30.11.2012 Views

Evoluzione tecnologica dei serramenti: dalle prestazioni termiche ...

Evoluzione tecnologica dei serramenti: dalle prestazioni termiche ...

Evoluzione tecnologica dei serramenti: dalle prestazioni termiche ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per quanto attiene al componente vetrato la trasmittanza termica Ug è calcolata mediante<br />

la seguente relazione in conformità alla EN 673 (v. figura 2):<br />

Ug = 1/ (Rsi + ∑ j<br />

dj<br />

λ j<br />

+ ∑<br />

j<br />

Rsj + Rse) (W/m²K) (2)<br />

esterno interno<br />

Rse<br />

Fig. 2 - Resistenze <strong>termiche</strong> incontrate dal flusso di calore entrante/uscente<br />

La descrizione delle <strong>prestazioni</strong> energetiche del componente finestrato avviene dunque<br />

mediante le suddette trasmittanze, tra le quali compaiono le resistenze liminari hi e he assunte<br />

convenzionalmente per vetri comuni, senza trattamenti, rispettivamente pari a 8 e<br />

23 W/m 2 K. Dall’esame delle (1) e (2) appare evidente che il ruolo principale ai fini della<br />

resistenza termica è svolto dall’intercapedine vetrata il cui valore è dato da:<br />

Rs = 1/hs = 1/(hr + hg) (m²K/W)<br />

Dopo l’iniziale successo <strong>dei</strong> doppi vetri, si sono susseguite una serie di ricerche tutte concentrate<br />

ad incrementare le <strong>prestazioni</strong> dell’intercapedine (v. figura 3):<br />

� uso di gas con minor conduttività dell’aria;<br />

� trattamento superficiale <strong>dei</strong> vetri con conseguente riduzione dell’emissività;<br />

� frazionamento dell’intercapedine (con ulteriori vetri o con films);<br />

� uso di distanziatori dotati di bassa conduttività termica.<br />

radiativi<br />

conduttivi<br />

convettivi<br />

Conduttivi<br />

di telaio e<br />

del bordo di<br />

unione<br />

d<br />

λ<br />

Rs<br />

Bassa emissività<br />

Gas speciali e frazionamento<br />

dell’intercapedine<br />

Miglioramento di telai e<br />

distanziatori<br />

Fig. 3 - Trasmissione termica nelle vetrate e conseguenti azioni di controllo<br />

d<br />

λ<br />

Rsi<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!