recupero, che avviene generalmente nell’arco <strong>di</strong> qualche anno.Le <strong>aree</strong> incen<strong>di</strong>ate derivano dalla banca dati ITALSCAR che fa riferimento agli anni 1997-2000,considerando bruciate le <strong>aree</strong> in<strong>di</strong>viduate come tali con una confidenza >50%.Modello <strong>di</strong> calcolo dell’in<strong>di</strong>ce d’impattoIl calcolo dell'in<strong>di</strong>ce è stato eseguito sulla sola Regione Sardegna, unica regione con dati <strong>di</strong>sponibili, apartire dall’in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> pressione “<strong>aree</strong> incen<strong>di</strong>ate”. Le <strong>aree</strong> incen<strong>di</strong>ate sono classificate “aggravanti del<strong>rischio</strong>”. Le altre <strong>aree</strong> sono classificate “assenza”.2.6.2 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “deposizione”2.6.2.1 Effusioni laviche recenti e alvei fluvialiLe effusioni laviche recenti sono state in<strong>di</strong>viduate tramite la Carta Geologica d’Italia 1:500.000 per la solaRegione Sicilia, dove il fenomeno ha una effettiva rilevanza. Questo in<strong>di</strong>catore, anche se non influenzatodall’attività antropica, <strong>di</strong>fferenzia la sterilità funzionale <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> intorno all’Etna e sulle isole vulcanichesiciliane dalle altre <strong>aree</strong> degradate invece da processi erosivi. In questo caso non c’è suolo a causa delladeposizione <strong>delle</strong> colate laviche.Le <strong>aree</strong> con effusioni laviche recenti in<strong>di</strong>viduate dalla Carta Geologica d’Italia 1:500.000 hanno una scala<strong>di</strong> riferimento troppo piccola rispetto alla scala <strong>di</strong> lavoro del progetto, ed includono anche <strong>aree</strong> non asterilità funzionale. Per delimitare con più precisione le superfici effettivamente sterili a causa <strong>di</strong>deposizione lavica, è stato utilizzata l’analisi NDVI nelle sole <strong>aree</strong> naturali e seminaturali, già descritta neicapitoli precedenti. Le superfici a sterilità funzionale in <strong>aree</strong> naturali e seminaturali identificatedall’in<strong>di</strong>catore dell’analisi NDVI che si trovano all’interno <strong>delle</strong> effusioni laviche recenti intorno all’Etna enelle isole vulcaniche siciliane, come risulta dalla Carta Geologica d’Italia, sono state classificate come asterilità funzionale all’interno <strong>di</strong> questo sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo.Gli alvei fluviali, non cartografabili come classe a se stante alla scala <strong>di</strong> lavoro, ricadono parte nell’usodel suolo “corpi idrici” e parte nelle <strong>aree</strong> naturali e seminaturali stu<strong>di</strong>ate dall’analisi dell’in<strong>di</strong>ce NDVI nelsistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “erosione”. Ad un livello <strong>di</strong> dettaglio maggiore queste superficidovrebbero rientrare più propriamente nel sistema <strong>di</strong> degradazione “deposizione”.39


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________2.6.3 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “urbanizzazione”2.6.3.1 Aree urbane e infrastrutture principaliIn<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> pressione: <strong>aree</strong> urbane, strade e ferrovieLe <strong>aree</strong> urbane sono superfici caratterizzate dalla per<strong>di</strong>ta irreversibile della funzionalità produttiva edecologica del suolo, così come è stata definita nei principi metodologici del progetto. Le <strong>aree</strong> urbane sonostate derivate dalle banche dati <strong>di</strong> uso del suolo ad una scala <strong>di</strong> riferimento 1:100.000.Le principali infrastrutture (strade e ferrovie) presentano una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sterilità funzionale analoga aquella <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> urbane. Non è stato possibile trovare banche dati sufficientemente dettagliate per tutte leregioni, per cui questo in<strong>di</strong>catore è stato elaborato solo per la Regione Lazio e la Regione Sardegna, chehanno messo a <strong>di</strong>sposizione del progetto questa informazione. Gli strati informativi vettoriali sono staticonvertiti in formato raster con risoluzione 30 metri.Modello <strong>di</strong> calcolo dell’in<strong>di</strong>ce d’impattoL’in<strong>di</strong>ce d’impatto <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> urbane e <strong>delle</strong> principali infrastrutture è stato elaborato sovrapponendo i duein<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> pressione “<strong>aree</strong> urbane” e “strade e ferrovie”. Queste <strong>aree</strong> sono classificate a sterilitàfunzionale agricola e forestale. Non è stata condotta un’analisi sull’evoluzione temporale degliinse<strong>di</strong>amenti, sulle <strong>di</strong>namiche demografiche e sugli strumenti <strong>di</strong> pianificazione territoriale che dovrebbero<strong>di</strong>sciplinare il futuro sviluppo <strong>di</strong> queste superfici, per cui non sono state in<strong>di</strong>viduate <strong>aree</strong> vulnerabili osensibili. Tutte le <strong>aree</strong> attualmente non a sterilità funzionale sono classificate come “assenza <strong>di</strong>urbanizzazione”.2.6.4 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “salinizzazione”2.6.4.1 Aree con falde idriche potenzialmente salineIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> stato: quotaLa quota è stata ricavata dal modello <strong>di</strong>gitale del terreno con risoluzione 20 metri. Le <strong>aree</strong> con quota minore<strong>di</strong> 10 metri servono per identificare, assieme alla <strong>di</strong>stanza dal mare, la possibile intrusione <strong>di</strong> acque marinenei corpi acquiferi continentali dovuta ad eccessivo emungimento.In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> stato: <strong>di</strong>stanza dal mareL’in<strong>di</strong>catore “<strong>di</strong>stanza dal mare” identifica le <strong>aree</strong> entro 6 chilometri dalla linea <strong>di</strong> costa o da specchid’acqua salmastra. È calcolato come area <strong>di</strong> buffer dai limiti <strong>di</strong> costa (strato poligonale derivato daisottosistemi) e dagli specchi d’acqua salmastri (banche dati <strong>di</strong> uso del suolo).40


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________In<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> stato: litotipi saliniI litotipi salini (formazioni gessoso-solfifere) sono stati in<strong>di</strong>viduati tramite la Carta Geologica d’Italia1:500.000.Modello <strong>di</strong> calcolo dell’in<strong>di</strong>ce d’impattoLa salinizzazione dovuta alla risalita capillare ed all’utilizzo <strong>di</strong> acque ricche in sali costituisce unimportante sistema <strong>di</strong> degradazione dei suoli, in buona parte causato da una non corretta gestione <strong>delle</strong>risorse idriche. Tuttavia, non sono <strong>di</strong>sponibili banche dati sui suoli e sulle acque con evidenze <strong>di</strong>rette <strong>di</strong>salinizzazione avvenuta o in corso, se non per poche situazioni puntuali. Allo stesso modo, per mancanza <strong>di</strong>dati, non è possibile avere un in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> pressione che misuri l’emungimento <strong>di</strong> acqua nelle <strong>aree</strong> urbaneod irrigue. L’in<strong>di</strong>ce costruito definisce invece le <strong>aree</strong> con falde idriche potenzialmente saline (vicine almare o su litotipi salini), dove un eccessivo emungimento può portare alla progressiva salinizzazione deisuoli. Le <strong>aree</strong> identificate come vulnerabili sono quelle entro 6 chilometri dalla linea <strong>di</strong> costa e daglispecchi d’acque salmastre e contemporaneamente inferiori ai 10 metri <strong>di</strong> quota sul livello del mare(intersezione degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> stato “quota” e “<strong>di</strong>stanza dal mare”), in aggiunta a quelle dove si trovanolitotipi salini. Tutte le altre <strong>aree</strong> sono classificate come “non a <strong>rischio</strong>”.2.6.5 Sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo “ari<strong>di</strong>tà”2.6.5.1 Numero <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong> seccoIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> stato: numero me<strong>di</strong>o annuo <strong>di</strong> giorni in cui il suolo è seccoL’in<strong>di</strong>catore utilizzato per misurare l’ari<strong>di</strong>tà potenziale è il numero <strong>di</strong> giorni in cui la sezione <strong>di</strong> controllodel suolo è completamente secca nell’arco dell’anno. La sezione <strong>di</strong> controllo è la porzione <strong>di</strong> suolocompresa tra la profon<strong>di</strong>tà raggiunta da una pioggia <strong>di</strong> 25 mm e quella raggiunta da una <strong>di</strong> 75 mm quando ilcontenuto <strong>di</strong> acqua nel suolo è corrispondente al punto <strong>di</strong> appassimento (Soil Survey Staff, 1999). Lasezione <strong>di</strong> controllo è funzione della capacità <strong>di</strong> campo del suolo nei suoi orizzonti. In termini applicativi,in<strong>di</strong>vidua la porzione <strong>di</strong> suolo più importante come riserva idrica <strong>di</strong>sponibile all’apparato ra<strong>di</strong>cale <strong>delle</strong>piante erbacee. Il numero <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong> secco è un’informazione <strong>di</strong> carattere pedoclimatico che consideral’effetto dell’ari<strong>di</strong>tà su ogni specifico tipo <strong>di</strong> suolo, calcolata tramite il modello EPIC applicato ad un pratopermanente coltivato su uno specifico suolo.La banca dati pedoclimatica contiene il valore puntuale del “numero <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong> secco” per 298associazioni <strong>di</strong> suoli con stazioni meteorologiche. Il “numero <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong> secco” è stato messo in relazionetramite una regressione lineare multivariata all’AWC (capacità <strong>di</strong> acqua <strong>di</strong>sponibile) dei suoli, allaprecipitazione annua, alla temperatura me<strong>di</strong>a annua dell’aria e alla latitu<strong>di</strong>ne. Il modello ottenuto è utilizzatipoi per calcolare l’in<strong>di</strong>catore “numero <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong> secco” per tutta l’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.Il parametro AWC è stato spazializzato tramite la metodologia esposta nel capitolo sulle banche datipedologiche, considerando come valore <strong>di</strong> AWC in ogni poligono la me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> tutti i suoli contenuti in quelpoligono; per la temperatura e la precipitazione sono state utilizzate le spazializzazioni descritte nel capitolosulle banche dati climatiche; la latitu<strong>di</strong>ne è stata ottenuta dalle stesse coor<strong>di</strong>nate dei punti.Modello <strong>di</strong> calcolo dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> impattoL’ari<strong>di</strong>tà potenziale deriva <strong>di</strong>rettamente dall’in<strong>di</strong>catore “numero <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong> secco”. I suoli con più <strong>di</strong> 90giorni in cui la sezione <strong>di</strong> controllo è asciutta almeno in parte in<strong>di</strong>viduano i regimi <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà ustico, xericoe xerico secco e manifestano chiari stress pedoclimatici (Soil Survey Staff, 1999; Costantini et al., 1998).La FAO dà un’in<strong>di</strong>cazione della lunghezza del periodo <strong>di</strong> crescita della vegetazione ponendo la classe <strong>delle</strong>limitazioni moderate compresa tra i 210 e 270 giorni annui (FAO, 1996).Questi riferimenti, l’analisi dei punti <strong>di</strong> controllo e la validazione dei referenti regionali hanno portato adefinire una soglia per l’ari<strong>di</strong>tà potenziale <strong>di</strong> 105 giorni <strong>di</strong> suolo secco, che si avvicina alle con<strong>di</strong>zionistabilite dal regime <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà xerico-secco. Con l’<strong>Atlante</strong> è stato fornito non solo l’in<strong>di</strong>ce, ma anchel’in<strong>di</strong>catore, in modo da poter definire, eventualmente, altri valori <strong>di</strong> soglia. Nell’in<strong>di</strong>ce, le <strong>aree</strong> con numero<strong>di</strong> giorni in cui il suolo secco è maggiore <strong>di</strong> 105 sono classificate a “ari<strong>di</strong>tà potenziale”, le <strong>aree</strong> in cui non41


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________sono <strong>di</strong>sponibili dati pedologici sono classificate “dato non <strong>di</strong>sponibile”, le altre <strong>aree</strong> sono classificate“numero <strong>di</strong> giorni <strong>di</strong> secco minore <strong>di</strong> 105”.2.6.5.2 Aree irrigueIn<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> risposta: <strong>aree</strong> irrigueL’in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> risposta “<strong>aree</strong> irrigue” deriva <strong>di</strong>rettamente dalla banca dati <strong>di</strong> uso del suolo.Modello <strong>di</strong> calcolo dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> impattoLe <strong>aree</strong> irrigue costituiscono una risposta all’ari<strong>di</strong>tà che ne mitiga gli effetti. Le <strong>aree</strong> irrigate sono quin<strong>di</strong>classificate “mitigazione del <strong>rischio</strong>”. Dove non è presente irrigazione, la classificazione è “mitigazioneassente”. Essendo derivato dalla banca dati <strong>di</strong> uso del suolo elaborata dall’ INEA, le regioni per cui si<strong>di</strong>spone questo dato sono quelle Obiettivo 1, cioè Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria,Sicilia e Sardegna.2.7 Validazione: le esperienze regionali e il fotoatlanteL’attività <strong>di</strong> validazione dei risultati della ricerca è stata effettuata a livello regionale e sub-regionaleutilizzando l’esperienza dei tecnici, gli stu<strong>di</strong> esistenti e le conoscenze locali, in particolare regionali.Per stabilire concretamente una serie <strong>di</strong> situazioni <strong>di</strong> riferimento e rendere così possibile verificare larealtà fisica dei concetti <strong>di</strong> area desertificata, sensibile e vulnerabile, in relazione anche alla percezionelocale del fenomeno, è stato pre<strong>di</strong>sposto un atlante fotografico georeferenziato che mostra queste con<strong>di</strong>zioniin <strong>di</strong>fferenti ambienti. Questo strumento, che costituisce un primo passo verso un atlante fotograficocompleto ed esaustivo degli ambienti soggetti a fenomeni <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in Italia, potrà fornire utilielementi <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio sulle relazioni causa - effetto dei <strong>di</strong>versi sistemi <strong>di</strong> degradazione del suolo agenti sulterritorio.Per realizzare l’atlante fotografico sono state selezionate, in collaborazione con i referenti regionali chehanno partecipato al progetto, 25 situazioni considerate esemplari per esprimere le <strong>di</strong>fferenti con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> nei <strong>di</strong>versi sistemi <strong>di</strong> degrado dei suoli. Ogni sito è stato fotografato sul posto perillustrare il fenomeno in atto, inquadrato tramite ortofotocarte a colori, descritto e georeferenziato. Le figure11a, 11b, 11c e 11d riportano quattro schede esemplificative del contenuto informativo del fotoatlante.42


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________Botricello, Calabria (16,88620; 38,95366)Area a sterilità funzionaleArea calanchivaFigura 11a – <strong>Atlante</strong> fotografico <strong>delle</strong> situazioni <strong>di</strong> riferimento: località Botricello (Calabria).Nelle note sono riportati il nome della località, le coor<strong>di</strong>nate geografiche (datum WGS85) in gra<strong>di</strong> decimali; lostato dell’ambiente (livello <strong>di</strong> <strong>rischio</strong>); una sintesi della descrizione dei fenomeni in atto.Mustigarufi, Sicilia (13,85885; 37,53793)Area sensibilePascolo degradato semidenudatoFigura 11b – <strong>Atlante</strong> fotografico <strong>delle</strong> situazioni <strong>di</strong> riferimento: località Mustigarufi (Sicilia).43


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________Tacina, Calabria (16,98800; 39,00702)Area sensibileSeminativi in <strong>aree</strong> a forte erosioneFigura 11c – <strong>Atlante</strong> fotografico <strong>delle</strong> situazioni <strong>di</strong> riferimento: località Tacina (Calabria).Irgoli, Sardegna (9,69565; 40,47060)Area sensibileArea a forte pendenza, pascolo a nudo,presenza <strong>di</strong> gully erosionFigura 11d – <strong>Atlante</strong> fotografico <strong>delle</strong> situazioni <strong>di</strong> riferimento: località Irgoli (Sardegna).44


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________Villasalto, Sardegna (9,39532; 39,47892)Area vulnerabileArea a pascolo con macchia degradata, suolia debole spessoreFigura 11e – <strong>Atlante</strong> fotografico <strong>delle</strong> situazioni <strong>di</strong> riferimento: località Villasalto (Sardegna).Viggianello, Basilicata (16,10250;39,95883)Area a sterilità funzionale, area vulnerabile e areasensibileVegetazione forestale <strong>di</strong>scontinua su suoli sottilida vulcaniti su roccia calcarea e versanti a fortependenzaFigura 11f – <strong>Atlante</strong> fotografico <strong>delle</strong> situazioni <strong>di</strong> riferimento: località Viggianello (Basilicata)45


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________3. L’ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DIDESERTIFICAZIONEL’<strong>Atlante</strong> <strong>nazionale</strong> <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> è costituito da una serie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong>pressione, stato e risposta aggregati in in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> impatto, appartenenti a cinque sistemi <strong>di</strong> degradazione deisuoli: erosione, deposizione, salinizzazione, urbanizzazione e ari<strong>di</strong>tà.Le immagini presentate in queste pagine sono un estratto del sistema informativo realizzato per ilMinistero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Gli in<strong>di</strong>ci sono tutti in formato raster conrisoluzione 30 metri, rappresentati nelle proiezioni UTM fuso 32 e 33 datum WGS84. Nelle pagine seguentisono riportate le mappe <strong>di</strong> inquadramento dell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà e dell’aggressivitàclimatica. Vi è poi una sintesi per tutta la zona potenzialmente a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> degli in<strong>di</strong>cielaborati. Nel Cd-rom allegato sono riportate le cartografie <strong>di</strong>gitali degli in<strong>di</strong>ci in formato “.jpg” per ognisingola regione, oltre alla documentazione descrittiva. I dati originali sono proprietà del Ministerodell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.47


