10.07.2015 Views

ardea - il Caffè

ardea - il Caffè

ardea - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24POMEZIA - ARDEA n. 171 - dal 4 al 17 giugno 2009RONCIGLIANO Proposta di legge per abbassare a 200 metri <strong>il</strong> limite di distanza dalle abitazioniMarrazzo: così t’avvicino la discaricaArdeaOperazione Blue Eyescontro un giro di drogadoveva eliminarela discarica. Invece, oltreall’inceneritore più L’inceneritoregrande del mondo, come “AMA”definirlo Manlio Cerroni che lo costruirà,l’area tra Albano, Ardea ePomezia avrà anche un’altra discarica,<strong>il</strong> settimo invaso a Roncigliano,zona Cancelliera.Così ha deciso la Conferenza deiServizi del 20 apr<strong>il</strong>e 2009, con <strong>il</strong>parere decisivo della Regione Lazioe della Provincia di Roma. Loscandalo è rappresentato dalla distanzaminima “ridicola” della discaricadalle abitazioni: solo 200metri!Ma come è possib<strong>il</strong>e autorizzareuna discarica a 200 metri dallecase dove vivono le persone?Tanto più che <strong>il</strong> Consiglio Regionalenel 2002 ha fissato tale limitea m<strong>il</strong>le metri. Ci vorrebbe una deroga.La risposta, forse, sta in undocumento un “<strong>il</strong>luminante” scrittoproprio in Regione: è la deliberazionen° 995 votata all'unanimitàdalla Giunta Regionale in data 22dicembre 2008.L'atto dice pure: «consideratoche la presente deliberazione nonè soggetta alla concertazione conle parti sociali». Cioè, tutto fatto incasa senza sentire la gente del posto.I nostri eroi hanno approvatoall’unanimità la seguente decisione,predisposta dal Presidente dellaGiunta Regionale: «Preso attoche […] gli ampliamenti delle discaricheesistenti per la gestionedei rifiuti urbani richiedono di rivederele distanze dagli abitatipreviste dalla pianificazione regionale,i progetti di ampliamentodelle discariche esistenti alla datadi entrata in vigore della presentelegge, che non rispettino le distanzedagli abitati prescritte nella Deliberadi Consiglio Regionale112/2002 (1.000 metri, ndr), possonoessere autorizzati, purché siaprevista una distanza minima di almeno200 metri dagli abitati e di400 metri dai siti sensib<strong>il</strong>i».Cioè: si può autorizzare una discarica,basta che non sia nel giardinoe sul balcone dei residenti. Ladelibera della Giunta Regionale èstata approvata all’unanimità dalPresidente Marrazzo Pietro e dagliAssessori Di Carlo Mario, ZarattiF<strong>il</strong>iberto (ambiente), Nieri Luigi,Coppotelli Anna Salme, Costa S<strong>il</strong>via,Dalia Francesco, Di StefanoMarco, Fichera Daniele, ManciniClaudio, Michelangeli Maio, RodanoGiulia, Tibaldi Alessandra. Assenti<strong>il</strong> vice di Marrazzo, MontinoEsterino, Astorre Bruno, De AngelisFrancesco e Valentini Daniela(agricoltura). Se questa propostaviene approvata dal Consiglio regionale,diventa legge e <strong>il</strong> signorCerroni (<strong>il</strong> monopolista della gestionedei rifiuti nel Lazio), quindi,può realizzare <strong>il</strong> 7° invaso della discaricadi Albano al di là dei limitiprevisti a tutela delle più elementarigaranzie per l’ambiente e la salutedei cittadini. Come ha avutomodo di dichiarare l’Assessore RegionaleLuigi Nieri: «Come al solitosi fanno sempre gli interessi di certiimprenditori». Del resto, <strong>il</strong> terrenodove è previsto l'inceneritore èa 70 metri dalle abitazioni.Dan<strong>il</strong>o BallantiI carabinieri del Nucleo Investigativocon l’ut<strong>il</strong>izzo di sofisticati mezzi tecnicie l’aus<strong>il</strong>io delle unità cinof<strong>il</strong>e, hannoassestato un altro duro colpo allacriminalità con l’operazione “BlueEyes”, le cui indagini hanno permessodi decapitare un’articolata associazioneper