30.11.2012 Views

Evoluzione tecnologica dei serramenti: dalle prestazioni termiche ...

Evoluzione tecnologica dei serramenti: dalle prestazioni termiche ...

Evoluzione tecnologica dei serramenti: dalle prestazioni termiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

c) I vetri antisolari-basso-emissivi racchiudono nello stesso coating di rivestimento le caratteristiche<br />

<strong>dei</strong> due vetri sopra descritti (vedi figura 8). A differenza <strong>dei</strong> vetri antisolari permettono<br />

un maggior passaggio del lusso luminoso a fronte di un sempre limitato apporto<br />

energetico della radiazione solare: pertanto vengono detti vetri Selettivi. Rispetto ai vetri<br />

basso-emissivi hanno emissività eguali se non più basse e, di conseguenza, hanno ottimi<br />

valori di isolamento termico. Il loro impiego è ottimale nelle regioni con clima temperato<br />

dove si alternano stagioni fredde e calde.<br />

Un comportamento analogo lo si può ottenere assemblando in vetrata isolante un vetro<br />

antisolare-riflettente con uno basso-emissivo: in tal caso però il flusso luminoso è ridotto<br />

come nei vetri riflettenti (v. figura 9).<br />

Nella Tabella VII è riportato il campo delle <strong>prestazioni</strong> <strong>dei</strong> vetri speciali con trattamenti di<br />

tipo fisico e magnetronico (tipologia del vetro 6-12-6), che consente un immediato riscontro<br />

tra prodotti vetrari aventi stesso tipo di <strong>prestazioni</strong> ma differenti processi produttivi. Con<br />

il trattamento fisico il coating riflettente e basso-emissivo è posto in faccia 2 mentre con il<br />

magnetronico il coating riflettente è in faccia 2 ed il basso-emissivo in faccia 3<br />

Tabella VII - Prestazioni di prodotti speciali presenti sul mercato [adattata da 9]<br />

Parametro TL RL g Ra Tuv Ug<br />

min max min max min max min max min max min max<br />

coating<br />

fisico<br />

coating<br />

magnetronico<br />

20 66 12 54 13 49 85 95 6 20 1,1* 2,9<br />

7 33 8 46 8 33 93 97 3 24 1.1* 2,9<br />

* con gas Argon e una lastra con ε = 0.05<br />

L’aspetto estetico <strong>dei</strong> vetri è molto importante per le opere d’architettura; con i vetri<br />

speciali è possibile ottenere diverse gamme di colori tipo argento, bleu, bronzo, verde,<br />

grigio, ecc.<br />

Fig. 7 - Prestazioni <strong>termiche</strong> ed ottiche di una vetrata antisolare-riflettente (coating in faccia 2) [9]<br />

TL = 18 g = 22 SC =25<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!