12.07.2015 Views

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20 MOTTA VISCONTI / AttualitàPunto di Vista - Giugno 2006La sezione abbiatense dell’organizzazione ha messo a disposizione dell’istituto scolastico un nuovo vessillo da utilizzare nelle cerimonie ufficialiI Lions locali consegnano il Tricolore a scuolaSu richiesta della professoressa Angela Conti, i soci abbiatensi si sono subito attivatiGonsegnata la bandieratra gli applausi deipresenti i ragazzihanno così intonato ancorauna volta, l'Inno diMameli con la mano destrasul cuore.Un gesto spontaneo e mol-iovedì Primo Giugnoalle ore 10.30 si è tenutapresso la scuolasecondaria di primo grado dell'istitutoComprensivo AdaNegri di Motta Visconti un'importantecerimonia: il LionsClub di Abbiategrasso ha consegnatoalla scuola il Tricolore,simbolo della nostra patria.L'Istituto Ada Negri, infatti,non aveva più una bandierada utilizzare nelle manifestazionipubbliche e soprattutto durantei cortei del 4 Novembree del 25 aprile. Arrivata qualchetempo fa, il 7 gennaio scorso,la richiesta formale di unvessillo da parte della professoressaAngela Conti, il LionsClub di Abbiategrasso con ilPresidente Mario Grossi si èsubito prodigato per apprestareil vessillo.E' stata con grande soddisfazioneche il primo giugno, aridosso della grande festa dellaRepubblica, il Presidente delClub Mario Grossi, il Presiden-te della IV Circoscrizione deldistretto 108/B4 GiuseppeCassani e alcuni soci del Lionsdi Abbiategrasso hanno consegnatola bandiera al Dirigentescolastico Dario Codegoni,consapevoli del valore che ilTricolore ha per tutti noi e perla nostra <strong>It</strong>alia. Presente allaconsegna tutta la scuola, 170alunni, accompagnati dagli insegnati,hanno assistito conserietà, consapevolezza ecommozione alla cerimonia chesi è aperta e conclusa con l'Innodi Mameli.Dopo il saluto del Dirigentescolastico, che ha ringraziatoa nome di tutta la scuola iLions di Abbiategrasso per lagenerosità e la sensibilità dimostrata,ha preso la parola ilPresidente Mario Grossi cheha spiegato ai ragazzi il significatodel lionismo, le finalità dell'associazionee ha illustrato alcunidei services realizzati quest'annosoffermandosi sull'immaginee sul significato del Tri-Trattamenti unghie incarniteOrtesi in silicone per dita a martelloe alluce valgoVerruche plantariCallosità doloroseDeformazioni delle ditaDistrofia delle unghieTutto per la cura del piedeSI ESEGUONO PLANTARI SU MISURACURA E PREVENZIONE DELLEPATOLOGIE DEL PIEDE DIABETICO E DELLEALTRE SINDROMI DOLOROSESTRUMENTARIO STERILEPer informazioni e appuntamenti:via Borgomaneri, 69 - MOTTA VISCONTI (MI)Tel. 02 9000 9357to significativo che testimoniache i ragazzi, se educati,sono veramente capacidi capire il significato delcolore.La storia della nascitadel vessillo è poi stata illustratada alcuni alunni delle classi3A e 3B che hanno ripercorsole fasi più importanti del Risorgimentoitaliano.CPer concludere in modo gioioso quest’anno scolastico con i ragazzi dell’istituto comprensivo9 giugno 2006, al via le Olimpiadi ScolasticheLe premiazioni hanno visto impegnati il Dirigente Scolastico e il Sindacocon i bambini stanchi, ma contenti, delle loro medaglie d’oro, argento e bronzoLe Olimpiadi Scolastichehanno concluso inmodo gioioso questoanno scolastico 2005-2006che è stato un anno intenso eproficuo per ogni alunno dellascuola.Alle ore 8.30 è partita dallascuola la sfilata degli alunniche dovevano raggiungere ilcampo sportivo comunale pereffettuare i giochi.Questa festa è nata dall'ideadi emulare i giochi olimpici equindi vi eranograndisquadre misteformateda alunni eda alunnedelle classiprime, seconde,terze,quarte e quinteche vesti-vano i colori dei cerchi olimpici:blu, nero, rosso, giallo everde. Grazie agli sponsorFRIGGI srl, ARCHEM CentroAssistenza Imprese, TICINOLAMIERE, SAMIXCOLORogni