12.07.2015 Views

Nota informativa - fopen

Nota informativa - fopen

Nota informativa - fopen

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

valute. Si pone quale scambio a pronti di una determinata valuta e nelcontempo in uno scambio di eguale ammontare, ma di segno opposto, aduna data futura prestabilitaDepository ReceiptsSono certificati che rappresentano azioni di società estere.Depository SharesSono strumenti che permettono ad una società non americana di evitare ilprocesso cui dovrebbe sottostare per quotare negli Stati Uniti le proprieazioni.La società “ritira” dal mercato una parte delle proprie azioni e le depositapresso una banca del proprio paese. In contropartita a questo deposito,una banaca americana scelta dalla società emette i Depository Shares,che sono regolarmente negoziati nei mercati ufficiali americani.DurationLa duration è espressa in anni e indica la durata finanziariadell'investimento ovvero il periodo di tempo necessario per recuperare ilcapitale investito in un certo periodo. La duration è inoltre una misuraapprossimativa della volatilità di un titolo obbligazionario: quanto più èalta, tanto maggiori sono le escursioni di prezzo che subirà il titolo inseguito a una variazione dei tassi di interesse (es. una duration di 5 annisignifica che il valore dell'obbligazione potrebbe ridursi del 5% circa se itassi di interesse aumentassero dell'1%).Fondo Comune di investimentoUn fondo comune è uno strumento d'investimento che raccoglie le risorsefinanziarie di un insieme di investitori il cui capitale investito confluiscenella "cassa comune" del fondo e costituisce patrimonio separato daquello della società che lo gestisce (una società di gestione del risparmioche svolge professionalmente l'attività di intermediazione mobiliare).La partecipazione al fondo avviene attraverso "quote" in base alle qualisono ripartite le performance ottenute.I fondi comuni di investimento sono classificati, in base alle tipologie distrumenti finanziari in cui investono, in:Fondi azionari. Secondo la classificazione Assogestioni, è azionario unfondo che investe almeno il 70% in azioni. I fondi azionari investono nelcapitale di rischio e mirano a conseguire plusvalenze patrimoniali tramitel'aumento delle quotazioni. Per questo motivo, hanno un livello di rischiopiuttosto alto.Fondi bilanciati. Nei fondi bilanciati l'investimento è combinato tra azionie obbligazioni (secondo la classificazione Assogestioni l'investimentoazionario è compreso tra il 30% e il 70%), con l'obiettivo di realizzare unacrescita del capitale con un rischio più contenuto rispetto ai fondi azionari.INFORMAZIONISULL’ANDAMENTODELLA GESTIONE21 di 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!