10.07.2015 Views

I -MANUALE DI ISTRUZIONI PER SALDATRICE AD ARCO pag. 2 ...

I -MANUALE DI ISTRUZIONI PER SALDATRICE AD ARCO pag. 2 ...

I -MANUALE DI ISTRUZIONI PER SALDATRICE AD ARCO pag. 2 ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I programmi liberi hanno la sigla lampeggiante.· Premere il pulsante A e scegliere il procedimento e il mododi saldatura (paragrafo 3.1).· Girare la manopola O ed impostare la corrente di saldatura.Se è stato scelto il procedimento TIG, attivare il led V (postgas) tramite il pulsante R e regolare tramite la manopola O ilvalore desiderato (paragrafo 3.1.)Se dopo queste regolazioni, necessarie per saldare, sivogliono regolare i tempi di "slope" o altro agire comedescritto al paragrafo 3.1.Eseguire una saldatura anche breve e decidere dovememorizzarePer memorizzare nel programma scelto precedentemente,premere il pulsante Q per più di 3 secondi fino a che il numerosmette di lampeggiare.Per memorizzare in un programma diverso, fare la sceltapremendo brevemente il pulsante Q quindi premere il pulsanteQ per più di 3 secondi.3.6.3 Memorizzare da un programma memorizzatoPartendo da un programma già memorizzato l'operatorepuò modificare i dati in memoria per aggiornare il programmastesso o per trovare nuovi parametri da memorizzare inun altro programma.3.6.3.1 Aggiornare· Dopo avere acceso la macchina selezionare i parametri damodificare e modificarli.· Eseguire una saldatura anche breve.· Premere per un tempo maggiore di 3 secondi il tasto Q finoalla conferma della memorizzazione (sigla del programma dalampeggiante a continua).5 MANUTENZIONEOgni intervento di manutenzione deve essere eseguito dapersonale qualificato nel rispetto della norma CEI 26-29(IEC 60974-4).5.1 MANUTENZIONE GENERATOREIn caso di manutenzione all'interno dell’apparecchio, assicurarsiche l'interruttore AC sia in posizione "O" e che il cavodi alimentazione sia scollegato dalla rete.Periodicamente, inoltre, è necessario pulire l’interno dell’apparecchiodalla polvere metallica accumulatasi, usando ariacompressa.5.2 ACCORGIMENTI DA USARE DOPO UNINTERVENTO <strong>DI</strong> RIPARAZIONE.Dopo aver eseguito una riparazione, fare attenzione ariordinare il cablaggio in modo che vi sia un sicuro isolamentotra il lato primario ed il lato secondario della maccchina.Evitare che i fili possano andare a contatto conparti in movimento o parti che si riscaldano durante il funzionamento.Rimontare tutte le fascette come sull’apparecchiooriginale in modo da evitare che, se accidentalmenteun conduttore si rompe o si scollega, possa avvenireun collegamento tra il primario ed il secondario.Rimontare inoltre le viti con le rondelle dentellate comesull’apparecchio originale.3.6.3.2 Memorizzare in un nuovo programma· Dopo avere acceso la macchina selezionare i parametri damodificare e modificarli.· Eseguire una saldatura anche breve.· Premere brevemente il selettore Q fino alla visualizzazionedel programma da Voi desiderato.· Premere di continuo il tasto Q fino alla conferma dellamemorizzazione ( sigla del programma da lampeggiante acontinua).4 COMAN<strong>DI</strong> A <strong>DI</strong>STANZAPer la regolazione della corrente di saldatura a questa saldatricepossono essere connessi i seguenti comandi a distanza:Art. 193 Comando a pedale (usato in saldatura TIG)Art (1262) Torcia TIG UP/DOWN.Art 1192+Art 187 (usato in saldatura MMA)Art. 1180 Connessione per collegare contemporaneamentela torcia e il comando a pedale. Con questo accessorio l’Art.193 può essere utilizzato in qualsiasi modo di saldatura TIG.I comandi che includono un potenziometro regolano lacorrente di saldatura dal minimo fino alla massima correnteimpostata con la manopola O.I comandi con logica UP/DOWN regolano dal minimo almassimo la corrente di saldatura.Le regolazioni dei comandi a distanza sono sempre attive nelprogramma PL mentre in un programma memorizzato nonlo sono.7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!