10.07.2015 Views

LA DOTTRINA SEGRETA ANTROPOGENESI - Istituto Cintamani

LA DOTTRINA SEGRETA ANTROPOGENESI - Istituto Cintamani

LA DOTTRINA SEGRETA ANTROPOGENESI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alm deriva la parola Almeh, le ballerine egiziane. Queste sono“vergini” dello stesso tipo delle baiadere in India e dei Kadeshim,“creature sante” dei templi ebraici, consacrate a Jehovah, cherappresentavano entrambi i sessi, le cui funzioni sante nei templiisraelitici erano identiche a quelle delle baiadere.Ora, Eustachio dichiara che IO (ΙΩ ) nel dialetto degli argianisignifica la Luna; ed era anche uno dei nomi della Luna in Egitto.Come dice Jablonski:IΩ, Iοh, Aegyptiis Lunam significat neque habent illi, in communisermonis usu, aliud nomen quo Lunam designent praeter ΙΟ. 16La Colonna e il Cerchio (I0) che ora costituiscono il primo numerodecimale e che per Pitagora era il numero perfetto contenuto nellaTetractys, 17 divenne poi un numero preminentemente fallicoinnanzitutto per gli ebrei, per i quali è Jehovah maschio e femmina.Ecco come lo spiega uno studioso:Io trovo sulla stele di Rosetta di Uhlemann, la parola mooth (anche inSeiffarth), il nome della luna, usato come ciclo di tempo, quindi il meselunare, dal geroglifico con e come determinativi, che sono dati comeil copto I O H. L’ebraico חוי può anche essere usato per I O H, poiché la letteravau ‏(ו)‏ era usata per o e per u. Questo prima della Massora, il cui punto (˙) fuusato comee ו = v oppure w. Ora, mi risulta da ricerchesull’origine, che la grande funzione distintiva del nome divino Jehovah era didesignare l’influenza della luna come causa della generazione, e del suo valoreesatto come anno lunare nella misura naturale dei giorni, come vedreteappieno... Ed ecco che questa stessa parola proviene da una sorgente molto piùantica, cioè il Copto, o piuttosto dall’Egiziano antico al tempo del Copto 18 .Questo è ancora più notevole quando l’Egittologia lo confronta conil poco che sa della Triade tebana: Ammon, Mooth (o Moot) e il lorofiglio Khonsoo. Questa Triade, se unita, era contenuta nella Luna, lorosimbolo comune; e se separata, Khonsoo era il Dio Lunus, che così siconfondeva con Thoth e Ptah. Sua madre Mooth — questo nome, sec’è la parentesi significa “Madre” e non la Luna, che era solo il suosimbolo — è chiamata “Regina del Cielo”, la “Vergine”, ecc., essendoun aspetto di Iside, Hathor e altre Dèe Madri. Essa era più la madre diAmmon che la sua sposa, e il titolo distintivo di Ammon era “marito16 [Io o Ioh per gli egiziani significa la Luna, e nel loro linguaggio comune non hanno alcunaltro nome per designare la Luna, tranne IO. – N. d. T.].17 Esso è composto da dieci punti disposti a triangolo in quattro file. È il Tetragrammaton deicabalisti occidentali.18 Da un manoscritto.526

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!