Tabella 10a – Schema <strong>di</strong> sintesi degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> impatto (superficie in % per ogni classe <strong>di</strong> <strong>rischio</strong>).SISTEMA DIDEGRADAZIONEDEL SUOLOINDICECLASSEABRUZZOBASILICATACALABRIACAMPANIALAZIOMARCHEMOLISEPUGLIASARDEGNASICILIATOSCANAUMBRIA% DELLASUPERFICIESTUDIATAErosioneSuoli sottili su fortipendenzeCopertura <strong>aree</strong>naturali (NDVI)Erosione segnalatanel DB dei suoliAree protettePascolamentoMisure agroambientalisuseminativiMisure agroambientalisupascoliAree colpite da incen<strong>di</strong>Dato non <strong>di</strong>sponibile 11 21 19 18 24 14 8 1 27 12 10 5 14,2Aree non a <strong>rischio</strong> 75 70 76 69 66 81 82 95 61 81 82 85 76,9Presenza: vulnerabilità 14 9 5 12 10 5 10 4 12 7 8 11 8,9Area non naturale 62 57 53 56 74 86 60 83 47 68 57 70 64,4Copertura me<strong>di</strong>a: non a <strong>rischio</strong> 15 10 16 12 10 5 12 3 15 5 12 8 10,3Aree semidenudate: sensibilità 2 4 3 2 2 1 2 3 9 7 2 1 3,2Aree scoperte: sterilità funzionale 1 3 1 1 0 0 1 5 4 10 2 0 2,3Copertura densa: mitigante 13 15 19 21 8 5 19 2 3 2 22 17 12,2Copertura scarsa: aggravante 8 10 8 8 6 2 7 4 23 8 6 4 7,8Dato non <strong>di</strong>sponibile 87 90 94 98 99 88 94 97 93 99 89 69 91,4Forte: <strong>aree</strong> sensibili 10 4 5 2 0 3 4 2 6 1 1 23 5,1Moderata: aggravante 3 6 1 0 0 9 2 1 1 0 9 8 3,3Assenza 86 87 83 76 89 96 99 93 96 90 89 97 90,1Presenza: mitigante 14 13 17 24 11 4 1 7 4 10 11 3 9,9Aree non a <strong>rischio</strong> 93 92 96 96 98 99 95 92 93 86 95 98 94,4Pascolamento intenso: sensibilità 4 5 2 3 2 1 3 6 7 8 4 1 3,8Pascolamento: aggravante 3 3 1 1 0 0 2 1 0 6 1 1 1,6Dato non <strong>di</strong>sponibile 7 1 2 17 0 4 3 5 1 0 0 2 3,5Assenza 29 23 12 16 32 36 39 32 19 30 14 39 26,8Presenza: mitigante 0 17 0 0 3 5 0 2 2 4 14 0 3,9Aree non a seminativo 64 59 86 67 65 55 58 61 78 66 72 59 65,8Dato non <strong>di</strong>sponibile 100 100 100 100 100 100 100 100 0 100 100 100 91,7Assenza 0 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0,3Presenza: mitigante 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0,2Aree non a pascolo 0 0 0 0 0 0 0 0 93 0 0 0 7,8Dato non <strong>di</strong>sponibile 100 100 100 100 100 100 100 100 0 100 100 100 91,7Assenza 0 0 0 0 0 0 0 0 99 0 0 0 8,3Aree incen<strong>di</strong>ate: aggravante 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0,1


Tabella 10b – Schema <strong>di</strong> sintesi degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> impatto (superficie in % per ogni classe <strong>di</strong> <strong>rischio</strong>).SISTEMA DIDEGRADAZIONEDEL SUOLOINDICECLASSEABRUZZOBASILICATACALABRIACAMPANIALAZIOMARCHEMOLISEPUGLIASARDEGNASICILIATOSCANAUMBRIA% DELLASUPERFICIESTUDIATAUrbanizzazioneSalinizzazioneAri<strong>di</strong>tàDeposizioneAree urbane e Assenza 95 99 97 93 91 94 98 95 95 96 95 96 95,3infrastrutture Urbanizzato 5 1 3 7 9 6 2 5 5 4 5 4 4,7Acquiferi Non a <strong>rischio</strong> 99 99 97 97 96 98 99 95 95 95 95 100 97,1potenzialmentesalini Vulnerabilità 1 1 3 3 4 2 1 5 5 5 5 0 2,9Ari<strong>di</strong>tàDato non <strong>di</strong>sponibile 14 26 31 44 47 20 21 15 51 31 32 24 29,7potenziale(>105 giorni <strong>di</strong>Non sensibile 86 62 65 56 52 80 77 38 31 14 68 76 58,8secco) Vulnerabilità ad ari<strong>di</strong>tà 0 12 4 0 0 0 2 48 18 55 0 0 11,6Aree irrigueDato non <strong>di</strong>sponibile 0 0 0 0 100 100 0 0 0 0 100 100 33,3Assente 88 89 93 84 0 0 94 81 86 88 0 0 58,6Presente: mitigante 12 11 7 16 0 0 6 19 14 12 0 0 8,1Effusioni Assenza 100 100 100 100 100 100 100 100 100 99 100 100 99,9laviche recenti Area scoperta: sterilità funzionale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0,1


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________3.1. Delimitazione del territorio italiano a <strong>rischio</strong> potenziale<strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________53


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________3.2 In<strong>di</strong>ci d’impatto3.2.1 Quadri <strong>di</strong> sintesi


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________57


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________58


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________59


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________60


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________61


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________62


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________63


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________64


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________65


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________66


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________67


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________68


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________69


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________70


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________3.2.2 Aggressività climatica e in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ari<strong>di</strong>tà


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________73


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________74


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________4. LE ESPERIENZE REGIONALI: STATO DELL’ARTE E STRATEGIED’INTERVENTONei capitoli seguenti vengono riportati i tratti salienti <strong>di</strong> alcune esperienze regionali particolarmentesignificative. I contributi forniti dai referenti regionali danno un quadro sia dei fenomeni <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>,sia dei <strong>di</strong>versi approcci metodologici che ogni realtà regionale ha inteso adottare ed adattare al proprioterritorio. Di particolare interesse è la parte in cui, per ogni regione, si in<strong>di</strong>cano le possibili linee <strong>di</strong>intervento per la lotta alla <strong>desertificazione</strong>. Gli autori sono tutti pedologi, <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa formazione culturale,ma ognuno con una grande esperienza <strong>di</strong> rilevamento <strong>di</strong> campagna e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>retta conoscenza <strong>delle</strong>forme <strong>di</strong> degradazione del suolo presenti nei loro territori.75


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________4.1 SardegnaLa Regione Autonoma della Sardegna con la deliberazione n.14\2 del 23/03/2000 della Giunta Regionaleper l'attuazione <strong>delle</strong> in<strong>di</strong>cazioni formulate, per la redazione dei programmi regionali, dalla delibera CIPEdel 21<strong>di</strong>cembre 99, in adesione alla UNCCD (“United Nations Convention to Combat Desertification inCountries Experiencing Serious Drought and/or Desertification) ha attivato una segreteria tecnica con ilcoinvolgimento dei Servizi della Presidenza e <strong>delle</strong> strutture interessate in materie connesse all'analisi <strong>delle</strong>cause ed all'esperimento <strong>di</strong> azioni passibili <strong>di</strong> essere programmate per svolgere un efficace lotta alla<strong>desertificazione</strong>. Alla segreteria tecnica, con il coor<strong>di</strong>namento della Presidenza della Giunta, era statoaffidato il compito <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le linee ed il quadro <strong>delle</strong> priorità da proporre nel programma regionale.Il Programma elaborato comprende 21 schede descrittive dei principali processi con le corrispondentiazioni <strong>di</strong> intervento e alcune carte provvisorie in scala 1:250.000 che delimitano le <strong>aree</strong> a maggior <strong>rischio</strong>.La Regione Autonoma, con l’applicazione della LR 11/4/96 n.19, ha inoltre promosso importanti iniziativein materia <strong>di</strong> cooperazione con i PVS anche nel campo della lotta alla <strong>desertificazione</strong>, con lacollaborazione <strong>delle</strong> università locali e <strong>delle</strong> ONG.Tra le altre iniziative che rientrano nella strategia regionale <strong>di</strong> intervento ricor<strong>di</strong>amo:• i risultati ottenuti con il progetto “Desertnet - finanziato dal Programma Interreg III B MEDOCC:coor<strong>di</strong>nato dal NRD (nucleo ricerca <strong>desertificazione</strong>) dell’Università <strong>di</strong> Sassari e la partecipazioneal successivo progetto Desertnet II;• lo stu<strong>di</strong>o sul <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in Sardegna con la metodologia derivata dal progettoMEDALUS (Kosmas et al., 1999), ha trovato applicazione alla scala 1:100.000 e 1:250.000 alloscopo <strong>di</strong> definire le <strong>aree</strong> sensibili alla <strong>desertificazione</strong> (ESAs) in Sardegna;• la cooperazione con il progetto DesertWatch su proposta del Comitato Nazionale per la Lotta allaSiccità e/o alla Desertificazione (CNLSD);• le iniziative <strong>di</strong> sensibilizzazione nelle scuole coor<strong>di</strong>nate dall’assessorato regionale dell’ambiente;• la partecipazione ai gruppi <strong>di</strong> lavoro per lo sviluppo <strong>di</strong> una strategia tematica europea per laprotezione del suolo (cfr. VI Programma <strong>di</strong> Azione Ambientale dell’Unione Europea e laCOM(2002)179 “Verso una strategia per la protezione del suolo”)• le iniziative per avviare la costruzione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> informazioni spaziali rilevanti ai fini dellanuova politica agricola (PAC), con riferimento, in particolare, ai temi dell’ecocon<strong>di</strong>zionalità, <strong>delle</strong>buone con<strong>di</strong>zioni agronomiche ed ambientali dei terreni (All. IV del Reg. 1782/03) e <strong>delle</strong> Misureagroambientali (Reg. 1783/03), ai fini della protezione del suolo e del territorio rurale.4.1.1 La carta <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> sensibili alla <strong>desertificazione</strong> inSardegnaL’ERSAT (Ente Regionale <strong>di</strong> Sviluppo e Assistenza Tecnica in Agricoltura), nell’ambito <strong>delle</strong> attivitàpreviste dalla segreteria tecnica regionale della Presidenza della Giunta per la lotta alla siccità e alla<strong>desertificazione</strong> per la pre<strong>di</strong>sposizione del Piano <strong>di</strong> Azione Nazionale (PAN) e del Programma Regionale,ha realizzato un programma <strong>di</strong> azione e monitoraggio con la collaborazione del ServizioAgrometeorologico Regionale per la Sardegna, in particolare finalizzato alla “Realizzazione del sistemainformativo geografico per l’in<strong>di</strong>viduazione ed il monitoraggio <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> sensibili alla <strong>desertificazione</strong> inSardegna”. Lo stu<strong>di</strong>o, che in una prima fase ha visto la realizzazione della carta <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> vulnerabili al<strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in scala 1:250.000 sull’intero territorio della Regione Sardegna, vieneulteriormente dettagliato attraverso l’applicazione <strong>di</strong> una metodologia più adatta e completa ad una scalamaggiore (1:100.000). In particolare sono state prese in considerazione le seguenti 16 <strong>aree</strong> corrispondentiad altrettanti fogli IGM in scala 1:100.000:76


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________• Isola Asinara (foglio 166)• Porto Torres (foglio 179)• Sassari (foglio 180)• Tempio Pausania (foglio 181)• Alghero (foglio 192)• Bonorva (foglio 193)• Capo Mannu - Macomer (foglio 205-206)• Nuoro (foglio 207)• Dorgali (foglio 208)• Isili (foglio 218)• Lanusei (foglio 219)• Capo Pecora – Guspini (foglio 224-225)• Mandas (foglio 226)• Muravera (foglio 227)• Isola <strong>di</strong> S. Pietro (foglio 232)• Carbonia (foglio 233)Figura 12 - Localizzazione geografica <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.I processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in Sardegna in<strong>di</strong>viduati dal programma regionale <strong>di</strong> lotta alla<strong>desertificazione</strong> sono:• salinizzazione del suolo e <strong>delle</strong> falde• frequenza ed estensione degli incen<strong>di</strong> boschivi• contaminazione del suolo e dei corpi idrici• eccessivo sfruttamento <strong>delle</strong> risorse idriche ed eventi siccitosi77


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________• degrado del suolo (per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> suolo, compattazione e sovrapascolamento)• riduzione o degrado della copertura vegetale• urbanizzazione e fenomeni <strong>di</strong> abbandonoIl metodo adottato non è in grado <strong>di</strong> evidenziare tutti i processi in<strong>di</strong>viduati. Esso è stato sviluppatoall’interno del progetto dell’Unione Europea MEDALUS (ME<strong>di</strong>terranean Desertification And Land USe), èstato elaborato da Kosmas et al. (1999), per lo stu<strong>di</strong>o <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> vulnerabili alla <strong>desertificazione</strong> nell’isola <strong>di</strong>Lesvos (Grecia) e ha trovato applicazione in tre <strong>aree</strong> test <strong>di</strong> altrettanti Paesi del Me<strong>di</strong>terraneo (Italia,Portogallo e Spagna). La metodologia, nota come ESAs (Environmentally Sensitive Areas), ha lo scopo <strong>di</strong>in<strong>di</strong>viduare le <strong>aree</strong> sensibili alla <strong>desertificazione</strong>, alla scala 1:100.000, attraverso l’applicazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catorisia biofisici che socio-economici che consentono <strong>di</strong> classificare il territorio in <strong>aree</strong> critiche, fragili epotenziali.I <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> ESAs alla <strong>desertificazione</strong> possono essere analizzati in relazione a vari parametri,relativi a quattro categorie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci:1. In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Qualità del Suolo (SQI, Soil Quality Index)Prende in considerazione le caratteristiche del terreno, come il substrato geologico, la tessitura, lapietrosità, lo strato <strong>di</strong> suolo utile per lo sviluppo <strong>delle</strong> piante, il drenaggio e la pendenza.2. In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Qualità del Clima (CQI, Climate Quality Index)Considera il cumulato me<strong>di</strong>o climatico <strong>di</strong> precipitazione, l’ari<strong>di</strong>tà e l’esposizione dei versanti.3. In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Qualità della Vegetazione (VQI, Vegetation Quality Index)Gli in<strong>di</strong>catori presi in considerazione sono il <strong>rischio</strong> d’incen<strong>di</strong>o, la protezione dall’erosione, laresistenza alla siccità e la copertura del terreno da parte della vegetazione.4. In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Qualità <strong>di</strong> Gestione del Territorio (MQI, Management Quality Index)Si prendono in considerazione l’intensità d’uso del suolo e le politiche <strong>di</strong> protezione dell’ambienteadottate.Per l’in<strong>di</strong>viduazione degli in<strong>di</strong>ci ESAs è necessario il calcolo dei singoli in<strong>di</strong>catori che costituisconociascuna categoria. A ciascun in<strong>di</strong>catore si associa un valore in<strong>di</strong>ce. La me<strong>di</strong>a geometrica dei valori in<strong>di</strong>ceper ciascuna categoria fornisce i valori <strong>di</strong> SQI, CQI, VQI e MQI.L’in<strong>di</strong>ce finale <strong>di</strong> sensibilità alla <strong>desertificazione</strong> ESAI (Environmentally Sensitive Area Index) siottiene calcolando la me<strong>di</strong>a geometrica dei <strong>di</strong>versi in<strong>di</strong>catori, attraverso la seguente relazione:ESAI = (SQI x CQI x VQI x MQI)1/4Per la metodologia proposta dagli autori (Kosmas et al., 1999), l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> sensibili alla<strong>desertificazione</strong> può essere descritta dallo schema della figura 13.È bene sottolineare come, rispetto a quanto proposto da Kosmas et al. (1999), sia stato necessarioapportare <strong>delle</strong> mo<strong>di</strong>fiche nell’applicazione della metodologia ESAs alla Sardegna. Le caratteristichepedologiche, climatiche, <strong>di</strong> uso del suolo, <strong>di</strong> gestione del territorio e la scala <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o adottata hannoimposto, in alcuni casi, <strong>delle</strong> scelte metodologiche <strong>di</strong>fferenti rispetto al modello originale. Per potercalcolare ed elaborare i vari in<strong>di</strong>catori allo scopo <strong>di</strong> ottenere la carta finale <strong>delle</strong> Aree Sensibili allaDesertificazione, è stato necessario ricorrere all’uso <strong>delle</strong> tecniche GIS. Si è pertanto implementato unSistema Informativo Geografico (GIS) che contiene tutte le informazioni cartografiche e alfanumerichein<strong>di</strong>spensabili per l’in<strong>di</strong>viduazione degli in<strong>di</strong>catori suddetti. Il primo passo nella progettazione del GIS hariguardato l’acquisizione <strong>di</strong> tutta la cartografia ritenuta necessaria sulla base degli in<strong>di</strong>catori in<strong>di</strong>viduati, chein molti casi era già <strong>di</strong>sponibile nel Sistema Informativo Territoriale del SAR; in altri casi, invece, è statarichiesta agli Enti che ne avevano la <strong>di</strong>sponibilità. In particolare:• Carta Ecopedologica della Sardegna in scala 1:250.000, realizzata da Salvatore Madrau-NRDUniversità <strong>di</strong> Sassari per il Joint Research Centre <strong>di</strong> Ispra nell’ambito della Carta Ecopedologicad’Italia (in stampa)• Carta Pedologica 1:50000 della Provincia <strong>di</strong> Sassari realizzata da Salvatore Madrau in scala1:50000, non ancora pubblicata• Carta CORINE Land Cover in scala 1:100.000 (Unione Europea)• Carta CASI3-INEA (Istituto Nazionale <strong>di</strong> Economia Agraria)• V Censimento dell’agricoltura, ISTAT 2001• Carte dei vincoli fornite dal Servizio della Pianificazione Territoriale e della Cartografia dellaRegione Autonoma della Sardegna - Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica.Il sistema <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate adottato è stato UTM ED50, per cui tutti i tematismi sono stati georiferitisecondo questa proiezione.78


