12.07.2015 Views

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 CASORATE PRIMO / AttualitàPunto di Vista - Giugno 2006Le aule scolastiche sono state ricavate all'interno dell'ospedale; è nata la scuola materna; 55 sono i bambini esterni e 28 gli interniLa scuola di San Rafael, un po’ nostraCarmen Schmitd: «Era impossibile costruire una scuola nuova, maanche in questo modo possiamo garantire l’istruzione fondamentale»Abbiamo incontratoCarmen Schmitd alrientro dal suo viaggioa San Rafael in Honduras,dove periodicamente ritornaper seguire i lavori, coordinarele varie attività e fare il puntodella situazione: «Come giàho esposto nella mia relazione(vedi numero scorso di “Puntodi Vista”, n.d.r.) il progettodi costruire una scuola per inostri ragazzi e per quelli deini locali dell'ospedale, lasciandouno spazio per l'infermeria la a chi altrimenti nonltre ad offrire una scuo-e la farmacia, dove verrà mantenutaper quanto possibile l'at-Rafael mette a disposizionepotrebbe studiare, Santività medica e infermieristica. anche il servizio medico eGli educatori del villaggio e la infermieristico: «Con grandepsicologa lavorano a turno fatica riusciamo a garantire unnelle differenti classi. Abbiamoanche organizzato la scuo-corso dell'anno, ma ora hominimo di presenza medica nella materna per i piccoli provenientidai villaggi vicini, tredi-una volta alla settimana saràcontattato un'infermiera checi in tutto; così tra scuola elementaree scuola materna ab-farmacia con prezzi agevolati,presente. Ci sarà anche unabiamo 55 alunni "esterni" e poi perché in Honduras tutto sici sono i nostri 28 "interni". La paga e un farmaco a volte costaquanto una settimana dinostra scuola è molto poverae lavora senza lavagne, senza salario». I ragazzi "interni"banchi e con pochi mobili di sono 28, i più grandi studianorecupero».al liceo e dopo la scuola dedicanoparte del loro tempo alledicembre dovrebbe varie attività del villaggio,essere inviato dal come la manutenzione del verde,la pulizia, lavori diAGruppo Val di Scalveun container con tutto il materialescolastico necessario, cosiddetta "Terza Tappa" chefalegnameria eccetera: «E' larecuperando quanto non vienepiù utilizzato nelle nostre per il villaggio, vengano retri-prevede che i ragazzi lavorinoscuole, e anche la scuola di buiti per questo loro impegno,<strong>Casorate</strong> Primo si è impegnata così da responsabilizzarli anchenella gestione del denaro:a contribuire attivamente.«Da settembre mi attiverò per due ragazzi sono stati formatila raccolta di specifico materialeda inviare e come al solito torio artistico, Willi di 19 annida me per condurre il labora-mi affiderò alla generosità dei e Archie di 16, che tre pomeriggialla settimana e una do-casoratesi», continua Carmen,«che ci hanno permesso di realizzaretante bellissime cose, ruolo di educatori dei ragazzimenica al mese svolgeranno iltra cui il laboratorio artistico, più piccoli. Un bel traguardoche insieme alla biblioteca è diventatoil cuore culturale di laboratorio hanno mosso i pri-per loro, che proprio in queltutto il villaggio e un punto di mi passi della loro rieducazione».riferimento anche per i ragazzidei paesi vicini che frequentanola scuola».Qui sotto, una bella foto diNel corso degli anni infatti San gruppo nella scuolaRafael ha aperto sempre di più materna di San Rafael: dale porte alla gente poverissimadei villaggi vicini, abban-la psicologa Altagarziasinistra Leti, la nuovaeducatrice del laboratorio,donata dallo Stato che (seduta), Nora l'insegnante,Carmen Schmitd e iloltretutto pretende il pagamentodi tutti i servizi, dall'istruzio-preside Uria.a Comunità di <strong>Casorate</strong>Primo sarà impegnata indue importanti celebrazioniil 18 ed il 25 giugno prossimi.Don Sante Torretta (foto adestra) ricorderà nella solennitàdel Corpus Domini del 18giugno i Suoi 40 anni di sacerdozioe la Sua presenza allaguida della Parrocchiacasoratese per ben 20 anni.Il nostro Parroco è stato chiamatodall'Arcivescovo di Milano,S.E. il Cardinale DionigiTettamanzi, alla guida dellaParrocchia cittadina di SanPietro in Sala.Le celebrazioni deI 18 giugnosaranno l'occasione, per tut-Dal 18 al 25 giugno per salutare Don Sante e accogliere il nuovo parroco, Don AdrianoLa comunità casoratese in festa per Don SanteIl parroco uscente ricorderà anche i suoi quarant’anni di sacerdozioLL'esterno dell'edificio scolastico con i bambini riunitidal loro preside per il "saluto mattutino