12.07.2015 Views

informa - Centro Anziani

informa - Centro Anziani

informa - Centro Anziani

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piano di governo del territorioDOCUMENTO DI PIANOConclusa la prima parte del percorsoche porterà Opera a dotarsi di unnuovo strumento urbanistico: a partiredall’8 di agosto il nostro ufficio tecnicoha ufficialmente depositato il Documentodi Piano, il primo dei trestrumenti di cui si compone il Piano diGoverno del Territorio.Il Documento di Piano definisce losviluppo strategico che il nostro comuneseguirà per i prossimi cinqueanni, identificando quelle aree che,secondo i principi dell’urbanisticamoderna, risultano le più adatte a subiredelle trasformazioni di grande rilevanza.In particolare l’individuazione di questearee ha avuto come criterio principalela possibilità di recuperare areedismesse e di integrare il sistema delverde di Opera tramite una sorta diparco verde lineare, la “Green Circle”che avrà l’importante funzione di metterein rete le principali aree verdi ed iservizi del nostro comune.Gli altri criteri che caratterizzano lascelta e le peculiarità dei singoli ambitisi trasfromazione sono:- una limitazione del consumo disuolo agricolo a cui corrisponde lapossibilità di densificazione controllatadell’esistente associata a misuredi bioedilizia e risparmio energetico;la creazione di grandi parchi agricoliperiurbani sul modello di alcuni paesieuropei, grandi aree agricole ai marginidel paese, di proprietà pubblica efornite di quella piccola infrastrutturazioneche ne garantisce una fruibilitàleggera (piste ciclabili, spazi sosta..)ma custodite e lavorate da agricoltori;10- La riconversione funzionale dellearee dismesse con la trasformazionedelle aree industriali piùprossime all’abitato in zone residenziali;- Adeguamento e implementazionedelle strutture pubbliche odi pubblico interesse esistentisfruttando una forte partnershippubblico-privato per larealizzazione di nuove infrastruttureo per la creazionedi alloggi in ediliziaconvenzionata.- Razionalizzazione delloschema viabilistico attuale con lacreazione della “spalla ovest”;- Incentivazione della mobilità ciclopedonaleanche a livello sovracomunalegarantendo il collegamento diOpera con il sistema infrastrutturale(stazione FS di Locate) e paesaggistico(sistema delle abbazie) del territorio;- Favorire il rinnovamento architettonicodelle zone produttive più obsoletecon incentivi edificatori eflessibilità funzionale delle stesselungo le strade provinciali.Oltre a ciò tra i contenuti del Documentodi Piano troviamo una serie dianalisi dello stato di fatto del territorioed una relazione conoscitiva chehanno rappresentato la base di partenzaper una corretta analisi dellescelte urbanistiche.In questi mesi l’ufficio tecnico lavoreràalla stesura degli altri due strumentidel PGT, Il Piano dei Servizi ed il Pianodelle Regole, dopodichè il nuovo strumentourbanistico potrà approdare inconsiglio comunale dove sarà la politicaa fare le sue scelte.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!