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________Figura 13 – Schema della metodologia Medalus.Si è inoltre sviluppato il database, con una prima fase <strong>di</strong> strutturazione fisica <strong>delle</strong> tabelle e del formatodei record, cui ha fatto seguito l’immissione dei dati alfanumerici.Dall’elaborazione dei dati cartografici sono stati ottenuti gli in<strong>di</strong>catori sotto forma <strong>di</strong> carte tematiche; aciascuna <strong>di</strong> queste sono stati attribuiti degli in<strong>di</strong>ci in formato numerico, operazione necessaria per effettuarele elaborazioni previste dal modello ESAI. Alcuni in<strong>di</strong>catori sono puntuali (come, ad esempio, i dati <strong>delle</strong>stazioni meteorologiche) e non areali e presentano il problema ulteriore della loro spazializzazione; anchein tal caso si deve ricorrere ad opportune elaborazioni geografiche, messe a <strong>di</strong>sposizione dalle tecnologieproprie del GIS.Il sistema <strong>di</strong> elaborazione ed il database così strutturati presentano una elevata flessibilità che consenteeventuali integrazioni o aggiornamenti successivi sulla base, anche, <strong>di</strong> nuove conoscenze tecniche, senzache siano snaturati i contenuti concettuali. Resta inteso che la corretta esecuzione del metodo prevedeun’accurata verifica della qualità dei dati <strong>di</strong> base, dalla quale <strong>di</strong>pende l’atten<strong>di</strong>bilità del risultato finale. La<strong>di</strong>retta conoscenza degli aspetti critici del territorio consente, inoltre, la corretta taratura degli in<strong>di</strong>ci el’in<strong>di</strong>viduazione dei limiti <strong>delle</strong> classi <strong>di</strong> sensibilità alla <strong>desertificazione</strong>.I principali risultati ottenuti nello stu<strong>di</strong>o hanno riguardato il calcolo <strong>di</strong> ciascun in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> qualità edell’in<strong>di</strong>ce finale ESAI caratterizzato dalle classi e sottoclassi brevemente descritte nella tabella 11.Inoltre, è stato possibile in<strong>di</strong>viduare la localizzazione geografica e il livello <strong>di</strong> criticità <strong>delle</strong> <strong>aree</strong>maggiormente sensibili al <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>. Nei due grafici seguenti sono riportati i valoripercentuali <strong>delle</strong> <strong>di</strong>fferenti classi per l’intera superficie della Sardegna oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o. La figura 16mostra un esempio <strong>di</strong> carte ESAs relative al foglio IGM in scala 1:100000 <strong>di</strong> Lanusei. Nella legenda sonoriportati i valori percentuali della superficie occupata da ciascuna classe <strong>di</strong> sensibilità alla <strong>desertificazione</strong>.79


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________Tabella 11 – Classi ESAI.Classe Sottoclasse CaratteristicheNON SOGGETTA N Aree non soggette e non sensibiliPOTENZIALEPAree a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> qualora siverificassero con<strong>di</strong>zioni climatiche estreme o drasticicambiamenti nell’uso del suolo. Si tratta <strong>di</strong> terreabbandonate gestite in modo non corretto nel passatoFRAGILECRITICAF1F2F3C1C2C3Aree limite, in cui qualsiasi alterazione degliequilibri tra risorse ambientali e attività umane puòportare alla progressiva <strong>desertificazione</strong> del territorio.Ad esempio, il prolungarsi <strong>delle</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> siccitàpuò portare alla riduzione della copertura vegetale e asuccessivi fenomeni <strong>di</strong> erosioneAree altamente degradate, caratterizzate da ingentiper<strong>di</strong>te <strong>di</strong> materiale se<strong>di</strong>mentario e in cui i fenomeni <strong>di</strong>erosione sono evidentiFigura 14 - Sud<strong>di</strong>visione del territorio della Sardegna in base allasensibilità alla <strong>desertificazione</strong>.80


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________Figura 15 - Sud<strong>di</strong>visione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> fragili e critiche nelle rispettive classi <strong>di</strong> sensibilità crescente alla<strong>desertificazione</strong> f1, f2, f3 e c1, c2, c3.Figura 16 – Carta <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> sensibili alla <strong>desertificazione</strong> (Lanusei).81


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________4.1.2 Attività con il Comitato Nazionale per la Lotta alla Siccitàe/o alla Desertificazione (CNLSD)Il CNLSD è un organismo istituito presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e delMare ed è costituito dai rappresentanti dei ministeri e <strong>delle</strong> regioni interessate, opera sulla base <strong>delle</strong><strong>di</strong>sposizioni della delibera CIPE del 21 <strong>di</strong>cembre 1999. L’obiettivo che il CNLSD si prefigge consistenell’organizzare e nel coor<strong>di</strong>nare azioni comuni <strong>di</strong> lotta alla siccità e alla <strong>desertificazione</strong>, attraverso laraccolta <strong>di</strong> informazioni sui seguenti settori:• normative, piani e strategie: azioni <strong>di</strong> tipo legislativo, piani e strategie con influenza <strong>di</strong>retta oin<strong>di</strong>retta su mitigazione e/o monitoraggio dei processi <strong>di</strong> siccità e <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>;• finanziamenti: in<strong>di</strong>cazione degli impegni finanziari in termini <strong>di</strong> spesa e <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibilità destinatialla realizzazione <strong>di</strong> interventi o per azioni conoscitive, specificando, in particolare, il settore dellaricerca scientifica, per combattere la siccità e la <strong>desertificazione</strong>;• opere: quadro <strong>delle</strong> principali opere realizzate o in corso <strong>di</strong> esecuzione correlate alla lotta allasiccità e/o alla <strong>desertificazione</strong>;• conoscenza: valutazione dello stato della conoscenza dei fenomeni, in tema <strong>di</strong> siccità e <strong>di</strong><strong>desertificazione</strong>, in relazione al mondo della ricerca scientifica ed ai sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione <strong>delle</strong>informazioni.Nell’ambito <strong>di</strong> tali attività il CNLSD ha promosso e coor<strong>di</strong>na la partecipazione <strong>di</strong> alcune regioniitaliane al progetto DesertWatch. La partecipazione della Regione Sardegna non prevede trasferimenti <strong>di</strong>risorse finanziarie ma solo <strong>di</strong> prodotti e servizi: In particolare il data base sulle <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong><strong>desertificazione</strong> e modelli <strong>di</strong> elaborazione sulla base <strong>di</strong> dati satellitari. La partecipazione al progettoDesertWatch, in corso <strong>di</strong> realizzazione da parte dell’ESA l’agenzia spaziale europea e coor<strong>di</strong>nata per l’Italiadal CNLSD, comporterà l’acquisizione gratuita da parte della regione <strong>di</strong> informazioni e metodologie <strong>di</strong> altolivello ed aggiornate, che saranno integrate nel Programma regionale per la lotta alla <strong>desertificazione</strong>.4.1.3 La partecipazione ai programmi d’iniziativa comunitariaInterreg III B Medocc: DesertnetIl progetto DESERTNET, conclusosi nel <strong>di</strong>cembre 2004, ha costituito un insieme organico relativo allostu<strong>di</strong>o, al monitoraggio ed alla gestione sostenibile <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> nel bacinome<strong>di</strong>terraneo, ed ha visto coinvolti 14 partner <strong>di</strong> varie regioni, italiane e europee, con l’Università <strong>di</strong>Sassari-NRD(nucleo ricerca <strong>desertificazione</strong>) come capofila. Nel corso del progetto è stata realizzata unarazionalizzazione <strong>delle</strong> informazioni e <strong>delle</strong> esperienze tecnico – scientifiche acquisite ed elaborate per tuttele <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong>, <strong>delle</strong> regioni partecipanti, che sono state in<strong>di</strong>viduate nell’ambito dei programmi regionali enazionali per contribuire alla realizzazione <strong>di</strong> un sistema omogeneo per lo scambio dei dati e <strong>delle</strong>informazioni e per il controllo dei processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>.La Regione Autonoma della Sardegna ha partecipato al progetto, realizzando tutte le attività previste:realizzazione del sistema informativo geografico per l’in<strong>di</strong>viduazione ed il monitoraggio <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> sensibilialla <strong>desertificazione</strong> in Sardegna” e stu<strong>di</strong>o della area pilota <strong>di</strong> Irgoli; la Regione Sardegna <strong>di</strong>spone così <strong>di</strong>una buona base <strong>di</strong> dati scientifici e <strong>di</strong> informazioni.La partecipazione al progetto DesertNet 2, recentemente presentato con il coor<strong>di</strong>namento della RegioneBasilicata, è finalizzata ad implementare la piattaforma <strong>di</strong> servizi già realizzata all’interno dei processi <strong>di</strong>pianificazione e dei sistemi informativi regionali già esistenti, al fine <strong>di</strong> favorire l’attuazione dei principi edei progetti previsti dal Programma Regionale sopra citato, nell’ambito <strong>delle</strong> azioni trasnazionali previstedal PIC INTERREG in accordo con le in<strong>di</strong>cazioni del Comitato <strong>nazionale</strong> per la lotta alla <strong>desertificazione</strong>.In particolare, in continuità con il precedente, il nuovo progetto, nel contesto del programma regionale perla lotta alla <strong>desertificazione</strong>, prevede l’integrazione, nelle strutture regionali interessate, <strong>delle</strong> conoscenzecon<strong>di</strong>vise sulla Piattaforma <strong>di</strong> Servizi:• <strong>di</strong> allargare a tutte le strutture interessate, quali definite dalla Deliberazione CIPE sopra citata, larete <strong>di</strong> collegamento internet della piattaforma <strong>di</strong> servizi;• <strong>di</strong> dare accesso al sistema informativo geografico comune a tutte le strutture regionali interessate;• <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> monitoraggio dei processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>;82


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________• <strong>di</strong> mettere a <strong>di</strong>sposizione <strong>delle</strong> strutture interessate come sopra in<strong>di</strong>cate i modelli e gli algoritmi <strong>di</strong>valutazione dei processi;• <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre con le strutture interessate le esperienze <strong>di</strong> mitigazione realizzate nel bacinome<strong>di</strong>terraneo;• <strong>di</strong> valutare i risultati, (positivi e negativi), <strong>delle</strong> azioni pilota regionali;• <strong>di</strong> dare informazioni e <strong>di</strong> sensibilizzare le strutture locali e la popolazione relativamente ai rischi ealla gestione corretta della risorse naturali• <strong>di</strong> stimolare il flusso <strong>di</strong> informazioni all’interno dell’amministrazione e verso l’esterno.Le attività del progetto verranno svolte attraverso gruppi <strong>di</strong> lavoro interservizi, interregionali etransnazionali. Non dovranno sovrapporsi quin<strong>di</strong> alle iniziative già programmate dall’amministrazioneregionale ma creeranno sinergie tra le stesse nel quadro <strong>di</strong> un’azione complessiva strategica che parte dallaadesione italiana alla convenzione ONU per la lotta alla <strong>desertificazione</strong> e dai principi stabiliti dalprogramma <strong>nazionale</strong> con la Deliberazione CIPE n. 299 del 21.12.1999.Tra i principali output <strong>delle</strong> attività regionale dovrà avere uno spazio importante la definizione <strong>di</strong> criteriper l’applicabilità e la trasferibilità <strong>delle</strong> misure <strong>di</strong> lotta alla <strong>desertificazione</strong> e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori per valutarel’impatto <strong>delle</strong> misure stesse. La regione intende valorizzare le conoscenze scientifiche già sviluppate nelcorso del primo Desertnet ed eventualmente <strong>di</strong> altre iniziative, partendo dalle attività pilota <strong>di</strong>mostrative giàrealizzate, quin<strong>di</strong> non <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o o <strong>di</strong> ricerca sperimentale, finalizzate alla progettazione e implementazione<strong>di</strong> misure e <strong>di</strong> strumenti tecnici <strong>di</strong> supporto alla pianificazione territoriale, alla prevenzione, alla mitigazionee al recupero.4.1.4 La protezione del suoloGli strumenti principali previsti dalla recente riforma della PAC (Politica Agricola Comunitaria) (Reg. (CE)n.1782/2003) sono, come noto, il “<strong>di</strong>saccoppiamento” (passaggio dal sostegno <strong>di</strong>retto al prodotto alsostegno al produttore), la “modulazione” (spostamento <strong>di</strong> risorse dal I al II pilastro tramite la riduzioneprogressiva degli aiuti <strong>di</strong>retti alle aziende per incrementare il finanziamento <strong>delle</strong> misure <strong>di</strong> sviluppo rurale)e la “con<strong>di</strong>zionalità ecologica obbligatoria”. La “con<strong>di</strong>zionalità” è lo strumento attraverso la qualel’agricoltura e quin<strong>di</strong> la PAC dovranno contribuire alla realizzazione <strong>delle</strong> politiche ambientali e territorialidell’Unione. Una attenzione specifica è riservata al suolo e alla necessità <strong>di</strong> poter determinare gli in<strong>di</strong>catorinecessari richiesti dalla PACLo sviluppo <strong>di</strong> una strategia tematica europea per la protezione del suolo è stata recentemente definita(COM(2002)179 “Verso una strategia per la protezione del suolo”) ed è richiamata in numerosi accor<strong>di</strong>internazionali, dalla convenzione <strong>delle</strong> Nazioni Unite per la lotta contro la <strong>desertificazione</strong>, alla convenzioni<strong>delle</strong> Alpi, al, più recentemente, Protocollo <strong>di</strong> Kyoto relativo al controllo <strong>delle</strong> emissioni gas clima alteranti.I lavori preparatori per la stesura della Strategia Tematica sul Suolo si sono recentemente conclusi con laprospettiva che la nuova Commissione si orienti verso una <strong>di</strong>rettiva quadro. Le azioni <strong>di</strong> prevenzione perfermare il degrado del suolo e la lotta alla <strong>desertificazione</strong> sono orientate ad un approccio integrato <strong>delle</strong>politiche comunitarie ed è in questo contesto che dovrà svolgersi l’azione regionale. A sostegno <strong>di</strong> questastrategia, è in<strong>di</strong>spensabile dotarsi <strong>di</strong> un approfon<strong>di</strong>to quadro <strong>di</strong> conoscenze sui suoli e sul sistema rurale,che consenta, in prospettiva, la creazione <strong>di</strong> una rete e <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori per il monitoraggio dellostato, <strong>delle</strong> pressioni e degli impatti sulla risorsa suolo e per la verifica degli effetti e dell’efficacia <strong>delle</strong>misure adottate.Gli strati informativi a scala regionale 1:250.000 messi a <strong>di</strong>sposizione dalla carta ecopedologicarealizzata dall’NRD-Università <strong>di</strong> Sassari(coor<strong>di</strong>nata con il Progetto “Prima approssimazione della basedati georeferenziata dei suoli d’Italia alla scala 1:250.000” – Programma Interregionale Agricoltura eQualità, Misura 5) sono un primo passo in questa <strong>di</strong>rezione. Il passo successivo sarà orientato a coor<strong>di</strong>naretali informazioni spaziali rilevanti ai fini della PAC, con riferimento, in particolare, ai temidell’ecocon<strong>di</strong>zionalità, <strong>delle</strong> buone con<strong>di</strong>zioni agronomiche ed ambientali dei terreni (All. III e IV Reg.1782/03) e <strong>delle</strong> misure agroambientali (Reg. 1783/03).83


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________4.1.5 ConclusioniIn Sardegna, l’insieme dei processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in<strong>di</strong>viduati (per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> suolo, siccità, alluvioni,deforestazione, incen<strong>di</strong>, <strong>di</strong>ssesti, erosione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> costiere, etc.) assumono rilevanza, per <strong>di</strong>mensione edandamento evolutivo, rispetto ad altre regioni del sud Europa. La gravità del fenomeno è particolarmenteimportante in quanto i <strong>di</strong>versi ecosistemi, naturali e/o agricoli, sono estremamente vulnerabili a causa <strong>delle</strong>specificità geografiche e climatiche dell'isola (insularità).Attraverso il programma regionale sono state identificate due tipi <strong>di</strong> iniziative:• Azioni finalizzate a piani programmi, stu<strong>di</strong> e monitoraggi• Azioni infrastrutturali e <strong>di</strong> mitigazioneLa stima degli interventi è stata valutata intorno a 1258,18 M euro.Problemi emersi da una verifica del programma regionale:• la <strong>desertificazione</strong> non è sufficientemente riconosciuta come un problema complesso;• le linee <strong>di</strong> budget attualmente <strong>di</strong>sponibili non sono sufficienti;• le informazioni e il monitoraggio della <strong>di</strong>ffusione dei processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> sono cruciali perin<strong>di</strong>rizzare i programmi <strong>di</strong> azione;• è necessario un maggiore sforzo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento tra la nuova PAC, infrastrutturali, ambientali, <strong>di</strong>ricerca, gestione <strong>delle</strong> acque, gestione dei rifiuti, piani <strong>di</strong> bacino e i Fon<strong>di</strong> strutturali;• è necessaria una revisione del programma regionale per la lotta alla <strong>desertificazione</strong> con unmaggiore coor<strong>di</strong>namento con i programmi locali secondo l’orientamento della nuova PAC e <strong>delle</strong>linee guida in<strong>di</strong>viduate dalla futura proposta <strong>di</strong> <strong>di</strong>rettiva quadro sul suolo;• la cartografia <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> sensibili ed il metodo sinora utilizzato fornisce una valutazionecomplessiva <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> a scala regionale ma non descrive sufficientemente alcuni processi.84


