10.07.2015 Views

ardea - il Caffè

ardea - il Caffè

ardea - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTIZIE DALLA REGIONESCANDALO Indagini su presunti abusi ed<strong>il</strong>izi nelle piscine romane che avrebbero dovuto ospitare l’eventoNuoto, si specula sui MondialiIMondiali di Nuoto stanno perarrivare e le strutture che dovrebberoospitare delegazionisportive e allenamenti vengono sequestratedalla Polizia Giudiziariadei Vig<strong>il</strong>i Urbani di Roma nell’ambitodi un’inchiesta su presunti abusied<strong>il</strong>izi. Infatti sono stati posti sig<strong>il</strong>lialle strutture del “Salaria Sport V<strong>il</strong>lage”ed altre piscine della città. Secondole indagini, tali piscine sarebberostate costruite contravvenendoal piano urbanistico di Roma,e sarebbero abusive. La FederazioneMondiale di Nuoto è in allertaper i sequestri delle strutturedei Mondiali di Roma e aspetta i risultatidelle indagini: intanto la Procuradi Roma tiene gli occhi puntatisu più di 20 strutture che potrebberoanche risultare abusive. «Il sequestrodi alcuni impianti e le richiestedi dimissioni di soggetti chestruzione degli impianti. In tuttaRoma e Provincia si stanno realizzandopiù di 604 spazi natatori, soprattuttoPISCINE SOTTO SIGILLOA Roma e provincia sono stati sequestrati poli natatori ancora in costruzione chedovevano servire ai nuotatori per allenarsi in vista dei Mondiali di nuoto a Romahanno gestito i soldi pubblici per lacostruzione degli impianti previstiper i campionati mondiali di nuotonon mi lasciano sorpreso: dietro imondiali si nasconde un businessprivato con fondi a destinazionepubblica. Solo per citare qualchedato, nel 2005 la Presidenza delConsiglio dei Ministri stanziò 550m<strong>il</strong>ioni di euro pubblici per la co-in strutture private chehanno avuto la possib<strong>il</strong>ità di ampliarei loro impianti con i soldi dellacollettività. Con la crisi economicaqueste operazioni risultano soloun affronto a chi non ce la fa ad arrivarealla fine del mese». Questodichiara Gianluca Cavino, Portavocedel direttivo di Sinistra e Libertà.«Ad Ostia in particolare – continuaCavino – si sta costruendo un polonatatorio che costa più di 26 m<strong>il</strong>ionidi euro. Nel XIII Municipio sonopresenti già 32 piscine e con l'arrivodei campionati mondiali di nuotose ne stanno costruendo altre 12.Una situazione imbarazzante, se siconsidera che i campionati mondialidi nuoto a Sydney non hannoportato sim<strong>il</strong>i costruzioni». Ora bisognaandare fino in fondo per accertarese davvero qualcuno ha volutospeculare sulla collettività. Cavinopropone : «Perché non verificarela possib<strong>il</strong>ità di fare un bandoper affidare gli impianti a cooperativesociali e associazioni del territorio,restituendo così ai cittadiniciò che è stato fatto con i loro soldi?».SCUOLA L’appello dell’assessore Costa alla GelminiIstituti scolastici al collasso,intervenga <strong>il</strong> Governoall'Istruzione dellaRegione Lazio S<strong>il</strong>via CostaL’assessorescrive al Ministro dell'IstruzioneMariastella Gelmini per denunciarelo stato di precarietà finanziariain cui vertono le scuolelaziali. Le scuole statali non possonosostenere <strong>il</strong> costo delle supplenze,delle visite fiscali, dei corsidi recupero obbligatori, i progetti.Afferma la Costa: «I tagli delle risorsee degli organici contemplatinella manovra finanziaria, insiemeal mancato stanziamento di fondiper <strong>il</strong> funzionamento delle scuoleper l'anno 2009, stanno producendonegli istituti situazioni di assolutaemergenza.L'Ufficio regionale scolastico - ricordala Costa - ha un debito di 170m<strong>il</strong>ioni di euro con le scuole a causadi residui attivi vantati dallescuole negli anni pregressi». La situazioneche si prospetta per <strong>il</strong>prossimo anno scolastico risultaallarmante. «Situazione ancora piùinsostenib<strong>il</strong>e con <strong>il</strong> taglio del 40%delle risorse a disposizione per lesupplenze. L'appello dei dirigentiscolastici del Lazio è la prova - dichiarala Costa - di quanto detto riguardoi tagli di 8 m<strong>il</strong>iardi