10.07.2015 Views

Insegnamenti primo anno - Podologia - Facoltà di Medicina e ...

Insegnamenti primo anno - Podologia - Facoltà di Medicina e ...

Insegnamenti primo anno - Podologia - Facoltà di Medicina e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Date <strong>di</strong> inizio e termine e il calendario delle attività <strong>di</strong>dattiche:Primo semestreEventuali attività <strong>di</strong> supporto alla <strong>di</strong>dattica (tipi e orari):Calendario delle prove <strong>di</strong> esame:Denominazione attività formativa:Modalità <strong>di</strong> erogazione:FISICA APPLICATATra<strong>di</strong>zionale<strong>Insegnamenti</strong> propedeutici:Sede:Organizzazione della <strong>di</strong>dattica:Modalità <strong>di</strong> frequenza:Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione:Azienda Sanitaria San Raffaele Rocca<strong>di</strong> Papa (Roma)Lezioni frontaliObbligatoriaProva oraleProgramma:Struttura della materia; legame atomico e legame elettrostatico; legami <strong>di</strong>polari; forzemolecolari;agitazione termica; stati fisici della materia. Le grandezze fisiche e le misure.Generalità sul moto; il moto rettilineo; il moto vario; velocità me<strong>di</strong>a e velocitàistantanea; accelerazione me<strong>di</strong>a e accelerazione istantanea. Il moto curvilineo.Grandezze vettoriali e grandezze scalari. Moto circolare e rotatorio. Moto armonico emoto parabolico. La forza alla base della statica e della <strong>di</strong>namica. Principali tipi <strong>di</strong>forza. Biofisica della circolazione del sangue. Meccanica e <strong>di</strong>namica dei flui<strong>di</strong>. Moto deiflui<strong>di</strong> viscosi. Elettrologia. Le membrane cellulari e i tessuti eccitabili. Generalità sullera<strong>di</strong>azioni elettromagnetiche. Raggi X e applicazioni in biologia e me<strong>di</strong>cina.Risultati <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento previsti:Far acquisire elementi <strong>di</strong> base della biofisica propedeutici alla corretta ed adeguataacquisizione delle conoscenze <strong>di</strong> base della fisiologia umana e delle scienze me<strong>di</strong>che.Testi <strong>di</strong> riferimento:Elementi <strong>di</strong> Fisica. Autore: Ezio RagozzinoDati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:Date <strong>di</strong> inizio e termine e il calendario delle attività <strong>di</strong>dattiche:Primo SemestreEventuali attività <strong>di</strong> supporto alla <strong>di</strong>dattica (tipi e orari):

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!