12.07.2015 Views

Scarica la Brochure completa di tutti i convegni/seminari

Scarica la Brochure completa di tutti i convegni/seminari

Scarica la Brochure completa di tutti i convegni/seminari

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL RAPPORTO DI LAVORO IN AGRICOLTURAAnalisi delle peculiarità del rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro in agricoltura: dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina giuri<strong>di</strong>caal<strong>la</strong> busta pagaSeminario Specialistico - 1 giornataPresentazioneLa gestione del personale nell’agricolturasi caratterizza da una serie <strong>di</strong> specificitàche coinvolgono ogni fase del rapporto <strong>di</strong><strong>la</strong>voro: dall’assunzione all’e<strong>la</strong>borazione del<strong>la</strong>busta paga, dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>sciplina contributiva alleprestazioni previdenziali, dal<strong>la</strong> previdenzacomplementare al<strong>la</strong> risoluzione del rapporto.In occasione del periodo <strong>di</strong> maggior intensitàproduttiva, il <strong>seminari</strong>o intende fornire glistrumenti operativi per l’amministrazione delpersonale del settore, analizzando, in partico<strong>la</strong>re,l’impatto delle principali novità legis<strong>la</strong>tive, comeil libro unico del <strong>la</strong>voro, <strong>la</strong> sicurezza sul <strong>la</strong>voro ele recenti riforme sui contratti flessibili.Se<strong>di</strong> e dateBOLOGNA Hotel Europa 16 <strong>di</strong>cembre 2009Orario dell’incontroMattino 9,30 - 13,00 Pomeriggio 14,30 - 18,00Destinatari- Consulenti del Lavoro- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili- Consulenti aziendali che operano nell’area <strong>la</strong>voroRe<strong>la</strong>toriLuigi ArmentanoConsulente del Lavoro in RomaLuca CarattiConsulente del Lavoro in Vercelli - Comitato ScientificoCentro Stu<strong>di</strong> Lavoro e PrevidenzaMateriale DidatticoA <strong>tutti</strong> i partecipanti verrà consegnata una<strong>di</strong>spensa:Il rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro inagricolturaUna guida <strong>completa</strong> al<strong>la</strong> gestionedel rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro in agricoltura:dall’assunzione all’e<strong>la</strong>borazionedel<strong>la</strong> busta paga, con partico<strong>la</strong>reattenzione alle specificità delsettore ed in partico<strong>la</strong>re al<strong>la</strong>gestione degli operai.Quota in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> partecipazione€ 250,00 + iva 20% (compl. € 300,00)comprensiva del<strong>la</strong> <strong>di</strong>spensa e del materiale <strong>di</strong> <strong>la</strong>voroA partire dal secondo partecipante dellostesso Stu<strong>di</strong>o/Azienda:€ 200,00 + iva (compl. € 240,00)ProgrammaL’instaurazione del rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro:adempimenti preliminari e CCNL applicabile• La nozione <strong>di</strong> impresa agrico<strong>la</strong>: qualificazionedel datore <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro• Il CCNL e i contratti provinciali• La denuncia aziendale: soggetti obbligati, modalitàe termini <strong>di</strong> invio• Il Libro Unico del Lavoro: obbligo <strong>di</strong> istituzione etenuta• Il regime sanzionatorio• Disposizioni in materia <strong>di</strong> sicurezza del <strong>la</strong>voro egestione del libro infortuniTipologie contrattuali e partico<strong>la</strong>rità del settoreagricolo• Contratto a tempo determinato:- Esigenze aziendali ammissibili dal CCNL- Casi in cui si applica il D.lgs 368/2001• Contratto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro accessorio• Contratto part-time• Appren<strong>di</strong>stato: benefici per il datore <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro,durata e retribuzione• Contratto <strong>di</strong> inserimento: campo <strong>di</strong> applicazionee agevo<strong>la</strong>zioni• Somministrazione <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro: adempimenti especificitàLa gestione del rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro:peculiarità per gli operai agricoli• La retribuzione per l’operaio a tempo indeterminato- Elementi retributivi e generi in natura- Distinzione fra operai agricoli e florovivaisti• La retribuzione per l’operaio a tempo determinato- Sa<strong>la</strong>rio contrattuale e terzo elemento- La corresponsione delle ferieIl regime previdenziale e assistenziale nelsettore agricolo• Retribuzione imponibile e minimali• Il calcolo dei contributi dovuti: il modello DMAGUnico- Modalità <strong>di</strong> compi<strong>la</strong>zione e invio telematico• Contribuzione e modalità <strong>di</strong> accertamento• Agevo<strong>la</strong>zioni <strong>di</strong> carattere geografico e altimetrico• La gestione INAIL: pagamento dei premi e prestazioniassicurativeLe prestazioni temporanee INPS:ma<strong>la</strong>ttia, maternità e ANF• La gestione del<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia- Le novità in materia <strong>di</strong> modalità <strong>di</strong> erogazionedell’indennità <strong>di</strong> ma<strong>la</strong>ttia- Il fondo integrativo sanitario (FISLAF)• Le prestazioni <strong>di</strong> maternità: <strong>di</strong>ritto all’indennitàe modalità <strong>di</strong> corresponsione• L’assegno per il nucleo familiareGli ammortizzatori sociali• La Cassa Integrazione Agrico<strong>la</strong> (CISOA)- Soggetti interessati, requisiti e domanda <strong>di</strong>integrazione- Giornate integrabili, misura dell’integrazionee massimale• Indennità <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione: <strong>di</strong>fferenze fra operaia tempo determinato e indeterminatoLa cessazione del rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro• Disciplina dei licenziamenti in<strong>di</strong>viduali: tute<strong>la</strong>reale e tute<strong>la</strong> obbligatoria in agricoltura• Il TFR: le partico<strong>la</strong>rità per gli operai a tempo determinato- La previdenza complementare: Agrifondo10 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!