10.07.2015 Views

Unico 2013 tra novità e conferme - Istituto Nazionale Tributaristi

Unico 2013 tra novità e conferme - Istituto Nazionale Tributaristi

Unico 2013 tra novità e conferme - Istituto Nazionale Tributaristi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23/05/<strong>2013</strong>Ricalcolo accontiDeduzione forfettaria distributori s<strong>tra</strong>dali• Deduzione forfetaria prevista dall’art. 34 del DL 183/2011riconosciuta agli esercenti impianti di distribuzione di carburanteper uso auto<strong>tra</strong>zione. Tale deduzione va calcolata applicando leseguenti percentuali all’ammontare dei ricavi di cui all’art. 85, co. 1,lett. a) (solo quelli relativi alla cessione di carburanti), del TUIR:• 1,1% dei ricavi fino a € 1.032.913,80;• 0,6% dei ricavi oltre € 1.032.913,80 e fino a € 2.065.827,60;• 0,4% dei ricavi oltre € 2.065.827,60• Gli abbattimenti si applicano a decorrere dal periodo d'impostasuccessivo a quello in corso al 31.12. 2011.• Nella determinazione dell'acconto dovuto per ciascun periodo diimposta si assume quale imposta del periodo precedente quella chesi sarebbe determinata senza tenere conto della deduzione forfetaria 13Imprese in liquidazione<strong>Unico</strong> SC<strong>2013</strong>LIQUIDAZIONEVERIFICARE LA CORRETTA DATA DI EFFETTOSocietà di capitaliVale la data diiscrizione alRegistro ImpreseSocietà di personeVale la data delledeliberazione147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!