12.07.2015 Views

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per l’uso puramente intellettuale e teorico delle ideedell’Insegnamento: senza la comprensione e quindi la pratica, non sipuò che fraintendere. Per tentare di controllare la macchina bisognaprima studiarne il funzionamento. Tutto comincia da un’osservazione“obbiettivamente imparziale” di se stessi. Per usare le parole diMargaret Anderson: “ I primi passi verso la libertà sonol’autosservazione ed il “conosci te stesso”. Il sistema di <strong>Gurdjieff</strong>inizia con l’osservazione scientifica neutrale di se stessi - con l’esamedel proprio corpo in modo scientifico: inizialmente, basandosi sulcentro fisico; più tardi facendo osservazioni sul centro mentale e sulcentro emotivo…”Il corpo è l’unico strumento col quale lavorare.Fatene un buono strumento. Non tollerate che sia esso acontrollarvi….. I nostri corpi sono dei ‘fertilizzanti’ per l’anima”.Come in ogni tradizione, anche nell’insegnamento di <strong>Gurdjieff</strong>,com’è stato già detto, l’idea di base è quella dell’identità fra ilmicrocosmo ed il macrocosmo: l’uomo è l’immagine dell’universo esegue le stesse leggi. A fondamento della manifestazione vi sono dueleggi cosmiche universali: la Legge del Tre (Triade) e la Legge delSette (Ottava). La prima legge postula come ogni fenomeno risultidall’incontro di tre differenti forze: il pensiero scientifico osserva15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!