12.07.2015 Views

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

Addio Franco, Casorate ricorderà - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 CASORATE PRIMO / AttualitàPunto di Vista - Giugno 2006Si conclude una lunga attesa, dovuta ai tempi tecnici di assegnazione da parte dell’Asl, con sollievo tra i genitori dei cittadini più piccoliI casoratesi hanno il nuovo pediatraL’ambulatorio è già in funzione in piazza Contardi; per le iscrizionioccorre rivolgersi al Centro Servizi dell’ospedale “Carlo Mira”Èstato finalmente assegnatodall'Asl di Paviail nuovo pediatra per<strong>Casorate</strong> Primo: è la DottoressaAda Cucurachi, che haaperto l'ambulatorio in piazzaContardi 6. L'ambulatorioè già in funzione nei giornidi lunedì, martedì e giovedìdalle ore 10 alle 11; il mercoledìe venerdi dalle ore 16 alle17.«Con l'assegnazione delnuovo pediatra si concludeuna vicenda lunga e tribolata»,spiega l'Assessore aiServizi Sociali Angelo Giani,«perché erano anni che il nostropaese necessitava di unpediatra in più per i suoi piccoliconcittadini; l'arrivo dinuovi residenti, in maggiorparte giovani coppie conbambini, aveva reso piuttostocritica la situazione, costringendole famiglie a ricorrerea visite private o a spostarsinei paesi vicini, conevidente disagio soprattuttoper i neonati, che necessitanodi controlli ravvicinati».«Abbiamo dovutoaspettare a lungoperché i tem-pi dell'Asl di Pavia si sonomolto dilatati, nonostante inostri continui solleciti»,prosegue l'assessore; «sisono attivati anche i cittadi-ni, con una raccolta di firmedei genitori, e abbiamo potutocontare sull'interessamentodel Dott. Giancarlo Belloni,casoratese doc e all'epocaDirettore del Dipartimento diCure Primarie all'Asl di Pavia.L'iter sembrava avviato, malo spostamento del Dott.Belloni a nuovo incarico hadilatato ulteriormente i tempidi attesa; dico questo perspiegare ai cittadini che daparte dell'AmministrazioneComunale c'è stata la massimaattenzione al problema,ma abbiamo dovuto fare iconti con le scelte decisionalidell'Asl di Pavia, cheperò alla fine ha assegnato ilnuovo pediatra».Icittadini di <strong>Casorate</strong> Primopotranno così usufruiredel nuovo servizio medico,che funziona anche peri residenti dei paesi limitrofiche fanno parte del Distrettodi Certosa: Battuda, Bereguardo,Borgarello, Certosa,Giussago, Marcignago,Rognano, Trivolzio, Trovo,Vellezzo Bellini. Per le iscrizionidei piccoli al nuovo pediatra igenitori possono rivolgersiall'Asl di Certosa o al CentroServizi presso l'Ospedale CarloMira, in funzione il martedì,mercoledì e giovedì dalle 8,30alle 12,30 e dalle 14 alle 16.ALBERTARIO ANNA E C. s.a.s.CASORATE PRIMO (PAVIA)VIA VITTORIO EMANUELE II, 26Tel. 02 9056751 - 02 9056776Fax 02 90058442E-mail: albertarioanna@tiscali.it30 ANNI DI ESPERIENZAE PROFESSIONALITÀDENUNCE DI SUCCESSIONEE VISUREPROMOSSA DAL COMUNE PRESSO L’OSPEDALE “CARLO MIRA”Danni da fumo: la prevenzione nelle donneSAi rivolge esclusivamentealle donne il nuovoprogetto di prevenzio-ne dei danni da fumo messoa punto dall'Assessorato aiServizi Sociali in collaborazionecon l'Ospedale “CarloMira”; un progetto che rientranel più programma di iniziativevolte a promuovere lasalute dei cittadini attraversoefficaci campagne di prevenzionesanitaria.È di fondamentale importanzaaffrontare globalmente idanni derivanti dal fumo, che,oltre al rischio di tumorepolmonare, causa un dannopolmonare progressivo cheporta alla bronchite cronicaed all'enfisema polmonarecon gravi limitazioni cliniche:tosse e catarro cronici, affannoanche per sforzi minimi,ricoveri ripetuti, ossigenoterapia,morte prematura, ecc.L'evoluzione nel tempo deldanno polmonare può esserescarsamente avvertita dalsoggetto fumatore e quindirivelarsi quando la compromissioneè già marcata.l contrario il dannopuò essere evidenziatoprecocemente stata aggiudicata lacon il controllo periodico sostituzione di tutti idella funzione polmonare. La È serramenti del plessodiffusione dell'abitudine al scolastico comprensivo difumo presso il sesso femminile,aggiunta alla maggiore un importo di aggiudicazio-nido e scuola materna, perpredisposizione del