12.07.2015 Views

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prevedibili punti di stallo (proprio dove mancano i semitoni tra mi-fasi-donella scala maggiore mi, re, do, si, la, sol, fa, mi). Questa leggesi può chiamare “legge della discontinuità delle vibrazioni”.Nell’universo tutto è vibrazione, ma in ogni scala di trasmissione diqueste, ci sono sempre due punti dove le vibrazioni rallentano erichiedono uno shock esterno per continuare nella stessa direzione.Senza shock esterno il percorso deraglia e cambia traiettoria: questoaccade all’inizio (mi-fa) ed alla fine (si-do) dell’ottava. In tal modo sispiegano, per esempio, il rilassamento dello sforzo e le deviazionidallo scopo originale in ogni impresa umana: una stessa perversatransizione porta dal Sermone della Montagna all’Inquisizione - dalla‘libertà, fratellanza ed uguaglianza’ rivoluzionarie a Napoleone e aStalin ed ancora dallo sbarco degli alleati anglo-americani e francesi(marocchini) del 1944 ad Anzio agli stupri efferati perpetrati daquest’ultimi ai danni della popolazione della Ciociaria. Se “ciò che èin alto è come ciò che è in basso”, anche questa legge si applica siaall’esterno che all’interno di noi: sul piano cosmico l’ottavadiscendente del cosiddetto “Raggio di Creazione”, che dall’Assolutoporta allo sviluppo progressivo dei mondi, colma il primo intervallodo-si con il’Fiat’ divino ed il secondo, fa-mi con la funzione dellavita organica sulla Terra, vero e proprio organo di percezione del17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!