12.07.2015 Views

Scarica la Brochure completa di tutti i convegni/seminari

Scarica la Brochure completa di tutti i convegni/seminari

Scarica la Brochure completa di tutti i convegni/seminari

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GLI ADEMPIMENTI DI FINE ANNOConguaglio fiscale e contributivo <strong>di</strong> fine anno e Modello CUD/2010Convegno <strong>di</strong> aggiornamento - 1 giornataPresentazioneIl convegno propone un’analisi sistematica<strong>di</strong> tutte le fasi che l’operatore deve affrontarenel<strong>la</strong> determinazione del conguaglio fiscalee contributivo, attraverso esemplificazionipratiche e casi svolti.Ampio spazio sarà inoltre de<strong>di</strong>cato all’esamedelle novità nel<strong>la</strong> presentazione e nel<strong>la</strong>compi<strong>la</strong>zione del modello CUD/2010.Se<strong>di</strong> e dateMILANO Hotel Miche<strong>la</strong>ngelo 30 novembre 2009Orario dell’incontroMattino 9,30 - 13,00 Pomeriggio 14,30 - 17,00Destinatari- Consulenti del Lavoro- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili- Responsabili e addetti ufficio del personale- Consulenti aziendali che operano nell’area <strong>la</strong>voroRe<strong>la</strong>toriBruno BraviConsulente del Lavoro in Mi<strong>la</strong>noLuca CarattiConsulente del Lavoro in Vercelli - Comitato ScientificoCentro Stu<strong>di</strong> Lavoro e PrevidenzaRoberto ChiumientoEsperto in materie fiscali - Docente Scuo<strong>la</strong> SuperioreEconomia e FinanzaGiuseppe PonzioConsulente del Lavoro in VicenzaEnrico Vannico<strong>la</strong>Consulente del Lavoro in Mi<strong>la</strong>noMateriale DidatticoA <strong>tutti</strong> i partecipanti verrà consegnata una<strong>di</strong>spensa:Gli adempimenti <strong>di</strong> fine annoUna guida <strong>completa</strong> che accompagnal’operatore in tutte le fasi delconguaglio fiscale e contributivo,del<strong>la</strong> presentazione del modelloCUD/2010 con esemplificazionipratiche.Quota in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> partecipazione€ 150,00 + iva 20% (compl. € 180,00)comprensiva del<strong>la</strong> <strong>di</strong>spensa e del materiale <strong>di</strong> <strong>la</strong>voroA partire dal secondo partecipante dellostesso Stu<strong>di</strong>o/Azienda:€ 120,00 + iva (compl. € 144,00)ProgrammaIL CONGUAGLIO FISCALE 2009La determinazione dell’imponibile fiscale e lenovità 2009• Termini per l’effettuazione delle operazioni<strong>di</strong> conguaglio• In<strong>di</strong>viduazione del<strong>la</strong> casistica <strong>di</strong> red<strong>di</strong>tosoggetto o esente• Calcolo dei limiti <strong>di</strong> esenzione per premi ederogazioni liberali• limiti <strong>di</strong> deducibilità dei contributi versatial<strong>la</strong> previdenza complementare• Calcolo dei limiti <strong>di</strong> esenzione per fringebenefit e contributi sanitari• Pluralità <strong>di</strong> rapporti <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro e gestionedei red<strong>di</strong>ti erogatiLa determinazione dell’imposta e delle ad<strong>di</strong>zionalicomunali e regionali• Modalità <strong>di</strong> calcolo dell’imposta• Determinazione delle ad<strong>di</strong>zionali regionali• Ad<strong>di</strong>zionali comunali in acconto e saldoIl conguaglio a debito e a cre<strong>di</strong>to• Gestione del conguaglio a debito e a cre<strong>di</strong>to• C<strong>la</strong>usole <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a• Cre<strong>di</strong>to per le imposte pagate all’esteroIL CONGUAGLIO CONTRIBUTIVO 2009• Determinazione dell’imponibile contributivo• I versamenti del TFR all’Inps o ai Fon<strong>di</strong> <strong>di</strong>previdenza• Compensi in natura ed erogazioni liberali• Applicazione del massimale contributivo edel contributo aggiuntivo• Gestione dei compensi a cavallo d’annoIL MODELLO CUD 2010Guida al<strong>la</strong> compi<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> certificazioneunica• Soggetti tenuti all’obbligo del<strong>la</strong> certificazionee soggetti destinatariParte Fiscale: modalità <strong>di</strong> compi<strong>la</strong>zione enovità• Il conguaglio fiscale e il modello Cud 2010• Compi<strong>la</strong>zione del modello e analisi dellenovità dei campi- In<strong>di</strong>cazione del totale delle detrazioni• Premi 2009: in<strong>di</strong>cazione delle somme assoggettatead imposta sostitutiva• In<strong>di</strong>cazione del bonus straor<strong>di</strong>nario• La gestione in caso <strong>di</strong> operazioni societarie• La gestione degli ere<strong>di</strong> in caso <strong>di</strong> <strong>la</strong>voratoredecedutoParte Previdenziale: modalità <strong>di</strong> compi<strong>la</strong>zione• Analisi dei campi delle sezioni re<strong>la</strong>tive aidati previdenziali e assistenziali18 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!