26.11.2012 Views

Libreria Alberto Govi

Libreria Alberto Govi

Libreria Alberto Govi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERAPIA ELETTRICA<br />

19) SCHÄFFER, Johann Gottlieb (1720-1795). Die Kraft und Wirkung der Electricitet<br />

in dem menschlichen Körper und dessen Krankheiten besonders bey gelähmten Gliedern aus<br />

Vernunftgründen erläutert und durch Erfahrungen bestätiget. Regensburg, Emerich Felix<br />

Bader 1752.<br />

In 8vo (cm 16,5); legatura coeva in piena pelle, dorso con fregi in oro, tagli marmorizzati;<br />

antiporta incisa in rame, pp. (14), 92, (4 bianche). Ottima copia, solo a tratti lievemente<br />

fiorita.<br />

PRIMA EDIZIONE della prima significativa opera di Johann Gottlieb Schäffer, che fu<br />

ristampata nel 1766 sotto il titolo Elektrische Medicin.<br />

Il trattatello consta di una parte storico-teorica che contiene vari riferimenti<br />

bibliografici alla materia e di una parte pratica che riferisce su specifici trattamenti<br />

compiuti dall’autore e da altri medici. L’antiporta raffigura un paziente mentre svolge<br />

il trattamento con la macchina elettrica.<br />

Nato a Querfurt in Sassonia, fratello minore del noto entomologo Jacob Christian,<br />

Johann Gottlieb Schäffer cominciò a 14 anni a lavorare presso una farmacia. Nel 1741 si<br />

trasferì a Ratisbona, dove continuò a praticare questa professione e approfondì lo studio<br />

della medicina. Nel 1745 acquisì la dignità medica con una dissertazione intitolata De<br />

caussis, cur alimenta et medicamenta alium saepe effectum edant in hominibus sanis quam<br />

aegrotis. Cominciò quindi ad esercitare la professione medica e nel 1749 fu nominato<br />

direttore dell’Ospedale cattolico di Ratisbona. Per i suoi meriti, nel 1763, gli fu concesso<br />

l’onore di essere il primo medico in città a inoculare il vaiolo. Nel frattempo Schäffer

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!