12.07.2015 Views

Fra Noi - Notiziario - Frati Cappuccini Italiani

Fra Noi - Notiziario - Frati Cappuccini Italiani

Fra Noi - Notiziario - Frati Cappuccini Italiani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Notizie - Notizie - Notiziesenza aver avuto mai un minimo motivo per pensare una cosa simile.Mons. Luigi - continua Farhad - era una persona molto aperta, cordiale,conosceva molte persone e non ho mai sentito dire una cosa del genere”.“A questo punto - prosegue il resoconto del collaboratore di mons. Padovese- l’avvocato di Altun ha chiesto alla Corte di far svolgere delle analisi sui medicinali che prendeva il suo assistito,sofferente di esaurimento nervoso, e che, a suo parere, potrebbero aver scatenato in lui effetti negativi, reiterando larichiesta di tenere in considerazione l’esito di una perizia psichiatrica, condotta su Altun all’ospedale di Adana, subitodopo l’omicidio, che lo giudicava malato di mente. L’udienza è stata sciolta e il processo aggiornato al 18 aprile,giorno in cui verranno ascoltate altre persone, tra cui anche il nostro avvocato”. Per quest’ultimo, secondo quantoriferito da Farhad, “la difesa di Altun tenterà di dimostrare che l’omicidio di mons. Padovese non è stato premeditatocosì da alleggerire la pena del suo assistito”. All’udienza di oggi, la terza della serie, per il Vicariato erano presenticon Farhad, altre persone tra cui il parroco, l’avvocato di parte e alcuni parrocchiani. La prima udienza, risale al 5ottobre, e si concluse dopo 15 minuti con il rinvio al 30 novembre. In questa seconda udienza, che durò solo 4 minuti,l’avvocato difensore aveva chiesto il trasferimento del suo assistito presso l’ospedale ad Adana per motivi di salute,richiesta respinta dal giudice. (Agenzia SIR)Ministeri del Lettorato e AccolitatoMartedì 20 dicembre, nella chiesa del SS.moRedentore a Venezia, il Ministro provinciale, Fr.Raffaele Della Torre, ha conferito il ministerodel Lettorato a Fr. Massimiliano Laini e il ministerodell’Accolitato a Fr. Alessandro De Marchi,Fr. Fabrizio Feola, Fr. Samuele Ossola, eFr. Raffaele Orlando. E’ stato un momento difraternità e di comunione con i confratelli di Venezia.Ven. Tommaso da OleraVerso il decreto di beatificazionePrendiamo l’informazione dal <strong>Notiziario</strong> dei <strong>Fra</strong>ti <strong>Cappuccini</strong>del Triveneto “La fraternità in-forma”.<strong>Fra</strong> Rodolfo Saltarin, vicepostulatore della causa del VenerabileTommaso Acerbis da Olera, ci informa: “Nella tardamattinata di martedì 7 febbraio 2012, l’Ordinaria dei Cardinalie Vescovi ha emesso un giudizio positivo sul miracolo, avvenutoa Thiene e attribuito all’intercessione del venerabile Tommasoda Olera; in modo concorde sia i Cardinali che i Vescovihanno assicurato, in nome della Chiesa intera, che la straordinariaguarigione, avvenuta nella notte fra il 29-30 gennaio 1906, èda considerarsi un miracolo e da attribuirsi all’intercessione delVenerabile Tommaso Acerbis…Ora che il terzo grado di giudizio positivo e unanime è statoautorevolmente emesso, si aspetta l’atto finale, che dovrebbevenire fra breve: prima o subito dopo Pasqua. Per l’occasione(e di fronte ad una nostra delegazione) il Papa firmerà il decretodi beatificazione dell’esemplare nostro fratello Tommaso Acerbis,il mistico di Olera.Ne sono passati di anni da quel primo inizio, avvenuto agli inizidegli anni sessanta del secolo scorso, soprattutto per opera dell’indimenticabileed infaticabile padre Fernando da Riese PioX! Ora che siamo arrivati (quasi) al traguardo, non ci resta chegodere del successo e di vedere in esso, con più evidenza, ild i g i tu s D e i sul contadinello Tommaso Acerbis, il mistico diOlera”.“Vorrei esser fiamma di amore, né altro voglio da Diose non amarlo. E questo stimo la mia gloria e felicità”(Ven. Tommaso da Olera)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!