10.07.2015 Views

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Architettura del servizio GOL 31dei tre componenti che realizzano il servizio: la Toolbar, l'Application Server eil Manager delle Connessioni. I primi due componenti sono descritti nelle duesezioni seguenti, mentre il Manager delle Connessioni (il componente che horealizzato personalmente) è descritto in dettaglio nel capitolo successivo.3.1 ToolbarLa Toolbar è il componente che realizza il front-end del servizio, pertanto daun lato implementa le funzionalità riguardanti il collegamento al NAS,l'autenticazione della Toolbar stessa presso l'Application Server e ildownloading del banner pubblicitario, delle news e dei titoli di borsa dall'ADVServer. D'altro lato presenta un'interfaccia grafica che incorpora i collegamentiai servizi che si vogliono offrire.Per entrambi questi aspetti è stato utilizzato come ambiente di sviluppo VisualBasic 6.0. Questa scelta è stata dettata da una ragione particolare: Poichèl'unica piattaforma che si deve supportare è quella Windows, Visual Basicappare subito un candidato ideale in quanto permette di interfacciarsi moltoagevolmente con le funzionalità offerte dal sistema operativo in particolare perquanto riguarda l'interfaccia grafica e il collegamento a computer remoti. Lapiattaforma Java non è stata scelta in questo contesto perché paradossalmenteavrebbe limitato la portabilità del prodotto. Se infatti da un lato avrebbe apertoil servizio agli utenti con un sistema diverso da Windows (che per il pubblico acui si rivolge GOL rappresentano un segmento di mercato piccolissimo),avrebbe d'altra parte chiuso le porte a tutti quegli utenti dotati di un sistema chenon fosse stato in grado di eseguire, in modo prestante, una Java VirtualMachine, che specie nelle versioni più attuali (Java2) è particolarmente esosa dirisorse. Il bilancio tra le due fasce di mercato che verrebbero tagliate fuori aseconda della scelta intrapresa ha indicato chiaramente che, in questo contesto,Visual Basic è la scelta migliore.Analizziamo di seguito le funzioni di rete offerte dalla Toolbar: gestione dellaconnessione con il NAS, collegamento con l'Application Server e connessionecon il Server pubblicitario (ADV Server).Le operazioni eseguite dalla barra per connettersi a uno dei NAS dedicati alservizio GOL, sono gli stessi che abbiamo descritto nella sezione 2.2: in sintesila connessione sfrutta il modulo RAS (Remote Access Server) di Windows, cheraccoglie l'insieme di funzioni necessarie ad instaurare una connessione con uncomputer remoto. In particolare in questo caso vengono usate le funzionalitàper attivare una connessione fisica attraverso il modem, una connessione PPPverso il NAS e infine una connessione TCP/IP ancora verso il NAS che fungeda router IP.Al fine di evitare situazioni di accesso abusivo al servizio si è previsto che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!