12.07.2015 Views

n. 2 - giugno 2010 - CIR Food

n. 2 - giugno 2010 - CIR Food

n. 2 - giugno 2010 - CIR Food

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESTEROVIETNAMVita <strong>Food</strong>:il cibo dagli occhia mandorlaGrazie ad una joint-venture con un partner locale, <strong>CIR</strong> foodha inaugurato un centro che produrrà 8.500 pasti al giornoper i lavoratori della zona industriale della città di Ho Chi MinhSi chiama Vita <strong>Food</strong> la società nata dallacollaborazione fra il Gruppo <strong>CIR</strong> food e lasocietà di catering vietnamita ENT Trading&Servicecon lʼobiettivo di rivoluzionarela pausa pranzo di migliaia dilavoratori impiegati nelle aziendenellʼarea industriale del Binh Duong,nei pressi di Ho Chi Minh, la piùgrande città del Vietnam situatasulla sponda occidentale del fiumeSaigon.Presente in Vietnam dal 2004,<strong>CIR</strong> food ha trasferito il proprioknow-how nel settore della ristorazionecollettiva in un Paese dove ilrapido incremento della produzioneindustriale ha creato lʼesigenza dinumerosi servizi fra cui quello dellafornitura di pasti. La società ENT,già proprietaria di tre ristoranti, haindividuato nel Gruppo <strong>CIR</strong> food ilpartner più qualificato per la creazionedi un centro pasti in grado disoddisfare in modo adeguatolʼutenza dellʼarea industriale del BinhDuong, che si estende per oltre 10kmq ed è in forte sviluppo.Con una superficie di 6.000mq e una struttura che include anche una caffetteria,un self-service e due sale per banchetti,il centro pasti è operativo 7 giorni su 7,su tre turni. Il menù è di ispirazionelocale ed includezuppe, verdure al vapore,riso, bocconcini di pesce ocarne. Nelle preparazioni sipresta unʼattenzione particolare al bilanciamentodei valori nutrizionali e allʼequilibrio delleporzioni, rispecchiando la cultura dellʼalimentazionesana e del “pasto giusto” di cui ilGruppo <strong>CIR</strong> food è da sempre promotore inItalia e allʼestero.“Con lʼapertura di questo centro pastisiamo riusciti a trasferire non solo il nostroknow-how, ma anche la passione e la professionalitàche caratterizzano la ristorazione targata<strong>CIR</strong> food. – ha affermato il PresidenteIvan Lusetti nel corso della cerimonia dʼinaugurazione– Il nostro auspicio è di contribuire intal modo allo sviluppo dei rapporti fra Italia eVietnam, favorendo gli scambi commerciali frai due Paesi”.Allʼinaugurazione del centro pasti nel BinhDuong, svoltasi lo scorso 26 marzo, erano presenti,oltre alle autorità locali e al Presidente diVita <strong>Food</strong> Vo Tan Thanh, il Presidente di <strong>CIR</strong>food Ivan Lusetti, il Presidente della Cameradi Commercio Italiana in Vietnam TommasoAndreatta, il Direttore dellʼUfficio ICE di Ho ChiMinh Marco Saladini, il Vice Presidente delGoverno vietnamita con delega allʼAgricolturaLe Hoang Minh e il presidente di BecamexNguyen Van Hung.Per <strong>CIR</strong> food erano presenti anche la responsabileestero Elisa Guerzoni e FrancescoDini, lo chef che da un anno sta trasferendocon successo il know-how di <strong>CIR</strong> food inVietnam.La società Vita <strong>Food</strong> può già contare su alcuniclienti importanti, come le aziende Becamex,la più grande impresa vietnamita di costruzioni,Sai Gon Stec e Onamba, che hannorichiesto 2.000 pasti al giorno. Con lʼobiettivo ditutelare la salute della comunità, Vita <strong>Food</strong> hauno staff di 100 dipendentii, che diventeranno300 entro la fine del <strong>2010</strong>, e un capitale socialedi 2 milioni di dollari.In Vietnam, oltre al centro inaugurato nelBinh Duong, il Gruppo sta sviluppando un altroprogetto di consulenza per un centro pastinella zona del Dung Quat, dove si trova la piùgrande raffineria del Vietnam. Il nuovo centroavrà a regime una capacità produttiva di25.000 pasti al giorno, con una cucina in partevietnamita in parte internazionale.8 n. 2-<strong>2010</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!