delinquere che gestiva sial’importazione dall’estero di ingentiquantitativi di cocaina e hashish sia <strong>il</strong>successivo smercio sul litorale romanotramite pusher locali. Perquisite leabitazioni di pusher anche ad Ardea.ArdeaPusher in “trasferta”Era solo, a notte fonda, in via Marcoe Marcelliano a Tor Marancia e, quandoha visto avvicinarsi una “gazzella”,si è disfatto frettolosamente di unpacchetto di sigarette. I m<strong>il</strong>itari, notato<strong>il</strong> gesto e l’agitazione del giovane,un pregiudicato 29enne residente adArdea, hanno recuperato <strong>il</strong> cartocciotrovando al suo interno circa 8 grammidi hashish. Durante la perquisizionepersonale e domic<strong>il</strong>iare i m<strong>il</strong>itarihanno sequestrato altri 2 grammi di“fumo” ed un taglierino ut<strong>il</strong>izzato perspezzare le singole dosi di droga.ARDEA La proposta dell’assessore De AngelisRegole contro lestrade ‘colabrodo’Un regolamento comunale peri ripristini degli scavi stradali:a cercare di porre fine aduno dei principali scempi, una propostadi delibera, la n. 15/09 redattadall’assessore ai lavori pubbliciGiancarlo De Angelis ed avallata daldirigente preposto Antonio Rocca.L’atto, se approvato, dirà una volteper tutte <strong>il</strong> modo ed <strong>il</strong> materiale daimpiegare nei rinterri delle vie dopoche le società di servizio hanno effettuato<strong>il</strong> lavoro di posa di cavi e tubature.Una proposta ben vista dalconsigliere Alberto Montesi, delegatoalla sicurezza: «Non capisco perchéfino ad oggi <strong>il</strong> settore ambientenon si sia mai accorto – ha detto – diSTRADE DISSESTATEUn interro da sistemare ad Ardeaquesti disservizi, sviste che lascianotra l’altro le strade dissestate chesono un pericolo per l’incolumitàpubblica oltre ad un costo per lacollettività che esegue spesso sullestrade, lavori che gli utenti hannogià pagato alle società di servizi. Èora che le società di servizi inizino aeseguire i rinterri a regola d’arte. Miauguro che in giunta non ci sia qualcunoche voglia fare ostruzionismo:un comportamento del genere favorirebbesoltanto chi rompe le stradee danneggerebbe i cittadini».POMEZIA Musical per la casa famiglia di Torvajanica‘Chiara e Francesco’,grande successo a Romaonlus “Chiara eFrancesco” di Torvajanica,L’Associazionecon <strong>il</strong> “suo” musical “ForzaVenite Gente”, ha mandato in visib<strong>il</strong>io<strong>il</strong> teatro Tendastrisce di Roma.1500 persone hanno assistito allospettacolo: i fondi raccolti con <strong>il</strong>musical, in un primo momento destinatia sopperire alle spese di una“famiglia” con ben dodici figli, verrannocondivisi con i bambini deL’Aqu<strong>il</strong>a. Tra <strong>il</strong> pubblico, anche l’On.Bruno Prestagiovanni, Vicepresidentedel Consiglio Regionale delLazioOgni giorno nelle sue Case Famigliadi Torvajanica i collaboratori,gli educatori, la psicologa, l’assistentesociale e i tanti volontarisvolgono una vera è propria missione:<strong>il</strong> valore sociale ed umano del loro“esserci” non ha prezzo e in unmomento particolarmente gravosocome questo riuscire ad andareavanti, nonostante tutto, è segno diuna grande professionalità.POMEZIA Manifestazioni per i diritti dei bambiniUna città adattaai più piccoliPomezia sempre più Cittàdei Bambini. Un progettocaro ai consiglieri comunaliin erba che da qualche mesehanno dato vita al consiglio comunaledei piccoli dove portanoe discutono progetti, idee perrendere più a loro dimensione <strong>il</strong>territorio. Il tutto si è concretizzatonella manifestazione “La Cittàin Gioco” che si è svolta loscorso 24 maggio nella centralissimapiazza Indipendenza nel pienospirito della Convenzione