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________4.2 SiciliaNegli ultimi anni il problema della <strong>desertificazione</strong>, originariamente oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o solo per gli specialisti<strong>di</strong> scienze dell’ambiente, è <strong>di</strong>ventato argomento <strong>di</strong> grande attualità per le evidenti ripercussioni <strong>di</strong> carattereeconomico e sociale che investono non soltanto i cosiddetti paesi in via <strong>di</strong> sviluppo ma anche i paesi adeconomia più evoluta. Questi ultimi sono interessati dal fenomeno in maniera <strong>di</strong>retta (degrado del suolocausato da un impatto antropico superiore alla sostenibilità del sistema) ma anche in maniera in<strong>di</strong>retta(migrazioni <strong>di</strong> massa <strong>di</strong> popoli provenienti da nazioni fortemente interessate dal problema). L’Italia puòessere considerato uno dei paesi industrializzati del bacino del Me<strong>di</strong>terraneo che risente maggiormentedegli effetti <strong>di</strong>retti ed in<strong>di</strong>retti della <strong>desertificazione</strong>; tralasciando, non essendo questa la sede piùopportuna, <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere sulla problematica <strong>delle</strong> migrazioni <strong>di</strong> massa, si può <strong>di</strong> contro affermare che ilfenomeno del “degrado <strong>delle</strong> terre”, e più specificatamente del suolo, ha assunto nell’Italia meri<strong>di</strong>onale una<strong>di</strong>mensione preoccupante non soltanto per gli effetti che sono visibilmente in atto, ma anche per leprospettive future che il fenomeno minaccia <strong>di</strong> assumere se dovessero perdurare le con<strong>di</strong>zioni che hannoinnescato determinati processi degenerativi.In questo contesto la Sicilia, si presenta in con<strong>di</strong>zioni molto particolari e variegate, a causa dalla grandevarietà <strong>di</strong> situazioni litologiche, morfologiche e climatiche riscontrabili, le quali a loro volta generano unagrande varietà <strong>di</strong> suoli caratterizzati da una più o meno accentuata vulnerabilità ai processi <strong>di</strong> degrado. Èbene in via preventiva precisare che i fattori <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> riscontrabili nel territorio siciliano sonoessenzialmente l’erosione e la salinizzazione; entrambi i fattori descrivono processi che si sviluppano acarico del suolo, perché è il suolo l’elemento ambientale che risente del fenomeno della <strong>desertificazione</strong>;entrambi i fattori descrivono altresì processi <strong>di</strong> natura essenzialmente antropica, poiché è la gestione nonortodossa <strong>delle</strong> risorse suolo ed acqua che innesca, in modo talora irreversibile, i fenomeni <strong>di</strong> erosione esalinizzazione; in questo ambito, eventuali processi <strong>di</strong> mutamento climatico giocano un ruolo determinante<strong>di</strong> catalizzatore della <strong>desertificazione</strong> nel suo complesso.Come si accennava in precedenza, la Sicilia è caratterizzata da una grande varietà <strong>di</strong> ambienti dal punto<strong>di</strong> vista litologico e morfologico: si riscontra, infatti, una dorsale montuosa settentrionale continua che,partendo da Messina e in <strong>di</strong>rezione parallela alla linea <strong>di</strong> costa, arriva sino alla provincia <strong>di</strong> Palermo; taledorsale è costituita nell’or<strong>di</strong>ne dai Monti Peloritani, prevalentemente caratterizzati da rocce metamorfiche eche costituiscono la parte terminale della formazione geologica denominata “Arco Calabro-Peloritano”, daiMonti Nebro<strong>di</strong>, caratterizzati da rocce se<strong>di</strong>mentarie <strong>di</strong> natura generalmente arenacea, e dai Monti Madonie,prevalentemente costituiti da rocce calc<strong>aree</strong>. La zona collinare interna, in<strong>di</strong>viduabile in linea <strong>di</strong> massimacon le province <strong>di</strong> Caltanissetta, Enna e parte <strong>delle</strong> province <strong>di</strong> Palermo ed Agrigento, è caratterizzata dallapresenza <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti argillosi e/o marnosi del Terziario, mentre nelle zone costiere <strong>delle</strong> province <strong>di</strong>Palermo, Trapani, e Agrigento si riscontrano <strong>di</strong>versi or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> terrazzi marini risalenti al Quaternario. Lazona sud-orientale della Sicilia, che coincide in massima parte con le province <strong>di</strong> Siracusa e Ragusa, èdominata della presenza <strong>di</strong> un grande altopiano calcareo del Terziario (Altopiano Ragusano) e,subor<strong>di</strong>natamente, da calcareniti del Quaternario ubicate sulle coste e da una certa <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> vulcanitibasaltiche del Pleistocene del complesso vulcanico dell’Etna. La Provincia <strong>di</strong> Catania infine è caratterizzatadalla presenza dei se<strong>di</strong>menti alluvionali più o meno terrazzati della cosiddetta “Piana <strong>di</strong> Catania” e dalmassiccio vulcanico dell’Etna. Va infine ben evidenziato che in Sicilia è largamente <strong>di</strong>ffusa la formazionegeologica denominata “Gessoso-Solfifera”, la quale parte dalle coste meri<strong>di</strong>onali dell’Isola, nella zona dellaprovincia <strong>di</strong> Agrigento, e procede secondo un’asse con <strong>di</strong>rezione SO-NE posizionandosi nelle province <strong>di</strong>Agrigento, Caltanissetta de Enna con <strong>di</strong>ramazioni anche nelle Province <strong>di</strong> Trapani, Palermo e Catania.Una tale varietà <strong>di</strong> litologie e, conseguentemente, <strong>di</strong> morfologie che da queste derivano, dà luogo, comeaccennato precedentemente, a processi pedogenetici molto <strong>di</strong>fferenti e quin<strong>di</strong> a suoli estremamentevariabili; se si considera la classificazione dei suoli denominata “Soil Taxonomy” dell’U.S. Department ofAgricolture, possiamo vedere che in Sicilia sono largamente presenti almeno sei or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> suoli, eprecisamente gli Entisuoli, gli Inceptisuoli, gli Alfisuoli, i Vertisuoli, i Mollisuoli e gli An<strong>di</strong>suoli; lasensibilità <strong>di</strong> questi suoli ai processi <strong>di</strong> degrado <strong>di</strong>penderà quin<strong>di</strong> dalle peculiarità che <strong>di</strong>fferenziano fra loroi vari or<strong>di</strong>ni nonché dalle con<strong>di</strong>zioni morfologiche, <strong>di</strong> copertura vegetale e <strong>di</strong> gestione agronomica in cui glistessi si vengono a trovare.Si accennava inoltre precedentemente che i principali fattori <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> riscontrabili in Siciliasono essenzialmente, l’erosione dei suoli e la salinizzazione dei suoli. Entrambi i processi assumono forme85


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________e manifestazioni <strong>di</strong>fferenti a secondo <strong>delle</strong> <strong>di</strong>verse con<strong>di</strong>zioni pedoambientali in cui i processi medesimi simanifestano. Sulle morfologie collinari <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> interne ad esempio, costituite generalmente da suoli amatrice argillosa spesso con caratteristiche vertiche, si riscontrano gli esempi più <strong>di</strong>ffusi <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong>erosione <strong>di</strong>ffusa (sheet erosion) ed incanalata (rill, interrill e gully erosion); in taluni casi i processiassumono proporzioni più imponenti, manifestandosi con notevoli fenomeni <strong>di</strong> erosione <strong>di</strong> massa (frane,soliflusso). I fenomeni descritti vengono innescati da una serie <strong>di</strong> cause che concorrono a generare lemanifestazioni erosive: l’uso del suolo, prevalentemente seminativo, e le relative lavorazioni del suolocostituiscono il fattore scatenante principale dell’erosione sulla collina interna argillosa; le lavorazionilungo le linee <strong>di</strong> massima pendenza (cosiddette “a rittochino”) innescano l’erosione incanalata, mentre altreconcause che intervengono occasionalmente, quali ad esempio il sovrapascolamento successivo allatrebbiatura, con il conseguente compattamento superficiale, e la bruciatura <strong>delle</strong> stoppie, provocano ladegradazione della struttura dell’orizzonte superficiale e la <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> sostanza organica. Un cenno aparte richiede un tipo <strong>di</strong> gestione del suolo, fino a poco tempo fa abbastanza <strong>di</strong>ffuso in <strong>di</strong>versi comprensoritra<strong>di</strong>zionalmente cerealicoli, finalizzato quasi esclusivamente al percepimento del contributo perl’integrazione al red<strong>di</strong>to del frumento duro; tale gestione prevedeva la monocoltura cerealicola, pratica già<strong>di</strong> per sé nociva, a lungo andare, per le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche del suolo, nonché lariduzione all’essenziale <strong>delle</strong> pratiche agronomiche, effettuando quin<strong>di</strong> la preparazione del terreno con unasola lavorazione superficiale, realizzata con l’erpice e ripetuta negli anni sempre alla stessa profon<strong>di</strong>tà, e lasemina; in molti casi la trebbiatura non veniva neanche effettuata perché antieconomica. Un tale uso delsuolo genera un compattamento eccessivo degli orizzonti sottostanti allo strato lavorato (suola <strong>di</strong>lavorazione), provocato dalla lavorazione superficiale ripetuta negli anni sempre alla stessa profon<strong>di</strong>tà, undegrado <strong>delle</strong> caratteristiche chimico-fisiche del terreno e della sostanza organica, causato dallamonocoltura, e <strong>di</strong> conseguenza una maggiore pre<strong>di</strong>sposizione del suolo a fenomeni <strong>di</strong> erosione <strong>di</strong>ffusa e <strong>di</strong>massa.Le <strong>aree</strong> interne caratterizzate da suoli a matrice prevalentemente argillosa e un uso del suolo aseminativo costituiscono le zone dove si in<strong>di</strong>viduano le manifestazioni erosive più imponenti; tuttavia altrezone sono interessate dal fenomeno, anche se in modo meno evidente. I Monti Peloritani ad esempiopossono essere fortemente interessati da processi erosivi in quanto la litologia che li costituisce è dataprevalentemente da metamorfiti, ed in particolare da rocce scistose; se il suolo viene privato della coperturavegetale, e quin<strong>di</strong> si trova esposto ad eventi meteorici <strong>di</strong> forte intensità, le pendenze, talvolta moltoaccentuate, causano macroscopici fenomeni erosivi. Una tale situazione si verifica, nel comprensorio inargomento, allorquando il suolo in pendenza viene lavorato e lasciato esposto all’azione <strong>delle</strong>precipitazioni: in questi casi si possono verificare, repentinamente da un anno all’altro, manifestazionierosive <strong>di</strong> notevole imponenza; non meno grave e importante è il caso in cui si combinano le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>incen<strong>di</strong>o e sovrapascolamento: all’azione infatti <strong>di</strong> asportazione della copertura vegetale e <strong>di</strong> <strong>di</strong>struzionedella sostanza organica del suolo provocata dall’incen<strong>di</strong>o, si aggiunge l’azione <strong>di</strong> pascolamento delbestiame che asporta la magra vegetazione che si sviluppa e compatta il suolo <strong>di</strong>struggendo la strutturadell’orizzonte superficiale. L’esclusiva presenza dell’una o dell’altra con<strong>di</strong>zione provoca un degradomaggiormente <strong>di</strong>luito nel tempo, mentre la combinazione <strong>delle</strong> due situazioni accelera fortemente ilprocesso erosivo.Un cenno a parte meritano i fenomeni <strong>di</strong> degradazione della struttura osservati in taluni ambientiapparentemente immuni o molto poco vulnerabili ai fenomeni <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>. In particolare, sui terrazzimarini calcarenitici <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> costiere meri<strong>di</strong>onali, caratterizzati da suoli evoluti (alfisuoli), profon<strong>di</strong> e conun alto contenuto in limo, sono stati osservati fenomeni <strong>di</strong> “hardsetting”, ovvero un indurimentodell’orizzonte superficiale che si verifica durante il periodo <strong>di</strong> siccità del suolo e una degradazione dellastruttura in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> saturazione del suolo. Il verificarsi <strong>di</strong> tali situazioni è dovuto principalmente allaforte presenza percentuale della componente limosa nella granulometria <strong>di</strong> questi suoli che li rendeparticolarmente vulnerabili; ma è soprattutto una gestione non ottimale <strong>delle</strong> lavorazioni del terreno cheprovoca l’insorgere del fenomeno in tutta la sua gravità: l’hardsetting infatti è stato notato principalmentenegli impianti arborei dove venivano eseguite ripetute lavorazioni nel corso dell’anno con attrezzi conorgani rotanti (fresa), molto pesanti e che soprattutto provocano la polverizzazione dell’orizzontesuperficiale, l’impoverimento in sostanza organica ed il compattamento dello strato sottostante; in questesituazioni un evento meteorico anche <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a intensità può provocare la formazione <strong>di</strong> crosta superficiale esoprattutto un’erosione <strong>di</strong>ffusa (sheet erosion) <strong>di</strong>fficilmente avvertibile ma non per questo meno deleteria.Per quanto invece concerne la salinizzazione dei suoli è bene precisare, in via preventiva, che ilfenomeno si articola secondo due problematiche <strong>di</strong>fferenti: si <strong>di</strong>stingue, infatti, una salinità naturale deisuoli, dovuta al substrato pedogenetico su cui il suolo evolve, da una salinità indotta, che viene causata86


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________dall’irrigazione dei suoli con acque salmastre e quin<strong>di</strong> da un effetto antropico. In Sicilia è facile riscontrare<strong>di</strong>versi esempi <strong>di</strong> entrambi i tipi <strong>di</strong> salinità; infatti, come si accennava precedentemente, è molto <strong>di</strong>ffusa nelterritorio la cosiddetta “Serie Gessoso-Solfifera”, e <strong>di</strong> conseguenza i suoli che evolvono sopra le rocce chela costituiscono avranno una salinità a volte molto elevata. La <strong>di</strong>fficoltà invece nel reperimento <strong>di</strong> acqueirrigue ha indotto gli agricoltori <strong>di</strong> alcuni comprensori ad utilizzare acque con un alto tenore in sali: talepratica, protraendosi negli anni, ha causato un forte innalzamento della salinità dei suoli <strong>di</strong> alcunicomprensori, ubicati generalmente nelle pianure costiere, e, in alcuni casi particolarmente gravi (ad es.Piana <strong>di</strong> Licata), sono stati notati fenomeni <strong>di</strong> degradazione della struttura dovuto alla forte presenzapercentuale <strong>di</strong> sali <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o. Le acque anomale utilizzate per l’irrigazione possono avere <strong>di</strong>verse origini:possono provenire da corsi d’acqua che lungo il loro corso attraversano litologie costituzionalmentesalmastre, possono provenire da pozzi che hanno intercettato falde sospese <strong>di</strong> acqua salmastra o infinepossono provenire da pozzi realizzati in prossimità <strong>delle</strong> coste, in questo caso un utilizzo eccessivo puòprovocare l’ingressione dell’acqua marina ed il conseguente inquinamento della falda. Talvolta è comunquepossibile riscontrare, anche non in evidente presenza <strong>delle</strong> con<strong>di</strong>zioni sin qui descritte, un certo tenore insali in particolar modo nei suoli <strong>di</strong> fondovalle tendenzialmente argillosi; situazioni del genere non sonoinfrequenti ad esempio nei vertisuoli della Piana <strong>di</strong> Catania, nei quali si può riscontrare una salinità che avolte si trova ad una profon<strong>di</strong>tà che non coinvolge il franco <strong>di</strong> coltivazione, ma in altre situazioni può essereriscontrata anche negli orizzonti superficiali; in questo ultimo caso è possibile che l’irrigazione <strong>delle</strong> coltureorticole, molto frequenti in questi suoli, e la notevole microporosità degli stessi, abbiano provocato unarisalita capillare dei sali sino agli orizzonti superficiali.Da quanto detto sinora risulta evidente che, nella maggior parte dei casi, l’avvio dei processi <strong>di</strong>degrado, sia che si tratti <strong>di</strong> erosione che <strong>di</strong> salinizzazione, è innescato da una gestione antropica del suolonon sostenibile, <strong>di</strong> conseguenza qualsiasi strategia <strong>di</strong> lotta alla <strong>desertificazione</strong> dovrà prevedereprincipalmente l’adozione <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> gestione conservative da porre in essere non soltanto a livelloaziendale ma anche a livello comprensoriale; nel caso quin<strong>di</strong> della lotta all’erosione, le scelte da adottaredovranno favorire l’infiltrazione <strong>delle</strong> acque meteoriche nel suolo e, più in generale, incrementare il tempo<strong>di</strong> corrivazione del bacino nel quale si interviene. In determinate con<strong>di</strong>zioni, sistemazioni del terreno comeil gradonamento possono essere <strong>di</strong> grande efficacia e risolutive per ciò che concerne l’infiltrazione <strong>delle</strong>acque meteoriche: nei comprensori montani dei Nebro<strong>di</strong> e dei Peloritani la realizzazione <strong>di</strong> superficigradonate, su pen<strong>di</strong>ci non eccessivamente acclivi, in abbinamento con il rimboschimento, ha sortitonotevoli effetti positivi in or<strong>di</strong>ne alla conservazione della risorsa suolo, all’infiltrazione <strong>delle</strong> acque nelterreno ed all’incremento del patrimonio boschivo. È evidente che eventuali sistemazioni del terrenodovranno tenere conto non soltanto della pendenza della superficie ma anche del tipo <strong>di</strong> suolo e dellalitologia sul quale lo stesso evolve: in particolare, in <strong>aree</strong> caratterizzate da suoli fortemente argillosi ilgradonamento non sortirebbe effetti positivi, considerata la scarsa permeabilità <strong>delle</strong> argille.Per ciò che invece concerne la salinizzazione, un’efficace lotta ai processi <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> non puòprescindere dal monitoraggio del livello <strong>di</strong> salinità del suolo e <strong>delle</strong> acque <strong>di</strong> irrigazione, prendendo inconsiderazione anche l’eventualità <strong>di</strong> un uso <strong>di</strong> colture tolleranti ai sali (ad es. carciofo), laddove lecon<strong>di</strong>zioni socioeconomiche del comprensorio lo consentano.Tali strategie vengono attivate, ove possibile, dai Servizi allo Sviluppo dell’Assessorato Agricoltura eForeste della Regione Siciliana che, con un attento lavoro <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione, informano le aziende dei rischiambientali ed economici che si corrono arando a rittochino pen<strong>di</strong>ci che superano una determinata soglia <strong>di</strong>acclività o utilizzando ripetutamente per l’irrigazione acque ad alta salinità; in ogni caso qualsiasi azione <strong>di</strong>lotta da intraprendere non può prescindere da una dettagliata conoscenza <strong>delle</strong> risorse naturali e <strong>delle</strong>caratteristiche fisiche e chimiche del territorio nel quale si intende intervenire. In quest’ottica i Servizi alloSviluppo precedentemente accennati portano avanti ormai da <strong>di</strong>versi anni un programma <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong>cartografia <strong>di</strong>gitale pedologica e <strong>di</strong> uso del suolo a grande scala, finalizzato ad accrescere il patrimonio <strong>di</strong>conoscenze ambientali e soprattutto alla realizzazione <strong>di</strong> banche dati utili alla pianificazione degli interventisul territorio.Attualmente lo stato dell’arte mostra, per quanto riguarda l’uso del suolo, una percentuale pari a circa il30% della superficie regionale rilevata in scala 1:25.000, mentre per quanto concerne la cartografiapedologica in scala 1:25.000, la superficie rilevata a grande dettaglio è pari a circa il 4%; la previsione per iprossimi due - tre anni è <strong>di</strong> riuscire ad ottenere il 100% della superficie regionale come cartografia <strong>di</strong> usodel suolo in scala 1:25.000, il 20- 25% <strong>di</strong> cartografia pedologica in scala 1:25.000 e/o 1:50.000, nonché <strong>di</strong>realizzare la nuova carta dei suoli della Sicilia in scala 1:250.000. Tutta la cartografia prodotta è <strong>di</strong>sponibilein formato <strong>di</strong>gitale con le relative banche dati, ed analogamente si opererà per quanto concerne lacartografia in corso <strong>di</strong> realizzazione. L’Amministrazione ha comunque provveduto, con le risorse87


