12.07.2015 Views

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

Da Gurdjieff a Claudio Naranjo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Da</strong>ll’estate del 1895 comincia un lungo percorso in diverse tradizionispirituali, in particolare quella sufi. Il suo viaggio di ricerca inizia aCostantinopoli (oggi Istanbul) per studiare i dervisci Mevlevi eBektaschi.Tra il 1897 e il 1907 forma un gruppo chiamato dei “Cercatori dellaverità”; compie numerosi viaggi in Medio Oriente, in India, che loportano dall’Asia Centrale fino al Tibet (dove assiste al massacro deitibetani da parte dei britannici a Guru e, nel 1904, alla successivaconquista di Lhasa). Il motivo (o la suggestione) che lo spinge acontinuare il suo pellegrinaggio per vent'anni, è la ricerca di unamisteriosa “Confraternita di Sarmoung”, un’antica scuola esoterica,ipoteticamente sviluppatesi nel 2500 a.C. in Babilonia, di cui trovò unriferimento nel 1886.<strong>Gurdjieff</strong> racconta (in modo romanzato e metaforico) questo periododella sua vita nel romanzo autobiografico Incontri con uoministraordinari da cui nel 1978 il regista Peter Brook ricaveràl’omonimo film.Nel 1907, a Tashkent, inizia ad insegnare “scienze soprannaturali”.Nel 1912 forma un primo gruppo a Mosca, e nel 1913 un altro a SanPietroburgo. Nella primavera del 1915 <strong>Gurdjieff</strong> accetta Piotr3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!