12.07.2015 Views

Condizioni contrattuali - Cattolica

Condizioni contrattuali - Cattolica

Condizioni contrattuali - Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AUTO CONDIZIONI RISCHI DIVERSI GENERALI INCENDIO ASSICURAZIONEE ALTRE GARANZIEdi proprietà o di proprietà di un familiareconvivente (art. 7 delle <strong>Condizioni</strong>Generali di assicurazione e punto h)della condizione speciale O – P “Bonus/Malus ciclomotori/motocicli”)Per i punti a) e b) il contraente è tenuto afornire copia della carta di circolazione edel certificato di proprietà del nuovo veicoloe, in ogni caso, copia della denuncia difurto presentata all’Autorità Giudiziaria odi Polizia.Qualora il veicolo venga successivamenteritrovato e il contraente/proprietario, il proprietariose persona diversa dal contraente,o un familiare convivente si sia già avvalso diuna delle facoltà previste dal primo comma,ed in relazione alla facoltà di cui alla letteraa) abbia pertanto già usufruito della classedi merito per altro veicolo o relativamentealla lettera c) abbia già provveduto allariattivazione con altro veicolo, dovrà esserestipulato un nuovo contratto da assegnarealla classe di merito 06 (C.U. 14).Qualora il contraente/proprietario, o il proprietariose persona diversa dal contraente,non si sia avvalso di una della facoltà previstedal primo comma e il veicolo rubatovenga successivamente ritrovato, il contrattoverrà assegnato alla classe di merito maturata,o alla classe 10 (C.U. 18), a secondache venga riassicurato presso la Societàrispettivamente entro 5 anni, o oltre, dalladata del furto. In caso di rinvenimento delveicolo il contraente è tenuto a fornire copiadel verbale di ritrovamento del veicolorubato redatto dalla Pubblica Autorità.La mancata consegna dei documenti previsticomporta l’assegnazione alla classedi merito 10 (C.U. 18).Articolo 10Altre assicurazioniL’assicurato deve comunicare per iscrittoa Società l’esistenza o la successiva stipulazionedi altre assicurazioni per lo stessorischio; in caso di sinistro, l’assicuratodeve darne avviso a tutti gli assicuratori,indicando a ciascuno il nome degli altri(art. 1910 C.C.).Articolo 11Competenza territorialePer le controversie riguardanti l'esecuzionedel presente contratto se il Contraente:- è Persona Fisica è competente l’autoritàgiudiziaria del luogo di residenza o ildomicilio elettivo del contraente;- è Persona Giuridica è competente l’autoritàgiudiziaria di Verona (ovvero oveha sede Società).Articolo 12Imposte e tasseLe imposte, le tasse e tutti gli altri oneristabiliti per legge, presenti e futuri, relativial premio, al contratto e agli atti da essodipendenti, sono a carico del contraenteanche se il pagamento ne sia stato anticipatodalla Società.- 9/44 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!