12.07.2015 Views

Documento di Consenso Medici Competenti

Documento di Consenso Medici Competenti

Documento di Consenso Medici Competenti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aver sottoposto a visita il <strong>di</strong>pendente, provvederà a formulare il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> idoneità allamansione specifica.Qualora, al contrario, la richiesta del <strong>di</strong>pendente NON sia ritenuta opportuna dal Me<strong>di</strong>cocompetente, ossia NON sia correlata ai rischi professionali o alle sue con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salutesuscettibili <strong>di</strong> peggioramento a causa dell’attività svolta, questi invierà comunicazione con lemotivazioni della NON COMPETENZA al Datore <strong>di</strong> Lavoro, per il tramite del ResponsabileUfficio Risorse Umane e al lavoratore, con eventuale proposta <strong>di</strong> invio al Collegio Me<strong>di</strong>co-LegaleA.S.P.Visita me<strong>di</strong>ca a richiesta dell’AziendaPer accertamenti sull’idoneità lavorativa che NON siano previsti negli obblighi <strong>di</strong> legge sullasorveglianza sanitaria (ex articolo 41-D.Lgs. 81/08), l’Azienda per il tramite dell’UfficioRisorse Umane, provvede ad inoltrare richiesta <strong>di</strong> visita me<strong>di</strong>ca al Collegio Me<strong>di</strong>co Legaledell’A.S.P.. al fine <strong>di</strong> valutare l’idoneità psico fisica lavorativa “generica” ed esprimereeventuale parere, incaso <strong>di</strong> inidoneità, sulla collocazione in altre mansioni adeguate secondo quanto previstodall’art. 6, comma 1, del C.C.N. in relazione alle capacità lavorative residue.N.B.: il Collegio Me<strong>di</strong>co Legale dell’A.S.P., ha anche facoltà <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care il lavoratore Inabileper Inidoneità psicofisica al Servizio; in tal caso il lavoratore può optare per la messa inquiescenza con gli anni <strong>di</strong> contributi maturati al momento del riconoscimento della inabilità.Si riba<strong>di</strong>sce che, ai sensi della Legge 300/70 art. 5 – Statuto dei Lavoratori, l’accertamentodell’idoneità psicofisica può essere inoltrata al Collegio Me<strong>di</strong>co Legale dell’A.S.P.,esclusivamente dall’Azienda per il tramite dell’Ufficio Risorse Umane e NON dal<strong>di</strong>pendente, il quale, come previsto dalla normativa, può inoltrare richiesta <strong>di</strong> visita solo edesclusivamente al Me<strong>di</strong>co Competente, o alla Commissione Me<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> Verifica (CMV) ai sensidella Legge 335/95 per la valutazione della Inabilità Assoluta e Permanente a svolgere qualsiasiattività lavorativa.Il <strong>di</strong>pendente che viene giu<strong>di</strong>cato dal Me<strong>di</strong>co Competente “Inidoneo permanentemente allamansione” può essere sottoposto, su richiesta dell’Azienda, a visita me<strong>di</strong>ca presso il CollegioMe<strong>di</strong>co Legale dell’A.S.P. per la valutazione della possibile riutilizzazione in altremansioni/qualifica o per l’espressione del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> “Inabilità per inidoneità al servizio”.Il <strong>di</strong>pendente può, in occasione delle visite me<strong>di</strong>che presso il Collegio Me<strong>di</strong>co Legale, <strong>di</strong> avvalersi<strong>di</strong> un proprio me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> fiducia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!