19.11.2012 Views

BA Supertronic 2-3-4 SE Umschlag 1109.cdr - Rothenberger

BA Supertronic 2-3-4 SE Umschlag 1109.cdr - Rothenberger

BA Supertronic 2-3-4 SE Umschlag 1109.cdr - Rothenberger

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.7 Scarico dell'olio<br />

Osservare e rispettare a tal fine<br />

assolutamente le norme di sicurezza<br />

e le prescrizioni sullo smaltimento<br />

riportate al capitolo 7!<br />

5 Funzionamento ed impiego della filettatrice<br />

5.1 Serraggio dei pezzi di lavorazione<br />

La slitta utensili può venire in contato con il telaio, prima che sia terminato il<br />

procedimento di filettatura, con la conseguenza di danneggiare il mandrino di<br />

B<br />

serraggio ad urto nonché la macchina! Pertanto, tra la filettatura eseguita nel pezzo<br />

di lavorazione ed il mandrino di serraggio ad urto, è necessario rispettare una<br />

distanza di almeno 70 mm<br />

mandrino di<br />

serraggio<br />

� Rivoltare verso l'alto l'intestatubi e la filiera, in modo che non siano d'impiccio e disporre<br />

quindi lo sbavatore interno nella parte posteriore.<br />

� Inserire il pezzo di lavorazione dalla parte del mandrino di centraggio (fig, 1) e serrare<br />

successivamente il mandrino di centraggio (fig. 2).<br />

� Mantenere fermo con la mano destra il pezzo di lavorazione sul lato del mandrino di<br />

serraggio ad urto e serrarlo passo per passo con il mandrini di serraggio ad urto (fig. 3).<br />

� Accertarsi che le tre ganasce di serraggio siano in contatto col pezzo di lavorazione.<br />

Se le tre ganasce di serraggio non sono perfettamente in contatto col pezzo di<br />

lavorazione, non sono da escludere delle oscillazioni, con la conseguenza di non<br />

poter eseguire né un'intestatura e né una filettatura regolare.<br />

� Serrare il pezzo di lavorazione con slancio e<br />

stringerlo con forza.<br />

Per la lavorazione di tubi lunghi e pesanti è assolutamente necessario impiegare il<br />

piano d'appoggio appositamente previsto, art. no. 5.6047 per prevenire delle<br />

oscillazioni o torsioni del pezzo di lavorazione durante la rotazione nonché un<br />

ribaltamento della macchina in seguito ad uno sbilanciamento dovuto al peso del<br />

pezzo di lavorazione! In caso contrario sia il pezzo di lavorazione che la macchina<br />

possono divenire instabili!<br />

62 ITALIANO<br />

tubo<br />

vite di scarico dell'olio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!