12.07.2015 Views

Criteri di Programmazione Pubblici Esercizi adeguati secondo i ...

Criteri di Programmazione Pubblici Esercizi adeguati secondo i ...

Criteri di Programmazione Pubblici Esercizi adeguati secondo i ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nota ### I soprain<strong>di</strong>cati artt. 8 e 9 si applicano sia per le nuove aperture <strong>di</strong>pubblici esercizi <strong>di</strong> somministrazione <strong>di</strong> alimenti e bevande cheper gli ampliamenti ed i trasferimenti <strong>di</strong> pubblici esercizinell’ambito del Centro Storico medesimo, nonché per itrasferimenti <strong>di</strong> pubblici esercizi provenienti da altre zonecomunali.Tali tipologie, limitatamente al Centro Storico, ambito soggetto atutela ai sensi dell’art. 64, comma 3 del D.Lgs 59/2010, sonopertanto soggette ad autorizzazione ai sensi del combinato<strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> cui all’art. 8, commi 1 e 4 della L.R. 14/2003, art. 64,comma 1, del D.Lgs 59/2010 e dell’art. 20 della L. n. 241/90 smi.,nel rispetto dei requisiti <strong>di</strong> qualità <strong>di</strong> cui ai citati artt. 8 e 9.I requisiti <strong>di</strong> programmazione in<strong>di</strong>cati ai sopraccitati artt. 8 e 9,non si applicano agli esercizi <strong>di</strong> somministrazione alimenti ebevande ubicati nella restante parte del territorio comunale, inquanto zona non soggetta a tutela, il cui proce<strong>di</strong>mento ètrasformato in segnalazione certificata <strong>di</strong> inizio attività (SCIA) <strong>di</strong>cui all’art. 19 della Legge 241/90 smi., per cui in tutti i casi, fattaeccezione per il Centro Storico, in cui nei presenti <strong>Criteri</strong> <strong>di</strong>programmazione, per l’inse<strong>di</strong>amento sul territorio comunale delleattività <strong>di</strong> somministrazione pubblica <strong>di</strong> alimenti e bevande, vieneutilizzato il termine “domanda” o “autorizzazione” si deveintendere che il proce<strong>di</strong>mento amministrativo è trasformato inSCIA, con controllo da parte dell’Amministrazione comunaleentro 60 giorni dalla presentazione della SCIA medesima.E’ fatto salvo il rispetto dei requisiti morali e professionali <strong>di</strong> cuiall’art. 71 del D.Lgs. 59/2010, il rispetto delle <strong>di</strong>sposizioni delTULPS, R.D. 773/1931, il rispetto delle norme sulla sorvegliabilitàdei locali <strong>di</strong> cui al D.M. 17/12/1992, n. 564, come mo<strong>di</strong>ficato dalD.M. 05/08/1994, il rispetto delle norme urbanistico-e<strong>di</strong>lizie,igienico-sanitarie, <strong>di</strong> sicurezza nei luoghi <strong>di</strong> lavoro, <strong>di</strong>prevenzione incen<strong>di</strong>, nonché <strong>di</strong> inquinamento acustico perquanto applicabile.________________________________________________________________ART. 10LOCALITA’ BALNEARI10.1 Sono rilasciabili autorizzazioni per l’apertura <strong>di</strong> esercizi per lasomministrazione <strong>di</strong> alimenti e bevande all’interno del Mercato Ittico aseguito del progetto <strong>di</strong> riqualificazione, in quanto considerato testimonianza<strong>di</strong> una lunga tra<strong>di</strong>zione storica e culturale. Le autorizzazioni saranno quin<strong>di</strong>vincolate all’e<strong>di</strong>ficio poiché il medesimo sarà oggetto <strong>di</strong> rilancio inteso avivacizzare i commerci e rivitalizzare l’area attraverso la riqualificazione17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!