all'istruzione,con la soppressione di 87m<strong>il</strong>a posti di lavoro e una riduzionedel 17% del personale non docente.In controtendenza rispettoai paesi europei, l'Italia non investepiù nell'istruzione. Il governoha infatti tagliato 41 m<strong>il</strong>ioni di eurodel fondo per i percorsi triennaliintegrati tra istruzione e formazione,che solo nel Lazio vedonoiscritti oltre 8 m<strong>il</strong>a ragazzi.Nel b<strong>il</strong>ancio del Governo non c'èun euro di più per garantire <strong>il</strong> dirittoallo studio. Per l'Università, <strong>il</strong>taglio è di 1,5 m<strong>il</strong>iardi di euro e perle borse di studio universitarie <strong>il</strong>taglio nel Lazio è di oltre 4 m<strong>il</strong>ionidi euro». L'assessore regionale all'istruzionechiede al Governo interventiconcreti perché la Regionefinora è intervenuta nel limitedelle proprio possib<strong>il</strong>ità economiche.Adesso <strong>il</strong> compito spetta alMinistero.CASE POPOLARI In 10 comuni entro due anni60 m<strong>il</strong>ioni di euro perrealizzare 330 alloggiOk alla delibera per stanziare60 m<strong>il</strong>ioni di europer realizzare 330 nuovecase popolari nelle Province delLazio tra 2009 e 2010 e per completarei lavori per altre 86.27 m<strong>il</strong>ioni di euro saranno destinatiad opere di recupero ed<strong>il</strong>izia,mentre <strong>il</strong> restante invece èdestinato alle Ater delle provinceper realizzare nuovi alloggi echiudere i cantieri di altre 86 casein costruzione. Secondo l’assessorealla Casa, Mario Di Carlo,con lo sblocco dell’ultimo30% delle risorse è finalmentepossib<strong>il</strong>e <strong>il</strong> completamento ditutte le opere ricomprese nelladelibera.Per l’Ater della Provincia di Romasono previsti complessivamente12 m<strong>il</strong>ioni e 600 m<strong>il</strong>a europer costruire nel biennio2009/2010 100 nuovi alloggi in 10Comuni e completare i lavori dialtri 19 alloggi.Ecco in dettaglio gli interventiCITTÀ INTERVENTI FINANZIAMENTI2009Castel Gandolfo Opere in 12 alloggi 1.012.500 euroPomezia Completamento 19 alloggi 1.275.000 euroVelletri Opere in 10 alloggi 900.000 euro2010Castel Gandolfo Opere in 12 alloggi 337.500 euroPomezia Completamento 19 alloggi 425.000 euroVelletri Opere in 10 alloggi 300.000 euron. 171 - dal 4 al 17 giugno 2009InternetLa lotta alla mafiasi fa sul webA settembre arriva su internet unsito dedicato al tema della legalitàprevista con l'avvio del prossimoanno scolastico. Il portale rientrain un progetto più vasto che prevedeattività, proiezioni di f<strong>il</strong>m sultema delle mafie e che termineràcon l'apertura entro l'autunno diuna Casa della Legalità.Il Lazio è uno dei territori nei qual<strong>il</strong>a mafia si insedia e investe: èpresente e non bisogna far finta diniente.Agenzia delle EntrateA scuola di fisco conf<strong>il</strong>m e cartoni animatiA lezione di 'fisco' nelle scuole delLazio con f<strong>il</strong>mati, fumetti e cartonianimati.Arriva <strong>il</strong> kit multimediale per formare<strong>il</strong> buon contribuente chel'Agenzia delle Entrate distribuiscenelle classi primarie e secondariedel Lazio nell'ambito del progetto'Fisco e Scuola" per diffondere trai ragazzi la cultura contributiva ut<strong>il</strong>eal funzionamento della macchinastatale.PropostaErboristerieprofessionali in arrivoApprovatadallaGiuntaregionaleunapropostadi leggeche disciplinal'ut<strong>il</strong>izzodella dicituradierboristeriaprofessionaleda parte degli esercizicommerciali che vendono pianteofficinali e loro derivati.La legge servirà a tutelare i consumatorie garantire la professionalitàdegli operatori. La vendita delleerbe officinali da tempo ricopreun’importante fetta del mercato:l'aumento della domanda ha perciòrichiesto una regolamentazioneper garantire più tutela a consumatorie commercianti.La legge stab<strong>il</strong>isce requisiti benprecisi per l'ut<strong>il</strong>izzo della dicitura'erboristeria professionale'. I titolaridi questi esercizi devono averconseguito <strong>il</strong> diploma di laurea intecniche erboristiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!