12.07.2015 Views

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sue idee e le sue tecniche e altresì continuando i suoi frequenti viagginegli Stati Uniti.Negli anni 1936-1937 anima il gruppo “La Corda” (The Rope),costituito da scrittrici americane lesbiche, fra cui MargaretAnderson e Jane Heap, che furono le fondatrici della Little Reviewa New York.Nel 1948 le sue condizioni di salute si aggravano. Muore il 29 ottobre1949 all’Ospedale Americano di Neuilly-sur-Sein a Parigi, dopoavere trasmesso le sue ultime istruzioni a Jeanne de Salzmann.L’ENNEAGRAMMA E LE SUE ORIGINIL'enneagramma appare pubblicamente per la prima volta, proprio permerito di George Ivanovitch <strong>Gurdjieff</strong>, verso la fine dell'Ottocento, ilquale, grazie ad un derviscio afgano, entrò in contatto conrappresentanti di una congrega Sarmouni presso un monastero inTurkestan. Qui <strong>Gurdjieff</strong> avrebbe appreso dottrine segrete, sarebbestato iniziato alla conoscenza di pratiche e riti iniziatici (tra cuiparticolari forme di danza) e avrebbe incontrato per la prima volta lateoria dell'enneagramma. In seguito avrebbe frequentato i componenti7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!