11.07.2015 Views

La valutazione degli stati di salute sulla base delle preferenze ...

La valutazione degli stati di salute sulla base delle preferenze ...

La valutazione degli stati di salute sulla base delle preferenze ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

incoerente se uno stato <strong>di</strong> <strong>salute</strong> logicamente peggiore è valutato meglio <strong>di</strong> uno stato <strong>di</strong> <strong>salute</strong>logicamente migliore. 16b) incoerenza <strong>di</strong> criterio: viene valutata rispetto all’or<strong>di</strong>namento <strong>di</strong>retto <strong>degli</strong> <strong>stati</strong> <strong>di</strong> <strong>salute</strong>(ranking). Le risposte generate da una tecnica saranno incoerenti se l’or<strong>di</strong>namento <strong>degli</strong> <strong>stati</strong> <strong>di</strong><strong>salute</strong> derivanti dai valori <strong>di</strong> utilità <strong>di</strong>fferisce dal ranking <strong>di</strong>retto assegnato a quegli stessi <strong>stati</strong> <strong>di</strong><strong>salute</strong>. Questa misura assume implicitamente che il ranking <strong>di</strong>retto sia da considerarsi esente daincoerenze, in quanto esso è semplice da comprendere ed inoltre permette agli intervi<strong>stati</strong> <strong>di</strong> vederesimultaneamente tutti gli <strong>stati</strong> <strong>di</strong> <strong>salute</strong> oggetto <strong>di</strong> <strong>valutazione</strong>. 17 Bleichrodt e Pinto (2002) e Dolane Stelmeier (2003) considerano <strong>delle</strong> incoerenze analoghe a quelle <strong>di</strong> criterio e le classificano comecasi <strong>di</strong> preference reversal, una <strong>di</strong>storsione del comportamento ben nota a psicologi e teorici <strong>delle</strong>decisioni [Lichtenstein e Slovic (1971), Grether e Plott (1979)].Poiché le incoerenze in<strong>di</strong>viduali implicano <strong>di</strong>storsioni <strong>delle</strong> utilità <strong>degli</strong> <strong>stati</strong> <strong>di</strong> <strong>salute</strong>,l’inclusione <strong>di</strong> valori incoerenti determina dei QALY <strong>di</strong>storti che non rifletteranno le <strong>preferenze</strong>[Devlin et al. (2003)]. <strong>La</strong> strategia generalmente seguita negli stu<strong>di</strong> costo-utilità è quin<strong>di</strong> quella <strong>di</strong>escludere le risposte incoerenti dal data set che conduce alla costruzione dei QALY. Ciò significache se le <strong>di</strong>storsioni non sono uniformemente <strong>di</strong>stribuite tra le tecniche <strong>di</strong> <strong>valutazione</strong>, sono dapreferire quelle meno soggette al fenomeno <strong>delle</strong> risposte incoerenti, in quanto esse permettono unutilizzo più efficiente del campione <strong>di</strong> dati raccolto.Fino ad ora, non è ancora chiarito se meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti <strong>di</strong> costruzione <strong>delle</strong> utilità generano tipie/o livelli <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> incoerenza. L’esigua evidenza esistente sull’argomento in<strong>di</strong>ca che TTOproduce un numero <strong>di</strong> incoerenze interne più elevato <strong>di</strong> RS e del ranking <strong>di</strong>retto. Ciò puòsemplicemente essere dovuto al fatto che in TTO l’intervistato non ha davanti tutti gli <strong>stati</strong> <strong>di</strong> <strong>salute</strong>16 L’incoerenza logica può essere misurata su più <strong>di</strong>mensioni:a1) come percentuale <strong>di</strong> intervi<strong>stati</strong> che in ogni metodo presentano risposte incoerenti;a2) come proporzione <strong>di</strong> coppie <strong>di</strong> <strong>stati</strong> <strong>di</strong> <strong>salute</strong> valutati incoerentemente rispetto a tutti <strong>di</strong> possibili confronti a due tra<strong>stati</strong> <strong>di</strong> <strong>salute</strong>;a3) come in<strong>di</strong>ce della gravità dell’incoerenza rilevata, costruito <strong>sulla</strong> <strong>base</strong> della <strong>di</strong>stanza tra tariffe assegnate agli <strong>stati</strong> <strong>di</strong><strong>salute</strong> valutati incoerentemente.Il trattamento <strong>di</strong> questi in<strong>di</strong>ci non è tuttavia univoco in letteratura come evidenziato e <strong>di</strong>scusso da Devlin et al. (2003).17 Gli stessi autori tuttavia notano come nei fatti il ranking non sia esente da incoerenze interne.14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!