10.07.2015 Views

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

Tesi Completa (PDF) - Agentgroup

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4Il Manager delle ConnessioniIl mio contributo all'interno del progetto GOL è stato quello di progettare ecostruire il Manager delle Connessioni e le Servlet, residenti nell'ApplicationServer, che si interfacciano con esso. Il Manager delle Connessioni è statocostruito come un componente stand-alone, al fine di poterlo installare su unamacchina diversa da quella che ospita l'Application Server. Poichè il Managerdelle Connessioni si interfaccia con i NAS, è importante poter allocare talecomponente in una macchina che sia gestita dalla divisione NAS del gestore direte, la quale è una divisione distinta da quella che gestirà il servizio GOL.Questa scelta è inoltre fortemente suggerita da esigenze di performance escalabilità del servizio. Dovendosi interfacciare con tutti i NAS dedicati aGOL, il Manager delle Connessioni richiede un hardware sottostante in gradodi gestire efficacemente un numero elevato di operazioni e connessioni di rete.Sulla base di queste richieste l'idea di allocare il Manager delle Connessioni suun computer separato appare la scelta migliore.Il codice del Manager è completamente scritto in Java 2, il che garantisce lamassima portabilità dell'applicazione. A testimonianza di questo fatto, bastipensare che l'applicazione è stata sviluppata sotto Windows NT e poi trasferitasu un Server Sun (con Solaris come sistema operativo) semplicementeattraverso la copia di un file JAR (Java ARchive) che racchiudeva il codicecompilato. La scelta di Java si è rivelata particolarmente vantaggiosa anche perquanto riguarda lo sviluppo del codice: il supporto nativo per laprogrammazione di rete, il supporto multithread e la vasta gamma di APIscaricabili gratuitamente da Internet rende Java la piattaforma ideale persviluppare questo tipo di applicazioni.I compiti principali del Manager delle Connessioni sono quelli di rilevare gliutenti che si connettono al servizio, di rilevare gli utenti che si disconnettono edi abbattere le connessioni giudicate abusive. Per conseguire questi obiettivi ilManager si interfaccia da un lato con i NAS del servizio GOL, d'altro lato conl'Application Server. La comunicazione con questi moduli presenta requisititotalmente differenti: La comunicazione con i NAS deve avvenire attraverso unprotocollo molto vincolante, nel senso che, in linea di principio, il Managerdelle Connessioni dovrebbe essere in grado di eseguire solo le operazionistrettamente necessarie al funzionamento del servizio. Il protocollo scelto nondeve permettere al Manager di prendere il controllo completo dei NAS. La

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!