10.07.2015 Views

Ottobre - Parrocchia San Francesco di Lecco

Ottobre - Parrocchia San Francesco di Lecco

Ottobre - Parrocchia San Francesco di Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’angolo del Catechismo“Anche tu così”è il tema dell’anno oratoriano 2010-20118Diventate mieiimitatori, come iolo sono <strong>di</strong> Cristo(1 Corinzi 11, 1)Lo slogan “Anche tu così”per l’anno oratoriano 2010-2011 è una sfida soprattuttoper gli educatori egli animatori che sarannochiamati a spingere l’acceleratoresull’amore, per“sbloccare” sia la lorovita sia la vita dei piùgiovani, spesso attirateentrambe da modelli chesono contrari alla logicadella carità.Solo l’esempio <strong>di</strong> chi hascelto <strong>di</strong> farsi <strong>di</strong>scepolodel Signore - insieme aparole che vadano <strong>di</strong>rittoal cuore - può essere efficacequando si chiede <strong>di</strong>amare così come Dioama. Per questo gli educatorie gli animatori sisforzeranno <strong>di</strong> vivere inmodo esemplare, traendole loro motivazioni da unmaggiore impegno <strong>di</strong>preghiera e <strong>di</strong> ascoltodella Parola <strong>di</strong> Dio e dallabontà delle relazionifraterne da costruire dentrola comunità.L’esercizio della caritàvissuto dai più gran<strong>di</strong> -a partire dagli adolescentiche si impegnano in oratorio- spronerà i più pic-coli a non “passare oltre”quando si tratterà <strong>di</strong> agireallo stesso modo nellesituazioni <strong>di</strong> tutti i giorni.L’esempio è sempreun’arma a doppio tagliose non rimanda a Coluiche per noi è l’unico modello<strong>di</strong> perfezione el’unico Maestro. Lo stileeducativo dell’oratorio sigioca sempre dentro questorimando a Gesù, anchequando si fa animazione!Ad occhi attenti,come lo sono quelli deiragazzi, le azioni mostranosempre la verità dellemotivazioni: ogni educatorepotrà invitare lecitamentei ragazzi all’imitazione,solo se saràchiaro che il riferimentoe il motore del suo agire(in oratorio e dappertutto)è la persona <strong>di</strong> Cristo.I ragazzi potranno cosìapprezzare lo sforzo umilema convinto, da partedegli educatori, <strong>di</strong> manifestarela loro fede esplicitamente,anche se c’èda ammettere a volte alcuneincoerenze che ciascunoporta con sé: maanche questo fa cresceredentro un rapporto <strong>di</strong> amorecon Dio, che parte innanzituttodalla sua misericor<strong>di</strong>ae dal suo perdono.Si costruisce così uncammino <strong>di</strong> fiducia e stimadentro il quale ogniragazzo può sentirsi spintoa camminare sullastrada dell’amore, ad accorgersidelle situazioni <strong>di</strong>bisogno e ad intervenireconcretamente proprio perchéchi educa in oratorio sicomporta così.Come il <strong>San</strong>toche vi ha chiamati,<strong>di</strong>ventate santianche voi(1 Pietro 1, 15)Il tema “Anche tu così”parla del modo <strong>di</strong> esseresanti e della possibilità<strong>di</strong> <strong>di</strong>ventarlo da parte<strong>di</strong> ciascuno. Basta cheognuno costruisca un progetto<strong>di</strong> vita che sia fondatosui due comandamentidell’amore: AmareDio con tutto ciò che <strong>di</strong>più profondo abbiamo eil prossimo come se stessi.«Fa’ questo e vivrai»(Luca 10, 28) è quelloche <strong>di</strong>ce Gesù a conferma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!