30.11.2012 Views

22. La fortuna di Livio nelle arti figurative

22. La fortuna di Livio nelle arti figurative

22. La fortuna di Livio nelle arti figurative

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

N. Poussin, Il ratto delle Sabine, olio su tela, 159 � 206 cm, Museo del Louvre, Parigi (tratto dal sito<br />

http://it.wikipe<strong>di</strong>a.org/wiki/Immagine:Nicolas_Poussin_015.jpg#filelinks).<br />

Un altro pittore italiano, Luca Giordano (1634-1705) de<strong>di</strong>cò un quadro<br />

all’episo<strong>di</strong>o liviano.<br />

L. Giordano, Il ratto delle Sabine, olio su tela, Collezione Piero Pagano, Genova (tratto dal sito<br />

http://www.nga.gov.au/international/Catalogue/Detail.cfm?IRN=23215&ViewID=2&GalID=ALL).<br />

In Piazza della Signoria a Firenze si trova una scultura del Giambologna<br />

(pseudonimo <strong>di</strong> Jean de Boulogne 1529-1608, pittore fiammingo) ispirata<br />

anch’essa alla stessa leggenda.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!