10.07.2015 Views

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo scenario delle applicazioni su Internet 17Il linguaggio di programmazione Java e il metalinguaggio per la descrizionedei dati XML sono due tecnologie dalle eccezionali doti tecniche, ma che presesingolarmente presentano delle limitazioni. Java non fornisce alcuna specificaper la rappresentazione delle informazioni, per cui porta gli sviluppatori acreare ogni volta nuovi formati proprietari per la descrizione e la presentazionedelle stesse. Inoltre tecnologie come le Servlet o le JSP non forniscono da soleuna vera separazione tra le attività di creazione e presentazione dei contenuti,in quanto devono produrre contemporaneamente (nello stesso documento) sia ilcontenuto del documento sia i tag HTML per la visualizzazione dello stesso.L'XML d'altro canto è semplicemente un metalinguaggio. In assenza di unreale supporto da parte di programmi (parser, XSL processors, etc.) èsolamente una specifica che non trova alcun riscontro nella pratica.Java e XML sono due tecnologie che si completano vicendevolmente [14] [15][16]. Da un lato XML fornisce una sintassi standard e uniforme per larappresentazione dei dati. Questo consente agli sviluppatori Java di produrre uncodice portabile che si interfaccia con dati rappresentati in una manieraaltrettanto portabile. D'altro lato Java fornisce, grazie al supporto nativo per lamanipolazione di stringhe, il supporto delle tabelle hash e degli URL,l'ambiente ideale per sviluppare delle API che consentano di manipolarel'XML. Vale la pena di ricordare che anche sotto il punto di vista delle API perla manipolazione dell'XML è in corso una forte operazione distandardizzazione. Le librerie DOM (Document Object Model) e SAX (SimpleApi for Xml parsing) sono il frutto di questa operazione [17] [18]. SAX è unalibreria di basso livello che consente di effettuare il parsing di un documentoXML attraverso l'invocazione di metodi qualora, nella scansione deldocumento, si riscontri l'apertura o la chiusura di un tag, l'inizio o la fine deldocumento stesso, o altri eventi significativi. DOM è una libreria di alto livelloche consente di trasformare un documento XML in un albero di oggetti cheriflette la struttura del documento. L'albero può poi essere manipolato ericonvertito in un nuovo documento XML. Applicazioni software quali parser eXSL processor vengono costruiti proprio sfruttando queste API standard(figura 1.2.1).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!