10.07.2015 Views

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 1Lo scenario delle applicazioni suInternetAllo stato attuale lo sviluppo di applicazioni Internet-based presenta numeroseproblematiche e difficoltà. Dal punto di vista delle applicazioni di rete, primetra tutte quelle relative allo scambio di dati e all'e- commerce, la mancanza diuno standard efficace per la rappresentazione dei dati costituisce uno deiproblemi principali che lo sviluppatore deve affrontare. La mancanza di unostandard per la rappresentazione delle informazioni comporta il nascere di unnumero sempre crescente di formati e protocolli proprietari per larappresentazione e lo scambio dei dati. Questo, per lo sviluppatore, si traducenel dover ogni volta sviluppare strumenti ad hoc per gestire la nuovarappresentazione. Lo sviluppo di strumenti (parser) che consentano di stabilirese un dato documento è conforme a un particolare formato rappresenta unadelle maggiori difficoltà che si riscontrano quando si ha la necessità discambiarsi documenti attraverso la rete. In uno scenario in cui questo scambiodi dati è esteso su scala mondiale, si pensi al B2B (Business to Business) oall'EDI (Electronic Data Interchange), la situazione si fa ancora più complicatain quanto, non potendo imporre uno standard proprietario ai propriinterlocutori, ci si trova nella situazione di dover implementare nuovi parserogni volta che si voglia scambiare informazioni con un nuovo partner.Anche dal punto di vista delle applicazioni Web la situazione è tutt'altro cherosea. Sebbene in questo settore sia presente uno standard, l'HTML [1]largamente adottato per la pubblicazione dei contenuti, sono ogni giornoevidenti le limitazioni di questo stato di cose. L'HTML infatti ha come unicoscopo quello di descrivere come una particolare pagina deve essere visualizzatasul browser; questo tipo di formattazione non consente in alcun modo a unprogramma di effettuare un'analisi semantica sui contenuti della pagina. Per uncomputer infatti un documento in HTML è comprensibile come per noi lo è ilseguente:blah blah blahblah blah blahblah blah blah

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!