10.07.2015 Views

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 3Architettura del servizio GOLIn questo capitolo iniziamo a descrivere il servizio GOL da un punto di vistatecnico-progettuale. Viene presentata l'architettura di GOL, giustificando lescelte fatte, in particolare quelle riguardanti la piattaforma e i protocolli dicomunicazione utilizzati.La struttura del servizio GOL è fondata su tre componenti principali:1. La Toolbar2. L'Application Server3. Il Manager delle ConnessioniAl fine di illustrare come funziona il servizio e il ruolo dei tre componentisuddetti descriviamo cosa succede quando un utente accede al servizio GOL.Per accedere al servizio l'utente lancia la Toolbar; questa si apre sullo schermoin primo piano e contemporaneamente instaura una connessione (tramite ilnumero verde) con uno dei NAS dedicati al servizio GOL. Il NAS verifical'autorizzazione (username e password) dell'utente ad accedere al servizio,quindi assegna un indirizzo IP al computer dell'utente e comincia a svolgere lafunzione di router IP a favore del nuovo host. A questo punto viene lanciatoautomaticamente il browser che si interfaccia con la connessione appenastabilita e l'utente può cominciare a navigare. Intanto la Toolbar comincia ascaricare da un indirizzo IP predefinito (quello del Server del fornitore dicontenuti pubblicitari, ADV Server) i banner pubblicitari che vengonovisualizzati a rotazione all'interno della barra stessa. A questo punto entra ingioco il Manager delle Connessioni che, come vedremo, è il componente che siinterfaccia con i NAS di GOL allo scopo di individuare i nuovi eventi cheinteressano il servizio, in particolare connessioni e disconnessioni di utenti. IlManager delle Connessioni individua la presenza dell'utente e informa diquesto evento L'Application Server. L'Application Server quindi registra leinformazioni relative al nuovo utente connesso e in particolare tiene traccia deltempo residuo di navigazione giornaliera concesso a quell'utente. Inoltrel'Application Server comincia a scambiare continuamente dei messaggi con labarra in modo da assicurarsi che questa stia funzionando correttamente. Nelcaso in cui le condizioni di accesso al servizio vengano a mancare (esaurimento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!