26.11.2012 Views

Progetto 2012/2013 - Comune di Padova

Progetto 2012/2013 - Comune di Padova

Progetto 2012/2013 - Comune di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E allora potevo solo presentarlo attraverso le sue stesse parole. Tutti pensano <strong>di</strong> conoscerlo<br />

solo perché ne hanno sentito parlare o perché hanno visto film e documentari.<br />

Ma la forza delle sue parole, e l’originalità del suo pensiero, la “sgradevolezza” <strong>di</strong><br />

alcuni suoi comportamenti ne fanno una persona scomoda. A prescindere. Si può non<br />

essere del tutto d’accordo con lui, ma non possiamo liquidarlo semplicemente.<br />

Ho cercato così <strong>di</strong> dare una forma, un ritmo da oratorio civile ad alcune pagine tratte<br />

da “Esperienze pastorali”, “L’ Obbe<strong>di</strong>enza non è più una virtù” e “Lettera ad una professoressa”<br />

... “Perchè è solo la lingua che fa uguali”.<br />

Dimitri Frosali<br />

Articolazione<br />

- lo spettacolo dura circa un’ora<br />

Organizzazione<br />

- lo spettacolo, messo in scena a <strong>Padova</strong> per la prima volta l’11 settembre in occasione<br />

dell’inaugurazione <strong>di</strong> “Settembre pedagogico”, sarà replicato per le scuole all’Au<strong>di</strong>torium<br />

del Centro Culturale Altinate / San Gaetano in una data da stabilire<br />

- l’insegnante e la classe dovranno raggiungere autonomamente l’Au<strong>di</strong>torium del Centro<br />

Culturale Altinate / San Gaetano, via Altinate 71<br />

- prenotazione on line<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!