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________cartografiche <strong>di</strong>sponibili, a mettere a punto una metodologia per la redazione <strong>di</strong> una carta in scala 1:250.000<strong>delle</strong> <strong>aree</strong> vulnerabili al <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in Sicilia; la carta che ne è scaturita, data l’incompletezzadel dato grezzo <strong>di</strong> partenza, non può essere considerata esaustiva sulla <strong>di</strong>stribuzione e sulla <strong>di</strong>mensione delfenomeno nel territorio regionale, ma rappresenta comunque una buona base <strong>di</strong> partenza perl’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> massima <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> maggiormente sensibili.Appare infine opportuno citare le iniziative finanziate dall’Amministrazione Regionale con i fon<strong>di</strong>comunitari finalizzate alla lotta alla <strong>desertificazione</strong>. Tralasciando le misure agroambientali attivate con ilPOP 94-99, orientate prevalentemente al recupero ed alla cura dei terreni marginali, appare utileevidenziare la Misura 1.09 del Programma Operativo Regionale (POR) Sicilia 2000 - 2006, denominata“Mantenimento dell'originario uso del suolo attraverso il recupero della funzionalità dei sistemi naturali, ilmantenimento dell'uso tra<strong>di</strong>zionale agro-forestale del territorio, la prevenzione degli incen<strong>di</strong>, la prevenzionee la riduzione dei fenomeni <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>” attivata dal Dipartimento Regionale alle Foreste, edorientata prevalentemente verso la ricostituzione dei boschi e degli ecosistemi danneggiati da incen<strong>di</strong> o daeventi naturali, nonché investimenti atti a prevenire gli incen<strong>di</strong> boschivi e la riduzione del <strong>rischio</strong> dainnesco e propagazione del fuoco, e inoltre investimenti <strong>di</strong> carattere silvo-colturale atti a ridurre l'erosione ela <strong>desertificazione</strong> miranti, nell'ambito <strong>di</strong> un bacino, al recupero <strong>di</strong> una efficiente funzione idrogeologica ealla <strong>di</strong>fesa del suolo; soggetti attuatori della misura sono gli uffici periferici dell’Amministrazione Forestaledella regione e gli enti locali. Nell’ambito del Piano <strong>di</strong> Sviluppo Rurale (PSR) è stata invece attivata laMisura H che prevede la realizzazione <strong>di</strong> impianti boschivi, anche a scopo <strong>di</strong> protezione e a salvaguar<strong>di</strong>adel suolo, da realizzarsi su terreni <strong>di</strong> privati. Infine, nell’ambito del Programma INTERREG IIC, la RegioneSiciliana ha partecipato al progetto denominato DESERTNET, la cui finalità era <strong>di</strong> attivare, nelle varieregioni partecipanti, una serie <strong>di</strong> iniziative volte alla lotta e/o alla mitigazione dei fenomeni <strong>di</strong><strong>desertificazione</strong>; nel caso della Sicilia, l’Amministrazione regionale ha ritenuto opportuno prendere inconsiderazione il fenomeno dell’erosione che, con evidenza più o meno accentuata, si manifesta<strong>di</strong>ffusamente in tutto il territorio regionale, sia sotto forma <strong>di</strong> interrill erosion che come rill e gully erosion.In quest’ottica è stata quin<strong>di</strong> scelta l’area pilota ubicata presso l’Azienda Sparacia nel territorio del comune<strong>di</strong> Cammarata (AG), dove la Sezione <strong>di</strong> Idraulica del Dipartimento <strong>di</strong> Ingegneria e Tecnologie Agroforestalidell’Università <strong>di</strong> Palermo ha localizzato <strong>di</strong>versi <strong>di</strong>spositivi atti a misurare i processi erosivi su suoliargillosi. L’obiettivo era <strong>di</strong> monitorare l’intensità e l’evoluzione del fenomeno erosivo in <strong>di</strong>fferenticon<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> gestione agraria del suolo, a scala sia <strong>di</strong> parcella <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferente <strong>di</strong>mensione, sia <strong>di</strong> bacino, e inun ambiente tipico e molto <strong>di</strong>ffuso non soltanto nell’entroterra della Sicilia ma in tutta l’area delMe<strong>di</strong>terraneo; i risultati ottenuti, presentati durante il seminario conclusivo del progetto, costituiscono unvalido punto <strong>di</strong> riferimento per quantizzare il fenomeno, in termini <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> suolo agrario, sottoanaloghe con<strong>di</strong>zioni pedo-ambientali.88


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________Figura 17 – Rischio <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in Sicilia (fonte: Regione Sicilia – Assessorato all’Agricoltura).89


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________4.3 CalabriaL’erosione idrica rappresenta la principale causa <strong>di</strong> degrado dei suoli a livello regionale. Allo scopo <strong>di</strong>acquisire conoscenze sui vari aspetti del fenomeno e <strong>di</strong> definire strategie d’intervento finalizzate allagestione sostenibile della risorsa suolo, è stata effettuata una specifica valutazione territoriale (ARSSA,2005). L’applicazione della metodologia RUSLE per la valutazione del <strong>rischio</strong> erosivo ha evidenziato comeben il 51,8% del territorio regionale è soggetto ad erosione, <strong>di</strong> cui il 39,4% ricade nelle classi da "moderata"a "catastrofica" ed il 12.4% nella classe "erosione leggera". Il rimanente 48,2% del territorio è inveceinteressato da erosione "nulla" o "trascurabile". Il dato me<strong>di</strong>o regionale d’erosione è pari a 1,9 mm/ha/anno.Analoghi risultati sono derivati dall’applicazione della metodologia “qualitativa” proposta nell’ambitodel programma CORINE (Giordano, 1994), secondo la quale il 44% del territorio non presenta <strong>rischio</strong>, il14,7% presenta basso <strong>rischio</strong>, il 30,2% <strong>rischio</strong> moderato ed il rimanente 10,6% <strong>rischio</strong> alto.Tabella 12 - Classi d’erosione idrica del suolo in Calabria con le metodologie Rusle e CORINE.Classi <strong>di</strong> erosione idrica del suoloMetodologia RUSLEClassi <strong>di</strong> erosione idrica del suoloMetodologia CORINEmm/anno Situazione attuale Situazione attuale0.5 – 0.05 Erosione nulla o trascurabile, 48,2%della superficie regionaleErosione nulla o trascurabile, 44,4% dellasuperficie regionale0.05 – 0.5 Erosione leggera, 12,4% della Erosione leggera, 14,7% della superficiesuperficie regionaleregionale0.5 – 1.5 Erosione moderata, 7,29% dellasuperficie regionaleErosione moderata – severa, 30,2% della1.5 – 5.0 Erosione severa, 18,8% della superficie regionalesuperficie regionale5.0 - 20 Erosione molto severa, 12,9% dellasuperficie regionale> 20 Erosione catastrofica, 0,42% dellasuperficie regionaleErosione molto severa - catastrofica, 10,7% dellasuperficie regionaleI risultati ottenuti con i due meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione sono molto coerenti con la realtà oggettiva delterritorio calabrese per come emerso dai lavori al semidettaglio. (fotointerpretazione e rilevamento incampagna) effettuati su circa il 20% del territorio stesso, nonché dalle informazioni rese <strong>di</strong>sponibili dallaCarta dei Suoli della Calabria in scala 1:250.000.Il <strong>rischio</strong> “potenziale” d’erosione calcolato con la metodologia CORINE prospetta la situazione legataai soli fattori fisici escludendo la copertura vegetale. La lettura combinata <strong>delle</strong> carte del "<strong>rischio</strong>potenziale" e quella del "<strong>rischio</strong> attuale" evidenzia il grande ruolo svolto dalla vegetazione arborea edarbustiva nelle <strong>aree</strong> interne potenzialmente ad alto <strong>rischio</strong>. A tale proposito è opportuno ricordare che con isuoi 479.000 ha la Calabria si pone fra le regioni italiane con più alto in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> boscosità (35,6 %). Dellasuperficie a bosco, circa un terzo (ben 153.000 ha) deriva dalla forte azione <strong>di</strong> rimboschimento svolta nellaseconda metà del secolo scorso per effetto <strong>delle</strong> leggi speciali per la Calabria. Gli interventi <strong>di</strong>rimboschimento hanno riguardato principalmente le zone interne della pre-Sila, <strong>delle</strong> serre catanzaresi edell'Aspromonte che rappresentano le <strong>aree</strong> potenzialmente a maggiore <strong>rischio</strong> idrogeologico.Dall'esame degli elaborati emerge, inoltre, che le <strong>aree</strong> a maggiore <strong>rischio</strong> attuale d’erosione risultanocoincidenti con le destinazioni agricole del territorio. In particolare molte <strong>aree</strong> ad elevato <strong>rischio</strong> sonorappresentate dai rilievi collinari a bassa quota con destinazione ad oliveto o a grano duro inmonosuccessione. I fenomeni erosivi sono molto più evidenti nel versante ionico rispetto a quello tirrenicosia per <strong>di</strong>versa ero<strong>di</strong>bilità dei suoli sia per <strong>di</strong>versa erosività <strong>delle</strong> piogge.90


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________Figura 18 – Rischio attuale e <strong>rischio</strong> potenziale <strong>di</strong> erosione. Metodologia CORINE.Allo scopo <strong>di</strong> verificare l’efficacia dell’eventuale introduzione <strong>di</strong> tecniche agronomiche sostenibili perla risorsa suolo e verosimili per l’ambiente calabrese, è stata effettuata anche una valutazione del <strong>rischio</strong>erosivo con metodologia RUSLE ipotizzando uno scenario alternativo <strong>di</strong> gestione dei suoli. In particolaresono state considerate le seguenti tecniche:• lavorazioni minime;• rotazioni colturali;• gestione residui colturali;• interruzione della lunghezza del versante con fasce inerbite.L’elaborazione ha evidenziato come le classi d’erosione "severa", "molto severa" e "catastrofica"risultano significativamente più contenute rispetto allo scenario "attuale", mentre l'erosione me<strong>di</strong>a ha/annopassa da 1.9 a 0.7 mm.I dati <strong>di</strong>sponibili consentono <strong>di</strong> trarre le seguenti considerazioni:• il territorio calabrese è soggetto ad elevato <strong>rischio</strong> potenziale d’erosione a causa della forteaggressività climatica (erosività <strong>delle</strong> piogge), dell'elevata ero<strong>di</strong>bilità del suolo e dell'elevatapendenza dei versanti. Si tratta tuttavia <strong>di</strong> un <strong>rischio</strong> teorico attualmente controllato in larga misuradalla copertura vegetale;• le <strong>aree</strong> attualmente interessate da fenomeni erosivi non sostenibili riguardano i comprensori agricoli<strong>di</strong> collina ed in particolare i rilievi collinari mio-pliocenici del versante ionico. Tali <strong>aree</strong> sonodestinate in prevalenza alla coltivazione del grano duro in monosuccessione e ad oliveto. La messaa coltura <strong>di</strong> versanti acclivi, fino agli anni '60 destinati a pascolo o ad arbusteti, è stata la causaprincipale del degrado dei suoli in questi comprensori ed ha favorito l'espansione <strong>delle</strong> zone prive<strong>di</strong> copertura pedologica e conseguentemente prive <strong>di</strong> copertura vegetale. La per<strong>di</strong>ta irreversibile <strong>di</strong>capacità produttiva dei suoli consente <strong>di</strong> identificare queste <strong>aree</strong> come "desertificate" o in via <strong>di</strong>progressiva "<strong>desertificazione</strong>";• l'introduzione <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> gestione del suolo sostenibili per l'ambiente e verosimili nel territoriod’interesse consentirebbe <strong>di</strong> limitare significativamente il degrado <strong>delle</strong> terre;91


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________• la nuova PAC (Reg. 1257/03 e Reg. 1782/03) fornisce il quadro normativo per intervenire sulterritorio con scelte <strong>di</strong>versificate basate sulla specificità ambientale.Figura 19 - Risultati della metodologia RUSLE.92


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________4.4 PugliaLa Regione Puglia è sicuramente una <strong>delle</strong> regioni me<strong>di</strong>terranee maggiormente esposta al così dettofenomeno della “<strong>desertificazione</strong>”. Tale fenomeno può essere sintetizzato e facilmente compreso, nellaper<strong>di</strong>ta <strong>delle</strong> funzioni della risorsa suolo, in modo irreversibile, a causa <strong>di</strong> fenomeni naturali e/o antropici.Le cause naturali sono principalmente i lunghi perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> siccità e le piogge intense e violente che innescanofenomeni erosivi, ma queste cause <strong>di</strong>fficilmente da sole possono portare alla per<strong>di</strong>ta o compromissionedella risorsa. Da sempre i gran<strong>di</strong> e piccoli <strong>di</strong>sastri che hanno degradato il suolo sono stati dovuti allosfruttamento agricolo e silvo-pastorale del territorio. Indubbiamente tra questi il maggiore è stato il<strong>di</strong>sboscamento incontrollato <strong>di</strong> immense <strong>aree</strong> soprattutto, ma non solo, su suoli in pendenza, su cui si èsuccessivamente praticata una intensa pastorizia. Tra queste <strong>aree</strong> ricor<strong>di</strong>amo l’immenso territorio dell’altaMurgia, <strong>aree</strong> della Murgia sud occidentale, zone del Salento ricadenti su substrati calcarei, zone delsubappennino Dauno su superfici con una significativa pendenza e <strong>aree</strong> del Gargano soprattutto nella parteesterna del promontorio.Il coltivatore pugliese da sempre ha combattuto con ingegno ed energicamente il fenomenodell’erosione soprattutto nelle <strong>aree</strong> <strong>delle</strong> Murge basse, della Murgia sud occidentale e del Salento, questiterritori sono caratterizzati da un substrato calcareo ricoperti <strong>di</strong> terre rosse (alfisuoli), con un climafavorevole alla coltivazione <strong>di</strong> piante arboree e <strong>di</strong> ortaggi, per questo gli agricoltori cercavano <strong>di</strong> proteggerea tutti i costi il suolo con immensi lavori <strong>di</strong> spietramento e costruzione <strong>di</strong> muretti a secco che avevano lafunzione <strong>di</strong> terrazzamento e <strong>di</strong> protezione <strong>delle</strong> colture dalle greggi. Nelle <strong>aree</strong> dell’alta Murgia, a causa <strong>di</strong>un clima più sfavorevole e una minore intensità abitativa, si è praticato principalmente il pascolo e non siattuava nessuna pratica per contenere l’erosione, lo stesso vale per il subappennino Dauno e per alcune <strong>aree</strong>del Gargano.Con lo sviluppo economico e agricolo della regione, e soprattutto con la meccanizzazionedell’agricoltura, altre cause si sono aggiunte alla per<strong>di</strong>ta e/o alla compromissione della risorsa suolo dovutaall’erosione. Tra queste le principali sono la salinizzazione e so<strong>di</strong>cizzazione dei suoli a causa dell’utilizzo ascopi irrigui <strong>di</strong> acque salmastre prelevate dalle falde, l’inquinamento chimico (principalmente metallipesanti) dei suoli in prossimità <strong>di</strong> <strong>aree</strong> industriali e dove viene attuata in modo improprio la pratica <strong>di</strong>utilizzazione agronomica dei fanghi provenienti dai depuratori urbani e industriali. Un’altra conseguenzadello sviluppo economico-industriale della regione è il così detto “seeling” per<strong>di</strong>ta della risorsa suolo acausa <strong>di</strong> copertura dovuta soprattutto allo sviluppo viario e urbano. Anche se questa causa non può essereeliminata, altrimenti si bloccherebbe lo sviluppo economico <strong>di</strong> un’area, si può certamente attenuare conopportune scelte ingegneristiche.Tra le cause, oltre ai lunghi perio<strong>di</strong> siccitosi, la più preoccupante è indubbiamente la so<strong>di</strong>cizzazione esalinizzazione dei suoli. La Regione Puglia e una <strong>delle</strong> regioni maggiormente esposta al problema dellaso<strong>di</strong>cizzazione e salinificazione dei suoli, questo è dovuto:• alla particolare lunghezza <strong>delle</strong> coste;• alla geologia e morfologia del territorio;• al forte utilizzo <strong>delle</strong> acque <strong>di</strong> falda a scopi agricoli, industriali e civili;• ai lunghi perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> siccità.La Regione Puglia ha una forma geografica stretta ed allungata, i confini sono per la maggior partebagnati dai mari con le coste che si estendono per circa 500 chilometri. Questo determina una elevatasuperficie <strong>di</strong> contatto tra le acque <strong>di</strong> falde dolci e le acque salate dei mari e, per i suoli in prossimità dellacosta una deposizione <strong>di</strong> sali ad opera della salse<strong>di</strong>ne trasportata dal vento.La Regione Puglia è caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> due substrati geologici. Il substrato geologico, cherisale all’età del Cretaceo, per il territorio del Gargano, <strong>delle</strong> Murge baresi e salentine, mostra un substrato<strong>di</strong> roccia calcarea dolomitica compatta. Queste rocce essendo facilmente solubilizzabili in profon<strong>di</strong>tà acausa dell’azione dell’acido carbonico, sono attraversate da una serie <strong>di</strong> cavità e fiumi sotterranei chemettono in contatto le acque dolci con quelle salate, creando un fronte che si sposta a seconda della quantità<strong>di</strong> acqua che penetra in profon<strong>di</strong>tà e raggiunge le falde idriche. Lo spostamento <strong>di</strong> questo fronte versol’interno e verso l’alto è influenzato fortemente dall’utilizzo dell’acqua <strong>di</strong> falda, che determina una<strong>di</strong>minuzione del corpo dell’acqua dolce nei confronti <strong>di</strong> quella salata, che avanza verso l’interno delterritorio. Questo determina che alcuni pozzi scavati in zone <strong>di</strong> acque dolci si sono trovati man mano inzone <strong>di</strong> acque salmastre.93


