24.11.2012 Views

Fisica - Libretto per gli studenti 2012-2013 - Dip. Fisica - Sapienza

Fisica - Libretto per gli studenti 2012-2013 - Dip. Fisica - Sapienza

Fisica - Libretto per gli studenti 2012-2013 - Dip. Fisica - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6<br />

Le ricerche in fisica alla <strong>Sapienza</strong><br />

<strong>Fisica</strong> delle particelle<br />

La fisica delle particelle studia i costituenti fondamentali della materia e le<br />

loro interazioni, le relazioni tra energia, materia, spazio e tempo, le simmetrie<br />

e le leggi che governano l’Universo e la sua evoluzione.<br />

Qual è la struttura ultima della materia? Oggi sappiamo che la materia è<br />

organizzata in fami<strong>gli</strong>e di particelle, repliche più pesanti ed instabili della<br />

fami<strong>gli</strong>a con cui è fatta tutta la materia ordinaria, costituita dall’elettrone<br />

col suo neutrino e dai due quark, up e down, che formano il protone e il<br />

neutrone.<br />

Ci sono motivazioni profonde <strong>per</strong> questa struttura a “repliche”?<br />

A questa intrigante domanda non c’è ancora una risposta.<br />

Le forze fondamentali che conosciamo sono quattro: l’interazione gravitazionale,<br />

l’interazione debole, l’interazione elettromagnetica e l’interazione<br />

forte. Queste interazioni agiscono tra le particelle di “materia”, elettroni,<br />

neutrini e quark, e sono “mediate” dalle particelle di “forza”, gravitoni, bosoni<br />

W e Z, fotoni e gluoni.<br />

La forza debole è alla base della combustione dell’idrogeno nelle stelle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!