12.07.2015 Views

Bollettino n. 46-47 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino n. 46-47 - Portale Numismatico dello Stato

Bollettino n. 46-47 - Portale Numismatico dello Stato

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BdN <strong>46</strong> - <strong>47</strong> (2006)La monetazione di Poseidonia-Paestum e Velia nella Collezione SallustoPer quel che riguarda la monetazione del periodo successivo essa è articolata in 38 gruppi dislocati cronologicamentein tre periodi: 43) Datazione Gruppo N. Cat.264-241 a.C. 1-3 311-339209-201 a.C. 4-22 340-765150 a.C. ed oltre 23-38 766-981Non vi è alcun dubbio che il lavoro <strong>dello</strong> studioso inglese è innovativo e fornisce risposte a non pochiproblemi, ma è pur vero che l’inquadramento cronologico proposto necessita di aggiustamenti. Infatti il criteriodi base che lo ispira, cioè l’agganciamento delle prime due fasi alle guerre puniche andrebbe rivisto epuntualizzato, seguendo soprattutto la strada dei rinvenimenti nell’area della città antica. A tal proposito eragià stata avanzata qualche perplessità sulla data d’esordio, 44) e proposta l’ipotesi che le prime emissioni dellazecca, a leggenda PAISTANO (cat. nn. 311-339), non potessero essere datate dopo il 280 a.C., ma collocateprima della deduzione della colonia di diritto latino. 45)Quest’ipotesi è stata di recente ripresa e confermata. <strong>46</strong>) Anche per tale ragione in questa sede si riproponeuna datazione complessiva del periodo repubblicano, come dal seguente schema:Datazione Gruppo N. Cat.290-280 a.C 1-3 311-339280-201 a.C. 4-22 340-765II-I sec. a.C. 23-38 766-981Anche la parte della collezione relativa al periodo in questione offre un contributo originale per la presenzadi elementi inediti. Infatti sono registrate dodici varianti, fra cui un esemplare non segnalato precedentemente (cat.n. 728), con l’abbinamento inedito della testa di Nettuno – come è presente al diritto del gruppo 20 – e del leonea d. sul rovescio, simile all’immagine che appare al diritto del gruppo 19. Su altri tre esemplari la novità risiedenell’accoppiamento inedito scudo macedone-cornucopia (cat. nn. 709-710), <strong>47</strong>) cinghiale/cinghiale (cat. n. 814), 48)testa di Ercole/prua (cat. n. 849); il rovescio di quest’ultimo esemplare appare identico a quello del gruppo 21/1anche se la sigla AVF non è qui leggibile. Interpreto, inoltre, il tipo del diritto come una testa di Ercole piuttostoche di Giove, circostanza che farebbe identificare il nominale col gruppo 21/1, perciò si dovrebbe porre il gruppo28 immediatamente dopo quest’ultimo. Va, inoltre, segnalato l’esemplare n. 386 che presenta una testa di Dionisotratteggiata con uno stile diverso dalla solita produzione.43)CRAWFORD 1971.44)STAZIO 1971, p. 130.45)Il termine è fissato al 273 a.C.: cfr. LIV., Ep., XIV; VELL. I, 14, 7.<strong>46</strong>)GRECO PONTRADOLFO 1983. Dalla recente indagine archeologica vengono conferme a tale ipotesi. Tra l’altro è da sottolineare che i rapportifra i Lucani di Paestum e Velia sono datati già alla fine del IV sec. a.C.: cfr. GRECO-THEODORESCU 1983, p. 82.<strong>47</strong>)Il termine “variante” non sempre è calzante. Alcune differenziazioni, come quella segnalata successivamente, che replica il tipo del diritto sulrovescio (segnalata da CRAWFORD 1971, p. 88) sono semplici errori di coniazione.48)Già segnalato da CRAWFORD 1971, p. 88: SALLUSTO 1971, p. 414.11http://www.numismatica<strong>dello</strong>stato.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!