Internazionalesui Diritti dell'Infanzia,precisamente l'articolo 31 dice:«<strong>il</strong> bambino ha <strong>il</strong> diritto al gioco,al riposo, al divertimento e didedicarsi alle attività che più glipiacciono». Sono stati esposti deicartelloni sui quali i ragazzinihanno fatto dei disegni ispirati altitolo dell’evento. È stato inoltreallestito un punto dove tutti hannopotuto e potranno lasciare leloro richieste o proposte per <strong>il</strong>miglioramento della città dal loropunto di vista. La giornata è iniziatadi buon’ora con una biciclettataper le strade della cittàper poi proseguire nel pomeriggiocon tutta una serie di attività,tra cui: letture animate; laboratoriodi costruzione di giochi e diaqu<strong>il</strong>oni; area grafico-espressiva;area per breakdance; area di giochida tavolo; spazi per giochi liberie tanto altro ancora.POMEZIA Alla IX edizione dell’Open d’ItaliaKarate: la grande provadei ragazzi pometiniAlla IX edizionedell’Open d’Italiadi Karate, garavalevole per <strong>il</strong> circuitodella Golden League,uno degli eventisportivi più importantid’Europa, 1900 atletiprovenienti da 36 nazionidiverse si sonodati battaglia. Tra questi,anche i ragazzi delJudo Club Pomezia edel Gold Star Gym Pomeziadei maestri Gio-CAMPIONI DI KARATEAlfredo Cecchini, 90 kg junior,si è classificato al 7° postovanni Malagisi e MicheleSerratore.Buone le prove deicombattimenti di CesareMalagisi -83kg senior e FabrizioD’Ottavio +90kg senior, sconfittidi misura rispettivamente daun nazionale spagnolo ed unoolandese.Grande prestazione di AlfredoCecchini, +90kg junior, classificatosial 7° posto. L’atleta pometinonon ha potuto proseguire lagara, e quindi partecipare al ballottaggioper <strong>il</strong> terzo posto, perun pugno non controllato ricevutoin un occhio, nei quarti di finale,dal rappresentante della nazionaleungherese, da lui comunquebattuto.PomeziaSpacciatore sessantenneArrestato in flagranza di reato per detenzioneai fini di spaccio di sostanzestupefacenti <strong>il</strong> pometino sessantenneE.S. originario di Napoli. I carabinierinel corso di un blitz hanno rinvenutonella sua abitazione un panettodi hascisc del peso di un etto.La droga rinvenuta è stata posta sottosequestro, mentre per l’uomo sonoscattate le manette ai polsi.PomeziaAutomob<strong>il</strong>isti indisciplinatisu via del MareLungo la via del Mare e sul litorale diTorvaianica, i carabinieri hanno identificatoe controllato oltre 100 autoveicolie 60 persone e tra queste, 6sono risultate positive al controllocon l’et<strong>il</strong>ometro, venendo pertantodeferite all’autorità giudiziaria perguida in stato di ebbrezza, con contestualeritiro della patente di guida.“Pizzicato” ed arrestato un trentennepometino sul cui capo pendeva unmandato di cattura per violazionedella normativa sugli stupefacenti.ArdeaCocaina , 40 in manetteIn cerca di soldi “pronta cassa”, si eramesso a vendere cocaina lungo lastrada. A finire dietro le sbarre, un40enne di Ardea che aveva scelto comeluogo dello spaccio la zona di TorSan Lorenzo. È stato pizzicato, sullalitoranea, mentre disinvoltamentestava passando, in cambio di unamanciata di banconote, ad un giovanetossicodipendente della zona circa4 grammi di polvere stupefacente.PomeziaLadri di gasolioColti in flagranza di reato i rumeni B.D., 40 enne, pregiudicato, e G.M., residentea San Gregorio da Sassola(Roma). La coppa è stata sorpresadai carabinieri in via delle Monachelle,mentre stava asportando circa 170litri di gasolio, attingendolo con unapompa dal serbatoio di un autotrenoRenault, di proprietà di una societàavente sede a Capena (Roma), travasandolosuccessivamente in tanichedi plastica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!