12.07.2015 Views

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12 CASORATE PRIMO / AttualitàPunto di Vista - Giugno 2006In merito all’articolo apparso sul numero precedente firmato da don Sante Torretta, riceviamo la lettera aperta di Marco ZaniboniCattolico sì, ma non bastonato«Non mi piace questa Chiesa che ha paura, che si chiudea riccio nelle fortezze della propria quota di sapere»arissimo don Sante,nell'associarmi agli innumerevolie meritati Cattestati di stima che Le vengonorivolti da tutta la comunitàcasoratese, mi permettodi sottoporle alcune riflessionicritiche in merito al suo brevema intenso articolo pubblicatosul numero di Maggiodi "Punto di Vista".Io sono un semplice "signorNessuno", un cittadino cattolicodi <strong>Casorate</strong> Primo.Premetto che non conoscoquale sia l'oggetto delcontenzioso tra Lei e l'AmministrazioneComunale, in meritoal quale Lei potrebbe avereragione; tuttavia non condividoin termini di metodo e dicontenuto il riferimento generalizzatoalla situazione politicanazionale (vedi esito delvoto alle politiche).uestione di metodo:trovo scorretto daQparte Sua nominareun partito (in questocaso la Rosa nel Pugno) perquanto possa portare avantiproposte politiche che Leinon condivide: la Chiesa ha ildiritto di promuovere il propriosistema di valori ma senzaentrare nell'arena politicadando indicazioni di voto o,come nel Suo caso, di nonvotoverso nessun partito.Questa dal mio punto di vistadi cittadino e di cattolico rappresentauna inaccettabile edincostituzionale interferenzache non può che portare adannichilire ogni tentativo didialogo.Alcune questioni di contenuto:- da cattolico non mi sentoper niente "bastonato"; anzi,provo profondo disagio perla politica di scambio promossadal governo Berlusconiverso la Chiesa: la concessionecioè di alcuni iniqui privilegi(vedi questione ICI) perottenere il silenzio della Chiesarispetto alle disastrose politichesociali ed economichedel Governo e della ComunitàInternazionale;- da cattolico ed in piena coscienzami prendo la responsabilitàdi dire che la gerarchiaecclesiastica mi sembrasempre meno capace di parlareal cuore delle persone: esseil più delle volte non vengonoascoltate ma giudicate,non vengono accolte mamarginalizzate.Come è possibile, ad esempio,che da un lato Gesù affermadi essere venuto al mondoper i peccatori e dall'altro laChiesa non consenta alle personedivorziate di incontrarLoattraverso l'Eucaristia?«Quando il CardinalMartini apre all’usodel profilattico percombattere l’Aidsviene subito zittito»te personale)non hanno fatto guadagnarealla coalizione il 2,5%, ma lehanno fatto perdere il 5%perché tanti cattolici graziealla loro propaganda insensatahanno avuto paura ehanno votato per la CDLconsiderandola un minormale. Per quanto riguardal'ICI è necessario approfondireil problema: per gli edificidella Parrocchia e dell'Oratorioc'era già l'esenzione.L'unica osservazione puòriguardare le attività "Alberghiere".Non mi stupisco che moltismettano di andare a messae che Nostro Signore nonfaccia sorgere più vocazioninei cuori dei nostri giovani…- da cattolico infine mi augurereiche venissero ascoltatee meditate le parole dei"profeti" del nostro tempo:LA RISPOSTA DI DON SANTE TORRETTAChiarisco le mie parole forse un po’ ermetiche«Nessuna interferenza: la laicità dello Stato è un dato difatto acquisito in modo più netto proprio nei cattolici»CarissimoMarco Zaniboni,ricevo con piacere laa servizio del bene di tutti.Sentire proclamarepertutta la campagnaelettoraleda partedegli estremistidella coalizi o n eProdiana chesi vuole abolireil Concortualettera aperta e preciso ilsenso delle mie parole forseun po' ermetiche. Citando laRosa nel Pugno intendevodire che tutti i cattolici chelegittimamente hanno appoggiatoProdi hanno il dirittodi essere rispettati, nonsolo come singoli ma comechiesa che sia a <strong>Casorate</strong> chein <strong>It</strong>alia si è assunta compitidi promozione umana, vedil'impegno sociale caritativodato, si vuole togliere l'8 permille (mi piacerebbe saperese gli <strong>It</strong>aliani conoscono lastoria degli incameramentidei Beni Ecclesiastici e la finedi tutti i benefici sequestratida Napoleone!), non è tollerabile.PALIMENTI PER BAMBINIPLASMON - MELLIN - NESTLÉ - NIDINANIPIOL - UP e GO - PAMPERS - FISSANTESSERA FEDELTÀ!!A FINE RACCOLTA UN BUONO SCONTOOPPURE UN REGALOVia S. Protaso, 7 - CASORATE PRIMO (PV)Tel. 347 9005064 - Chiuso il mercoledì«Per quanto riguardail governoBerlusconi nonvoglio neanchesentirne parlare»er quanto riguarda ilgoverno Berlusconidicazione più importante invitavagli italiani ad esseresolidali in funzione del