alla patria".ta la cittadinanza, d'esprimerela propria riconoscenza a questoSacerdote che ha datoun'impronta caratteristica alSuo apostolato.Come non ricordare il Suopassionale impegno nel sociale,che non si è mai fermato"alle porte della Chiesa" mache ha saputo mettere a di-AUTORIPARAZIONITEDESCODa 30 anni al Servizio CitroënÈ stato chiamatodall’Arcivescovo diMilano alla guidadella Parrocchia diSan Pietro in Salasposizione di tutta la comunità;la Sua carità cristiana voltaa stimolare la generosità deimembrI della Parrocchia. Chisi è trovato nella sofferenza enel bisogno, non solo materiale,può ben testimoniare ladelicatezza umana con cui èstato da Lui accompagnatonella prova; chi ha con LuiASSOCIATO AL CENTRO DI REVISIONI DELLA PROVINCIA DI PAVIA- Installazione e ricarica climatizzatori- Controllo emissioni gas di scarico- Installazione ganci di traino con collaudo- Gommista- Elettrauto - Diagnostica- Sostituzione cristallie riparazione parabrezzaCITROËN Vendita e Autofficina AutorizzataVia A. Vai, 2 - 27022 CASORATE PRIMO (PV)Telefono 02 90097453Show room di tessuti per l’arredamentoVasto assortimento di tende modernee classiche per la casaTende da sole e zanzariereConfezioni accurate di cuscini, coprilettie lavori di tappezzeria in coordinatiCentri e pizzi eseguiti a mano,passamanerie e fiocchiPossibilità di FinanziamentoPersonalizzatoTendaggi di Ogni Genere su MisuraTende Ricamate a ManoTende da Sole e ZanzarierePreventivi e Posa in Opera GratuitiVia Carlo Mira, 30 - CASORATE PRIMO (PV)Tel. 02 90059303Orari: 9.00/12.00 - 16.00/18.30 - Chiuso lunedì mattinaQualificazione e Qualitànell'Autoriparazionelavorato ha sperimentatol'esplosiva vitalità che lo hareso presente nelle vicendepiù importanti della comunità.lla Santa Messa delleore 10,30 sono statiinvitati quanti hanno Aaccompagnato il Suo camminoin tutti questi anni daicompagni di seminario e dellaprima Santa Messa ai numerosisacerdoti che l'hanno incontratoin questi anni comeDecano della Zona diAbbiategrasso, oltre alle Autoritàed alle numerose Associazionicittadine, alcune dellequali sono nate e cresciutecome testimonianza d'impegnocristiano nel sociale.Seguirà in Oratorio un buffetper tutti, con la possibilità disalutare personalmente DonSante ed esprimergli il proprioaffetto.Le celebrazioni del 18 giugnosono unite da un filo ideale aquelle del 25 giugno: DonAdriano Disabella, che saràordinato Sacerdote sabato 24a Pavia nella Chiesa Cattedraledel Carmine dal VescovoMons. Giovanni Giudici, celebreràdomenica la Sua primaSanta Messa alle ore 10,30nella Chiesa Parrocchialecasoratese.n novello Sacerdote,nativo di <strong>Casorate</strong>U Primo, muove i suoiprimi passi proprio nella Parrocchiache l'ha visto nasceree battezzare, mentre chi ha giàlavorato nella vigna del Signoreper 40 anni gli passa idealmenteil mandato.Da lunedì 19 a venerdì 23 giugnola comunità parrocchialesi ritroverà per dei momenti dipreghiera e di meditazionesull'importanza della figuradel Sacerdote neIl'esperienzadel cristiano (come da programmariportato a parte).Don Adriano, che ha seguitogli studi nel Seminario diPavia, sarà poi chiamato adare la Sua disponibilità inquella diocesi. Sarà accompagnatonelle giornate di sabatoe domenica, dal momentodell'ordinazione presbiterialefino alla celebrazionedella prima Santa Messa edal successivo pranzo comunitario,da quanti l'hanno seguitoin questi anni, Sacerdoti,amici e tutti i cittadinicasoratesi, in una festa di ringraziamentoper il dono di unnuovo Sacerdote per la comunitàdei credenti.ne alla sanità; «Abbiamo convenzionatoil trasporto deglialunni che così possono raggiungeregratuitamente lascuola e diamo loro la colazione,appena arrivati, e il pranzoa fine lezioni, prima che ritorninoa casa, così almeno duepasti al giorno sono sicuri...».Ovillaggi vicini, è stato purtroppoaccantonato perché occorronotroppi soldi e noi siamosempre poveri! Abbiamo quindicercato una soluzione alternativae abbiamo deciso di utilizzarela struttura dell'ospedale,sorta col finanziamento diun gruppo che non ha mantenutol'impegno e che noi conle nostre poche forze non riusciamoad avviare. Pertantoabbiamo adibito ad aule alcu-AMBULATORIO ODONTOIATRICOMONOSPECIALISTICODOTTORGABRIELE DOVAODONTOIATRACURE ORTODONTICHERICEVE SU APPUNTAMENTOMOTTA VISCONTI - VIA PASTORE, 3TEL. 02 90001582Aut. San. N° 5/05 Prot. N° 876-643 del 27/01/05 ASL Provincia Milano n° 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!