12.07.2015 Views

Profilo di Finmeccanica pubblicato sul volume Top ... - Ansaldo STS

Profilo di Finmeccanica pubblicato sul volume Top ... - Ansaldo STS

Profilo di Finmeccanica pubblicato sul volume Top ... - Ansaldo STS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quasi 16.000 ingegneri che contribuisconoall’innovazione aziendale. Basti pensare agliinvestimenti in ricerca e sviluppo: circa l’11%dei propri ricavi, una quota importante che posiziona<strong>Finmeccanica</strong> al primo posto in Italia trale aziende ad alta tecnologia.L’identikit del futuro<strong>di</strong> <strong>Finmeccanica</strong>: dall’esperienzaal ricambio generazionaleDall’esame della composizione dell’organicoper età dei <strong>di</strong>pendenti, si comprende come<strong>Finmeccanica</strong> rappresenti un “repository” <strong>di</strong>esperienze <strong>di</strong> valore assoluto a livello mon<strong>di</strong>aleportato dalle generazioni senior e, al contempo,un ambiente stimolante ed innovativo dovei numerosissimi giovani che entrano ogni annoa far parte dell’Azienda possono raccogliere erilanciare la sfida della crescita tecnologica esostenibile, alle generazioni future. È quasi unpareggio fra gli over 50 (31% dei <strong>di</strong>pendenti) egli under 35 (30%). In tutto quattro generazioni,che si confrontano giorno per giorno negliuffici e nei laboratori del Gruppo. Per il giovaneche muove i suoi primi passi, <strong>Finmeccanica</strong>rappresenta quello che Francesco Mantovani,a capo della struttura Sviluppo e FormazioneRisorse Umane, definisce «un sogno <strong>di</strong> concretezza».E questo perchè qualsiasi nuovoinnesto deve avere una particolare caratteristica:«saper raccogliere l’ere<strong>di</strong>tà dell’esperienzaper immaginare nuovi scenari possibili, contribuendo,con la propria energia creativa, al progressocontinuo del Gruppo».Asilo nido in giar<strong>di</strong>noe gettoni colorati in mensaParcheggiare l’auto nel parcheggio aziendale, entrareal lavoro tenendo il bambino per mano, salutarlocon una carezza e sedersi in ufficio. Succede,per i <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> Selex Sistemi Integrati. Lasede principale dell’azienda è nella Tiburtina Valley,in quel tratto <strong>di</strong> strada fra Roma e Tivoli che è unpo’ il regno <strong>di</strong> <strong>Finmeccanica</strong>. Tra l’ingresso del sitoaziendale e gli uffici veri e propri sorge la palazzinadell’asilo nido, il servizio più apprezzato dallemamme. Inaugurato nel 2006, il nido è de<strong>di</strong>cato aibambini dai 3 mesi ai 3 anni e ha una <strong>di</strong>sponibilitàmassima <strong>di</strong> 69 posti. A pochi passi, gli uffici: luminosi,moderni e razionali. Dove l’innovazione passaanche dalla mensa: le pietanze, infatti, si scelgonocon i colori; a quello dei vassoi corrisponde il primo,al portaposate il contorno, ai gettoni colorati il secondo.Sembra complesso, ma si fa in fretta a farcil’abitu<strong>di</strong>ne e in più è efficiente e riduce le code. Inalternativa, la pizza, servita in un banco a parte conun conta-fette che segnala quanti pezzi rimangono.4TOP EMPLOYERS ITALIA 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!