12.07.2015 Views

Condizioni contrattuali - Cattolica

Condizioni contrattuali - Cattolica

Condizioni contrattuali - Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SEZIONE AUTO RISCHI PROTEZIONE DIVERSI LEGALE INCENDIO CONDIZIONI E ALTRE GARANZIE GENERALIPremessaLa gestione dei sinistri Protezione Legale èstata affidata dalla Società ad ARAG - Assicurazioni- S.p.A. Sede e Dir. Generale:Viale delle Nazioni n. 9, 37135 - Verona,in seguito denominata ARAG, alla qualel’Assicurato può rivolgersi direttamente.Principali riferimenti:- telefono centralino:045.8290411,- fax per invio nuove denunce disinistro 045.8290557,- fax per invio successiva documentazionerelativa alla gestionedel sinistro 045.8290449.Articolo 1Oggetto del contrattoAvvalendosi della Società Gestionaria perla gestione e la liquidazione dei sinistri,la Società assume a proprio carico, finoai massimali di:- 8.500,00 per i casi indicati allalettera a) dell’articolo 2 della presentesezione;- 11.000,00 per i casi indicati allalettera b) dell’articolo 2 della presentesezione;- 15.000,00 per i casi indicati allalettera c) dell’articolo 2 della presentesezione;- 8.000,00 per i casi indicati allalettera d) ed e) dell’articolo 2 dellapresente sezione;per sinistro senza limite annuo, l’oneredelle seguenti spese giudiziali e stragiudiziali,conseguenti ai casi indicatiall’art. 2:a) le spese per l’intervento di un legaleche assista l’assicurato;b) le eventuali spese del legale di controparte,in caso di transazione autorizzatadalla Società Gestionaria,o di quelle di soccombenza in casodi condanna dell’assicurato;c) le spese per l’intervento del ConsulenteTecnico d’Ufficio, del ConsulenteTecnico di Parte e di Periti in genere.d) il contributo unificato (D.L. 11.03.2002n. 28) se non ripetuto dalla contropartein caso di soccombenza di quest’ultima.Le spese di cui ai punti a), b), c) e d) sonocoperte sia nel caso in cui la controversiasi svolga in sede civile, sia qualora essaSEZIONE PROTEZIONE LEGALECONDIZIONI GENERALI- 37/44 -si svolga in sede penale, fermo restandoquanto stabilito dall’art. 3, lett. c).L’assicurato è comunque tenuto a regolarizzarea proprie spese, secondo lenorme fiscali relative agli adempimentiper bolli e registri, i documenti necessariper la gestione del caso assicurativoe ad assumere a proprio carico ognialtro onere fiscale.Nel caso di patrocinio di più legali, la garanziaviene prestata unicamente a coperturadelle spese per il legale territorialmentecompetente ai sensi dell’art. 5.Articolo 2Casi garantitiLa garanzia viene prestata in una delleseguenti forme indicate espressamentenella scheda di polizza.PROTEZIONE LEGALE PER LA CIR-COLAZIONEA) Protezione legale formula promozioneLe garanzie vengono prestate agli Assicuratiper i casi assicurativi connessialla circolazione del veicolo indicatoin polizza.Vengono altresì garantiti l’assicurato-contraente,come persona fisica, il coniuge,il convivente more uxorio risultante dalcertificato anagrafico di residenza, i figliminori e i figli maggiori conviventi risultantidal certificato anagrafico di residenza,quando siano rimasti coinvolti in incidentistradali come:• pedoni;• ciclisti;• conducenti di veicoli non soggettiall’assicurazione obbligatoria;• passeggeri di veicoli adibiti ad usopubblico o privato.Le garanzie valgono per:a) recupero danni a persone o cose subitiper fatti illeciti di terzi per i casi in cuiopera la procedura di risarcimento dicui all’art. 148 del D.Lgs 209/2005.La copertura opera quindi per i sinistriche non vengono gestiti conla procedura di risarcimento direttodisciplinata dall’art 149 e segg. delD.Lgs 209/2005. La prestazione dicui al presente punto opera anche, aparziale deroga dell’esclusione di cuiall’art 3 – Esclusioni, lett. e) quandoil veicolo, al momento del sinistro, èguidato da persona che si trovi in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!