dannopolmonare da fumo nelledonne, rende prioritario rivolgeregli sforzi in questa cate-Errata corrigegoria di cittadini. Delfinoni«Abbiamo già attivato neglianni passati due campagne in primadi prevenzione, "Come respiro"in collaborazione con ul numero scorso dil'Unità di Riabilitazione “Punto di Vista” (mag-2006) in copertina,Pneumologica dell'Ospedale SgioCarlo Mira e il progetto "Dante"in collaborazione con è stato inserito un blocco diper un errore di stampa, nonl'Istituto Clinico Humanitas testo riferito allo specialedi Rozzano, entrambi rivolti “Delfinoni”, comparendo invecequello del numero pre-esclusivamente alla popolazionemaschile», spiega AngeloGiani, Assessore ai Ser-scusiamo con gli interessacedente(aprile 2006); ce nevizi Sociali, «e ora vogliamo ti e con i lettori.Dott.ssa Ada CucurachiAmbulatorio:P.zza Contardi, 6orari: lunedì-martedìgiovedìore 10-11; mercoledìe venerdi ore 16-17Recapiti telefonici: 0382575186 (abitazione) e 3358341547 (cellulare).Una campagna di screeninggratuita rivolta alle fumatricio ex fumatrici per unanecessaria diagnosi precoceNella foto a sinistra, l'apparecchio per l'esamespirometrico utilizzato per lo screening nelreparto di Riabilitazione Pneumologicadell'ospedale “Carlo Mira”.metria, l'equivalente dell'elettrocardiogrammaper l'attivitàcardiaca.L’ripetere la campagna discreening nei confronti deldanno da fumo riservandolasolo alla popolazione femminile,coprendo quindi tutti isettori della popolazione piùa rischio».Scopo del progetto, intitolato"Belle e in Salute" è la diagnosiprecoce della bronchitecronica e dell'enfisemapolmonare rivolto a tutte lefumatrici o ex fumatrici. Sitratta di effettuare un controlloperiodico della funzionepolmonare attraverso unsemplice esame: la spiro-esame non è invasivoe consiste nelsoffiare quanto piùpossibile in un'apposita apparecchiatura.L'esame puòessere effettuato gratuitamentepresso l'Unità Operativadi Riabilitazione SpecialisticaPneumologica dell'Ospedale"Carlo Mira" di<strong>Casorate</strong> (previo appuntamento).Per informazioni e appuntamenti,contattare l'UnitàOperativa di RiabilitazioneSpecialistica Pneumologica(Responsabile: Dr. AntonioMeriggi) tel. 02-900403 13.Per chi lo desiderasse, in unsecondo tempo, è possibileavviare, presso l'ambulatorioantifumo annesso all'UnitàOperativa, una consulenzaper consigli sulle metodichedi disassuefazione dall'abitudineal fumo.Tutte le donne interessatesono vivamente invitate apartecipare alla campagna diprevenzione.Lavori Pubblici: importante intervento alle scuole durante le vacanzeSerramenti tutti nuovi per nido e maternaA breve i lavori di rifacimento del tetto dell’ex municipioI nuovi serramentidelle scuoleverranno realizzatitutti in PVCne ci circa 90.000 euro. Iserramenti sono realizzaticon un nuovo materiale inpvc, che garantisce un elevatorisparmio energetico eadeguate soluzioni di sicurezzaagli utenti. I lavori verrannoeseguiti e conclusidurante le vacanze estive,senza interferire con la normaleattività scolastica.; asettembre, per l'inizio delnuovo anno scolastico, sarannoconclusi. La Giunta hapoi approvato il progettoesecutivo per i lavori diristrutturazione del tettodell'ex municipio di via CarloMira (foto), con uno stanziamentocomplessivo di82.000,00 Euro; oltre alla sistemazionedella coperturasi provvederà anche all'imbiancaturaesterna. A breveverranno assegnati i lavori.• Articolida Regalo• Bomboniere• Liste Nozze• Casalinghi• PiccoliElettrodomesticiVia Garibaldi, 3 -CASORATE PRIMOTel. 02 9056502CHIUSO IL LUNEDÌMATTINACENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO ED ODONTOIATRICODirettore Sanitario Dott. A.S.BaruchVISITE AMBULATORIALI E DOMICILIARIREPERIBILITÀ TELEFONICA SERALE E FESTIVAVia Santagostino, 3 - 27022 <strong>Casorate</strong> Primo PV(sopra Banca Regionale Europea)PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTITEL. 02 90097869Aut. San. ASL Pavia n. 496/1.0 del 10/11/2005 - Aut.Ord. Medici Pavia n. 66 del 28/11/2005PRESSO IL CENTRO SI ESEGUONO: ECOGRAFIE, ECOCOLOR-DOPPLER, MOC AD ULTRASUONI ED RX PANORAMICHE DIGITALI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!