10.07.2015 Views

Unico 2013 tra novità e conferme - Istituto Nazionale Tributaristi

Unico 2013 tra novità e conferme - Istituto Nazionale Tributaristi

Unico 2013 tra novità e conferme - Istituto Nazionale Tributaristi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23/05/<strong>2013</strong>Imprese in liquidazione<strong>Unico</strong> SC<strong>2013</strong>“… Restano in ogni caso fermi gli effetti delle dichiarazioni giàpresentate ai sensi dei commi 1, primo periodo, e 3, prima della datain cui ha effetto la revoca dello stato di liquidazione, ad eccezionedell'ipotesi in cui la revoca abbia effetto prima della presentazionedella dichiarazione relativa alla residua frazione del periodod'imposta in cui si verifica l'inizio della liquidazione.”1. REGOLALa liquidazione delle imposte nelle DR presentate è definitiva2. ECCEZIONELiquid: 15.10.12 DR 1.1.2012 – 14.10.12 entro 31.07.<strong>2013</strong>DR 15.10.12 – 31.12.12 entro 30.09.<strong>2013</strong>Revoca:12.08.13 entro 30.09.13 DR relativa a tutto 2012(con scomputo imposte periodo 1.1.12 – 14.10.12)17Imprese in liquidazione<strong>Unico</strong> PF eSP <strong>2013</strong>LIQUIDAZIONE: DETERMINAZIONE DEL REDDITOImprese individuali e Società di personeLiquidazione si pro<strong>tra</strong>e per oltre 3 eserciziovvero omessa presentazione del bilancio finaleI redditi provvisoriamente determinati si consideranodefinitiviAnche se tassati separatamente (imprese individuali e soc.persone possedute da più di 5 anni)Concorrono, ai fini Irpef, a determinare il redditocomplessivo del socio189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!