10.07.2015 Views

Ottobre - Parrocchia San Francesco di Lecco

Ottobre - Parrocchia San Francesco di Lecco

Ottobre - Parrocchia San Francesco di Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Or<strong>di</strong>ne Francescano SecolareUna donna che ha saputoguardare “sorella morte”come passaggio al Padre20Il 14 giugno è mancataRosa. La sua testimonianza<strong>di</strong> vita cristiana si è realizzatanella <strong>Parrocchia</strong> <strong>San</strong><strong>Francesco</strong> fin dal suo arrivonel rione S.Stefano, arrivorisalente a metà anni ’60.La sua presenza è statasempre molto <strong>di</strong>screta esilenziosa, carica <strong>di</strong> servizioe operosità.Inizialmente si è trattato <strong>di</strong>una partecipazione quoti<strong>di</strong>anaalla S.Messa e <strong>di</strong> unconcreto sostegno per lemissioni attraverso la preparazione<strong>di</strong> lavori <strong>di</strong> ricamo,cucito e maglia per ilbanco missionario. Eranogli anni dei figli piccoli, guidatiamorevolmente nelcammino <strong>di</strong> fede, fede che èstata il suo punto fermo finoalla fine quando costantementeripeteva loro: “Rimaneteattaccati alla fede”.In seguito ha maturato lavocazione francescana entrandonella Fraternità dell’O.F.S.Qui ha espresso lasua spiritualità con umiltà,spendendosi per il prossimo,in modo particolare per coloroche si trovavano nellasofferenza sia fisica, sia interiore.È <strong>di</strong>ventata così unriferimento per gli altrimembri della Fraternità chenel 2007 l’hanno eletta perla prima volta loro Ministrae nel 2010 l’hanno confermatanell’incarico.Durante il suo mandato haorganizzato ritiri nei perio<strong>di</strong><strong>di</strong> Avvento e Quaresima, hasollecitato le visite agli ammalatie ha sensibilizzato laFraternità verso le necessitàeconomiche dei bisognosi,ha curato la partecipazioneai momenti <strong>di</strong> incontro organizzatidalla FraternitàRegionale, come il “Capitolodelle stuoie” <strong>di</strong> Caravaggio,ha seguito e propostocorsi <strong>di</strong> formazione per ifratelli dell’O.F.S., ha organizzatoe gestito l’accoglienzadelle reliquie <strong>di</strong> <strong>San</strong>taElisabetta durante il loroperegrinare tra le Fraternitàdella Lombar<strong>di</strong>a.Nel frattempo ha continuatoa spendere per gli altri il suotalento manuale, realizzandolavori per le missioni e confezionandole vesti biancheper i Battesimi che ricamavaad una ad una.La sua ultima grande gioiaè stata quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>venireMinistro straor<strong>di</strong>nario dell’Eucaristia:portare Gesùal prossimo soprattutto aimalati, persone anziane,sofferenti era ciò che <strong>di</strong>più grande sentiva <strong>di</strong> poterfare per il Signore.Al funerale l’O.F.S. l’hasalutata così:Ciao Rosa,piccola e grande donna,umile e semplice, da sempreinnamorata <strong>di</strong> <strong>San</strong><strong>Francesco</strong>, fin da giovanenon hai saputo resisterealla gioia <strong>di</strong> vivere donandoa tutti i tuoi talenti e letue opere, offrendole conamore a Gesù.Hai preso a cuore gli affanni<strong>di</strong> chi ti è stato vicino, esenza accorgerti hai donatote stessa a piene mani; haiaccettato con umiltà la croceche Dio ti ha proposto,testimoniando la tua fedefino all’ultimo, lasciando inciascuno un grande vuotoma anche un grande esempio<strong>di</strong> vita.Ora sei nelle braccia delSignore, conosci il misteroimmenso del Cielo, doveora tu vivi … e sei neinostri cuori, dove resteraiper sempre e dove sempresarà vivo l’amore che cihai donato.Continueremo a pregarecon te e per te, ma anche aridere, a scherzare, a riviverequelle piccole cose chetanto ci piacevano quandoeravamo insieme; asciugheremole nostre lacrime enon piangeremo, perché tivogliamo bene e sappiamoquanto ce ne vuoi tu.Grazie Rosa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!