_________________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________La morfologia influenza in modo consistente l’andamento <strong>di</strong> questo fenomeno, si possono <strong>di</strong>stingueretre situazioni. La prima quella <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> Garganiche, caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> pianure costiere moltostrette o inesistenti, dove la pressione della falda è maggiore a causa del rilievo ma soprattutto per la scarsapossibilità <strong>di</strong> coltivare lungo le coste. Ciò limita fortemente lo spostamento del fronte dell’acqua salata. Laseconda quella <strong>delle</strong> Murge baresi, caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> un rilievo moderato, da una pianuracostiera ampia e da una serie <strong>di</strong> altopiani fortemente antropizzati. Qui viene praticata un intensa attivitàagricola che comporta l’emungimento <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> quantitativi <strong>di</strong> acqua dalle falde per mezzo <strong>di</strong> pozziprofon<strong>di</strong> anche 700-800 metri e che prelevano l’acqua ad una profon<strong>di</strong>tà inferiore al livello del mare. Inquesta situazione il fronte dell’acqua salata è avanzato anche <strong>di</strong> alcuni chilometri. Questo spostamento èmolto influenzato dall’andamento della piovosità durante l’anno. In questa situazione molti pozzisoprattutto in prossimità della costa sono <strong>di</strong>ventati salmastri con valori <strong>di</strong> conducibilità dell’acqua che va da4 a 1 m/S cm. Nella terza area, quella <strong>delle</strong> Murge salentine, si riscontra la stessa situazione <strong>delle</strong> Murgebaresi, ma per la presenza <strong>di</strong> un rilievo ancora più moderato e poiché è bagnata da due mari, si trova a doverscontare la presenza <strong>di</strong> due fronti <strong>di</strong> acqua salata che assottigliano ancora <strong>di</strong> più quello <strong>di</strong> acqua dolce,inoltre in questa zona la piovosità è molto scarsa.Il substrato geologico più recente, che va dal Pleistocene all’Olocene, si riscontra in particolare in tuttoil Tavoliere <strong>di</strong> Foggia, nel subappennino Dauno, nella pianura brin<strong>di</strong>sina e nell’arco Jonico. Questosubstrato è caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> strati <strong>di</strong> sabbie, argille, ghiaia e calcare cementato, che èresponsabile del movimento del fronte salino in modo <strong>di</strong>scontinuo sia in profon<strong>di</strong>tà che in espansione,questo a causa degli strati <strong>di</strong> argilla impermeabile. Per questo è facile trovare situazioni in cui l’acqua salatasi trova ad una profon<strong>di</strong>tà maggiore o si riscontrano <strong>di</strong>verse falde sospese ed isolate da strati <strong>di</strong> argilla chehanno un <strong>di</strong>verso contenuto <strong>di</strong> sali. Questa situazione si riscontra pure in zone caratterizzate da falde salatepur essendo <strong>di</strong>stanti dal mare, intercalate da zone con falde meno salate.L’utilizzo dell’acqua salata per scopi irrigui causa <strong>di</strong>versi danni sia <strong>di</strong> tipo economico che ambientaleed agronomico. I danni economici sono dovuti principalmente ai minori red<strong>di</strong>ti dei raccolti, ai maggioricosti <strong>di</strong> concimi e correttivi, alla necessità <strong>di</strong> scavare nuovi pozzi nelle zone più interne e al trasporto <strong>delle</strong>acque nelle zone costiere. I danni ambientali sono dovuti principalmente alla necessità <strong>di</strong> scavare pozzisempre più profon<strong>di</strong> e lontani dalla costa, alla messa a <strong>di</strong>mora <strong>di</strong> condotte per il trasporto dell’acqua oltreall’inquinamento da so<strong>di</strong>o e da cloro nel suolo.I danni agronomici riguardano:• l’aumentato della salinità della soluzione circolante del suolo fino a valori insopportabili per lecolture che determina una produzione scarsa e non qualitativa;• il peggioramento della struttura del suolo a causa del fenomeno della deflocculazione <strong>delle</strong> argille,questo fenomeno è <strong>di</strong>verso a secondo del tipo <strong>di</strong> suolo.I suoli più sensibili sono quelli privi <strong>di</strong> carbonati e con una tessitura argillosa o tendente all’argillosa. InPuglia questi suoli sono presenti sull’intero territorio Murgese, essi vengono comunemente denominati“terre rosse”, in base alla classificazione Soil Taxonomy sono dei Rodoxeralf. I danni maggiori si avvertononelle <strong>aree</strong> dove si pratica un’intensa attività orticola ma anche in uliveti, vigneti e frutteti. Gli agricoltoristanno iniziando ad acquisire le tecniche per la correzione <strong>di</strong> questi suoli, che consistono principalmentenell’eseguire scassi profon<strong>di</strong> per aumentare la permeabilità, nel ricarbonatare il suolo, nell’apporto <strong>di</strong>sostanza organica e <strong>di</strong> zolfo che facilitano il <strong>di</strong>lavamento del so<strong>di</strong>o. Un'altra tecnica è qulla dellamacinazione del substrato carbonatico per l’impianto <strong>di</strong> colture arboree, questa tecnica consente laformazione <strong>di</strong> un suolo altamente permeabile ricchissimo <strong>di</strong> carbonati.L’inquinamento chimico dei suoli <strong>di</strong>fficilmente porta alla completa per<strong>di</strong>ta della risorsa, ma necompromette fortemente l’utilizzo soprattutto a scopo agricolo. Si verifica principalmente nelle vicinanze<strong>delle</strong> <strong>aree</strong> industriali, nelle <strong>di</strong>scariche abusive e sui suoli agrari dove, in seguito all’applicazione della leggen° 992/92 sullo smaltimento dei fanghi derivanti dai depuratori urbani, si sono verificati seri problemi <strong>di</strong>inquinamento dei suoli a causa <strong>di</strong> metalli pesanti, <strong>di</strong> cui sono particolarmente ricchi i fanghi dei depuratoriurbani. La situazione si aggrava se nell’impianto <strong>di</strong> depurazione affluiscono anche, liquami extraurbani.Lo spargimento dei fanghi sui suoli non fa altro che aumentare eccessivamente le concentrazione <strong>di</strong> talimetalli, fino al punto da creare problemi alle piante oltre che determinare pericolo <strong>di</strong> inquinamento <strong>delle</strong>falde. In molti casi il mancato rispetto dei limiti quantitativi previsti dalla legge ha contribuito ad aggravareulteriormente la situazione. Le superfici interessate dal problema non sono mai state quantificate, ma sipresume che queste possono superare i 2.000 ha. I danni maggiori si sono verificati agli uliveti, con stentatavegetazione e scarsa produzione, parziale necrotizzazione <strong>delle</strong> foglie, accompagnata da filloptosi fino allacompleta defogliazione, che nei casi più gravi porta al <strong>di</strong>sseccamento e morte della pianta. Notevoli danni sisono verificati anche sulle altre colture arboree, vite, mandorlo ciliegio e pesco, mentre sulle colture94


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________erbacee non si osservano danni imme<strong>di</strong>ati. In questo caso però non si può escludere che i prodotti erbaceiottenuti da questi suoli possano arrecare danni agli animali e alle persone che si alimentano con questiprodotti. Negli ultimi anni, grazie alla maggiore informazione circa i rischi e i danni derivanti dallasomministrazione al suolo <strong>di</strong> questi fanghi, il fenomeno sembra in <strong>di</strong>minuzione.Il forte sviluppo dell’economia agricola e l’ausilio <strong>di</strong> potenti mezzi tecnici da un lato ha generato ilfenomeno della so<strong>di</strong>cizzazione e salinizzazione dei suoli, <strong>di</strong> contro però ha fortemente attenuato e, in alcunicasi, eliminato completamente il fenomeno dell’erosione. Soprattutto nelle <strong>aree</strong> interessate da colture adalto red<strong>di</strong>to, gli agricoltori hanno effettuato enormi investimenti per impe<strong>di</strong>re l’erosione (sistemazioniidrauliche, trasporto <strong>di</strong> suolo dalle <strong>aree</strong> <strong>di</strong> accumulo sui versanti erosi, livellazioni e terrazzamenti, ecc.), traquesti investimenti spicca la tecnica <strong>di</strong> frantumazione della roccia calcarea che può generare suoli fertili enon soggetti ad erosione.Sul territorio pugliese gli agricoltori hanno messo a punto una tecnica agronomica <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong>suoli rocciosi in suoli fertilissimi; questa tecnica ormai si è <strong>di</strong>ffusa su tutto il territorio regionale, in cui ilsubstrato geologico è <strong>di</strong> tipo calcareo o calcarenitico. La tecnica consiste nel scassare e rompere in piccolipezzi il substrato calcareo il quale, una volta macinato, dà origine a un suolo calcareo ghiaioso. Tale tecnicaprevede uno scasso fino alla profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 100 cm, lo sminuzzamento dei blocchi calcarei in pezzi <strong>di</strong> circa30 cm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro e la successiva macinazione dei primi 50 cm. In questo modo si forma un suolo benaerato, permeabile, ben saturato e resistente all’erosione. Questa tecnica, molto costosa, (circa 30.000,00euro/ha) viene messa in pratica per la preparazione del suolo destinato alla coltivazione <strong>di</strong> colture ad altored<strong>di</strong>to.Nelle <strong>aree</strong> della Alta Murgia Barese, dove gli investimenti produttivi non sono elevati e dove le coltureprevalenti sono grano e colza, si pratica una variante della tecnica sopra descritta, consistente nellamacinazione <strong>di</strong> uno strato <strong>di</strong> ca. 15-20 cm, che non crei imme<strong>di</strong>atamente un suolo fertile ma comunqueavvii i processi <strong>di</strong> pedogenesi. Quasi tutti gli anni viene ripetuta una macinazione più superficiale che ne faaumentare la fertilità. In situazioni <strong>di</strong> elevata pendenza però si possono verificate fenomeni erosivi.Numerosi sono stati i tentativi <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare e classificare le <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> “<strong>desertificazione</strong>” convari meto<strong>di</strong>, ed utilizzando le basi conoscitive esistenti. Da quanto detto e dalla complessità pedoclimatica esocio-economica del territorio pugliese, occorrerebbero base dati e cartografie (pedologiche, climatiche,idrogeologiche, <strong>di</strong> uso del suolo e socio-economiche) con un dettaglio <strong>di</strong> rilevamento elevato (scale1:25.000 – 1:50.000). Le cartografie esistenti che vengono normalmente utilizzate sono: la carta pedologica“ACLA2-INTERREG” che ha una scala <strong>di</strong> rilevamento 1:200.000, la cartografia <strong>di</strong> uso del suolo “CORINELand Cover” e le base dati climatiche.95


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DEL RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE__________________________5. CONCLUSIONI5.1 In<strong>di</strong>catori e in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> degradazione del suoloLa metodologia utilizzata in questo progetto è basata sulla descrizione d’in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> pressione, stato erisposta e in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> impatto (sterilità funzionale, sensibilità e vulnerabilità, mitigazione e aggravamento),cioè una serie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori semplici, rilevanti e lineari, ricavati applicando il modello DPSIR a cinquesistemi <strong>di</strong> degradazione del suolo. Nelle tabelle 13, 14, 15a e 15b viene riportata una sintesi dei risultatiottenuti. L’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, cioè l’area potenzialmente a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>, dove sono presenti regionipedologiche interessate dai climi semi-arido e sub-umido secco, riguarda il 51,8% dell’intero territorio<strong>nazionale</strong> (tabella 13) ed è sicuramente rappresentativa <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> dove sono presenti i maggiori rischi <strong>di</strong><strong>desertificazione</strong>. In essa sono presenti <strong>aree</strong> a clima favorevole al verificarsi <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>,così come postulato dalla definizione dell’UNCCD, accanto ad altre a clima più umido, dove ladegradazione del suolo può trasformarsi più <strong>di</strong>fficilmente in <strong>desertificazione</strong>.Tabella 13 – Superfici regionali appartenenti all’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o.REGIONESuperficie totale(ha)Superficie stu<strong>di</strong>ata(ha)Superficie stu<strong>di</strong>ata(%)ABRUZZO 1.083.015 545.943 50,4BASILICATA 1.007.290 1.007.290 100CALABRIA 1.522.412 1.522.412 100CAMPANIA 1.367.134 1.367.134 100LAZIO 1.722.889 1.283.749 74,5MARCHE 973.233 564.529 58,0MOLISE 446.103 431.745 96,8PUGLIA 1.954.466 1.954.466 100SARDEGNA 2.409.237 2.409.237 100SICILIA 2.583.185 2.583.185 100TOSCANA 2.298.676 1.562.788 68,0UMBRIA 846.174 380.936 45,0ITALIA 30.130.028 15.613.414 51,8Nel complesso, le <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in Italia coprono circa il 21,3% della superficie<strong>nazionale</strong> e il 41,1% <strong>di</strong> quella dell’area potenzialmente a <strong>rischio</strong>, concentrata nel centro-sud Italia (tabella14).Il sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo più rilevante territorialmente è quello relativo all’erosione (tabella15a). Nell’insieme, le <strong>aree</strong> naturali completamente denudate, quin<strong>di</strong> a sterilità funzionale, risultano essere il3,4% dell’area indagata, particolarmente <strong>di</strong>ffuse in Sicilia, mentre le <strong>aree</strong> sensibili sono il 9,1%, in questocaso la Sardegna, oltre la Sicilia, risulta particolarmente a <strong>rischio</strong>. Le <strong>aree</strong> con suoli vulnerabili, cioè a<strong>rischio</strong> potenziale <strong>di</strong> forte erosione, perché sottili e collocati su forti pendenze, circa il 6%, si <strong>di</strong>stribuiscononelle regioni Sardegna, Campania, Toscana, Lazio e Sicilia. A fronte <strong>di</strong> questa situazione <strong>di</strong> vulnerabilità esensibilità ambientale all’erosione del suolo, che investe almeno il 19% dell’area in stu<strong>di</strong>o, le <strong>aree</strong> protette(parchi nazionali) sono il 10%.La consultazione <strong>delle</strong> banche dati consente <strong>di</strong> evidenziare come solamente il 20% <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> protettecoincida con quelle a maggior <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> erosione del suolo. Lo stesso avviene per la <strong>di</strong>stribuzione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong>dove vengono applicate le misure agroambientali per la <strong>di</strong>fesa del suolo nei seminativi e nei pascoli. Leprime peraltro investono una superficie <strong>di</strong> circa il 4% dell’area stu<strong>di</strong>ata e meno <strong>di</strong> un quarto <strong>di</strong> queste97


