12.07.2015 Views

Comune di Benevento CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

Comune di Benevento CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

Comune di Benevento CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 1.13VARIAZIONI ALLE OPERE PROGETTATELa Stazione Appaltante si riserva la insindacabile facoltà <strong>di</strong> introdurre nelle opere, all'attoesecutivo, quelle varianti che riterrà opportune, nell'interesse della buona riuscita e dell'economia deilavori, senza che l'Appaltatore possa trarne motivi per avanzare pretese <strong>di</strong> compensi ed indennizzi, <strong>di</strong>qualsiasi natura e specie, non stabiliti nel vigente Capitolato Generale (D.M. 145/2000) e nel presenteCapitolato Speciale.Dovranno essere comunque rispettate le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui al D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i..Non sono considerati varianti e mo<strong>di</strong>ficazioni gli interventi <strong>di</strong>sposti dalla Direzione dei Lavori perrisolvere aspetti <strong>di</strong> dettaglio e che siano contenuti entro un importo non superiore al 10% per i lavori <strong>di</strong>recupero, ristrutturazione, manutenzione e restauro e al 5% per tutti gli altri lavori delle categoriedell'appalto, sempreché non comportino un aumento dell'importo del contratto stipulato per larealizzazione dell'opera. Le varianti derivanti da errori od omissioni in sede <strong>di</strong> progettazione sonoquelle <strong>di</strong> cui all’art. 132 comma 6 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i..Sono considerate varianti, e come tali ammesse, quelle in aumento o in <strong>di</strong>minuzione finalizzate almiglioramento dell'opera od alla funzionalità, che non comportino mo<strong>di</strong>fiche sostanziali e sianomotivate da obiettive esigenze derivanti da circostanze sopravvenute ed impreve<strong>di</strong>bili al momentodella stipula del contratto.L'importo <strong>di</strong> queste varianti non può comunque essere superiore al 5% dell'importo originario edeve trovare copertura nella somma stanziata per l'esecuzione dell'opera.Se le varianti derivano da errori od omissioni del progetto esecutivo ed eccedono il quintodell'importo originario del contratto, si procederà alla risoluzione del contratto ed alla in<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> unanuova gara, alla quale dovrà essere invitato a partecipare l'aggiu<strong>di</strong>catario iniziale.La risoluzione darà luogo al pagamento dei lavori eseguiti, dei materiali utili e del 10% dei lavorinon eseguiti calcolato fino all'ammontare dei 4/5 dell'importo del contratto.pag.6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!