BeneComune specialmente tracattolici che militano negliopposti schieramenti. Profeticamente12 anni fa ponevoil problema che la divisionein 2 schieramenti in campopolitico non comportasse ladivisione nella Comunità Cristiana.Quindi stai tranquìlloche non ho fatto nessuna interferenza:la laicità delloStato è un dato di fatto acquisitoin modo più netto proprionei politici cattolici enon abbiamocerto bisognodi unPannella e diun Boselliche con iloro interventi(questoè un parereassolutamen-Sono d'accordo che certiinterventi del CardinalRuini potevano esserepiù attenti nello stile e nonindicare lo strumento da usare(vedi astensione al Referendum)anche se devo riconoscereche la chiesa intervienea difendere non il suosistema di valori ma i VALO-RI DELL'UOMO in un mondoin cui chi ha i soldi e il poterefa quello che vuole e condizionala vita degli altri.Nego decisamente che l'interventodel Cardinal Martinisia stato zittito. Per altro conoscendola dottrina moraledella Chiesa, l'uso delprofilattico in quel caso è unostrumento per non danneggiaree quindi è certamentelecito.Per quanto riguarda infine laconcretezza dell'azione dellaChiesa e nel mondo Ti ricordola nostra piccola esperienzadi questi 20 anni: ho cercatol'accordo Istituzionalecon l'Amministrazione Comunaledi qualunque colore fos-non voglio neanchesentirne parlare, anche se rispettoprofondamente e riconoscola legittimità di coloroche hanno votato da quellaparte e sarebbe buona cosala reciprocità.Faccio notare che il mio interventoè venuto dopo le elezionie non prima e la mia inseper promuovere il bene deicittadini di <strong>Casorate</strong>. La polemicache ho con l'attualeAmministrazione, che comunquerispetto, e con la qualecollabora moltissimo, riguardala risposta negativa allacreazione del Consultorio,perché la precedente Amministrazionegià mi aveva promessoi locali dell'ex Comune.E come penso tu possacapire io non ho bisogno delginecologo, ma forse qualchepersona anziana che non haI'automobile, è costretta adandare a visite private. L'iniziativaera nata perché oltrea fare il Prevosto di <strong>Casorate</strong>,il Decano di Abbiategrasso,sono 12 anni che assisto ilConsultorio di Binasco che èstato portato all'accreditamentoe mi bastava clonarloper <strong>Casorate</strong>. Mi spiace cheper la chiusura mentale dovutaall'ideologia non mi èstato consentito. Non pensoche questo sia laicità delloStato. Forse se avessi lanciatol'idea che con il Consultorioavremmo favorito lapratica dell'aborto sarebbearrivato il consenso.rova a invitare tutti i fautoridella laicità delloPstato a fare i servizi deitrasporti per gli anziani e gliammalati ai quali io non chiedose sono cattolici o evangelisti,credenti o atei, di destrao di sinistra, ma semplicementesoddisfo un loro bisogno.Don Sante TorrettaContinua a pagina 23sbica" da certo mondo politicoche si richiama al "cattolicesimodemocratico"(!?!); che le voci dissenzientidi molti cattolici proprio inmerito all'8 per mille ed alConcordato vengono ignoratedalla stampa cattolica…non c'è spazio per il confrontosulle questioni serie,bisogna semplicemente obbedirea chi ritiene di possederela Verità su tutto e sututti…Lo dico francamente:non mi piace questaconstato invece con amarezzache quando il CardinalMartini apre all'uso delprofilattico per combatterel'Aids egli venga subitozittito; che le istanze dellechiese "vive" (africana elatino-americana), atte apromuovere una Chiesa piùpartecipativa e vicina ai poverivengono subito liquidatecon insofferente sufficienza;che quando un ministrodella Repubblica, unacoraggiosa donna cattolicacome Rosy Bindi, apre alleunioni civili viene all'istanteattaccata con arroganza dall'OsservatoreRomano e bollatacome "eretica", "veterocomunista"e addirittura "le-Chiesa che ha paura,che si chiude a riccio nellefortezze della propria quotadi sapere e di potere, chenon ha più fiducia nel radicalee rivoluzionario messaggioevangelico e tuttaviavuole illuminare le coscienze(un mio amico pretesosteneva che in realtà soloDio è Luce e può illuminare…si sbagliava?), che cercail consenso mediatico invecedi quello del cuore. Nelmio piccolo provo a resistere,nel mio essere un semplicecattolico e peccatore perseveronel provare a testimoniareun altro modo di "esserechiesa".Chiedo perdono se sono statopoco umile e chiedo scusaper essermi dilungato troppo:spero tuttavia che una piccolavoce fuori dal coro possatrovare ascolto nel Suo cuore,Don Sante, e spazio nelvostro giornale…non mancherannocerto le possibilitàdi replica, dal pulpito e dall'inchiostro.Con sincera stima,Marco Zaniboni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!