_____________________________ ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE________________________corrisponde con le <strong>aree</strong> sensibili e vulnerabili. Le misure agroambientali per la <strong>di</strong>fesa del suolo nei pascolirisultano note solo in Sardegna, dove insistono per circa un terzo sulle <strong>aree</strong> intensamente pascolate.Della Sardegna inoltre sono a <strong>di</strong>sposizione informazioni sugli incen<strong>di</strong> forestali, che nel periodo 1997-2000 coprivano l’1% della regione, dato che può apparire basso, ma che in realtà riferisce <strong>di</strong> una me<strong>di</strong>a <strong>di</strong>circa 6.000 ha bruciati ogni anno.Da notare l’importanza che assumono le per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> suolo per urbanizzazione (tabella 15b); le <strong>aree</strong>urbane infatti coprono circa il 5% dell’area indagata, ma sono sicuramente sottostimate, dal momento chenon è stato possibile considerare tutte le infrastrutture e le <strong>aree</strong> da loro influenzate. Inoltre, la <strong>di</strong>stribuzioneterritoriale <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> urbanizzate mostra una concentrazione nelle <strong>aree</strong> costiere, pedecollinari epedemontane. Queste <strong>aree</strong>, generalmente <strong>di</strong> elevata fertilità agronomica e collocate in zone <strong>di</strong> transizionetra sistemi ambientali <strong>di</strong>versi, sono da considerarsi particolarmente importanti anche dal punto <strong>di</strong> vistaecologico e per la circolazione dei flussi idrici, sia superficiali che sottosuperficiali. La copertura eimpermeabilizzazione del suolo, infatti, causa tutta una serie <strong>di</strong> effetti negativi, quali l’aumento el’accelerazione dei deflussi, il ridotto rimpinguimento degli acquiferi <strong>di</strong> pianura, l’aumento <strong>di</strong> temperatura,il peggioramento della qualità dell’aria. Tra gli effetti in<strong>di</strong>retti, vi è da considerare l’effetto negativocostituito dall’interruzione della continuità ambientale. È noto infatti che appezzamenti <strong>di</strong> terreno isolati traloro perdono <strong>di</strong> connettività ecologica (possibilità <strong>di</strong> passaggio per gli animali) e spesso anche agronomica(possibilità <strong>di</strong> coltivazione). I terreni marginali alle <strong>aree</strong> <strong>di</strong> attivo sviluppo urbano, infine, vengono spessoabbandonati, nell’aspettativa <strong>di</strong> cambiamento dell’uso del suolo. La grande estensione <strong>di</strong> <strong>aree</strong> urbanizzaterappresenta certamente una emergenza <strong>nazionale</strong>, alla quale è possibile far fronte con una adeguataprogrammazione territoriale, ma soprattutto con opportuni provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a funzionale delsuolo in ogni progetto e<strong>di</strong>lizio.Dopo il sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo per erosione, il più importante per estensione è quello legatoall’ari<strong>di</strong>tà. Oltre il 19% dei suoli dell’area stu<strong>di</strong>ata ha dei forti rischi <strong>di</strong> degradazione legati all’ari<strong>di</strong>tà. Leregioni più a <strong>rischio</strong> sono la Sicilia, la Puglia e la Sardegna. L’ari<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> queste <strong>aree</strong>, per lo più adutilizzazione agricola, è mitigata solo per una minima parte dalla presenza <strong>di</strong> sistemi irrigui. Infatti, solo il3,9% <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> ad ari<strong>di</strong>tà potenziale è irrigua. La carenza della risorsa idrica sembra essere quin<strong>di</strong> unfattore <strong>di</strong> <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> degradazione e <strong>di</strong> possibile sterilità funzionale dei suoli agricoli molto importante,soprattutto in considerazione dei correnti mutamenti climatici.Il <strong>rischio</strong> potenziale <strong>di</strong> salinizzazione dei suoli risulta essere nel complesso piuttosto limitato, circa il4% dell’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, ma è più <strong>di</strong>ffuso in Sardegna, Sicilia, Puglia e Toscana, dove arriva a superare il 5%della superficie indagata. Da notare che, per la Sicilia, Dazzi e Fierotti (1994) e Fierotti (1997) hannostimato una superficie <strong>di</strong> suoli affetti da salinizzazione ancora maggiore, in quanto hanno considerato a<strong>rischio</strong> <strong>di</strong> salinizzazione anche i suoli su litologie argillose mio-plioceniche. Ulteriori dati sullasalinizzazione dei suoli sono in corso <strong>di</strong> rilevamento ed elaborazione nell’ambito del progetto POM INEA –“OTRIS - Ottimizzazione dell'uso <strong>delle</strong> risorse idriche, convenzionali e non, in sistemi colturali sostenibili"(www.inea.it/otris).Le per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> suolo per deposizione vulcanica recente sono limitate alla Sicilia e non sembranoattualmente costituire un importante fattore <strong>di</strong> <strong>rischio</strong>.A livello regionale emerge che le regioni più degradate e più esposte alle <strong>di</strong>verse forme <strong>di</strong> <strong>rischio</strong> <strong>di</strong>degradazione del suolo sono la Sicilia, la Puglia e la Sardegna, seguite dalla Basilicata e dalla Calabria,soprattutto per l’erosione del suolo. La Sicilia in particolare, con l’14% <strong>di</strong> superficie a sterilità funzionale,perché denudata o coperta da effusioni laviche recenti, un altro 10% <strong>di</strong> <strong>aree</strong> sensibili, è la regione amaggiore <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> d’Italia. Non solo, è anche quella dove vi è il maggior <strong>rischio</strong> d’ari<strong>di</strong>tà(55% dell’isola), seguita dalla Puglia (48%) e dalla Sardegna (18%). La Sardegna inoltre presenta ampiesuperfici naturali scarsamente coperte e un’assoluta dominanza <strong>di</strong> pascoli sovrasfruttati, dove solo per circaun terzo insistono misure agroambientali volte alla razionalizzazione del loro utilizzo. Le altre regionistu<strong>di</strong>ate presentano tutte una certa sensibilità alla <strong>desertificazione</strong> per la concorrenza <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong>versi. Inparticolare l’Abruzzo manifesta problematiche legate al <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> erosione per l’alta incidenza <strong>di</strong> suolisottili su forti pendenze, oltre alla <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> forme <strong>di</strong> erosione idrica del suolo superficiale e <strong>di</strong> massa.La Basilicata, oltre ad essere soggetta ad ari<strong>di</strong>tà, ha un’alta presenza <strong>di</strong> <strong>aree</strong> naturali scarsamente coperte, acausa dell’erosione del suolo, come del resto la Calabria. La Campania, pur avendo una buona estensione <strong>di</strong><strong>aree</strong> protette, presenta un’alta urbanizzazione e numerosi suoli sottili su forti pendenze. Questi suoli sonospesso <strong>di</strong> natura particolarmente ero<strong>di</strong>bile e soggetti a fenomeni <strong>di</strong> erosione <strong>di</strong> massa (suoli vulcanici oandosuoli). Il Lazio ha problematiche simili, aggravate dalla scarsa presenza <strong>di</strong> <strong>aree</strong> naturali densamentecoperte. Marche e Molise presentano problemi <strong>di</strong> erosione del suolo e hanno un basso numero <strong>di</strong> <strong>aree</strong>protette. La Toscana, oltre a presentare fenomeni erosivi <strong>di</strong> un certo rilievo, ha un’estesa superficie a <strong>rischio</strong>98


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________salinizzazione. In Umbria sono presenti terre con moderata o forte erosione del suolo e la scarsa presenza <strong>di</strong><strong>aree</strong> protette non contribuisce a mitigare tale problematica.Per quanto riguarda il confronto con alcune esperienze regionali, le banche dati realizzate, come è statogià detto in precedenza, non sostituiscono quanto fatto a livello regionale, piuttosto forniscono nuovielementi che integrano gli stu<strong>di</strong> regionali, li completano ad un livello <strong>di</strong> prima approssimazione per leregioni che non li hanno prodotti e rendono possibile un confronto tra regioni su una base metodologicaomogenea. Nel caso della Sardegna, ad esempio, emerge come vi sia una sostanziale convergenza <strong>di</strong>evidenze tra le valutazioni regionali e quelle da noi operate. Il territorio della Nurra, ad esempio, nellaSardegna nord occidentale, viene classificato come “critico” dalle valutazioni regionali ed, in effetti,corrisponde ad un’area in<strong>di</strong>cata dall’<strong>Atlante</strong> come a <strong>rischio</strong> ari<strong>di</strong>tà, dove non vi sono <strong>aree</strong> irrigue.Interessante notare però come in tale area sia molto <strong>di</strong>ffusa l’applicazione <strong>delle</strong> misure agroambientali neiseminativi, che dovrebbe funzionare da mitigante il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> degradazione del suolo.99


Tabella 14 – Diffusione territoriale complessiva 1 del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> su base regionale e <strong>nazionale</strong>.Superficiestu<strong>di</strong>ataSterilitàfunzionaleSensibileVulnerabileTotale <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> / Totale <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong> /area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o 2 superficie regionale 3Ha % 4 Ha % 5 Ha % 4 Ha % 4 % 4 %Abruzzo 545.943 50,4 29.377 5,3 78.965 14,4 53.851 9,8 29,7 14,9Basilicata 1.007.290 100 37.780 3,4 110.657 10,9 158.631 14,3 30,4 30,4Calabria 1.522.412 100 66.758 4,3 131.813 8,6 105.544 6,8 19,9 19,9Campania 1.367.134 100 103.696 6,9 83.762 6,1 175.838 11,8 26,5 26,5Lazio 1.283.749 74,5 122.430 9,5 43.737 3,4 153.818 11,9 24,9 18,5Marche 564.529 58,0 35.633 6,3 24.617 4,3 27.454 4,8 15,5 9,0Molise 431.745 96,8 10.431 2,4 30.890 7,1 48.014 11,1 20,6 20,0Puglia 1.954.466 100 184.269 9,4 132.674 6,7 925.937 47,3 63,5 63,5Sardegna 2.409.237 100 211.791 8,8 348.421 14,4 563.368 23,3 46,6 46,6Sicilia 2.583.185 100 370.153 14,3 260.840 10,0 1.294.722 50,1 74,5 74,5Toscana 1.562.788 68,0 97.068 6,2 87.623 5,6 180.667 11,5 23,3 15,8Umbria 380.936 45,0 16.670 4,3 92.042 24,1 20.681 5,4 33,9 15,2TOTALE AREA STUDIO 15.613.414 51,8 1.286.0568,2(4,3)1.426.0419,1(4,7)3.708.525 23,8(12,3)41,1 21,31 Queste statistiche mettono insieme i risultati <strong>di</strong> tutti i sistemi <strong>di</strong> degradazione <strong>delle</strong> terre. In caso <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>rischio</strong> (vulnerabilità, sensibilità, sterilità funzionale)in più sistemi <strong>di</strong> degradazione per la stessa area, è stata considerata la situazione <strong>di</strong> <strong>rischio</strong> più intensa. In questa tabella non vengono considerati aggravanti emitigazioni.2 Si intende per area a <strong>rischio</strong> un’area che sia o a sterilità funzionale o sensibile o vulnerabile.3 Per le singole regioni, la superficie <strong>di</strong> riferimento è quella dell’intera regione, per il “Totale area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o” è quella <strong>di</strong> tutta Italia.4 Per le regioni, la percentuale è riferita al totale della superficie regionale, per il “Totale area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o” (area potenzialmente affetta) è invece riferita alla superficietotale del territorio italiano.5 Per le regioni, la percentuale è riferita all’area stu<strong>di</strong>ata a livello regionale, per il “Totale area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o”, il riferimento è a tutta l’area potenzialmente affetta. Traparentesi la percentuale rispetto alla superficie totale del territorio italiano.


Tabella 15a –Diffusione territoriale 1 degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> impatto del sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo: Erosione.ErosioneSterilitàfunzionaleAree a <strong>rischio</strong>SensibileVulnerabileNon a <strong>rischio</strong> Non valutabile Mitigazione 2 Aggravante 3Ha % Ha % Ha % Ha % Ha % Ha % Ha %Abruzzo 4.210 0,8 78.965 14,5 51.737 9,5 366.973 67,2 44.057 8,1 58.054 10,6 16.763 3,0Basilicata 30.434 3,0 110.657 10,9 66.665 6,6 650.343 64,5 149.190 14,8 82.833 8,2 55.245 5,4Calabria 21.251 1,3 131.813 8,6 37.139 2,4 1.109.252 72,8 222.955 14,6 77.656 5,1 39.722 2,6Campania 7.893 0,5 83.762 6,1 148.592 10,8 939.822 68,7 187.064 13,6 162.332 12 42.879 3,1Lazio 4.197 0,3 43.737 3,4 115.356 8,9 869.586 67,7 250.871 19,5 53.378 4,1 41.375 3,2Marche 2.256 0,3 24.617 4,3 21.916 3,8 448.161 79,3 67.577 11,9 21.134 3,7 4.883 0,8Molise 3.187 0,7 30.890 7,1 39.098 9,0 332.259 76,9 26.308 6,0 25.960 6,0 14.276 3,3Puglia 94.077 4,8 132.674 6,7 47.257 2,4 1.666.151 85,2 14.305 0,7 80.372 4,1 58.232 2,9Sardegna 86.143 3,5 348.421 14,4 216.618 8,9 1.357.133 56,3 400.907 16,6 131.122 5,4 159.814 6,6Sicilia 245.623 9,5 260.840 10,0 103.824 4,0 1.812.007 70,1 160.889 6,2 99.314 3,8 181.800 7,0Toscana 23.866 1,5 87.623 5,6 115.751 7,4 1.232.449 78,8 103.096 6,5 111.553 7,1 59.922 3,8Umbria 735 0,1 92.042 24,1 20.681 5,4 253.173 66,4 14.303 3,7 42.102 11,0 19.489 5,1TOTALE AREA STUDIO 523.872 3,4 1.426.041 9,1 984.634 6,3 11.037.309 70,7 1.641.522 10,5 945.810 6,1 694.400 4,41 Le percentuali sono riferite all’area stu<strong>di</strong>ata, non alla superficie totale regionale. In tabella 13 sono riportate le percentuali <strong>di</strong> area stu<strong>di</strong>ata sul totale regionale e<strong>nazionale</strong>.2 Questa statistica fa riferimento esclusivamente alle mitigazioni effettivamente incidenti su <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong>.3 Questa statistica fa riferimento esclusivamente alle situazioni aggravanti effettivamente incidenti su <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong>.


Tabella 15b –Diffusione territoriale 1 degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> impatto dei sistemi <strong>di</strong> degradazione del suolo: Ari<strong>di</strong>tà, Salinità, Urbanizzazione, Deposizione.Ari<strong>di</strong>tà(vulnerabile)Ari<strong>di</strong>tà Salinità Urbanizzazione DeposizioneMitigazione 2(<strong>aree</strong> irrigue)VulnerabileSterilità funzionaleSterilitàfunzionaleHa % Ha % Ha % Ha % Ha %Abruzzo 0 0 0 0 6.449 1,1 25.167 4,6 0 0Basilicata 116.114 11,5 12.724 1,2 14.961 0,9 7.346 0,4 0 0Calabria 54.378 3,5 12.136 0,7 38.728 2,5 45.507 2,9 0 0Campania 0 0 0 0 19.827 1,4 95.803 7,0 0 0Lazio 587 0,1 - - 53.264 4,1 118.233 9,2 0 0Marche 0 0 - - 10.365 1,8 33.377 5,9 0 0Molise 8.995 2,0 4.060 0,9 3.703 0,8 7.244 1,6 0 0Puglia 932.368 47,7 214.055 10,9 98.336 5,0 90.192 4,6 0 0Sardegna 464.200 19,2 156.798 6,5 129.428 5,3 125.648 5,2 0 0Sicilia 1.428.246 55,2 208.011 8,0 140.660 5,4 102.196 3,9 22.334 0,8Toscana 4.250 0,2 - - 79.155 5,0 73.202 4,6 0 0Umbria 0 0 - - 0 0 15.935 4,1 0 0TOTALE AREA STUDIO 3.009.138 19,3 607.784 3,9 594.876 3,8 739.850 4,7 22.334 0,11 Le percentuali sono riferite all’area stu<strong>di</strong>ata, non alla superficie totale regionale. In tabella 13 sono riportate le percentuali <strong>di</strong> area stu<strong>di</strong>ata sul totale regionale e<strong>nazionale</strong>.2 Questa statistica fa riferimento esclusivamente alle mitigazioni effettivamente incidenti su <strong>aree</strong> a <strong>rischio</strong>.


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DEL RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE__________________________5.2 Prospettive metodologiche e <strong>di</strong> sviluppo della ricercaIl territorio italiano è caratterizzato da un mosaico <strong>di</strong> ambienti dove si sono sviluppate, nel corso dellastoria, politiche <strong>di</strong> gestione del territorio molto <strong>di</strong>verse, legate alle caratteristiche locali e al fluire deglieventi. Come conseguenza, la <strong>desertificazione</strong>, il <strong>di</strong>venire sterile <strong>delle</strong> terre, assume nei <strong>di</strong>versi sistemi <strong>di</strong>degradazione del suolo molteplici aspetti e le relazioni fra determinanti, pressioni, stato, impatti e rispostecambiano spesso da regione a regione, talvolta da luogo a luogo. L’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci che mostrinocon precisione il <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> a livello <strong>nazionale</strong> è un esercizio che si è rivelato complesso,fortemente limitato dall’esistenza (e accessibilità) <strong>di</strong> banche dati complete e consistenti per tutto ilterritorio indagato e dall’impossibilità <strong>di</strong> tenere in debito conto i fattori locali che entrano in gioco neicomplessi meccanismi <strong>di</strong> degrado del suolo. La stessa <strong>desertificazione</strong>, intesa come sterilità funzionale,<strong>di</strong>pende dal livello <strong>di</strong> degrado in cui il suolo viene percepito come tale. Gli in<strong>di</strong>catori socio-economici, inparticolare, sono <strong>di</strong>fficilmente generalizzabili, perché <strong>di</strong>pendono e possono essere interpretati in modo<strong>di</strong>fferente in relazione alle caratteristiche socio-economiche ed ambientali locali (Kosmas et al., 2005).L’<strong>Atlante</strong> apporta un contributo metodologico nella definizione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori ed in<strong>di</strong>ci utili nellostu<strong>di</strong>o del fenomeno, nella produzione <strong>di</strong> dati a <strong>di</strong>sposizione dei decisori e in particolare nel considerarecon un approccio innovativo e più aderente alla realtà la valutazione dei fattori pedologici. Il suolo èl’elemento chiave della <strong>desertificazione</strong> perché è la sua sterilità funzionale a determinare quellecon<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> irreversibilità che fanno della <strong>desertificazione</strong> un fenomeno che minaccia la stessasopravvivenza <strong>di</strong> intere popolazioni.Dai risultati <strong>di</strong> questa ricerca emerge che la complessità dei processi coinvolti, l’elevata variabilitàdell’ambiente me<strong>di</strong>terraneo e l’incompletezza dei dati <strong>di</strong>sponibili rendono molte elevate le possibilità <strong>di</strong>errore e la parzialità nelle valutazioni. Ciò sconsiglia vivamente l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> un unico in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><strong>desertificazione</strong>, che inevitabilmente porta a moltiplicare tutti gli errori e carenze <strong>di</strong> ogni settoreconsiderato. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ogni singolo sistema <strong>di</strong> degradazione del suolo sembra invece la via migliore percomprendere, valutare e combattere quello che viene genericamente in<strong>di</strong>cato come “<strong>rischio</strong> <strong>di</strong><strong>desertificazione</strong>”.Nella realizzazione dell’<strong>Atlante</strong>, il dover affrontare una tematica così articolata e complessa comequella del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in tempi relativamente brevi e con strumenti limitati ha portato asfruttare al massimo le potenzialità <strong>delle</strong> banche dati geografiche esistenti. Alcune in particolare sonodegne <strong>di</strong> nota. Oltre ai dati tematici <strong>di</strong> base, quali il modello <strong>di</strong>gitale del terreno e le immagini satellitari,le principali fonti <strong>di</strong> informazioni ambientali sono risultate le banche dati dell’uso del suolo, <strong>delle</strong> misureagroambientali, climatica, pedoclimatica e la banca dati <strong>nazionale</strong> dei suoli. L’incompletezza <strong>di</strong>quest’ultima ha con<strong>di</strong>zionato l’estensione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> valutate. Un completamento <strong>di</strong> essa sarà possibile nelprossimo futuro, quando sarà terminato il progetto “Banca dati dei suoli d’Italia” che il Ministero <strong>delle</strong>Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha finanziato al CRA - Centro Nazionale <strong>di</strong> CartografiaPedologica dell’Istituto Sperimentale per lo Stu<strong>di</strong>o e la Difesa del Suolo.Vi è poi l’aspetto più importante e complesso della <strong>desertificazione</strong>, la necessità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are i processinel loro evolversi nel tempo, attività che non è stato possibile realizzare nella presente ricerca. In questosenso, sarebbe auspicabile uno stu<strong>di</strong>o temporale dell’evoluzione <strong>delle</strong> superfici soggette ai tre principalisistemi <strong>di</strong> degradazione del suolo: erosione, ari<strong>di</strong>tà e urbanizzazione.103


