10.07.2015 Views

Insegnamenti primo anno - Podologia - Facoltà di Medicina e ...

Insegnamenti primo anno - Podologia - Facoltà di Medicina e ...

Insegnamenti primo anno - Podologia - Facoltà di Medicina e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

testi e<strong>di</strong>zione McGraw-HillECDL La guida McGraw-Hill alla Patente Europea del Computer - Syllabus 4.0 -Versione Office XP, Windows XP con CD-ROMECDL - La guida con Atlas Syllabus 4.0 con CD-ROMTesti e<strong>di</strong>zione ApogeoECDL Il manuale con AtlasDati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:Date <strong>di</strong> inizio e termine e il calendario delle attività <strong>di</strong>dattiche:Secondo semestreEventuali attività <strong>di</strong> supporto alla <strong>di</strong>dattica (tipi e orari):Calendario delle prove <strong>di</strong> esame:Denominazione attività formativa:Modalità <strong>di</strong> erogazione:EPIDEMIOLOGIATra<strong>di</strong>zionale<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:Sede:Organizzazione della <strong>di</strong>dattica:Modalità <strong>di</strong> frequenza:Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione:Azienda Sanitaria San Raffaele Rocca<strong>di</strong> Papa (Roma)LEZIONI FRONTALIOBBLIGATORIAProva oraleProgramma:STORIA DELL' EPIDEMIOLOGIA. FONTI DEI DATI DELLE STATISTICHE SANITARIE.SIGNIFICATO DEI PRINCIPALI INDICATORI SANITARI. UNITA' DI MISURAEPIDEMIOLOGICHE. EPIDEMIOLOGIA E PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE ECRONICO-DEGENERATIVE. PREVENZIONE PRIMARIA, SECONDARIA E TERZIARIA.EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA, ANALITICA E SPERIMENTALE. STUDI CASO-CONTROLLO E STUDI PER COORTI.Risultati <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento previsti:ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE DOVRA' CONOSCERE LA DIFFUSIONE E LAPREVENZIONE DELLE PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE E CRONICO-DEGENERATIVE. DOVRA' AVERE RAGGIUNTO LA CONSAPEVOLEZZA DI QUALISONO GLI STILI E LE ABITUDINI DI VITA ATTI A PREVENIRE LA DIFFUSIONE DELLEMALATTIE INFETTIVE E L'INSORGENZA DELLE MALATTIE CRONICODEGENERATIVE.Testi <strong>di</strong> riferimento:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!