12.07.2015 Views

Criteri di Programmazione Pubblici Esercizi adeguati secondo i ...

Criteri di Programmazione Pubblici Esercizi adeguati secondo i ...

Criteri di Programmazione Pubblici Esercizi adeguati secondo i ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il soggetto che aveva beneficiato del rilascio non inizi l’attività entro i termini<strong>di</strong> legge, si procederà alla decadenza del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> accoglimento odell’autorizzazione, se rilasciata.22.6 Non è consentito, a pena <strong>di</strong> decadenza, cedere l’autorizzazione rilasciataprima dell’inizio effettivo dell’attività.22.7 L’emanazione del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> cui al punto 22.4 determina lasospensione del termine per la formazione del silenzio-assenso.22.8 Le domande <strong>di</strong> rilascio <strong>di</strong> autorizzazione sono esaminate <strong>secondo</strong> l’or<strong>di</strong>necronologico <strong>di</strong> presentazione.22.9 Nel caso <strong>di</strong> domande carenti o incomplete, per le quali sia stata <strong>di</strong>sposta lasospensione del proce<strong>di</strong>mento, si considera valida, ai fini dell’esame delladomanda, la data in cui il richiedente provvede alla regolarizzazione dellamedesima.22.10 L’assenza <strong>di</strong> uno o più presupposti o requisiti previsti dalle leggi e dairegolamenti vigenti in materia determina, ai sensi dell’art. 10 bis dellalegge 241/90, in capo al responsabile del proce<strong>di</strong>mento, l’obbligo <strong>di</strong>procedere con la comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimentodell’istanza, con successiva trasformazione della comunicazione inprovve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> <strong>di</strong>niego qualora, entro il termine <strong>di</strong> 10 (<strong>di</strong>eci) giorni dalricevimento della comunicazione, gli istanti non facciano pervenire periscritto le loro osservazioni. In tal caso, dell’eventuale mancatoaccoglimento <strong>di</strong> tali osservazioni è data ragione nella motivazione delprovve<strong>di</strong>mento finale che conclude il relativo proce<strong>di</strong>mento.Nota 7:Le aperture, gli ampliamenti e i trasferimenti sono soggetti adautorizzazione, ai sensi dell’art. 8 commi 1 e 4 della L.R. 14/2003 eart. 64 comma 1 del D.Lgs 59/2010, limitatamente al Centro Storico,mentre nella restante parte del territorio comunale sono soggetti asegnalazione certificata <strong>di</strong> inizio attività (SCIA) <strong>di</strong> cui all’art. 19della Legge 241/90 smi (mo<strong>di</strong>ficato a seguito deliberazione C.C. n. 9005/178 del20/12/2012).Nota 8:La locuzione “<strong>di</strong> cui all’art. 21.1 lett. C” è stata eliminata a seguito<strong>di</strong> deliberazione C.C. n. 9005/178 del 20/12/2012.25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!