12.07.2015 Views

regolamento fondo pensione aperto - ARCA Previdenza

regolamento fondo pensione aperto - ARCA Previdenza

regolamento fondo pensione aperto - ARCA Previdenza

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

alla remunerazione dei componenti sono poste a caricodel Fondo salvo diversa decisione della s.g.r. Ilcompenso non può essere pattuito sotto forma dipartecipazione agli utili o di diritti di acquisto o disottoscrizione di azioni della s.g.r. o di societàcontrollanti o controllate.3. Eventuali compensi riconosciuti ai componenti nominatiin rappresentanza delle collettività di iscritti nonpossono essere fatti gravare sulla s.g.r. né sul Fondo.Art. 6 - Compiti dell'Organismo1. L'Organismo rappresenta gli interessi di tutti gliaderenti e verifica che l’amministrazione e la gestionedel Fondo avvenga nell’esclusivo interesse degli stessi,anche riportando all’organo di amministrazione dellas.g.r. eventuali istanze provenienti dalle collettività diquesti ultimi. A tale fine l’Organismo riceve dalResponsabile:a) informazioni sull'attività complessiva del Fondo,mediante la trasmissione dei seguenti documenti:rendiconto annuale, comunicazione periodica, notainformativa;b) la relazione sull’attività svolta dal Responsabile, dicui all’art. 7 dell’Allegato n.1 al Regolamento;c) informazioni tempestive in relazione a particolarieventi che incidono significativamente sullaredditività degli investimenti e sullacaratterizzazione del Fondo.2. L’Organismo riceve inoltre dal Responsabile, confrequenza almeno quadrimestrale, relazioniinformative:a) sulla trattazione degli esposti;b) sui tempi di liquidazione delle somme richieste atitolo di anticipazione o riscatto e di trasferimentodella posizione individuale;c) sull’andamento delle riconciliazioni e dellevalorizzazioni dei contributi,d) su eventuali problematiche connesse ai versamenticontributivi e sulle iniziative eventualmente adottatedalla Società.3. L’Organismo chiede al Responsabile di raccogliere datie informazioni presso il Fondo qualora dalladocumentazione in suo possesso emerga l’esigenza dieffettuare ulteriori analisi in relazione a problemispecifici.4. L’Organismo può riferire all’organo di amministrazionedella s.g.r. e al Responsabile del Fondo in ordine aproblematiche relative all’andamento del Fondo.Riferisce inoltre ai medesimi soggetti in merito allepresunte irregolarità riscontrate, al fine di acquisirechiarimenti e informazioni sulle eventuali iniziativeposte in essere. Salvo casi di urgenza, le irregolaritàritenute sussistenti sono segnalate alla COVIPsuccessivamente a tale fase.è fatta richiesta motivata, con tassativa indicazionedegli argomenti da trattare, da almeno un terzo deicomponenti. L’Organismo é validamente costituitoqualunque sia il numero dei componenti e delibera amaggioranza dei presenti.5. L’Organismo si riunisce di norma presso la sede dellas.g.r. che, previa comunicazione da parte delPresidente dell’Organismo medesimo, mette adisposizione i locali per lo svolgimento della riunione.Le riunioni dell’Organismo possono anche tenersi inteleconferenza o mediante altri mezzi ditelecomunicazione.6. Delle riunioni dell’Organismo è redatto verbale, daconservarsi presso la sede della s.g.r.Art. 8 - Responsabilità1. I componenti dell'Organismo devono adempiere le lorofunzioni nel rispetto del dovere di correttezza e buonafede. Essi devono inoltre conservare il segreto sui fatti esui documenti di cui hanno conoscenza in ragione delloro ufficio.2. All'azione di responsabilità nei confronti deicomponenti dell'Organismo si applica l'Art. 2407 delcodice civile.Art. 7 – Modalità di funzionamento1. Qualora il numero dei componenti sia superiore a due,l’Organismo di sorveglianza elegge al suo interno ilPresidente. Dell’avvenuta nomina del Presidente vienedata notizia all’organo di amministrazione della s.g.r.e al Responsabile del Fondo.2. In caso di assenza del Presidente, l’Organismo épresieduto dal membro effettivo designato dalla s.g.r.più anziano anagraficamente.3. Il Presidente convoca l’Organismo almeno due voltel’anno. Ove lo ritenga opportuno, il Presidente chiedeal Responsabile di partecipare alla riunionecomunicando gli argomenti da trattare.4. L’Organismo deve essere altresì convocato quando nePag. 2 di 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!