bambino indossava lamaglietta della squadra olimpicaalla quale apparteneva eper la quale doveva concorrere.L'idea di questa manifestazionesi è sviluppata durantel'anno scolastico attraversol'attività di GIOCO-SPORT condotta dall'istruttoreVecchio Ercole che da annicollabora con la scuola primaria. Gli insegnanti hanno aiutatol'istruttore nella parte diorganizzazione e di effettuazionedei giochi sul campo.Anche i genitori sono statichiamati in campo come arbitri,mentre il personale Ata (lebidelle) ha coadiuvato allagestione dei gruppi di bambini.Come ogni Olimpiade si rispettic'erano gli staffettistiper la fiaccola, l'accensionedel braciere, il posiziona-Grazie agli sponsor,i bambini hannopotuto indossarele magliette dellerispettive squadremento dellabandiera sull'asta,il giuramento,il mottoolimpico , ilballetto e quindi...l'inizio deigiochi.Il Campo sportivoè statoutilizzato inogni suo angolo per la gara divelocità, il mini tennis, il minibasket, il mini calcio, l'atleticacon il lancio del vortex ed infinela grande staffetta che haconcluso tutti i giochi.LFoto di gruppo per i Lions che hanno donato il vessillo (a destra) all’istituto.e mamme, che ognianno collaborano nellevarie attività dellascuola, hanno poi servito ilrinfresco a tutti i bambini e lebambine.Le premiazioni hanno vistoimpegnati il Dirigente Scolasticoe il Sindaco con tantibambini stanchi, ma contenti.la storia, il senso della Patriacon la consapevolezzache il Tricolore e l'inno diMameli sono due simboliMedaglie d'oro, d'argento e dibronzo per le prime tre squadreclassificate; medaglie dipartecipazione a tutti gli altri.Premi speciali per la squadrache ha vinto la staffetta finale.A mezzogiorno rientro a scuolacon una sfilata colorata cheha invaso il centro del paesee ha portato tutti i cittadini,che si trovavano per le vie,apartecipare alla gioia deibambini .ÈLe scuole elementariattuali, già destinate adessere demolite perfare spazio alla nuovapiazza San Rocco.importanti per tutti gli italiani.Perché dobbiamo esserefieri di essere cittadinidello Stivale.stato un anno scolasticoricco di iniziativesia didattiche sia cul-turali. La comunità scolasticadella scuola primaria, come daanni persegue, ha messo inprimo piano lo STAR BENE ASCUOLA che ha portato adiniziative sia per gli alunni siaper i genitori ed anche per lostesso corpo docenti.Ricordo, accanto alla promozionedelle competenze dibase nelle varie discipline, leiniziative teatrali delle classial cinema Arcobaleno e alCentro Civico per gli spettacolidi Natale e di fine annoscolastico, le uscite didattiche,le attività di educazioneambientale, la giornata ecologica,le iniziative della bibliotecacomunale, il gessetto colorala via...Eper gli adulti : la BibliotecaScolastica per i genitori,lo SportelloAscolto e per gli insegnantila conclusione della sperimentazionecon la pubblicazionedi un libro "Star bene ascuola" Crescere con i valori, il tutoraggio per le tirocinantie da parte mia l'attivitàdi tutor online per i/le colleghi/eneoimmessi e per laformazione linguistica.Varie forze, la Scuola, L'AmministrazioneComunale, laParrocchia, i genitori, gli specialisti,l'Asl, …hanno lavoratoin sinergia in questoanno con questo microcosmoscolastico tanto da offrirevalide risposte alla sempre piùarticolata domanda di formazionesollecitata dalla nostrasocietà. Buone vacanze atutti e a tutte.Candida PassolungoVia Sesia, 2 - TRIVOLZIO (PV)Tel. 347 4016287Orari: 9-12 / 16-19Domenica: 9,30-12Chiuso: LunedìINCISIONI ANTICHE - STAMPEOGGETTISTICA - QUADRI - CORNICIRESTAURO MOBILISI ESEGUONO CORNICI SU MISURA • ACQUISTIAMO OGGETTISTICA,QUADRI E COMPLEMENTI D’ARREDO FINO ANNI ’60VISITATE IL NUOVO NEGOZIOVia Santagostino, 16CASORATE PRIMO (PV)Tel. 347 4016287Orari: 9-12 / 16-19 - Domenica: 9,30-12Chiuso: Lunedì

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!