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE ___________________________BIBLIOGRAFIA 1ARNOLDUS H.M.J., 1980. An approfon<strong>di</strong>ction of the rainfall factor in the universal soil loss equation. In: DeBoodt M., and Gabriels D. (eds), Assessment of erosion, John Wiley & Sons. 127-132.ARU A., 2001. La vulnerabilità dei suoli in relazione all’espansione urbana ed industriale: il caso Sardegna. Boll.Soc. It. Sc. Suolo. Vol. 50: 461-476.ARU A., 2002. Erosione e <strong>desertificazione</strong>. Boll. Soc. It. Sc. Suolo. Vol. 51: 769-783.ARSSA, 2005. Carta del <strong>rischio</strong> attuale e potenziale <strong>di</strong> erosione della Calabria.BASSO F., BELLOTTI A., FARETTA S., FERRARA A., MANCINO G., PISANTE M., QUARANTA G.,TABERNER M., 1999. Application of the proposed methodology for defining ESAs: The Agri Basin In: ‘TheMedalus project Me<strong>di</strong>terranean desertification and land use. Manual on key in<strong>di</strong>cators of desertification andmapping environmentally sensitive areas to desertification’. E<strong>di</strong>ted by: C. Kosmas, M.Kirkby, N.Geeson. EuropeanUnion 18882. pp: 74-79.BRANDT J., GEESON N., IMESON A., 2003. Desertification In<strong>di</strong>cator System for Me<strong>di</strong>terranean Europe.Progetto DESERTLINKS. http://www.kcl.ac.uk/projects/desertlinks/downloads.htmBRENNA S., COSTANTINI E.A.C., L’ABATE G., PASTORI M., RIPARBELLI C., 2005. Soil moisture andtemperature regimes in Lombardy (northern Italy). Advances in GeoEcology, p. 223-232.CARNEMOLLA S., DRAGO A., PERCIABOSCO M., SPINNATO F., 2001. Metodologia per la redazione <strong>di</strong> unacarta in scala 1:250.000 <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> vulnerabili al <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in Sicilia. Regione Siciliana,Assessorato Territorio e Ambiente. Palermo.COMITATO NAZIONALE PER LA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE, 1998. Carta del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong><strong>desertificazione</strong> in Italia. Uffici tecnici dello Stato. Servizio Idrografico e Mareografico, Roma.COMITATO NAZIONALE PER LA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE, 1999. Comunicazione Nazionale perla Lotta alla Siccità ed alla Desertificazione. Deliberazione del CIPE n. 154 del 22 <strong>di</strong>cembre 1998.CORONA, P., FERRARI B., MARCHETTI M., BARBATI A., 2006. Risorse forestali e <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong>in Italia : standard programmatici <strong>di</strong> gestione. Comitato <strong>nazionale</strong> per la lotta alla <strong>desertificazione</strong>, AccademiaItaliana <strong>di</strong> Scienze Forestali, Università della Tuscia, Roma.COSTANTINI E.A.C., CASTRIGNANÒ A., LORENZONI P., CALÌ A., RAIMONDI S., CASTELLI F. 1998. Ilpedoclima e il suo ruolo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> sensibilità ambientale. In: Sensibilità e vulnerabilità del suolo. A cura <strong>di</strong>P.Sequi e G.Vianello. Franco Angeli, Milano, p.29-94.COSTANTINI E.A.C., BARBETTI R., IORI M., 2004a. Valutazione <strong>di</strong> impatto ambientale e paesaggistico dellaviticoltura ed olivicoltura nella provincia <strong>di</strong> Siena. Boll. Soc. It. Sc. Suolo. Vol. 51: 13-19.COSTANTINI E. A. C., CASTELLI F., L’ABATE G., 2002. Using the EPIC model to estimate soil moisture andtemperature regimes and to assess the desertification risk. In: Faz et. Al. (eds), Sustainable use and management ofsoils in arid and semiarid regions, SUMASS 2002. Proc. Int. Symp., Cartagena, Murcia, Spagna. 22-26 settembre2002. Vol. II: 361-263.COSTANTINI E.A.C., MAGINI S., NAPOLI R., 2003. A land systems database of Italy. ISSDS. 4th EuropeanCongress on Regional Geoscientific Cartography and Information Systems. Procee<strong>di</strong>ngs. Vol. I: 124-126.COSTANTINI E.A.C., RIGHINI G., 2002. Processi degradativi dei suoli nelle regioni pedologiche italiane. In:Paolillo P. L. (eds), Problematiche del parametro suolo.Uno sguardo preoccupato alla situazione regionale, FrancoAngeli. Milano. 51-77.COSTANTINI E., URBANO F., L’ABATE G., 2004b. Soil regions of Italy. ISSDS, Firenze, pp. 8.COSTANTINI E. A. C, BOCCI M., L’ABATE G., FAIS A., LOJ G., NAPOLI R., NINO P., URBANO F., 2005a.<strong>Atlante</strong> del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> <strong>desertificazione</strong> in Italia – Relazione tecnica. Ministero per l’Ambiente e il Territorio, Roma.COSTANTINI E.A.C., CASTELLI F., L’ABATE G., 2005b. Use of the EPIC Model to Estimate Soil Moisture andTemperature Regimes for Desertification Risk in Italy. Advances in GeoEcology, p.251-263.1 I riferimenti alle pagine web sono stati verificati nel gennaio 2006.105


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DEL RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE__________________________DAZZI C., 2002. Salinità e qualità del suolo. Boll. Soc. It. Sc. Suolo. Vol. 51: 81-104.DAZZI C., FIEROTTI G. 1994. Problems and management of salt-affected soils in Sicily - Procee<strong>di</strong>ngs of the Int.Congress of ESSC on “Problems and management of salt-affected soils in Europe” - Misopolinos Ed. ESSCDESERNET, 2004. Integrazione dei dati climatici, telerilevati e socio-economici per la definizione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong>vulnerabilità alla <strong>desertificazione</strong>. WP A10 - Azione pilota in Toscana. CNR – Ibimet, Firenze.DISMED, 2003. Map of Sensitivity to Desertification and Drought in the Me<strong>di</strong>terranean Basin – Italy.http://www.ibimet.cnr.it/programmi/Pcase/<strong>di</strong>smed_products.ENNE G., ZUCCA C., 2000. Desertification in<strong>di</strong>cators for the European Me<strong>di</strong>terranean region. State of the art andpossible methodological approaches. ANPA, Roma. pp. 261.ESWARAN H., REICH P., 1998. Desertification: A global assessment and risk to sustainability. Proc. Of 16th Int.Congr. Soil Science, Montpellier, France.EUROPEAN ENVIRONMENT AGENCY, 2005. EEA core set of in<strong>di</strong>cators. Guide. EEA Technical Report,1/2005, Copenhagen.FAO, 1996. Agro-ecological zoning, Guidelines. FAO Soils Bullettin 73, Rome, Italy. pp. 79.FAO, 2004. Conference on Land Degradation Assesment in Dryland Area. Conference Contributions. LADA.http://www.fao.org/landandwater/agll/lada/contrib.jsp?emailconf=lada.FERRARA A., BELLOTTI A., FARETTA S., MANCINO G., BAFFARI P., D’OTTAVIO A., TRIVIGNO V.,2005. Carta <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> sensibili alla <strong>desertificazione</strong> della regione Basilicata. Forest@ 2 (1): 66-73.FIEROTTI G., 1997. I suoli della Sicilia. E<strong>di</strong>z Dario Flaccovio.FINKE P., HARTWICH R., DUDAL R., IBANEZ J., JAMAGNE M., KING D., MONTANARELLA L.,YASSOGLU N., 1998. Georeferenced soil database for Europe. Manual of procedures. Version 1.0 . ESB-JRC-SAI. European Commission. EUR 18092 EN. pp. 184.FOURNIER F., 1960. Climat et érosion. Ed. Presses Universitarires de France. Paris.GARDIN L., COSTANINI E. A. C., NAPOLI R., 2002. Guida alla descrizione dei suoli in campagna e alladefinizione <strong>delle</strong> loro qualità. RT-ISSDS.GENTILE A.R., 1999. From National Monitoring to European reporting: the EEA framework for policy relevantenvironmental in<strong>di</strong>cators. In: In<strong>di</strong>cators for assessing desertification in the me<strong>di</strong>terranean. Procee<strong>di</strong>ngs of theInternational Seminar held in Porto Torres, Italy 18-20. September, 1998. Osservatorio Nazionale sullaDesertificazione – Ministero dell’Ambiente.GIORDANO A., 1994. Valutazione del <strong>rischio</strong> <strong>di</strong> erosione del suolo nell’ambiente me<strong>di</strong>terraneo. ProgrammaCORINE della CEE. In: Atti del IV Convegno Inter<strong>nazionale</strong> <strong>di</strong> Geoingegneria, Torino, 151-160.GREGORI E., ANDRENELLI M.C., CANAVESIO A., FINOIA M., GIANNETTI F., ZORN G., 2004. Valutazionedel ruolo protettivo della vegetazione nei confronti dei movimenti franosi superficiali, Propensione al <strong>di</strong>ssesto.http://www.issds.it/riselvitalia/<strong>di</strong>ssesto.htm.GREGORI E., COSTANTINI E.A.C., 1996. Applicazione del sistema esperto "FOCOSU" per la pianificazione egestione degli ecosistemi forestali <strong>di</strong> Poggio del Comune (Siena). Atti del convegno <strong>nazionale</strong> S.I.S.S.: "il ruolodella pedologia nella pianificazione e gestione del territorio". Cagliari, 6-9 giugno 1995. 121-134.HARGREAVES, G.H., SAMANI, Z.A., 1982. Estimating potential evapotranspiration. Tech. Note, J. Irrig. andDrain. Eng., ASCE, 108(3). 225-230.HUDSON B.D., 1992. The Soil Survey As Para<strong>di</strong>gm-Based Science. Soil Sc. Soc. Am. J. 56:836-841.INEA, 2001. Il progetto CASI. Guida tecnica e presentazione dei risultati. INEA, Roma.IOVINO F., FERRARI E., ARAMINI G., PAONE R., VASTA F., 2005. In<strong>di</strong>viduazione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> vulnerabili alla<strong>desertificazione</strong> in Calabria. Estimo e territorio, 11:30-39.ISTAT, 2001. V Censimento Nazionale dell’Agricoltura. Database on line: sezione 5-Consistenza degli allevamenti.KLINGEBIEL A.A., MONTGOMERY P.H., 1961. Land capability classification. USDA-SCS. Handbook n.210,Washington D.C. USA. pp. 21.106


__________________________ ATLANTE NAZIONALE DEL RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE__________________________KOSMAS C., KIRKBY M., GEESON N., 1999. The MEDALUS project. Me<strong>di</strong>terranean Desertification and landuse. Manual on key in<strong>di</strong>cators of Desertification and mapping environmentally sensitive areas to desertification.EUR 18882, Bruxelles, Belgium.KOSMAS C., TSARA M., MOUSTAKAS N., KOSMA D., YASSOGLOU N., 2005. Environmental Sesnitiveareas and In<strong>di</strong>cators of Desertification. In: Desertification in the Me<strong>di</strong>terranean Region. A Security Issue. 2005.W.G. Kepner, J.L. Rubio, D.A. Mouat, and F. Pedrazzini (Eds.). NATO Security through Science Series, Volume 3,Springer Publishers, Germany.L'ABATE G., COSTANTINI E. A. C., 2004. Il GIS pedoclimatico d'Italia. Boll. Soc. It. Sc. Suolo. Vol. 53:439-444.LILLESAND T.M., KIEFER R.W., CHIPMAN J.W., 2003. Remote Sensing and Image Interpretation. Ed. Wiley,784.MC BRATNEY A.B., MENDONÇA SANTOS M.L., MINASNYA B., 2003. On <strong>di</strong>gital soil mapping. Geoderma117, 3-52.MIDDLETON N., THOMAS D., 1997. World atlas of desertification. 2nd e<strong>di</strong>tion. UNEP, London.MONTANARELLA L., BARACCHINI R., RUSCO E., 2000. In<strong>di</strong>cazione <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> vulnerabili in Puglia. EUR19590 IT.MOTRONI A., CANU S., BIANCO G., LOJ G., 2003. Carta <strong>delle</strong> <strong>aree</strong> sensibili alla <strong>desertificazione</strong> in Sardegna.N. 16 Fogli in scala 1:100.000, 3 ottobre 2003, Cagliari. Stampa in proprio ERSAT Geoesplora, Roma 27 maggio2004.PAGLIAI M. 2004. Soil degradation and land use. In: F. Werner (ed.), Biological Resources and Migration.Springer-Verlag, Heidelberg, Germany, pp. 273-279.PIMENTA M.T., SANTOS M.J., RODRIGUES R., 1997. A proposal of in<strong>di</strong>ces to identify desertification proneareas. CCD Portugal-Istituto da Agua.PIMENTEL D., 1993. Soil erosion and agricultural productivity. In: Pimentel (e<strong>di</strong>tor) World Soil Erosion andConservation. Cambridge University Press, Cambridge, UK. pp 277-292.RIGHINI G., COSTANTINI E.A.C., SULLI L., 2001. La banca dati <strong>delle</strong> regioni pedologiche italiane. Boll. Soc.It. Sc. Suolo, Suppl. Vol. 50: 261-271.RUBIO L.J., RECATALÁ L., 2005. The relevance and consequences of me<strong>di</strong>terranean desertification inclu<strong>di</strong>ngsecurity aspects. In: Desertification in the Me<strong>di</strong>terranean Region. A Security Issue. 2005. W.G. Kepner, J.L. Rubio,D.A. Mouat, and F. Pedrazzini (Eds.). NATO Security through Science Series, Volume 3, Springer Publishers,Germany.SEQUI P., 1994. Il progetto finalizzato Produzione Agricola Nella Difesa dell'Ambiente "PANDA". Agricoltura eRicerca, 154: 151-192.SEQUI P., VIANELLO G., 1998. Sensibilità e vulnerabilità del suolo. Franco Angeli Ed., Milano.SHARPLEY A.N., WILLIAMS J.R., 1990. EPIC-Erosion/Productivity Impact Calculator. USDA. Tech. Bull.1768.SOIL SURVEY STAFF, 1999. Soil Taxonomy: A basic system of soil classification for making and interpreting soilsurveys. 2nd ed . USDA-NRCS. Agricultural Handbook 436, U.S. Gov. Print. Office, Washington D.C., USA. pp.869.UNCCD, 1996. Convenzione <strong>delle</strong> Nazioni Unite sulla lotta contro la <strong>desertificazione</strong> nei Paesi gravemente colpitidalla siccità e/o dalla <strong>desertificazione</strong>, in particolare in Africa. www.unccd.int.UNCCD, 2003. Early warning systems. Committee on Science and Technology (CST), Bonn.UNEP, 1992. World Atlas of Desertification. Edward Arnold Publication, London.VACCA, 2004. Soil Degradation Systems in the Italian Regions of the EU Objective 1: Application of the DPSIRModel as a Reference System for the Typological Systematisation of the Phenomena. EUROSOIL 2004, Institute ofSoil Science and Forest Nutrition, Freiburg, Germany.VACCA A., MARRONE V.A., 2004. Soil degradation systems in the Italian regions of the EU objective 1:application of the DPSIR model as a reference system for the typological systematisation of the phenomena. 1st Int.107


_______________________ATLANTE NAZIONALE DELLE AREE A RISCHIO DI DESERTIFICAZIONE __________________________VACCA A., MARRONE V.A., 2004. Soil degradation systems in the Italian regions of the EU objective 1:application of the DPSIR model as a reference system for the typological systematisation of the phenomena. 1st Int.Congr. Eurosoil, Freiburg, Germany.VAN DEER KNIJFF J.M., JONES R.J.A, MONTANARELLA L., 1999. Soil erosion risk assessment in Italy.European Soil Bureau, European Commission, EUR 19022.WISCHMEIER W.H., SMITH D.D., 1978. Pre<strong>di</strong>cting rainfall erosion losses. Agriculture handbook N. 537, USDA.Washington D.C., USA.108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!